
Computer e annessi
#1
Guest_spacemen_*
Inviato 27 settembre 2006 - 09:11
Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi è in possesso di qualche dritta testata e funzionante.
PS:ho un adsl 4.4 mbps
GRazie.
#2
Inviato 27 settembre 2006 - 09:37
Posso consigliarti di mettere nelle opzioni, connessione, un numero molto alto di connessioni che puoi ricevere in contemporanea (per non avere limitazioni di sorta), e di controllare che tu non abbia il download limitato ad una certa velocità...puoi togliere limitazioni al download e mettere la limitazione a 10 kb/s in upload (é il minimo, altrimenti ti limita automaticamente anche il down)...
altro non mi viene in mente, ma Emule "normale" é cmq molto, molto lento.
#3
Inviato 27 settembre 2006 - 09:37
#4
Inviato 27 settembre 2006 - 09:46
Emule ha un sistema di code un po' più complesso, necessita di un certo periodo di tempo di gavetta, prima di rendere al meglio.
Come ha già detto qualcuno, mettendo in condivisione e facendo scaricare gli altri il più possibile, avrai maggiori privilegi e vantaggi.
Basta armarsi di pazienza, comunque. Non raggiungerai mai le velocità di un client torrent, ma su Emule sai di trovare di tutto e di più.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#5
Inviato 27 settembre 2006 - 10:16
#6
Guest_spacemen_*
Inviato 27 settembre 2006 - 10:21
Comunque vedo che sapete meno di me.
Anzitutto è normale:occupano gran parte della banda.
Per emule segui quello che ti dico,si tratta di limitare l'upload.
Il risultato è visibile immediatamente.
Vai a connessione dal menu opzioni di emule e metti l'upload all'incirca a 20(devi muovere la barretta).Sicuramente hai un upload più alto.
Fammi risapere.
#7
Inviato 27 settembre 2006 - 11:27
Vai a connessione dal menu opzioni di emule e metti l'upload all'incirca a 20
Se abbassa l' upload poi di conseguenza diminuisce il numero di gente che può scaricare da lui, quindi diminuisce anche la priorità sui download.
In parole povere meno fai scaricare alla gente meno emule ti permette di scaricare dagli altri..
Lui ha come banda di uscita 32, quindi settando in upload 26 o 27 darà il massimo della banda senza essere per questo rallentato nei download.
Misteriosi trucchi segreti che ti permettono ti scaricare un film in 5 secondi non esistono, non date retta a leggende urbane. E' normale che ci voglia un pò di tempo per scaricare un film, mettetene più possibile in download così in una settimana invece che scaricarne uno ne avrete scaricati dieci o venti. Poi se tenete il pc acceso ininterrottamente (o quasi) per 3 o 4 giorni, vedrete che scaricate anche di più.
Non è normale comunque che ci voglia un mese per un film come succede a colui che ha aperto il thread, forse nel suo caso c'è un problema di configurazione delle porte.
#8
Guest_spacemen_*
Inviato 27 settembre 2006 - 11:50
ho letto una guida sul sito emule.it e ho risolto.
emule va meglio,ma rimane il fatto che non posso mettere l'upload a 25 o più altrimenti non posso navigare in internet.
Credo che all'altro utente succeda lo stesso.
#9
Inviato 27 settembre 2006 - 11:57
Non dipende solo dalla connessione ma anche dalla potenza del pc, emule sembra rallentare molto il pc, cosa che a me non succede con slsk, se ho slsk aperto navigo abbastanza veloce, anche con la banda in upload a 27/28.
#10
Inviato 27 settembre 2006 - 18:18
Come già detto, abbassa l'upload e alza il download illimitatamente.
se hai un firewall sistemalo e soprattutto controlla se hai l'Id basso; se fosse così segui le istruzioni si come farlo diventare alto.
Altra cosa basilare connetti sempre i kad (ma credo questo tu lo abbia già fatto)
dopo scarichi che è un piacere.
#11
Inviato 27 settembre 2006 - 20:31
???
#12
Inviato 28 settembre 2006 - 00:12
Dovrebbe essere quello che contiene la tua userlist.
#13
Inviato 28 settembre 2006 - 00:55
per come è strutturato emule (non so bene i termini tecnici) quando è in utilizzo pieno (quindi molti download e molti upload) incide molto sul processore del pc, oltre che sulla ram e l'accesso ai dati dell'hard-disk. ci sono dei piccoli accorgimenti anche per questo, come ad esempio deselezionare "prova ad inviare parti complete a tutti". in ogni caso rimane un programma molto pesante, difatti tendenzialmente conviene per chi fa un uso dello share molto elevato.
Non dipende solo dalla connessione ma anche dalla potenza del pc, emule sembra rallentare molto il pc, cosa che a me non succede con slsk, se ho slsk aperto navigo abbastanza veloce, anche con la banda in upload a 27/28.
p.s. emule nasce per essere tenuto aperto il più possibile,mentre lo lasciate accesso macina fonti e file scaricati, oltre a far uploadare più file possibile che come sapete è fondamentale per acquisire priorità nel download
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#14
Inviato 28 settembre 2006 - 09:57
Temo che l'unica soluzione sia:
- prendersi qualche ora di tempo
- aprire il vecchio hotlist.cfg
- aprire soulseek
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
- copia
- Add User
- incolla
auguri
rym |
#15
Inviato 28 settembre 2006 - 10:32
Prima di fare la prova tieni un backup dei due file in caso di danni irreparabili durante l'editing...
P.S.
Non uso SLSK (ma nicotine plus) per cui non ho nessuna idea sul funzionamento della cosa, è solo quello che proverei come ultima spiaggia prima della soluzione gigiriva
Noodles: Sono andato a letto presto.
Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...
Fiero membro
Ci sono più dischi di merda che vita!
#16
Inviato 28 settembre 2006 - 11:23
#17
Inviato 28 settembre 2006 - 11:27
Tempo fa, ci riuscii anche solo con la sostituzione: i file vanno comunque sostituiti prima del primo avvio del programma, altrimenti non funziona.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#18
Inviato 30 settembre 2006 - 12:16
anche io ho dovuto installare nuovamente soulseek, dopo un periodo di inattività.
Si è ripresentato un vecchio problema, che all'epoca avevo risolto non ricordo come:
in partica se comincio a scaricare un brano, ma dopo un istante mi accorgo che il download procede a passo di lumaca, elimino il pezzo dalla lista, ma...come per magia quello riappare automaticamente e prosegue il download.
Come fare per evitare queste noie?
Curiosità: mi riaffaccio a soulseek oggi dopo qualche mese, ma noto che si ottengono meno risultati di quando avevo lasciato in fatto di ricerche. Possibile?
#20
Inviato 30 settembre 2006 - 18:32
Prova a vedere se sono disabilitati gli Upload: vai su Options/files sharing configuration e controlla in fondo che "Accept upload from:" non sia su "Everyone".
(possibile fino a qualche tempo fa, ora la ricerca è stata migliorata)
Accidenti, hai ragione...e ti ringrazio!
Ho optato per "user in my upload permitted list", sperando di aver fatto la scelta giusta.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi