Vai al contenuto


Foto
- - - - -

beck - the information


  • Please log in to reply
171 replies to this topic

#101 GetTheF###OuttaDodge

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 662 Messaggi:

Inviato 05 ottobre 2006 - 10:11

meglio di guero lo è (non ci voleva moltissimo), anche se siamo ancora distanti dalle vette epocali raggiunte dal nostro con l'album grigio (non sono degno di nominare il titolo).
gli ultimi pezzi (theme e horribleexoskilantanietc) sono i migliori. theme si basa su una tenue melodia suonata sul bontempi, mentre the horrible prende il ritmo di requiem pour en con di gainsbourg e lo trita e ritrita per un bel po' fino a sfociare in woooosss e swiiish modello ummagumma. tutto condito da found voices modello eno/byrne di my life - molto sexy quella femminile.
a proposito: e fare un EP con 4-5 pezzi? e prendersi una deriva tipo scorn? e scomparire per un 5 anni e tornare con qualcosa di veramente esagerato? ti mancheranno mica i dindi hansen?
Eppoi: perchè sti cd oggi devono durare 65-70-80 minuti? pensano tutti di avere sotto mano l'album bianco?

  • 0

#102 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2006 - 12:13

Leggete un pò qua che cosa assurda...
http://www.rockol.it...hp?idnews=81886
Forse l'idea degli adesivi non è stata così geniale, sempre che a Beck interessi davvero entrare nella top 20 inglese!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#103 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 06 ottobre 2006 - 12:16

in effetti è assurdo. :o
  • 0

#104 Guest_Stipe_*

  • Guests

Inviato 06 ottobre 2006 - 16:49

Finito di ascoltare proprio ora, devo dire che come primo ascolto mi è piaciuto abbastanza, sicuramente superiore a Guero, per ora gli darei un voto tra il 6,5 e il 7.
  • 0

#105 PrebenElkjaer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3806 Messaggi:
  • LocationVerona

Inviato 06 ottobre 2006 - 17:11

Leggete un pò qua che cosa assurda...
http://www.rockol.it...hp?idnews=81886
Forse l'idea degli adesivi non è stata così geniale, sempre che a Beck interessi davvero entrare nella top 20 inglese!

Non si vedrà l'album in classifica ma Beck si farà un bel po' di pubblicità gratis :)
  • 0
Fat Moe: Noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni?
Noodles: Sono andato a letto presto.

Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...

Fiero membro

Ci sono più dischi di merda che vita!

#106 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2006 - 18:15

Finito di ascoltare ora....forse un pò troppo lungo e (stesso difetto di Guero) coi pezzi meno incisivi relegati nella seconda parte dell'album.
Comunque in linea di massima e dopo un solo ascolto devo dire che mi è piaciuto, mi sembra divertente e dal punto di vista melodico mi garba parecchio, insomma mi pare meglio del predecessore, suona meno "vecchio".
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#107 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2006 - 09:44

Allora...l'ho ascoltato più attentamente (stavolta senza farmi distrarre troppo dagli adesivi) e devo dire che il mio giudizio positivo per ora non cambia. Certo rimane un album strano in cui convivono senza molti punti di contatto due anime di Beck (in maniera molto più marcata rispetto a Guero).
Gran parte dell'album sembra presentare un approccio melodico piuttosto lineare e cantautorale e non mi meraviglia che Beck abbia richiamato Godrich alla produzione, c'è tanto di Sea Change in questo album, giusto un pò mascherato da arrangiamenti più robusti. Gli altri brani invece, quelli relegati soprattutto nella seconda parte dell'album, li devo ancora inquadrare meglio, mi sembra che lì Beck voglia nuovamente stupire, tornare a destrutturare, stavolta utilizzando però suoni più minimali e meno stratificazioni sonore.
In definitiva ormai lo preferisco di gran lunga quando fa le cose in maniera più "semplice".

P.S.: peccato gli adesivi non si possano rimuovere una volta attaccati, mi sono già pentito di come ho fatto la copertina!  Sono stato troppo frettoloso ;D
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#108 Mr. Orange

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 65 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2006 - 13:00

Ma solo a me questo disco sembra molto più introspettivo e più caratterizzato da un'atmosfera oscura degli altri di Beck?
  • 0

#109 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 07 ottobre 2006 - 18:18

Finalmente ce l'ho. Sono entusiasta, al punto che me lo sono ascoltato due volte di fila e ho già scritto metà recensione di getto. Non toccherò gli stickers mai e poi mai, la mia copertina resterà intonsa. Ho della roba bellissima dentro, non avevo mica capito che gli adesivi sono diversi in ogni CD...
Direi che è tornato "indietro" a riprendere, molto bene, il filo lasciato con "Odelay". Più cantautorato, forse sì, ma anche più incisività che in "Guero". Di primo acchito un bel 7 lo strappa ma solo perché cerco di frenarmi e star basso.
Devo ancora vedere il DVD ma provvederà subito.

  • 0

#110 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 07 ottobre 2006 - 18:22

Ma solo a me questo disco sembra molto più introspettivo e più caratterizzato da un'atmosfera oscura degli altri di Beck?


hai ragione. Decisamente non è "allegramente folle" come "Odelay"...l'ironia si è fatta feroce, quasi sarcastica...il percorso da "Mutations" a "Sea Change" ha effettivamente lasciato il segno anche in questi lavori più "danzerecci".
  • 0

#111 Guest_Benner_*

  • Guests

Inviato 09 ottobre 2006 - 13:49

Finalmente ce l'ho. Sono entusiasta, al punto che me lo sono ascoltato due volte di fila e ho già scritto metà recensione di getto. Non toccherò gli stickers mai e poi mai, la mia copertina resterà intonsa. Ho della roba bellissima dentro, non avevo mica capito che gli adesivi sono diversi in ogni CD...
Direi che è tornato "indietro" a riprendere, molto bene, il filo lasciato con "Odelay". Più cantautorato, forse sì, ma anche più incisività che in "Guero". Di primo acchito un bel 7 lo strappa ma solo perché cerco di frenarmi e star basso.
Devo ancora vedere il DVD ma provvederà subito.


più lo ascolto...e più lo ascolto....sale con gli ascolti...sempre di più.... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
  • 0

#112 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 08:11

meglio di guero lo è (non ci voleva moltissimo), anche se siamo ancora distanti dalle vette epocali raggiunte dal nostro con l'album grigio (non sono degno di nominare il titolo).
gli ultimi pezzi (theme e horribleexoskilantanietc) sono i migliori. theme si basa su una tenue melodia suonata sul bontempi, mentre the horrible prende il ritmo di requiem pour en con di gainsbourg e lo trita e ritrita per un bel po' fino a sfociare in woooosss e swiiish modello ummagumma. tutto condito da found voices modello eno/byrne di my life - molto sexy quella femminile.
a proposito: e fare un EP con 4-5 pezzi? e prendersi una deriva tipo scorn? e scomparire per un 5 anni e tornare con qualcosa di veramente esagerato? ti mancheranno mica i dindi hansen?
Eppoi: perchè sti cd oggi devono durare 65-70-80 minuti? pensano tutti di avere sotto mano l'album bianco?


Dopo numerosissimi ascolti (ce l'ho solo da quattro giorni e già l'ho consumato) devo dire che invece questo disco lo colloco subito sotto l'accoppiata epocale Mellow Gold - Odelay. Siccome il gradimento aumenta ad ogni ascolto ivece di diminuire, preannuncio che gli ho alzato di mezzo voto il punteggio che inserirò in recensione: siamo a 7,5.
Capisco che vuol dire "un bel disco destinato a rimanere" ma credo proprio che se lo meriti, se non altro perché dopo tutta quel po po' di carriera riesce ancora a sfornare album così variegati e divertenti.

Devo dire anche che la suite The Horrible Fanfare/etc... l'ho trovata ilpunto più debole dell'album. Il che è anche confortante: anche Beck ha un limite alle sue capacità! Va bene, ci ha provato, ci sono alcuni ritmi interessanti e tutto quel che vuoi ma oltre dieci minuti sono troppi. Beck da il meglio sulla breve-media distanza dove da pochi accordi riesce a cavare veramente di tutto. In questo senso ti do ragione sugli altri due pezzi del trio finale: "Movie Theme" partendo da uno scherzo a base di organetto Bontempi si rivela un folk davvero struggente , siamo a livelli di "Jack-Ass" e "Ramshackle", e "Inside Out" strapazza la discomusic e produce un divertentissimo easy-hit potenziale.

Bello bello bello.
  • 0

#113 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 08:23

Nessuno parla del clamoroso "falvour" anni '70 di tutto il lavoro a partire dall'artwork. Ci sono persino (rigorosamente in stile) i mitici "adesivi fustellati"!
Poi c'è la discoteca, che nei video è un tema portante, gli effetti video rigorosamente "vintage" (Ah! Il mitico cromakey!), i violini clamorosamente disco, la psichedelia d'antan. Del resto la sua infanzia è lì in quel decennio. Forse è per questo che quest'artista lo sento così vicino e confesso che anche quel "flavour" mi ha fatto subito simpatizzare per questo disco.

Immagine inserita
  • 0

#114 GetTheF###OuttaDodge

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 662 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 08:30

la vediamo proprio speculare Number 5.
per me, se faceva un bell'EP con 5-6 pezzi faceva meglio. anch'io l'ho finito il cd poi mi sono arreso: tanti saluti hansen ci risentiamo tra (spero) 3 o 4 anni.
è già la seconda raccolta di b-side spacciata per roba nuova che mi rifili. ti chiedo solo un favore: risparmiaci dopo l'imbarazzante guerolito un the informationix. sarebbe un'opera di cannibalizzazione inutile, visto che di carne attaccata all'osso ce n'è già poca sull'originale.

  • 0

#115 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 08:40

Devo dire anche che la suite The Horrible Fanfare/etc... l'ho trovata ilpunto più debole dell'album. Il che è anche confortante: anche Beck ha un limite alle sue capacità! Va bene, ci ha provato, ci sono alcuni ritmi interessanti e tutto quel che vuoi ma oltre dieci minuti sono troppi. Beck da il meglio sulla breve-media distanza dove da pochi accordi riesce a cavare veramente di tutto. In questo senso ti do ragione sugli altri due pezzi del trio finale: "Movie Theme" partendo da uno scherzo a base di organetto Bontempi si rivela un folk davvero struggente , siamo a livelli di "Jack-Ass" e "Ramshackle", e "Inside Out" strapazza la discomusic e produce un divertentissimo easy-hit potenziale.


Devo ammettere che la suite ha deluso un po' anche me, dai giudizi che avevo letto mi aspettavo qualcosa di più sbalorditivo...comunque rimane un pezzo piacevole (eccetto la coda "parlata" che poteva essere tranquillamente eliminata) e nel complesso non stona affatto! Se c'è un pezzo che invece depennerei senza pietà è 1000 BPM, ok sarà anche quello dove Beck osa di più ma in quel frangente trovo che abbia fatto davvero di meglio in passato e poi stona completamente col resto del disco. Forse stonano, nel senso che interrompono un pò il climax dell'album, anche Motorcade e We Dance Alone ma in fin dei conti sono dei pezzi piuttosto piacevoli che si lasciano ascoltare.
Invece mi unisco alle lodi per Inside Out, forse il pezzo che più mi piace, e che non riesco a credere sia stato inserito solo come "bonus track".
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#116 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 09:52

"Guero" era decisamente due o tre piani sotto a questo disco. Era confuso e privo di mordente, pur con due o tre bei pezzi che non mancano mai quando siparla di Mr. Hansen. Qui invece c'è ispirazione e "voglia di fare", si sente che il nostro si diverte. Ovvio che inciampi o anche caschi nella foga a volte, come nella suite appunto o come gli era capitato con "Midnite Vultures" ma molto meglio così che la sostanziale piattezza di "Guero".
Finita la mia rece ho dato un'occhiata a cosa si è scritto in giro e devo dire di essere in discreta compagnia nel giudicare positivamente, a volte anche di più, quest'album. Non è una garanzia certamente ma insomma "fa morale".
  • 0

#117 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 12:05

Se c'è un pezzo che invece depennerei senza pietà è 1000 BPM, ok sarà anche quello dove Beck osa di più ma in quel frangente trovo che abbia fatto davvero di meglio in passato


è vero, è il pezzo che piace meno pure a me...è la "Hell Yes" del nuovo album, la skippo direttamente! ;D

"Inside Out" è un gran pezzo è vero...e mi complimento con il recensore per il buon lavoro svolto, concordo praticamente in tutto (in home page compare la cover di "Guerolito" però!)....

bravo Beck...magari tutti fossero in grando di sfornare lavori così freschi e divertenti dopo anni di onorata carriera!
  • 0

#118 Andy Hood

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 347 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 12:07

io adoro l'effetto elettronico (non saprei fatto con che strumento) in Elevator Music.
  • 0

#119 Guest_Benner_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 12:36

Davvero ottima recensione...sul serio!!!

Condivido tutto, anche secondo me il penultimo pezzo è troppo lungo e "osa"
un pò troppo, peccato , perchè c'è un momento, molto se vogliamo ambient trip-hop che farebbe impallidire certe produzioni ninja tune.
Complimenti davvero, da esattamente l'idea di come sia l'album.
Oltretutto le ultime due righe sono davvero sacrosante, è uno di quei dischetti che più lo ascolti...e più lo ascolti...e più lo ascolti... ;) ;) ;) ;) ;)

  • 0

#120 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 13:20

io adoro l'effetto elettronico (non saprei fatto con che strumento) in Elevator Music.

Ma quale? La telefonata al cellulare, con relativo suono di mancata risposta? Se è quello è appunto una semplce registrazione.

Grazie dei colpimenti.
Ho visto l'errore della copertina in home page, inoltre avrei preferito vedere la copertina del disco bianca con solo l'adesivo del nome, come quella resterà la mia. Farò presente tutto a Claudio.
  • 0

#121 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40735 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 10 ottobre 2006 - 13:34

Ho visto l'errore della copertina in home page, inoltre avrei preferito vedere la copertina del disco bianca con solo l'adesivo del nome, come quella resterà la mia. Farò presente tutto a Claudio.


Quale errore?
Io l'ho trovata su amazon.com, che in genere è affidabile:
http://www.amazon.co...k/dp/B000HIVO64
  • 0

#122 Guest_Link_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 13:45


Ho visto l'errore della copertina in home page, inoltre avrei preferito vedere la copertina del disco bianca con solo l'adesivo del nome, come quella resterà la mia. Farò presente tutto a Claudio.


Quale errore?
Io l'ho trovata su amazon.com, che in genere è affidabile:
http://www.amazon.co...k/dp/B000HIVO64

L'errore è in homepage, nella sezione "in vetrina", c'è l'immagine della copertina di Guerolito (o forse di Guero, boh mi confondo sempre) anziché quella di The Information..
Mentre la copertina presente su Amazon è solo una delle tante che è possibile creare con gli adesivi, l'originale è bianca (come questa http://www.sentireas...ie/beck.htm#inf )
  • 0

#123 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 15:47

Ah! Mi dimenticavo di dire che per trovare questo disco da Media World disperato dopo che non l'avevo trovato in un paio di negozi e un paio di grandi catene, sono dovuto andare a scartabellare alla lettera B della sezione "Artisti stranieri" così è saltato fuori dietro a una copia di "Sea Change". Nemmeno nella sezione novità l'avevano messo, nemmeno in prima fila tra i suoi CD! L'ho fatto presente alla incolpevole cassiera.
Ma che  razza di distribuzione stanno facendo? Passi l'ignoranza dei poveri addetti, tanto mica la fanno loro la sezione novità, è tutto deciso dagli esborsi delle case discografiche, ma almeno l'etichetta questo disco potrebbe spingerlo un po' di più.
Comunque l'ho pagato 19,90 un prezzo direi onesto per un nuovo CD+DVD di 65 minuti ciascuno.
  • 0

#124 Andy Hood

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 347 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 15:58

Io ne ho trovate parecchie tra le nuove uscite al mediaworld. Cmq bella la recensione, ma il voto forse è troppo basso rispetto a quello che dici dentro il testo.

L'effetto di cui parlo si ripete ciclicamente all'intero della canzone, ma non mi sembra un suono da cellulare. ???
  • 0

#125 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 16:23

è la "Hell Yes" del nuovo album, la skippo direttamente! ;D


Ma sai che quel pezzo un tempo faceva schifo pure a me e adesso è quasi uno dei miei preferiti su Guero!? Non so l'avevo sempre un pò snobbato eppure ha dei suoni davvero niente male (e poi proprio un paio di giorni fa ho visto un videoclip, diverso da quello che conoscevo, con dei piccoli robots che ballano...bellissimo).
Andrà a finire così anche con 1000BPM!?
Comunque la recensione è piaciuta molto anche a me...e sul voto sono d'accordo!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#126 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 16:30

Io ne ho trovate parecchie tra le nuove uscite al mediaworld. Cmq bella la recensione, ma il voto forse è troppo basso rispetto a quello che dici dentro il testo.


Circa il voto ho cercato di contenermi. L'ho rapportato all'accoppiata-mito "Mellow Gold"/"Odelay" e ho fatto la tara per via dell'entusiasmo derivante dai primi ascolti e ne è venuto fuori quel voto. Del resto il NME gli ha dato 8, Rolling Stone 4 stelle, sono stato tutto sommato in linea ma con misura  :P.
Comunque ho notato leggendo in giro che chi ha apprezzato il disco considera la suite il punto più basso, viceversa chi considera il disco un rimestamento del pentolone beckiano della serie "Guero" vede la suite come l'unico punto in cui si prende un rischio e centra l'obbiettivo. Come se non avesse già rischiato e gli si chiedesse di camminare su un filo sospeso sul Grand Canyon ogni volta, per sempre e sempre... Pensiamo che cava fuori delle perle o perline con poco, che c'è molta malinconia in questo disco ma anche molto divertimento. Certo la produzione di Godrich ha il suo peso ma soprattutto la sua estetica del "melting pot musicale" ce l'ha.
Questo è un disco che secondo me resterà. La novità della genialata continua dei tempi d'oro è ormai andata, e non potrebbe essere altrimenti che diamine si pretende!? Però Beck ha capito dove vuole andare a parare (mentre in Guero no) e ci va pure benissimo.

L'effetto di cui parlo si ripete ciclicamente all'intero della canzone, ma non mi sembra un suono da cellulare. ???

Allora non so di che effetto parli, mi dispiace.
  • 0

#127 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16903 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 16:52

Mi spiace di essere l'unico che non è riuscito ad apprezzare questo album (con l'eccezione, che conferma la regola, di qualche altro utente). Lo trovo scialbo, pallidissimo, un album che si perde nella sua eccessiva durata e nelle sue eccessive divagazioni. Peccato.
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#128 Andy Hood

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 347 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 17:40

A me sembra invece molto compatto (e cmq distantissimo da Sea Change al contrario di quanto detto da qualcuno qui).

Ma quindi mi confermate che la splendida Inside Out è presente solo nella versione con dvd!!? Folle di un Beck.
  • 0

#129 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 18:13

A me sembra invece molto compatto (e cmq distantissimo da Sea Change al contrario di quanto detto da qualcuno qui).


Dici? Proprio domenica sera passavano su MTV un'intervista a Beck che diceva proprio come fosse sua intenzione, dopo Sea Change, fare un album con la stessa atmosfera ma dal sound più energico e aggressivo, che rispecchiasse  quanto fatto in tour. Tra l'altro ho letto da più parti che The Information non è nato durante quest'ultimo anno, ma la sua gestazione è stata piuttosto lunga ed iniziata dopo Sea Change...se questo è vero l'album dovrebbe essere nato quasi parallelamente a Guero (se non ricordo male Girl era mixata proprio da Godrich ed è probabile che provenisse dalle sessions per The Information) e sinceramente mi fa un effetto un po' strano pensare che questi due album accolti così diversamente dalla critica possano essere così "vicini".
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#130 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 18:45

mi fa un effetto un po' strano pensare che questi due album accolti così diversamente dalla critica possano essere così "vicini".


ma è poi vero che "Guero" è stato accolto male e "The Information" bene?

secondo metacritic, che raccoglie tutte le medie delle recensioni legate agli album in uscita non è proprio così...

ecco la media dei voti dati a "Guero", che è ben del 7,7

http://www.metacriti...ck/guero?q=beck

e qui quella dei voti dati a "The Information"

http://www.metacriti...ormation?q=beck

che è del 7,3, ma cala progressivamente....

ecco pure quella di "Guerolito", del 6,4

http://www.metacriti...uerolito?q=beck

Insomma, non mi pare che l'accoglienza riservata a "The Information" (almeno in patria) sia molto diversa da quella toccata all'album precedente.


  • 0

#131 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 18:47

Ah! Mi dimenticavo di dire che per trovare questo disco da Media World disperato dopo che non l'avevo trovato in un paio di negozi e un paio di grandi catene, sono dovuto andare a scartabellare alla lettera B della sezione "Artisti stranieri" così è saltato fuori dietro a una copia di "Sea Change". Nemmeno nella sezione novità l'avevano messo, nemmeno in prima fila tra i suoi CD!


curiosa questa cosa, perchè pure al Media World di Ferrara hanno fatto la stessa cosa.

Non è che è un errore dell'intera catena di negozi, e che "The Information" non è annotato sotto le "novità"?

Certo che basterebbe un commesso che ne sa un minimo di musica per mettere il disco al suo posto... ???
  • 0

#132 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 18:55

Tra l'altro ho letto da più parti che The Information non è nato durante quest'ultimo anno, ma la sua gestazione è stata piuttosto lunga ed iniziata dopo Sea Change...

Esatto. Ci ha lavorato dal 2003.
  • 0

#133 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 18:57

Ma quindi mi confermate che la splendida Inside Out è presente solo nella versione con dvd!!? Folle di un Beck.

Io ho la versione con DVD e la canzone c'è. Infatti nella tracklist l'ho tranquillamente messa mentre in rete manca ovunque. Del resto è uno dei pezzi migliori del disco, non potevo non metterla e non parlarne in recensione.
  • 0

#134 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 19:36


Ma quindi mi confermate che la splendida Inside Out è presente solo nella versione con dvd!!? Folle di un Beck.

Io ho la versione con DVD e la canzone c'è. Infatti nella tracklist l'ho tranquillamente messa mentre in rete manca ovunque. Del resto è uno dei pezzi migliori del disco, non potevo non metterla e non parlarne in recensione.


giustamente
  • 0

#135 Andy Hood

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 347 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 20:05

Stavo chiedendo un altra cosa in realtà: se il brano fosse escluso nella versione light dell'album.
Comunque continuo a non sentire questa vicinanza tra Sea Change e The Information, nell'ultimo c'è tanta elettronica e ritmi molto più veloci. Giusto a livello di atmosfera di qualche brano c'è qualche sovrapposizione.
  • 0

#136 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 20:44

Stavo chiedendo un altra cosa in realtà: se il brano fosse escluso nella versione light dell'album.
Comunque continuo a non sentire questa vicinanza tra Sea Change e The Information, nell'ultimo c'è tanta elettronica e ritmi molto più veloci. Giusto a livello di atmosfera di qualche brano c'è qualche sovrapposizione.


prova a immaginarti "Strange Apparition" fatta solo con la chitarra e dimmi se non sembra un pezzo di "Sea Change"... ;)
  • 0

#137 Andy Hood

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 347 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 21:14

Il fatto è che nn c'è solo la chitarra... ;D eppoi ci sono tanti altri pezzi completamente differenti.
Certo a me un seguito di Sea Change non dispiacerebbe affatto.
  • 0

#138 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 10 ottobre 2006 - 21:23

Il fatto è che nn c'è solo la chitarra... ;D eppoi ci sono tanti altri pezzi completamente differenti.
Certo a me un seguito di Sea Change non dispiacerebbe affatto.


guarda, secondo me molti pezzi come "New Round", "Soldier Jane", "Strange Apparition", "Movie Theme", se spogliati dei loro arrangiamenti elettronici, potrebbero benissimo venir fuori da "Sea Change".
  • 0

#139 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 22:00

Ma infatti io non parlavo di suoni, ma proprio di approccio compositivo! Di fatti Vegeta ha citato proprio i brani a cui mi riferivo (ma aggiungerei anche il ritornello di Dark Star)...la loro struttura è molto più "canonica", semplice, potrebbero esser nate con un'anima acustica...in questo si avvicinano alle composizioni di Sea Change.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#140 paranoidandroid

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 517 Messaggi:

Inviato 10 ottobre 2006 - 22:15

molto meglio di Guero (quando c'è Godrich dietro...)
molto complesso, forse l'album più complesso e meno digeribile.
ma ascolto dopo ascolto acquista peso.
ma arrangiamenti così vari li sentite da qualche altra parte? io no.
  • 0

#141 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 11 ottobre 2006 - 07:11

molto meglio di Guero (quando c'è Godrich dietro...)
molto complesso, forse l'album più complesso e meno digeribile.
ma ascolto dopo ascolto acquista peso.
ma arrangiamenti così vari li sentite da qualche altra parte? io no.

Pensa che su un sito, non mi ricordo più quale, ho letto che "potete farvi da soli il vostro "nuovo disco di Beck", anzi ci si chiede perché la Universal non abbia già messo in vendita il programma: prendete un ritmo di bossanova, tre accordi folk suonati su una chitarra acustica, due bip-bip elettronici e cantateci sopra un rap qualsiasi con finta indolenza ed eccovelo". Insomma, vado memoria ma era qualcosa del genere.
  • 0

#142 paranoidandroid

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 517 Messaggi:

Inviato 11 ottobre 2006 - 10:42

and so?  :)
  • 0

#143 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 11 ottobre 2006 - 11:23

and so?  :)

So, non sono così vari secondo qualcuno ma sono "la solita pizza"...
  • 0

#144 Guest_absolutelyRUBEN_*

  • Guests

Inviato 11 ottobre 2006 - 11:30

l'ultimo pezzo che in rete non c'è è proprio bello bello, ennesima cannibalizzazione di beck, 'sta volta verso i simple minds (basso e batteria), irresistible!
il pezzo prima a me piace parecchio, trip hop duro: ho letto che i due che parlano alla fine sono dave eggers, scrittore straemergente autore de 'l'opera struggente di un formidabile genio', che sto giusto leggendo (e non riesco a finire) e spike jonze, marito della figlia di coppola e autore di una paccata di video musicali nonché del film 'essere john malkovich'
ho anche trovato in rete una versione di 'dark star' rifatta dai tv on the radio
il dvd con i video casalinghi è molto simpatico ed economico, beck potrebbe essere il precursore di una nuova 'moda'
  • 0

#145 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 12 ottobre 2006 - 12:41

dopo un primo ascolto mi sembra un ascolto senza infamia ne lode, non mi ha esaltato più di tanto, tra l'altro beck non mi è mai piaciuto particolarmente, a parte "sea change".
  • 0

#146 paranoidandroid

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 517 Messaggi:

Inviato 12 ottobre 2006 - 14:51


and so?  :)

So, non sono così vari secondo qualcuno ma sono "la solita pizza"...


a volte dimentico che si quota anche per confermare un pensiero.
pensavo mi stessi contraddicendo.
e visto che la pensiamo allo stesso modo non riuscivo a capirne il motivo.

saluti
  • 0

#147 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 14 ottobre 2006 - 11:45

in patria è entrato al n°7 della Billboard.

Commercialmente un passo indietro per Beck, visto che "Guero" aveva esordito al n°2, diventando il suo album più venduto dopo "Odelay".
  • 0

#148 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 14 ottobre 2006 - 12:14

Beh speriamo che almeno la permanenza in chart sia lunga...la notizia comunque non mi meraviglia per due motivi: Hell Yes, E-Pro e (mi pare anche)Que Onda Guero al momento dell'uscita dell'album erano già conosciute e sono sicuramente più "catchy" di Nausea....e poi c'è il discorso videoclip, quelli girati per i pezzi di The Information sono veramente fuori mtv-target, e in quel modo ha rinunciato davvero ad una grossa fetta di pubblicità!
Proprio per quanto riguarda il dvd devo dire che l'ho trovato divertente ma piuttosto monotono...per me figlio degli anni 80 quei videoclip sono davvero troppo low-budget....meglio quelli del passato!
Mi sorprende invece non aver ancora visto un suo videoclip su Flux...quelli nuovi sembrano fatti apposta per una tv musicale come quella!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#149 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 14 ottobre 2006 - 13:30

Beh speriamo che almeno la permanenza in chart sia lunga...la notizia comunque non mi meraviglia per due motivi: Hell Yes, E-Pro e (mi pare anche)Que Onda Guero al momento dell'uscita dell'album erano già conosciute e sono sicuramente più "catchy" di Nausea....e poi c'è il discorso videoclip, quelli girati per i pezzi di The Information sono veramente fuori mtv-target, e in quel modo ha rinunciato davvero ad una grossa fetta di pubblicità!


è vero. Anche "Girl" fu rilasciata come singolo (e relativ video in stile Gondry), mentre invece per il nuovo album non c'è un vero singolo apripista, e l'assenza di videoclip in rotazione gli ha tolto senza dubbio molta "pubblicità".

Insomma...qualcuno ha accusato Beck di fare uscire album così spesso solo per far soldi...a me non sembra proprio così...
  • 0

#150 terminator

    Festivalbar con la cassa Inpdap

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3390 Messaggi:

Inviato 15 ottobre 2006 - 12:14

ma il singolo non è "Cellphone's dead" di cui tra l'altro ho già visto passare il video su Brand:New?
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi