
beck - the information
#1
Inviato 25 settembre 2006 - 21:14
#2
Inviato 25 settembre 2006 - 21:25
Diciamo che mi aspettavo di sentire qualcosa di più sorprendente e "fresco", spero di aver ascoltato i pezzi meno belli...
#3
Guest_vegeta_*
Inviato 25 settembre 2006 - 23:26
Lo prenderò il giorno stesso...venerdì, sicuri? Sapevo il 3 ottobre io...
#4
Inviato 26 settembre 2006 - 09:44

#5
Guest_vegeta_*
Inviato 26 settembre 2006 - 09:52
in italia escono prima i dischi!
bene bene!
Comunque a me non dispiacque neppure "Guero"...è senza dubbio il meno "innovativo" tra gli album del nostro, in cui si adagia su stili e idee già sperimentati nel passato, ma comunque il risultato è gradevole, con alcuni pezzi irresistibili come "e pro", "girl", "scarecrow"...
insomma...venerdì sarò davanti al mel book.
#6
Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 26 settembre 2006 - 10:54
#7
Inviato 26 settembre 2006 - 10:58
Ah, io segnalo che su CD WOW il CD+DVD (il DVD dovrebbe contenere video fatti in casa per ogni pezzo - certo, se è come il DVD di "Guero"...) costa 17,99�, mentre il CD 11,99. Su Ebay, forse, si trova anche a meno. Lo dico perché nessuno si faccia fregare dal negoziante vicino casa.

#8
Guest_Stipe_*
Inviato 26 settembre 2006 - 10:59
Però anche a me risulta che l'uscita sia il 2 o il 3 (dipende dai luoghi)... Siete proprio sicuri che esca venerdì?
Di solito se c'è scritto che esce il lunedì o il martedì in Italia esce sempre il venerdì precedente.
#9
Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 26 settembre 2006 - 11:05
Però anche a me risulta che l'uscita sia il 2 o il 3 (dipende dai luoghi)... Siete proprio sicuri che esca venerdì?
Di solito se c'è scritto che esce il lunedì o il martedì in Italia esce sempre il venerdì precedente.
vero, anche coll'ultimo tool fu accussì
#10
Inviato 26 settembre 2006 - 11:25
Nel mentre vi consiglio di buttarvi qui ad ascoltare i pezzi postati (specie la spettacolare Nausea):
http://www.myspace.com/beck
#11
Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 26 settembre 2006 - 11:31
E' effettivamente meglio di "Guero" per quanto ho potuto ascoltare finora. Il signor Hansen è riuscito addirittura a costruire un bel pezzo copiando spudoratamente - forse quasi inconsapevolmente - Chameleon degli Headhunters (quando vi passerà all'orecchio, mettete su Cellphone's Dead al minuto 00:14 e poi fate partire il pezzo originale: pattern ritmici di basso e batteria UGUALI).
e dei temi di 'soldier jane' ('new gold dream' dei simple minds) e di 'dark star' ('the torture never stops' di frank zappa) cosa pensare?
#12
Guest_vegeta_*
Inviato 26 settembre 2006 - 11:35

ps: faccio fatica a trovare un album "debole" all'interno della discografia di Mr. Hansen...il più deludente è "Guerolito", che a parte un paio di remix notevoli, aggiunge poco a "Guero".
#13
Inviato 26 settembre 2006 - 12:33
e dei temi di 'soldier jane' ('new gold dream' dei simple minds) e di 'dark star' ('the torture never stops' di frank zappa) cosa pensare?
Che non conoscevo quelle canzoni.. ma quella di Chameleon è assurdamente palese per chi ha già sentito l'originale. La cosa incredibile è che nonostante tutto non mi sembri un plagio, ma qualcosa di venuto fuori spontaneamente.. boh, magari è un genio e ci ha fregati tutti.
#14
Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 26 settembre 2006 - 13:04
ad es. in 'dark star' il basso ha l'identico suono e giro del pezzo di zappa, poi l'inciso cambia, ma la cosa che colpisce è che beck ha colto in pieno e riprodotto il 'mood' del pezzo di zappa, voce cavernosa inclusa
aggiungerei anche che in 'strange apparition' manca solo la doppia firma jagger-richards
questo mi sembra in assoluto il cd dove beck rappa di più e c'è più hip hop: se in guero c'era un pezzo molto 'a tribe called quest' qui a tratti si raggiunge il tricky più roccioso con l'ultima traccia 'the horrible fanfare/landslide', che è galattica per come poi muta o con '1000bpm'.
in questo disco, in svariati pezzi, beck hansen si conferma l'unico bianco che riesce ad essere molto più nero (in meglio ovviamente) del 99% dei neri che suonano
#16
Inviato 26 settembre 2006 - 15:54
"Nausea" non ha convinto neanche me, e purtroppo più o meno la stessa sensazione me la lascia il resto dell'album. Mi pare un gradino sopra "Guero" (e non ci voleva molto....), ma trovo anche questa nuova opera di Beck alquanto confusa e involuta, non priva di qualche passaggio sopra la media, ma in definitiva abbastanza confusionario, forse anche a causa della sua "bulimia" nel recepire contaminazioni e restituirle rielaborate. Probabilmente non gli giova nemmeno la frequenza delle sue uscite e la loro lunghezza: devo ammettere che, pur avendo abbastanza gradito un paio dei nuovi pezzi, ho davvero faticato ad arrivare alla fine dell'album.il mio "antipasto" mi aveva lasciato un pò l'amaro in bocca, forse sono stato un pò frettoloso (sebbene Nausea ancora non mi convinca più di tanto)...
#17
Inviato 26 settembre 2006 - 16:38
L'importante è che metta le solite 2-3 canzoni acustiche.
#18
Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 26 settembre 2006 - 17:21
poi, 'album confuso' o cose simili...questo è beck, prendere o lasciare: si riconosce dopo 3 secondi e non ha mai fatto cose particolarmente intellettuali, fa muovere i sederi o svagare con belle melodie, mica pensare, lui è un po' il prince bianco ed io me lo tengo stretto perchè ho anche bisogno di musica più immediata come la sua.
'nausea' sembra 'dov'è il mio gel' di bugo (il nostro beck) e ciò non mi dispiace per nulla
#19
Inviato 26 settembre 2006 - 17:50
ad un primo ascolto non mi ha entusiasmato.... comunque, come diceva qualcuno in precedenza beck è beck e con il tempo mi entretà in testa anche questo album

#20
Guest_vegeta_*
Inviato 26 settembre 2006 - 18:47
che Mr. Hansen spaziasse in ogni genere con molta libertà è cosa nota sin da Mellow Gold...ma magari intendevate qualcos'altro.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi