ed è

Inviato 04 gennaio 2010 - 04:01
Inviato 04 gennaio 2010 - 04:04
Inviato 04 gennaio 2010 - 09:21
Inviato 04 gennaio 2010 - 10:00
Inviato 04 gennaio 2010 - 10:08
Più che discreto direi: il debutto ha venduto un milione di copie (a mio parere immeritatamente peròA me non pare che piacessero a tre persone. Ma dici da queste parti? Altrove è stato un discreto (e a mio parere meritato) hype.
Inviato 04 gennaio 2010 - 10:16
A me non pare che piacessero a tre persone. Ma dici da queste parti? Altrove è stato un discreto (e a mio parere meritato) hype. Sul nuovo ho aspettative alte, anche se dei tre pezzi ascoltati fin qui solo uno mi ha convinto ai livelli dell'album precedente.
Inviato 04 gennaio 2010 - 10:16
Inviato 04 gennaio 2010 - 13:21
Inviato 05 gennaio 2010 - 11:18
Inviato 05 gennaio 2010 - 11:26
Inviato 05 gennaio 2010 - 11:42
Inviato 05 gennaio 2010 - 11:56
I brani che ho sentito su myspace a me sinceramente fanno sorridere e basta.
Non avete grande fiducia sul 2010 se già prenotate il primo posto della
classifica...!
Inviato 05 gennaio 2010 - 18:04
Inviato 06 gennaio 2010 - 00:37
Inviato 06 gennaio 2010 - 10:45
Inviato 06 gennaio 2010 - 13:24
Inviato 06 gennaio 2010 - 13:27
Inviato 06 gennaio 2010 - 13:27
Inviato 06 gennaio 2010 - 14:32
Inviato 06 gennaio 2010 - 15:11
Inviato 06 gennaio 2010 - 15:29
Inviato 06 gennaio 2010 - 15:49
Inviato 06 gennaio 2010 - 17:35
Inviato 06 gennaio 2010 - 18:29
solo a me ricorda un po' l'album di Dirty Projectors dello scorso anno? saranno le vocette rose&fiori e certe deviazioni strumentali, però me lo ricorda, certo questo lo trovo molto meno esibizionista e vanesio di Bitte Orca, e dunque generalmente più spontaneo e piacevole, ora vedremo se subirà lo stesso destino del primo album di cui oggi non ricordo manco una virgola
Inviato 07 gennaio 2010 - 17:33
Inviato 07 gennaio 2010 - 17:36
Inviato 07 gennaio 2010 - 17:41
Sono la cosa che mi irrita di piu' del disco, purtroppo
Inviato 12 gennaio 2010 - 21:54
Inviato 13 gennaio 2010 - 11:56
Inviato 13 gennaio 2010 - 12:00
Inviato 13 gennaio 2010 - 13:00
molto interessante la recensione di wago
http://ondarock.it/r...pireweekend.htm
Inviato 13 gennaio 2010 - 13:16
Inviato 13 gennaio 2010 - 13:54
Inviato 13 gennaio 2010 - 17:09
Io sì invece, tant'è vero che questo purtroppo mi sta piacendo, e ci sono rimasto malissimo, ero già convinto di aver trovato il nuovo "Merriweather Post Pavilion" da sfottere sino alla fine dell'anno, invece no.anch'io non sono così sicuro che Contra abbia tutte 'ste novità rispetto al precedente
Inviato 13 gennaio 2010 - 17:58
Inviato 13 gennaio 2010 - 20:27
Inviato 13 gennaio 2010 - 23:21
Inviato 14 gennaio 2010 - 00:16
No, lo trovo salutare piuttosto, visto che quando arriva il synth in automatico aumenta esponenzialmente la qualità.Non trovate strano che tutti ??sti gruppetti indie-pop fanno il botto con l??esordio e poi ammorbano le platee con l'uso spropositato dei synth?
Inviato 14 gennaio 2010 - 01:54
Inviato 14 gennaio 2010 - 08:43
Inviato 14 gennaio 2010 - 12:55
... visto che quando arriva il synth in automatico aumenta esponenzialmente la qualità.
Inviato 14 gennaio 2010 - 13:28
Inviato 14 gennaio 2010 - 13:45
A me pare un filo troppo automatico anche guardare solo quello che ti fa comodo... basta scorrere gli interventi degli ultimi giorni... Swans, Pere Ubu, diversi gruppi da FM anni Settanta, Edoardo Bennato, Cop Shoot Cop... ma sì, sono quello dei synth che vuoi farci. Ho un vaffa qui fresco fresco, non so che farmene, se vuoi te lo regalo.
a me parrebbe un filo troppo automatica 'sta correlazione, poi stupisciti se qualcuno ti ritiene quello dei synth
... visto che quando arriva il synth in automatico aumenta esponenzialmente la qualità.
Inviato 14 gennaio 2010 - 14:07
Allora anzitutto poniamo una cosa: stiamo parlando di band che partono chitarristiche e incontrano il synth lungo la strada. A me il problema sembra essenzialmente questo: non vi va giù il fatto che si possa tradire il Dio Chitarra, altrimenti non me lo spiego, visto che con le band che partono da subito coi synth il problema non viene posto. In questo caso il trucco è semplice: non consideratele svolte synth, ma debutti di nuove band, e scoprirete che, magicamente, i dischi vi piacciono.ovviamente, è un mio parere, quindi del tutto personale: dopo un disco acclamato lasciano da parte la probalità-rischio o quel minimo di imprevidibilità insita negli esordi ed affogano in un oceano di synth.
Eppure a me queste svolte synth non sembrano entrarci nulla col mainstream. Se andiamo a vedere tutte le band che hai nominato hanno avuto il crollo di vendite proprio dopo la svolta synth: "Tonight" dei Franz ha venduto molto meno del secondo album (il primo è stato un best-seller, neanche lo prendo in considerazione), l'ultimo dei Bloc Party è stato un mezzo fiasco rispetto ai primi due, il nuovo degli Editors nonostante il numero 1 in GB è uscito dalla top-40 in appena tre settimane (per la cronaca: è stata la più breve permanenza da parte di un numero 1 in cinquanta anni di classifica). Insomma sono ben fesse ste band, se adottano i synth per scopi commerciali. A me sembra li adottino invece perché la loro formula chitarristica era ormai ben collaudata e non permetteva chissà quali sviluppi... un terzo album di chitarre dei Franz avrebbe significato una fotocopia del secondo album, che già era una fotocopia del primo... invece hanno scelto i synth, che consentono una varietà timbrica infinita. E penso che lo stesso ragionamento abbiano fatto tutti gli altri.non mi soddisfa, o meglio, non vado d??accordo con gente che ne fa una condizione ad uso e consumo dettata dalle circostanze e dal mainstream o per mancanza di genio creativo, investe tutto in quella direzione dimostrando (ai miei occhi) poca personalità, allora, una serie di comandi: ??metti il synth che tanto un po?? d??atmosfera piace a tutti?-?togli le chitarre, quel riff potrebbe essere una caduta di stile?-??abbonda con gli arrangiamenti negli spazi vuoti? etc?cioè se penso ad Editors e company mi prende la voglia di trovare un lanciafiamme.
Inviato 14 gennaio 2010 - 14:12
M.
Inviato 14 gennaio 2010 - 14:17
A me pare un filo troppo automatico anche guardare solo quello che ti fa comodo... basta scorrere gli interventi degli ultimi giorni... Swans, Pere Ubu, diversi gruppi da FM anni Settanta, Edoardo Bennato, Cop Shoot Cop... ma sì, sono quello dei synth che vuoi farci. Ho un vaffa qui fresco fresco, non so che farmene, se vuoi te lo regalo.
a me parrebbe un filo troppo automatica 'sta correlazione, poi stupisciti se qualcuno ti ritiene quello dei synth
... visto che quando arriva il synth in automatico aumenta esponenzialmente la qualità.
Inviato 14 gennaio 2010 - 14:28
Pfffff... che fosse applicata esclusivamente alla tipologia di indie-band chitarristiche della nuova new-wave indicata da Cenobyte non t'è venuto in mente eh? Siamo al grottesco: vedi solo quello che ti fa comodo, interpreti a coda di gatto (per non dire la variante), e ti inventi le cose dal nulla... complimenti.la tua frase è chiarissima (e lapidaria): brevetta la tua teoria che i synth migliorano le musiche, AUTOMATICAMENTE.
Inviato 14 gennaio 2010 - 14:30
ahhahah gli occhiali alla annie hallUn dischetto carino, nulla più. Da regalare alla fidanzatina indie/twee con gli occhiali da Annie Hall durante lo scambio di marshmallow e caramelle alla fragola.
M.
Inviato 14 gennaio 2010 - 15:04
ahhahah gli occhiali alla annie hall
Un dischetto carino, nulla più. Da regalare alla fidanzatina indie/twee con gli occhiali da Annie Hall durante lo scambio di marshmallow e caramelle alla fragola.
M.
M.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi