ma lassi non se lo ricorda?

Youtube
#101
Inviato 23 settembre 2021 - 10:16
#102
Inviato 23 settembre 2021 - 11:18
una volta lassi aveva postato, in sezione musica credo e forse in un topic a lui dedicato, un video di un artista, italiano, credo di Salerno, che parlava dei 'nuovi ricchi' e di come le loro possibilità di accesso al lusso fossero agevolate rispetto al passato, facendo l'esempio di un vecchio film in cui Sordi girava la Sardegna senza riuscire a trovare un albergo disposto ad accoglierlo, nonostante le mazzette di banconote in suo possesso, poiché era un semplice operaio o comunque non appartenente a classi agiate.
sapreste mica risalire al video o almeno al nome di questo artista?
forse ero io
incantato da simon tout court
#103
Inviato 23 settembre 2021 - 11:28
grandissimo, proprio quello!
ora mi cerco il topico
#104
Inviato 24 settembre 2021 - 00:11
Luigi di Gianni - il sogno
Dal canale che accoglie buona parte delle sue opere
https://www.youtube....ynukl6GvBE9_ImQ
E' anche in allestimento un sito a lui dedicato :
#105
Inviato 24 settembre 2021 - 01:02
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#106
Inviato 24 settembre 2021 - 10:18
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#107
Inviato 08 ottobre 2021 - 02:40
Per quanto possa importare.. è uno dei miei dieci film preferiti di sempre. Ne riparleremo (anche se ho già accennato su questa pellicola, ma bisogna essere veramente dentro la mia anima, per decifrare quanto ho scritto e scriverò su questo film).
AMORE MIO
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#108
Inviato 18 ottobre 2021 - 08:20
Bella serie documentario in 5 video sul'esperimento archeologico del castello di Guédelon.
Nel 1997 sono cominciati i lavori per costruire un castello medievale partendo da zero e usando solo tecniche e materiali dell'epoca. I lavori dovrebbero terminare nel 2023. Il documentario mostra anche svariati elementi della vita di tutti i giorni nel medioevo.
https://en.wikipedia...Guédelon_Castle
#109
Inviato 22 ottobre 2021 - 09:11
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#110
Inviato 23 ottobre 2021 - 17:15
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#111
Inviato 24 ottobre 2021 - 21:47
Uno dei film più maestosi di sempre.
Vederlo in 4K è una occasione unica, non si trova da nessuna altra parte.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#112
Inviato 25 ottobre 2021 - 09:03
Conoscete per caso uno youtuber (o più di uno, meglio ancora) di Torino e dintorni che sappia parlare inglese e che NON tifi Juve? Lo sta cercando lo Zenit per realizzare qualche contenuto social prima della sfida di ritorno di CL. Purtroppo quello degli youtuber è un mondo che non conosco proprio e quindi non so a chi rivolgermi

#113
Inviato 26 ottobre 2021 - 07:10
56 secondi.
#114
Inviato 26 ottobre 2021 - 10:17
Conoscete per caso uno youtuber (o più di uno, meglio ancora) di Torino e dintorni che sappia parlare inglese e che NON tifi Juve? Lo sta cercando lo Zenit per realizzare qualche contenuto social prima della sfida di ritorno di CL. Purtroppo quello degli youtuber è un mondo che non conosco proprio e quindi non so a chi rivolgermi
Uno Youtuber a caso o focus calcio/sport?
#115
Inviato 26 ottobre 2021 - 12:24
Conoscete per caso uno youtuber (o più di uno, meglio ancora) di Torino e dintorni che sappia parlare inglese e che NON tifi Juve? Lo sta cercando lo Zenit per realizzare qualche contenuto social prima della sfida di ritorno di CL. Purtroppo quello degli youtuber è un mondo che non conosco proprio e quindi non so a chi rivolgermi
Uno Youtuber a caso o focus calcio/sport?
Meglio se appassionato di calcio ovviamente, ma non è un requisito fondamentale.

#116
Inviato 27 ottobre 2021 - 14:23
mmm appassionati di calcio c'è lui:
- Edoardo Mecca: https://www.youtube....VvzYpPJA/videos
che però non seguo e non ha i numeri di un Sickwolf, un Mastrangelo o un Brogna; vedo anche che non pubblica da 3 mesi.
Da Torino, il più seguito creator a tema calcio è lui, ma, purtroppo, è juventino:
- t4tino23: https://www.youtube....T4TiNo23/videos
Poi, così su due piedi mi vengono in mente:
- Yotobi
- Favij
- Caleel
Il fenomeno del momento, comunque, è Khaby che è di Chivasso, ma lavora su TikTok: https://www.tiktok.com/@khaby.lame
#117
Inviato 27 ottobre 2021 - 18:54
Khaby e Mecca sono tifosissimi juventini. Favij non segue il calcio, e comunque pure lui ha simpatie bianconere (mi sono informato in questi giorni ). Stu Caleel mi sembra si occupi di tutt'altro.
Yotobi mi sembra interessante e forse in linea con quello che cercano (vedo che ha fatto dei video anche sulla città di Torino), mi sai dire qualcosa di più? Sicuro non sia pure lui juventino?

#118
Inviato 27 ottobre 2021 - 20:02
(ho visto su Youtube un po' di video di Khaby Lame ma non più del 20% mi strappa un sorriso: probabilmente sto invecchiando)
#119
Inviato 04 novembre 2021 - 18:37
#120
Inviato 13 novembre 2021 - 07:35
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#121
Inviato 20 novembre 2021 - 00:55
#122
Inviato 20 novembre 2021 - 10:00
:**************************************************************************
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#123
Inviato 23 novembre 2021 - 22:58
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#124
Inviato 29 novembre 2021 - 05:11
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#125
Inviato 01 dicembre 2021 - 06:36
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#126
Inviato 01 dicembre 2021 - 14:24
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#127
Inviato 04 dicembre 2021 - 16:48
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#128
Inviato 09 dicembre 2021 - 04:42
televisione di stato
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#129
Inviato 09 dicembre 2021 - 14:53
televisione di stato
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#130
Inviato 11 dicembre 2021 - 19:59
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#131
Inviato 11 dicembre 2021 - 23:22
mi ha fatto molto piacere vedere questo filmato ! quando vidi Tokyo Ga, mi piacque ma non conoscevo ancora, se non di fama, il grande cinema di Ozu.
#132
Inviato 12 dicembre 2021 - 19:52
mi ha fatto molto piacere vedere questo filmato ! quando vidi Tokyo Ga, mi piacque ma non conoscevo ancora, se non di fama, il grande cinema di Ozu.
Gentile amico,
non so esattamente quali film hai visto. Mi permetto comunque, di consigliarti di leggere quello che ha scritto sul Maestro da GILLES DELEUZE nei suoi due libri sul cinema.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#133
Inviato 12 dicembre 2021 - 23:33
grazie!
ho questo cofanetto blu-ray : https://www.amazon.i...y/dp/B0178VH8IK
Viaggio a Tokyo l'ho visto anche a cinema alcuni anni fa, quando è stata proiettata l'edizione restaurata, stupendo <3
#134
Inviato 13 dicembre 2021 - 03:10
grazie!
ho questo cofanetto blu-ray : https://www.amazon.i...y/dp/B0178VH8IK
Viaggio a Tokyo l'ho visto anche a cinema alcuni anni fa, quando è stata proiettata l'edizione restaurata, stupendo <3
Amo moltissimo i suoi film a colori, credo siano stati scritte parecchie tesi di laurea su questo. Rimanendo al genio tedesco..
è il suo film cha amo di più. In quel preciso momento, il cinema tedesco era uscito dalla paura della paura e WENDERS poteva fare qualsiasi cosa. Era amato da tutti gli intellettuali del pianeta e il suo film successivo, definito da qualche autorevole critico cartaceo come pedante, in realtà è il vertice di un certo cinema statico che è nato con OZU stesso.
WENDERS poteva diventare il più grande regista di tutti i tempi, poteva persino superare in fredda analisi intellettuale GODARD stesso. WENDERS purtroppo è stato troppo magnificamente eclettico e dispersivo e a livelli di pura accumulazione di segni estetici non potrà mai gareggiare con il sublime GREENAWAY.
Stiamo vivendo, negli ultimi anni, il ritorno di un cinema che non rinuncia a raccontare storie, ma lo fa in modo esaltante, meraviglioso, assolutamente non racchiuso in facili ermetismi o in pieghe barocche ma..
ma.. sono esistiti questi film.. la purezza incontaminata di chi usciva dal cinema, piangendo, con-dividendo con gli altri la grande architettura monadica, o meglio la costituzione complessa dello Spirito Assoluto.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#135
Inviato 14 dicembre 2021 - 22:49
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#136
Inviato 19 dicembre 2021 - 04:25
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#137
Inviato 19 dicembre 2021 - 20:55
che anni magnifici e spregiudicati, l'allevamento dei cincillà come investimento, simbologia fallica come se non ci fosse un domani e negri stereotipati, al minuto 1 c'è anche la Signora (scherzo non se la prenda).
incantato da simon tout court
#138
Inviato 20 dicembre 2021 - 15:40
PURTROPPO non posso postare uno dei più grandi capolavori nella storia del cinema sperimentale, mi limito ad indicare.
WINDOW WATER BABY MOVING (1959) HD STAN BRAKHAGE
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#139
Inviato 22 dicembre 2021 - 15:42
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#140
Inviato 23 dicembre 2021 - 13:59
https://www.youtube....musiciansreact/
crosstopic l'angolo di chi ne sa, musicisti ascoltano e analizzano brani famosi
#141
Inviato 23 dicembre 2021 - 16:30
#142
Inviato 26 dicembre 2021 - 16:59
Non si può andare oltre
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#143
Inviato 01 gennaio 2022 - 21:48
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#144
Inviato 08 gennaio 2022 - 13:57
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#145
Inviato 22 gennaio 2022 - 14:58
Vincenzo Marra - E.A.M. Estranei Alla Massa
Questo film/documentario mi era stato consigliato 15 anni fa su questo forum, con un po di ritardo ( ) l'ho visto e mi è piaciuto
#147
Inviato 09 febbraio 2022 - 20:43
Vi consiglio questo video incentrato sugli NFT ma che tocca anche (per forza) il mondo delle cryptovalute, blockchain e tecnologie affini. Molti aspetti e utilizzi di queste tecnologie sono veramente terrificanti.
Lungo 2 ore ma merita:
RIP vecchio account ✟
#148
Inviato 21 febbraio 2022 - 19:48
singlehandedly il canale youtube più ASSURDO in cui mi sia imbattuto
favolette morali recitate da cani (maccio, twin peaks?) col santone, che poi sarebbe l'individuo qui sotto, a formulae la lezione che abbiamo imparato (di solito una roba motivazionale/corporate).
il faut se radicaliser.
#149
Inviato 21 febbraio 2022 - 20:54
Sono in fissa coi video di James Hoffman che mi insegna la vita e il caffè. Che sono un po' la stessa cosa in effetti.
#150
Inviato 21 febbraio 2022 - 21:05
Sono in fissa coi video di James Hoffman che mi insegna la vita e il caffè. Che sono un po' la stessa cosa in effetti.
Pure io, nonostante del caffè me ne freghi un beneamato

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi