Qui si postano foto naturalistiche fatte da noi: possono essere animali selvatici, piante o fiori particolari, rari o che comunque attirano la nostra attenzione per la bellezza.
Qui non si richiede di fare "arte", la Natura è ARTE. Dunque, per quanto mirabili, poetiche e quant'altro, non sono ammesse foto di paesaggi a meno che non siano funzionali al contesto (ad esempio per illustrare un habitat etc.). Qui si riprende il particolare, la specie (se la conosciamo è utile inserirne il nome) o (repetita juvant) il contesto in cui quella determinata specie vive.
Purtroppo oltre a essere un ignobile cafone con l'obiettivo in mano, non ho neppure molto tempo da dedicarvi. Delle cinque che seguono tre le ho già postate in altri contesti. Ergo, se la cosa interessa, l'invito per quelli bravi è: contribuite!
Qui un colubro di specie imprecisata (per identificare i serpenti ci vuole uno esperto nella materia) ha predato un ramarro (Lacerta viridis). La scena è stata ripresa sul greto del fiume Treja, in provincia di Viterbo

ancora lui

Due esemplari di podalirio (Iphiclides podalirius) sul ciliegio nel giardino di casa


Una simpatica upupa (Upupa epops) ripresa dalla finestra del mio ufficio. Il vetro a specchio nella parte esterna fa si che gli uccelli, come nel più classico specchietto per le allodole, ne siano ammaliati
