Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Acquistare cd originali... sangue, sudore e lacrime!


  • Please log in to reply
1332 replies to this topic

#1201 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 31 dicembre 2022 - 18:38

Ma in sostanza, se volessi fare una capatina in qualche negozio di cd/vinili (anche se mi interesserebbero solo i secondi) a Milano, quali tra quelli sopravvissuti mi consigliereste maggiormente?
  • 0

#1202 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25354 Messaggi:

Inviato 31 dicembre 2022 - 23:18

Psycho, Serendeepity, anche il Libraccio di Viale Vittorio Veneto ha un bel po' di roba.
  • 1

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#1203 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3317 Messaggi:

Inviato 03 gennaio 2023 - 17:06

Non sono mai andato da Psycho invece, che pare resistere su Milano.


Mia tappa fissa ai tempi dell'università
Stava in Molino delle Armi.
  • 0

#1204 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 16:50

Notizia purtroppo ricorrente:

 

https://www.venetoec...chi-di-venezia/

 

Ho sempre comprato CD e mai vinili, mi rimane poco spazio però, circa una quarantina di dischi...

 

Da un certo punto di vista sono anche contento, mi tolgo un peso dallo stomaco, questa mia collezione di CD, iniziata nel 1994, sembrava non finire mai. Adesso invece potrebbe concludersi in un tempo abbastanza breve.

 

Anche perchè non è mia intenzione dare via CD per ricomprarne altri, percui quello che avrò mi sarà ampiamente sufficiente.


  • 0

#1205 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8924 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 15 gennaio 2023 - 17:43

E se uscisse un ulteriore Remaster di Animals?
  • 0
Immagine inserita

#1206 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 18:33

E se uscisse un ulteriore Remaster di Animals?

 

Ne ho già un bel po' di remaster di Animals... dico sul serio, in totale 6 stampe su CD, tra cui una coppia di remaster 1994 della EMI (una printed in Italy, altra printed in Holland, edizioni con il miglior booklet), una edizione Columbia anni '80 (con scritta "Pink Floyd Animals" sopra la mitica foto della Battersea), una edizione EMI giapponese in stile replica del vinile, e poi altri due remaster, uno del 2011 (con suono mi pare ben potenziato) ed un altro del 2016 su etichetta Pink Floyd Records.

 

Basta?  ;D  asd  


  • 0

#1207 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 21:47

Notizia purtroppo ricorrente:

https://www.venetoec...chi-di-venezia/

“Quello del vinile è un mercato che decolla nelle grandi città”

Mah...dove abito io (a malapena 150.000 anime senza contare l'area metropolitana) ce ne sono due - di cui uno tratta solo vinili - e sembrano godere entrambi non dico di ottima salute ma comunque tirano avanti abbastanza serenamente.
  • 0

#1208 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25354 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 22:17

Tutti quelli che chiudono il negozio di dischi devono esprimere la loro visione del mondo e la sfiducia verso la nuova generazione, essenzialmente per mascherare la loro mancata capacità di adeguarsi alle attuali dinamiche di quel mercato (o la scelta stoicamente consapevole di non farlo, per certi versi onorevole ma di certo non ideale per le loro finanze). Altrimenti non si spiega perché una realtà come Discoteca Laziale continua a fare affari d'oro e questi altri invece chiudono e basta.

 

Il mercato del disco (vinile o CD che sia), come tutto il resto, resiste ma non può più prescindere dalla vendita online: se la smaterializzazione e la "spersonalizzazione" spaventano, o se si ha un rifiuto ideologico verso questo dato di fatto, le conseguenze sono inevitabili.

 

Mi sembra anche che questi negozianti fossero tutti sufficientemente vicini alla pensione per poter decidere di chiudere senza troppi rimpianti.

 

 

Tutto questo lo dico da acquirente che se può andare in negozio lo fa assai più volentieri che acquistare online, ci mancherebbe. Peccato che l'80% di quello che cerco i negozi fisici non ce l'hanno. asd


  • 2

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#1209 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6805 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 22:21

Tutti quelli che chiudono il negozio di dischi devono esprimere la loro visione del mondo e la sfiducia verso la nuova generazione, essenzialmente per mascherare la loro mancata capacità di adeguarsi alle attuali dinamiche di quel mercato (o la scelta stoicamente consapevole di non farlo, per certi versi onorevole ma di certo non ideale per le loro finanze). Altrimenti non si spiega perché una realtà come Discoteca Laziale continua a fare affari d'oro e questi altri invece chiudono e basta.

 

 

Mi sembra anche che questi negozianti fossero tutti sufficientemente vicini alla pensione per poter decidere di chiudere senza troppi rimpianti.

 

 

Meno male che almeno questi non tirano in ballo il reddito di cittadinanza per lamentarsi della chiusura asd


  • 0

#1210 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29198 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 22:26

Tutto questo lo dico da acquirente che se può andare in negozio lo fa assai più volentieri che acquistare online, ci mancherebbe. Peccato che l'80% di quello che cerco i negozi fisici non ce l'hanno. 

 

Oltre al fatto che per me la percentuale sale anche al 95, c'è un altro problema: prezzi enormemente più alti. Nel negozio qui in città gli album nuovi te li piazzano a 22 euro, e quando li trovo online a 18 spese di spedizione incluse, con tutta la bontà filantropica e mecenatistica di questo mondo...


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1211 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 22:49

C'è da dire che Discoteca Laziale (da quanto ne so io) è anche fornitore di svariati negozi(etti) sparsi in tutta Italia, compreso quello dove mi servo solitamente io.
Per i prezzi e le reperibilità è tutto vero e sottoscrivo, però spesso e volentieri cio che cerco e che non trovo me lo ordinano e talvolta le differenze di prezzo rispetto agli shop online non sono così esorbitanti.
  • 0

#1212 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25354 Messaggi:

Inviato 15 gennaio 2023 - 22:58

C'è da dire che Discoteca Laziale (da quanto ne so io) è anche fornitore di svariati negozi(etti) sparsi in tutta Italia, compreso quello dove mi servo solitamente io.

 

Ultimamente ho visto che sono diventati i rivenditori esclusivi di alcune edizioni limitate (color vinyl e quelle scemenze lì): alla fine il collezionista medio di oggi richiede quello, e loro rispondono - e guadagnano.

Qualche mese fa, quando David Sylvian ha annunciato le ristampe LP di Blemish e Manafon, sempre loro erano gli unici ad averlo disponibile in prevendita.

Poi magari fanno anche distribuzione? Altro fatturato in più. Questo è fare business: chiamali scemi.

 

 

Chi vende roba più di nicchia lo fa senza troppe illusioni: mailorder e basta. Vedi anche il nostro milanese Soundohm, cui fa capo mezza Europa. Sono certo che se la passano più che bene, perché offrono sempre la roba giusta per il loro pubblico e lo fidelizzano con varie sottoscrizioni e sconti. Chi glielo fa fare di tenere un negozio e rallentare un lavoro che altrimenti, anche solo vendendo online, impegna un sacco e va a gonfie vele?


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#1213 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 17 gennaio 2023 - 08:54

A proposito, è vero che le ristampe "moderne" dei vinili suonano più come un CD, cioè con un suono freddo e meno stratificato?

 

Se fosse così, avrebbe più senso comprare i vinili originali, ma trovarli nuovi di pacca credo sia abbastanza difficile, bisognerebbe quindi accontentarsi di un buon usato.

 

Invece non compro quasi mai CD usati, solo in rare occasioni per materiale ormai fuori catalogo...


  • 0

#1214 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13637 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 18:57

Discogs: un cd vendutomi come VG arriva con graffi abbastanza notevoli e l'ultima traccia salta. Che fanno quelli del sito in questo caso?


  • 0
OR

#1215 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8924 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 19 gennaio 2023 - 18:57

Discogs: un cd vendutomi come VG arriva con graffi abbastanza notevoli e l'ultima traccia salta. Che faccio?

 

Dovresti frustarti, per aver acquistato un VG asd


  • 0
Immagine inserita

#1216 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 19:04

Mi duole infierire ma un VG andrebbe evitato a priori (salvo casi estremi=non c'è altro)

Di palo in frasca: mi pare che, stante la gravissima dipartita di Dodax, la bazza più conveniente sull'online sia rarewaves via ebay (con rischio d(i)ogana ok, ma alla fine per la legge dei grandi numeri conviene comunque...)
  • 0
A chemistry of commotion and style

#1217 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29198 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 19:04

Damy forse non sei pratico, ma VG non è una gran condizione di solito... certo se aveva scritto "plays perfectly" e una traccia salta hai comunque ragione tu e puoi chiedere rimborso.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1218 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13637 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 19:12

Infatti dice:

 

CD plays perfect, sleeve & inserts very in good condition. Played 5 times max

 

Magari l'ha suonato anche due volte, ma con le chiavi della macchina asd Comunque aspetto risposta, se accetta lo rimando indietro e buonanotte. 


  • 0
OR

#1219 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 19:32

Io però avrei più paura di un VG su cd che su Vinile.

Comunque proprio poco fa mentre cazzeggiavo su Discogs ho trovato un album di mio interesse, il negozio che lo vende ne ha però 2 copie entrambe sigillate (Mint) il punto è che una costa 35 e l'altra 37 euro. WTF?
  • 0

#1220 diegopunk

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 213 Messaggi:

Inviato 19 gennaio 2023 - 21:56

aaFZkFF.jpg

 

JetBoy comperato in negozio (Bergamo Musica) a 22 euro,tutto il resto su Discogs


  • 0

#1221 PinkFreud

    Jung Last

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8338 Messaggi:

Inviato 20 gennaio 2023 - 07:40

Mi duole infierire ma un VG andrebbe evitato a priori (salvo casi estremi=non c'è altro)

Di palo in frasca: mi pare che, stante la gravissima dipartita di Dodax, la bazza più conveniente sull'online sia rarewaves via ebay (con rischio d(i)ogana ok, ma alla fine per la legge dei grandi numeri conviene comunque...)

 

consiglio medimops e funrecords


  • 0

Ja196z8.jpg

superstereo!

*lastfm*

 

 


#1222 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 20 gennaio 2023 - 08:55

Comunque proprio poco fa mentre cazzeggiavo su Discogs ho trovato un album di mio interesse, il negozio che lo vende ne ha però 2 copie entrambe sigillate (Mint) il punto è che una costa 35 e l'altra 37 euro. WTF?

 

Può essere una doppia inserzione creata per errore, oppure può darsi che uno dei due dischi abbia qualche lieve difetto.

Essendo sigillati, nel caso l'imperfezione sarebbe nella sleeve del vinile o copertina del cd , e tale da non classificarlo come NM a giudizio del venditore...

Se non sei un collezionista incallito, potresti ordinare direttamente quello da 35. Altrimenti mandagli un messaggio e chiedi conferma che è sigillato e se possibile delle foto di dettaglio.

 

Detto questo, per estendere il discorso a mio avviso il Mint per i vinili non ha molto senso.

Per il disco andrebbe usato per vinili mai suonati , quindi sigillati. Si tratta di una valutazione comunque teorica, visto che capita che un vinile appena aperto presenti dei problemi, da comuni graffi lievi che non incidono sul suono ad altro che può danneggiare l'esecuzione .Mi è capitato di acquistare un disco degli anni 80 sigillato, che aveva poi una piccola macchia bianca/muffetta che dava problemi al passaggio della puntina, oppure un disco di recente uscita con un piccolissimo foro che faceva saltare la puntina al passaggio in quel punto, e non c'era alcun danno alla copertina, probabilmente un difetto di fabbrica.

E comunque l'ideale sarebbe farsi spedire il disco all'esterno della sleeve, per evitare danni alla copertina durante il trasporto , può capitare -seppur raramente- anche se il disco è spedito correttamente in imballaggi professionali con sezione protettiva interna, cartoncini protettivi , pluriball ecc

 

Per la sleeve la questione è ancora piu' soggettiva, molti valutano Mint anche copertine con evidenti ammaccature agli angoli, o alla costina dove a volte il titolo dell'album presenta pieghe evidenti o imperfezioni.

 

Per me andrebbe usato sempre il NM , anche per prudenza in previsione di lievi danni dovuti al trasporto, ma è chiaro che il Mint va bene per dischi oggettivamente perfetti, anche con vinile non sigillato ma perfetto/splendente e copertine realmente senza ammaccature, pieghe visibili ecc


  • 0

#1223 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 20 gennaio 2023 - 11:50

Comunque proprio poco fa mentre cazzeggiavo su Discogs ho trovato un album di mio interesse, il negozio che lo vende ne ha però 2 copie entrambe sigillate (Mint) il punto è che una costa 35 e l'altra 37 euro. WTF?

 
Può essere una doppia inserzione creata per errore, oppure può darsi che uno dei due dischi abbia qualche lieve difetto.
Essendo sigillati, nel caso l'imperfezione sarebbe nella sleeve del vinile o copertina del cd , e tale da non classificarlo come NM a giudizio del venditore...
Se non sei un collezionista incallito, potresti ordinare direttamente quello da 35. Altrimenti mandagli un messaggio e chiedi conferma che è sigillato e se possibile delle foto di dettaglio.

Alla fine gli ho mandato un messaggio: mi ha risposto che sono entrambi sigillati ma sono stati acquistati da due distributori differenti.
  • 0

#1224 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 20 gennaio 2023 - 12:20

ok, quindi applicherà una sua percentuale di guadagno/margine a partire dal prezzo del distributore, buon per te !


  • 0

#1225 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 20 gennaio 2023 - 13:02

Ma non glielo prendo. Con le spese di spedizione mi viene più che su Amazon asd
  • 0

#1226 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 20 gennaio 2023 - 13:51

...in bocca al lupo!

Su Amazon (italia) acquistai alcuni vinili, ma poi mi arresi visto che spesso arrivavano in condizioni pietose... sono passati tanti anni ma ricordo un vinile (nuovo, e di nuova uscita) che mi arrivò con la sleeve rotta sul lato superiore, nel senso che era gia' rotta quando lo spedirono e ci misero dello scotch marrone  ?_?   Ero in open space e andai in sala riunione a rispondere alla telefonata del supporto amazon e i colleghi mi sentirono che ridevo e spiegavo che con questo modo di fare potevano vendere al massimo le patate, perchè neppure ai mercatini delle pulci vedevo dischi così!

A parte questo caso eclatante, in generale il problema è che a volte li mandavano (non so se ancora oggi) in imballaggi molto piu' grandi del dovuto, quindi i dischi ci ballavano all'interno. Anche nei casi in cui spedivano in imballaggi per vinili c'erano problemi, perchè spesso il cartone era molto fragile e/o il pacco era comunque inserito in un ulteriore imballaggio molto grande, per cui il disco era comunque soggetto ad urti.

Molto piu' seri Amazon uk e usa, ma c'è il problema della dogana


  • 0

#1227 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 20 gennaio 2023 - 16:38

Io su Amazon ci ordino non dico spessissimo ma almeno la media d 6/7 vinili l'anno, e non ho mai avuto questo tipo di problemi, fortunatamente. Mi è capitato solo una volta con un album che mi arrivò con lo spigolo della copertina pesantemente rovinato e che mi hanno prontamente sostituito con uno integro.

Questo penso lo ordinerò su Amazon Germania. Pur con le spese di spedizione mi viene comunque un pochino meno rispetto a quello italiano con i vantaggi (?) di prime
  • 0

#1228 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 20 gennaio 2023 - 17:01

mi fa piacere che hanno cambiato standard, prima di decidere di abbandonarli avevo a malincuore accettato rimborsi irrisori per dischi un bel po' rovinati .

ovviamente mi riferisco a vinili, e presi direttamente da amazon italia. Mentre non ho mai avuto problemi con i fornitori esterni , all'epoca i vari All Your Music, dodax, rarewaves. Difatti poi acquistai diverse cose direttamente da dodax, per esempio

Devo anche dire che alcuni postini/corrieri qui in zona sono abbastanza selvaggi  asd  Proprio in questi giorni mi hanno lanciato dal cancello un pacco che conteneva un barattolo di vetro, ovviamente ti lascio immaginare come è andata a finire... genio anche il venditore che non ha usato nè adesivi nè nastro ad indicare contenuto fragile/vetro, una sinergia virtuosa


  • 0

#1229 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 20 gennaio 2023 - 18:59

mi fa piacere che hanno cambiato standard, prima di decidere di abbandonarli avevo a malincuore accettato rimborsi irrisori per dischi un bel po' rovinati .

ovviamente mi riferisco a vinili, e presi direttamente da amazon italia. Mentre non ho mai avuto problemi con i fornitori esterni , all'epoca i vari All Your Music, dodax, rarewaves. Difatti poi acquistai diverse cose direttamente da dodax, per esempio

Devo anche dire che alcuni postini/corrieri qui in zona sono abbastanza selvaggi  asd  Proprio in questi giorni mi hanno lanciato dal cancello un pacco che conteneva un barattolo di vetro, ovviamente ti lascio immaginare come è andata a finire... genio anche il venditore che non ha usato nè adesivi nè nastro ad indicare contenuto fragile/vetro, una sinergia virtuosa

 

Come detto per fortuna non compro vinili su Amazon, ma anche per i cd ogni tanto ho avuto qualche custodia di plastica incrinata, perchè l'imballaggio fà schifo, è solo un cartoncino sottile senza imbottitura, ad esempio col Pluriball.

Qualche volta li ho chiamati per lamentarmi, ed ho ricevuto almeno un piccolo rimborso, finora non li ho mai rimandati indietro.

Il problema è che questi imballaggi pietosi, li fanno con tutti i tipi di prodotto, non per forza dischi.

Del resto mi pare di aver letto, che le scorte in magazzino non vendute entro un certo tempo, vengono distrutte! Penso ad esempio a costosi giocattoli, tipo i LEGO. Percui se la roba arriva rovinata gli importa fino ad un certo punto, addirittura si sbarazzano con facilità di roba nuova che staziona troppo nei magazzini...

 

Aggiungo che nonostante tutto, per via di alcuni buoni regalo che riesco ad avere, compro di più su Amazon, da Ebay in occasioni limitate, mentre mai da Discogs, è un bel sito ma non mi attira per gli acquisti, per le mie necessità mi bastano e avanzano gli altri due (Amazon almeno sempre puntuale nelle consegne ed Ebay con la protezione degli acquisti). 


  • 0

#1230 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 20 gennaio 2023 - 21:25

Certo il vantaggio con Amazon è quello di avere dei tempi di consegna generalmente rapidi, così come prezzi piu' bassi della concorrenza in determinati settori. Poi ci sono tanti aspetti che non vanno , così come per altri colossi in commercio, quindi ognuno fa le sue valutazioni e si comporta di conseguenza in base ad esigenze e disponibilita'.

Per i cd e i vinili hanno comunque un mercato limitato alle nuove uscite, per lo piu' popolari. Per cui se cerchi articoli differenti automaticamente devi dare un'occhiata altrove, quindi ebay/discogs e simili per il collezionismo e le rarita', oppure i negozi specializzati o le piccole etichette per nuove uscite a tiratura limitata.

Su ebay ho acquistato pochi vinili, preferisco il modo in cui è organizzato il database su discogs, dove è piu' semplice orientarsi tra le diverse edizioni. Per anni ho fatto costante riferimento a discogs e ci ho trovato tanti dischi che mi interessavano, e generalmente non ho avuto problemi con i tanti venditori privati da cui ho comprato.

Per il resto ho acquistato parecchie volte e ogni tanto acquisto ancora su bandcamp, boomkat, bleep, soundohm citato poco su da paloz, rough trade, vinyl on demand, hhv, dais, house of mythology, runegrammofon, recordstore, vinyl-digital ...

raramente ho avuto problemi, per esempio recordstore capita che le versioni dei dischi siano diverse da quelle attese e il supporto fa un po' orecchie da mercante... vinyl-digital o runegrammofon talvolta ho avuto problemi con il packaging dei dischi.

soundohm sono simpatici , ci ho scambiato tante email, talvolta fanno un po' confusione se ordini piu' dischi , ma con un po' di pazienza e tempo tutto si risolve e fanno un lavoro importante e prezioso con i contatti che hanno e il catalogo che offrono


  • 0

#1231 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 21 gennaio 2023 - 09:41

Per il resto ho acquistato parecchie volte e ogni tanto acquisto ancora su bandcamp, boomkat, bleep, soundohm citato poco su da paloz, rough trade, vinyl on demand, hhv...

Ecco...a proposito di hhv, è da tempo che vorrei provare a ordinare qualcosa dal loro catalogo di usato. Hai esperienze in merito?
  • 0

#1232 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14452 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 21 gennaio 2023 - 13:12

Su acquisti da Rough Trade e Cherry Red applicano i dazi?
  • 0
Adescatore equino dal 2005

#1233 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8924 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 21 gennaio 2023 - 16:14

Per il resto ho acquistato parecchie volte e ogni tanto acquisto ancora su bandcamp, boomkat, bleep, soundohm citato poco su da paloz, rough trade, vinyl on demand, hhv...

Ecco...a proposito di hhv, è da tempo che vorrei provare a ordinare qualcosa dal loro catalogo di usato. Hai esperienze in merito?
Sul nuovo fenomenali, soprattutto lato jazz.
Ottimi anche per il mercato US.

Sull'usato insomma, ho comprato dischi VG+ con scritte sulla copertina.
Indicano solo lo stato ma mai se ci sono segni particolari su cover o disco.

Su acquisti da Rough Trade e Cherry Red applicano i dazi?

Rough Trade ha IOSS ma ti arrivano lo stesso gli oneri doganali.
Scansionando le ricevute e mandandole al customer care si ottiene tranquillamente il rimborso
  • 2
Immagine inserita

#1234 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 21 gennaio 2023 - 17:19

Per il resto ho acquistato parecchie volte e ogni tanto acquisto ancora su bandcamp, boomkat, bleep, soundohm citato poco su da paloz, rough trade, vinyl on demand, hhv, dais, house of mythology, runegrammofon, recordstore, vinyl-digital ...

 

Parlando di CD, per roba più "mainstream" basta e avanza Amazon, con al limite qualche incursione su Ebay (ma meglio Italia, avendo punto di ritiro e una trattativa più sicura).

 

Quando dico "mainstream" intendo ad esempio questa roba:

https://www.rollings...-dai-millennial


  • 0

#1235 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 21 gennaio 2023 - 20:46

 

Per il resto ho acquistato parecchie volte e ogni tanto acquisto ancora su bandcamp, boomkat, bleep, soundohm citato poco su da paloz, rough trade, vinyl on demand, hhv, dais, house of mythology, runegrammofon, recordstore, vinyl-digital ...

 

Parlando di CD, per roba più "mainstream" basta e avanza Amazon, con al limite qualche incursione su Ebay (ma meglio Italia, avendo punto di ritiro e una trattativa più sicura).

 

Quando dico "mainstream" intendo ad esempio questa roba:

https://www.rollings...-dai-millennial

 

 

si certo, piu' che altro volevo sottolineare che acquistando vinili su vari siti raramente ho avuto esperienze negative, come in passato spesso su amazon italia, a parte alcuni casi che ho citato

 

Tony Randine io acquistato solo dischi nuovi su hhv. Comunque come aspetto positivo è che sono molto seri, in caso di problemi il supporto è sempre stato disponibile. Di negativo ho riscontrato in alcuni casi la continua variazione della data di spedizione degli ordini, motivata con variazione della data di uscita di uno dei dischi ordinati. Questa cosa mi è successa occasionalmente anche con rough trade, ma nel caso di hhv il fatto è che in alcuni casi lo stesso disco risultava gia' disponibile su altri siti... Per quanto mi riguarda non un grosso problema vista che in genere non ho particolare fretta , però questa problematica l'ho letta segnalata anche da altri utenti su reddit, per cui la riporto (anche se immagino che non possa riguardare il catalogo dell'usato a cui sei interessato al momento)


  • 1

#1236 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 22 gennaio 2023 - 11:55

Grazie popten
Cazzeggiando su dais records scopro a tradimento che a febbraio esce la ristampa di Remain dei Them Are Us Too.
Ovviamente con le spese di spedizione mi passa la voglia.
Maledetta povertà.
  • 0

#1237 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 22 gennaio 2023 - 14:50

figurati!

con dais probabilmente limiti l'impatto delle spese di spedizione se acquisti piu' dischi, in alcuni casi l'importo resta invariato. Resta il problema della dogana, purtroppo. 

 

Se sei interessato alle loro uscite, ti consiglio di iscriverti alla newsletter, e magari anche a quelle di boomkat e norman records.

Questo perchè per alcuni album ci sono state delle edizioni in vendita in esclusiva su questi due siti inglesi (comunque a rischio dogana) .

In genere le edizioni a tiratura piu' limitata sono comunque in vendita solo su dais (occasionalmente anche su bandcamp), in certi casi è utile ricevere le notifiche via email/newsletter perchè vanno sold-out in poco tempo.

 

A proposito delle spese doganali, proprio dais e boomkat sono i due siti da cui a volte ho ricevuto vinili con spese doganali inferiori al previsto, non saprei se si è trattato di un errore nella fattura (dove il costo del disco/dei dischi era piu' basso) oppure se anche altri acquirenti hanno ricevuto questa sorpresa 


  • 1

#1238 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8924 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 22 gennaio 2023 - 22:25

Forse è perchè spediscono dagli USA e ti addebitano, oltre ai 5€ di sdoganamento, solo il 10% come VAT addizionale (invece del 22%)
  • 0
Immagine inserita

#1239 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5540 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 22 gennaio 2023 - 23:01

Forse è perchè spediscono dagli USA e ti addebitano, oltre ai 5€ di sdoganamento, solo il 10% come VAT addizionale (invece del 22%)

 

no, erano pacchi con valore esposto di 5 dollari (per dais) o poche sterline (per boomkat). quindi pagavo meno di 5 euro al postino (fisso di 2 + iva).  non ho mai chiesto nulla di simile, sara' capitato un paio di volte per entrambi i siti. per cui ho pensato ad un errore, oppure ad un loro venire incontro agli acquirenti europei, per questo chiedevo se è capitato anche a voi altri , per chi acquista da loro


  • 0

#1240 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12674 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 01 giugno 2023 - 11:57

ma sti enormi edizioni speciali anniversario da portare a spalla? ma che ci sarà dentro na batteria di pentole, un aspirapolvere, o un set di piatti?


  • 1

#1241 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12674 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 03 giugno 2023 - 23:31

avete mai avuto piccole (o grandi) discussioni inerenti allo  spazio che i vostri cd/lp /impianto hi fi  occupano nel vostro appartamento?

 

ma anche paranoie sui cd che comprate tipo ''basta, ma quando li devi ascoltare tutti sti ciddì ? asd


  • 0

#1242 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 05 giugno 2023 - 06:07

avete mai avuto piccole (o grandi) discussioni inerenti allo  spazio che i vostri cd/lp /impianto hi fi  occupano nel vostro appartamento?

 

ma anche paranoie sui cd che comprate tipo ''basta, ma quando li devi ascoltare tutti sti ciddì ? asd

 

Si indubbiamente il problema "spazio" si presenta per qualsiasi tipo di collezione.... per dire anche una rivista periodica ad un certo punto potrebbe creare problemi di questo tipo...

 

Per i CD penso comunque di aver risolto, mi è rimasta poco più di una scatoletta dell'IKEA per mettere i miei ultimi dischi, e come estrema ratio ho un paio di cassetti di un mobiletto, dove è poggiato un lettore stereo.

 

Infatti adesso sto scegliendo in modo molto attento quelli che saranno i miei ultimi dischi, cercherò di prendere alcuni classici che mi mancano, volendo anche di artisti che ho già.

 

In generale, già da quest'anno, applicherò un piano di "austerity", anche per altre tipologie di acquisti.

Sostanzialmente sfrutterò principalmente dei buoni che riesco ad avere, e penso poco altro.


  • 0

#1243 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14452 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 05 giugno 2023 - 06:48

 

ma anche paranoie sui cd che comprate tipo ''basta, ma quando li devi ascoltare tutti sti ciddì ? asd

Ogni minuto che respiro


  • 3
Adescatore equino dal 2005

#1244 wild horse

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4649 Messaggi:

Inviato 05 giugno 2023 - 07:17

Cool e' arrivato il momento di postare una foto della tua collezione
  • 0

 


#1245 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13648 Messaggi:

Inviato 05 giugno 2023 - 08:37

avete mai avuto piccole (o grandi) discussioni inerenti allo  spazio che i vostri cd/lp /impianto hi fi  occupano nel vostro appartamento?

 

ma anche paranoie sui cd che comprate tipo ''basta, ma quando li devi ascoltare tutti sti ciddì ? asd

ogni dieci secondi


  • 2

#1246 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1792 Messaggi:

Inviato 05 giugno 2023 - 14:46

L'Ai incombe. In futuro i vostri brani preferiti si troveranno online solo cantati da Mercury.
Quale miglior momento per comprare copie fisiche da custodire gelosamente?
  • 1

#1247 wetton76

    utente alla ricerca dei classici perduti...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 844 Messaggi:

Inviato 05 giugno 2023 - 18:13

L'Ai incombe. In futuro i vostri brani preferiti si troveranno online solo cantati da Mercury.
Quale miglior momento per comprare copie fisiche da custodire gelosamente?

 

A chi lo dici il formato fisico, sono un cultore dei CD!

 

Per pigrizia ascolto online.... e per il fatto che alcuni CD faccio fatica a recuperarli...ho una stanza "hobby" che è un casino!


  • 0

#1248 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14452 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 07 giugno 2023 - 07:12

Cool e' arrivato il momento di postare una foto della tua collezione


È troppo divisa tra la cantina con l'archivio e gli stipiti in casa con quelli ancora da ascoltare
  • 0
Adescatore equino dal 2005

#1249 wild horse

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4649 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2023 - 07:53

Mi accontento dell'archivio in cantina
  • 0

 


#1250 diegopunk

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 213 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2023 - 10:48

Volevo comperare il nuovo cd di IAMX...19 euro di spese postali per un digipack :blink:


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi