
[Monografia] David Cronenberg
#21
Guest_The Man With a Movie Came_*
Inviato 02 settembre 2006 - 20:39
#22
Inviato 02 settembre 2006 - 23:40
#23
Guest_spacemen_*
Inviato 06 settembre 2006 - 11:22
Lo so sono un razionale ma se vengono richiamati dei personaggi e delle situazioni non vedo come non si possa tenerne conto fino in fondo.
Ho da ridire anche del doppiaggio di Madame Butterfly-personaggio:sarebbe stata meglio una voce femminile:meno scontato il ??the end?.
La versione divx è pessima l??audio va via per 10 sec. ma rimane sempre disturbato .Parliamo della stessa(677 mb).
#24
Guest_vegeta_*
Inviato 06 settembre 2006 - 11:30
#25
Inviato 06 settembre 2006 - 11:38
se vedete i film in condizioni pietose poi non mi meraviglia che vi deludano
Hai ragione...ma senza l'aiutino del mulo e dei suoi bei file in divx parecchia roba non si potrebbe riuscire a vedere...a meno di non dissanguarsi in acquisti a go go di dvd (e pure in questo caso molto rimarrebbe non visto perchè non editato)..
#26
Inviato 06 settembre 2006 - 11:52
se vedete i film in condizioni pietose poi non mi meraviglia che vi deludano
Hai ragione...ma senza l'aiutino del mulo e dei suoi bei file in divx parecchia roba non si potrebbe riuscire a vedere...a meno di non dissanguarsi in acquisti a go go di dvd (e pure in questo caso molto rimarrebbe non visto perchè non editato)..
Ma infatti, avete voglia di cercare, ma dove la pigli in dvd la filmografia intera di Tatì o di Bresson, o magari i film meno famosi di Murnau(Tabù, Nosferatu e Aurora si trovano facilmente), o tutti i corti di Keaton, i primi con Roscoe Arbuckle, il divx è fondamentale, e con il mulo i divx si vedono meravigliosamente, se sai cercare.
#27
Guest_vegeta_*
Inviato 06 settembre 2006 - 12:14
se vedete i film in condizioni pietose poi non mi meraviglia che vi deludano
Hai ragione...ma senza l'aiutino del mulo e dei suoi bei file in divx parecchia roba non si potrebbe riuscire a vedere...a meno di non dissanguarsi in acquisti a go go di dvd (e pure in questo caso molto rimarrebbe non visto perchè non editato)..
Ma infatti, avete voglia di cercare, ma dove la pigli in dvd la filmografia intera di Tatì o di Bresson, o magari i film meno famosi di Murnau(Tabù, Nosferatu e Aurora si trovano facilmente), o tutti i corti di Keaton, i primi con Roscoe Arbuckle, il divx è fondamentale, e con il mulo i divx si vedono meravigliosamente, se sai cercare.
avete assolutamente ragione...pure io uso il mulo per reperire molta roba.
Ma i film di Cronenberg (soprattutto quelli più recenti come questo) si trovano tranquillamewnte in dvd e vhs perfino in un buco come Ferrara.
#28
Guest_Figazzo_*
Inviato 06 settembre 2006 - 12:33
La versione divx è pessima l??audio va via per 10 sec. ma rimane sempre disturbato .Parliamo della stessa(677 mb).
penso che ti mancano i codec adeguati, tolti quei 10 secondi sia audio che video sono perfetti.
#29
Inviato 06 settembre 2006 - 13:09
se vedete i film in condizioni pietose poi non mi meraviglia che vi deludano
Hai ragione...ma senza l'aiutino del mulo e dei suoi bei file in divx parecchia roba non si potrebbe riuscire a vedere...a meno di non dissanguarsi in acquisti a go go di dvd (e pure in questo caso molto rimarrebbe non visto perchè non editato)..
Ma infatti, avete voglia di cercare, ma dove la pigli in dvd la filmografia intera di Tatì o di Bresson, o magari i film meno famosi di Murnau(Tabù, Nosferatu e Aurora si trovano facilmente), o tutti i corti di Keaton, i primi con Roscoe Arbuckle, il divx è fondamentale, e con il mulo i divx si vedono meravigliosamente, se sai cercare.
avete assolutamente ragione...pure io uso il mulo per reperire molta roba.
Ma i film di Cronenberg (soprattutto quelli più recenti come questo) si trovano tranquillamewnte in dvd e vhs perfino in un buco come Ferrara.
Siamo d'accordo allora.Anch'io Cronenberg lo prendo in dvd, lui in particolare, regista in cui l'ambientazione e i colori dell'ambientazione sono molto più che fondamentali. Existenz su tutti.
#30
Guest_spacemen_*
Inviato 06 settembre 2006 - 18:23
Codec?no no ho un buon lettore divx da tavolo e non mi ha mai dato problemi.
Madame Butterfly in dvd?se lo avete ve lo siete convertiti da solo(da divx).Non esiste la versione dvd e purtroppo io non ho un lettore vhs.
Esistenz è un pessimo film.niente di diverso da un film medio hollywoodiano.
#31
Guest_vegeta_*
Inviato 06 settembre 2006 - 19:18
Madame Butterfly in dvd?se lo avete ve lo siete convertiti da solo(da divx).Non esiste la versione dvd e purtroppo io non ho un lettore vhs.
io infatti ce l'ho in vhs, originale, ormai vecchiotta. A me questo film piace moltissimo...
"existenz" pessimo non mi pare, ma lo trovo uno dei meno riusciti di Cronenberg...un po' confuso e troppo di maniera.
#32
Guest_pAggIoni_*
Inviato 06 settembre 2006 - 21:55
Mi dispiace essere cosi pecoreccio e scevro di ogni sensibilità intellettuale , ma la cosa che mi è rimasta più impressa dei film di Cronenberg è quel grandissimo pezzius di donna che è-era Meredith Chambers ...


#33
Guest_vegeta_*
Inviato 06 settembre 2006 - 23:38
Apparte la zona morta , ho visto tutti i suoi film .
pensa che ho votato proprio quello...

#34
Inviato 07 settembre 2006 - 13:50
maschio/fallo = bene/ragione
femmina/utero = male/soprannaturale/pazzia
o sono io che penso troppo "anni '70"?
#35
Inviato 07 settembre 2006 - 16:28
#36
Guest_pAggIoni_*
Inviato 07 settembre 2006 - 19:02
No invece quello che dici potrebbe essere interessante come interpretazione . Questo non vuol dire che come concetto in sè non sia una stronzata .io non capisco nulla di cinema, dico una cazzatona: ma Brood - la covata malefica- non vi è sembrato un film sostanzialmente fallo(go)centrico? è terribilmente manicheo nella sua suddivisione
maschio/fallo = bene/ragione
femmina/utero = male/soprannaturale/pazzia
o sono io che penso troppo "anni '70"?
#37
Inviato 20 settembre 2006 - 13:30
Mi è piaciuto un sacco Inseparabili, l'interpretazione di Jeremy Irons è davvero incredibile, il film sconvolgente... non me l'aspettavo. Forse è davvero questo, e non Videodrome, il film migliore di Cronenberg.
Per Spaceman: M. Butterfly l'ho visto anch'io nella versione di Emule e la qualità era ottima, forse è davvero il tuo lettore ad avere qualche problema, hai provato a vederlo con il pc? Io l'ho visto utilizzando VLC e l'unico problema che ho avuto è stato all'inizio, poi tutto perfetto.
Comunque condivido parte delle critiche che muovi al film, che non ha convinto del tutto nemmeno me.
Non so però quanto sarebbe cambiato se il personaggio di Butterfly fosse stato doppiato in maniera diversa (attenzione spoiler!): a parte che magari anche nella versione inglese la voce è così ambigua, ma verso metà film, nel momento in cui si capisce quali sono le reali intenzioni di M. B., c'è un dialogo nel quale lei chiede alla compagna di partito come mai solo gli uomini possono cantare a teatro in Cina, e proprio da questa domanda si capisce che dev'essere per forza un maschio. Infatti da quel momento io non ho più avuto dubbi. Insomma, in entrambi i casi la rivelazione non sarebbe comunque avvenuta alla fine.
Tra l'altro ho scoperto che il film è tratto da un play teatrale, che a sua volta pare sia tratto da una storia vera (!)
#38
Inviato 20 settembre 2006 - 17:28
poi non mi è dispiaciuto inseparabili,anche per un jeremy irons straordinario.
ho trovato pessimo invece il pasto nudo:mi è sembrato noioso e senza nè capo nè coda (anche se potrebbe sembrare ad alcuni una sua caratteristica peculiare..)
#39
Inviato 20 settembre 2006 - 17:35
il pasto nudo:senza nè capo nè coda (anche se potrebbe sembrare ad alcuni una sua caratteristica peculiare..)

ma hai un'idea del libro da cui è tratto?
#40
Inviato 20 settembre 2006 - 18:37
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi