Vai al contenuto


Foto
- - - - -

L'immondo spettacolo delle classifiche e altre manifestazioni dell'idiozia umana


  • Please log in to reply
2377 replies to this topic

#201 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13611 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 12:47



P.s. "Kill Bill - Vol. 1" e "Vol. 2" sono due film separati, cosi' come "The Kingdom", ovviamente.


no dai, se ti guardassi solo la prima parte di kill bill o kingdom ti incazzeresti perchè non sapresti come va a finire, se ne guardassi solo la seconda ci capiresti poco. Sono solo lunghi primi e secondi tempi di film distribuiti così per ovvi motivi commerciali


Posso capire per "Kill Bill", con i due volumi usciti a pochi mesi di distanza, ma il secondo "The Kingdom" è uscito addirittura tre anni dopo il primo.


sul grassetto hai ragione, ci ho pensato subito dopo... però rimane il fatto che da solo risulta abbastanza incomprensibile, è anche vero che allora si potrebbe dire lo stesso dei vari padrini, alieni e guerre stellari. Dai però per Kill bill l'eccezione ci sta
  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#202 gigirictus

    ï͂͑̉͆ͧͮͩ̓ͧ̒͒̉̎̂̊͆͑͐̊̓̊̅ͭ͗̐̄̏̾̄͊

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17830 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 12:48

Comunque Kingdom l'ho usato come pretesto.
  • 0

rym |


#203 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 12:56




P.s. "Kill Bill - Vol. 1" e "Vol. 2" sono due film separati, cosi' come "The Kingdom", ovviamente.


no dai, se ti guardassi solo la prima parte di kill bill o kingdom ti incazzeresti perchè non sapresti come va a finire, se ne guardassi solo la seconda ci capiresti poco. Sono solo lunghi primi e secondi tempi di film distribuiti così per ovvi motivi commerciali


Posso capire per "Kill Bill", con i due volumi usciti a pochi mesi di distanza, ma il secondo "The Kingdom" è uscito addirittura tre anni dopo il primo.


sul grassetto hai ragione, ci ho pensato subito dopo... però rimane il fatto che da solo risulta abbastanza incomprensibile, è anche vero che allora si potrebbe dire lo stesso dei vari padrini, alieni e guerre stellari. Dai però per Kill bill l'eccezione ci sta


Esatto. Senza contare "Il signore degli anelli" o "Spider Man". Per questo "separare" i film renderebbe tutto più semplice...
  • 0

#204 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:15

però c'è differenza, kill bill e pure il signore degli anelli sono stati pensati e realizzati come un film unico, poi diviso uno per scelta del regista - scelta di cui si è pure pentito - l'altro per evidenti ragioni "letterarie" e di durata complessiva.. io sarei per considerare entrambi, e specialmente kill bill, come un solo film.
  • 0

#205 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:20

escludo il 2008 perchè deve ancora finire, e comunque inserire solo 10 titoli è impossibile...vabbè, la prendo come un po' così...

1. Million Dollar Baby (Clint Eastwood, 2004)
2. The Prestige (Christopher Nolan, 2006)
3. Big Fish (Tim Burton, 2003)
4. La 25a Ora (Spike Lee, 2002)
5. Zodiac (David Fincher, 2006)
6. Prova a Prendermi (Steven Spielberg, 2002)
7. I Tenenbaum (Wes Anderson, 2001)
8. Il Labirinto del Fauno (Guillermo Del Toro, 2006)
9. The Village (M. Night Shyamalan, 2004)
10. Mulholland Drive (David Lynch, 2001)


altri che ho adorato, in ordine sparso

-Monsters & Co. (Pete Docter, David Silverman)
-Quasi Famosi (Cameron Crowe)
-Alta Fedeltà (Stephen Frears)
-L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (Andrew Dominik)
-Mystic River (Clint Eastwood)
-Eternal Sunshine of the Spotless Mind (Michel Gondry)
-Anything Else (Woody Allen)
-Match Point (Woody Allen)
-The Descent (Neil Marshall)
-Grizzly Man (Werner Herzog)
-Broken Flowers (Jim Jarmusch)
-Il Calamaro e la balena (Noah Baumbach)
-Inside Man (Spike Lee)
-Miami Vice (Michael Mann)
-Niente da Nasconder (Michael Haneke)
-A History of Violence (David Cronenberg)
-La Tigre e il Dragone (Ang Lee)
-Hulk (Ang Lee)
-Brokeback Mountain (Ang Lee)
-Memento (Christopher Nolan)
-Kiss Kiss Bang Bang (Shane Black)
-Elephant (Gus Van Sant)
-Spider Man 2 (Sam Raimi)
-L'uomo che non c'era (Joel Coen)
-2046 (Kar Wai Wong)
-Il Pianista (Roman Polanski)
-Le Regole dell'Attrazione (Roger Avary)
-Il Genio della Truffa (Ridley Scott)
-Old Boy (Park Chan Wook)
-Casino Royale (Martin Campbell)
-Marie Antoinette (Sofia Coppola)
-Appuntamento a Belleville (Sylvain Chomet)
-Master & Commander (Peter Weir)

al momento non me ne sovvengono altri...


  • 0

#206 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11303 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:25

come sono una capra per gli horror lo sono anche per gli anni 00 (non vado mai al cinema), ma stavolta la faccio:

01. memento (nolan, 2000)
02. gozu (miike, 2003)
03. old boy (park chan wook, 2005)
04. waking life (linklater, 2001)
05. dolls (kitano, 2002)
06. l'isola (kim ki duk, 2000)
07. ferro3 - la casa vuota (kim ki duk, 2004)
08. eternal sunshine of a spotless mind (gondry, 2004)
09. happyness of katakuris (miike, 2004)
10. ogni cosa è illuminata (schreiber, 2005)


  • 0

#207 Perfect

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2708 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:25

valgono anche gli anime cinematografici ?

  • 0

#208 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:27

ecco un po' di film di cui non avete mai sentito parlare.

1. big fish
2. sicko
3. signs
4. la fabbrica di cioccolato
5. little miss sunshine
6. star wars: episodio III - la vendetta dei sith
7. the village
8. le avventure acquatiche di steve zissou
9. monsters & co.
10. the terminal

altri:

land of the dead
fahrenheit 9/11
the aviator
catch me if you can
the royal tenenbaums
insomnia
the aviator
from hell
o brother where art thou
mulholland drive
25th hour
million dollar baby
memento
no country for old men
white diamond
  • 0

#209 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11303 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:28

valgono anche gli anime cinematografici ?

ovvio
  • 0

#210 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13611 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:34

madò, un primo e un terzo posto per quella slanguorata di big fish, la vedo brutta

Desmond che mi combini  asd
  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#211 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:37

5. Zodiac (David Fincher, 2006)
6. Prova a Prendermi (Steven Spielberg, 2002)
8. Il Labirinto del Fauno (Guillermo Del Toro, 2006)
-Monsters & Co. (Pete Docter, David Silverman)
-Anything Else (Woody Allen)
-Grizzly Man (Werner Herzog)
-Broken Flowers (Jim Jarmusch)
-2046 (Kar Wai Wong)
-Il Pianista (Roman Polanski)
-Marie Antoinette (Sofia Coppola)


quasi tutti quelli che ho escluso a malincuore dalla mia topten stanno qui
  • 0

#212 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:37

"piuttosto che mettere il film di un regista che trova un senso di indicibile mistero anche nei propri calzini".
  • 0

#213 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13611 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:41

"piuttosto che mettere il film di un regista che trova un senso di indicibile mistero anche nei propri calzini".


"capirei per INLAND EMPIRE, comunque meglio il mistero del diabete"
  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#214 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:45

1. Mulholland Drive (David Lynch)
2. Mystic River (Clint Eastwood)
3. Kill Bill (Quentin Tarantino)
4. The Agronomist (Jonathan Demme)
5. L'uomo che non c'era (Joel Coen)
6. Grizzly Man (Werner Herzog)
7. La sposa cadavere (Tim Burton)
8. Pistol Opera (Seijun Suzuki)
9. The Happiness of the Katakuris (Takashi Miike)
10. L'ignoto spazio profondo (Werner Herzog)

Undicesimo posto a pari merito

A Snake of June
Delitto sul Po
Il gusto dell'anguria
Munich
L'isola
Tropical Malady
Dogville
In the Mood for Love
Lettere da Iwo Jima
Still Life
  • 0

#215 Perfect

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2708 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:49

fatta in fretta


1. Irina Palm - Il talento di una donna inglese
2. Il favoloso mondo di Amelie
3. Kill Bill 1 & 2
4. Il Labirinto del Fauno
5. Sunshine (2007, Danny Boyle)
6. Transamerica
7. Requiem for a Dream
8. Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg
9. Paranoid Park
10. Little Miss Sunshine

ho qualche problema con il titolo di ghost in the shell che nell'edizione italiana ha proprio 2 punti Ghost in the Shell : L'attacco dei Cyborg , se viene escluso il secondo titolo si rischia di confonderlo con il primo episodio che è del 95 (credo)

  • 0

#216 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:51


7. Dark City


è del 1998 eh
  • 0

#217 Perfect

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2708 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:53



7. Dark City


è del 1998 eh

è vero  :-X
l'ho visto da poco , sai com'è  asd

  • 0

#218 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:58

1. Mulholland Drive (David Lynch)


però a "Inland Empire" dai 10 e a questo 9... :-\
  • 0

#219 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 13:59

A questo non do nulla veramente..
  • 0

#220 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:01


"piuttosto che mettere il film di un regista che trova un senso di indicibile mistero anche nei propri calzini".


"capirei per INLAND EMPIRE, comunque meglio il mistero del diabete"


:(
  • 0

#221 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:01

A questo non do nulla veramente..


sorry, pareva 9...vabbè, l'importante è che tu l'abbia preferito a "Inland Empire" (che ad una seconda visione mi ha convinto meno)
  • 0

#222 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:01

Ragazzi, c'è tempo fino a mercoledi' prossimo, eh. Cos'è questa fretta di votare?
  • 0

#223 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:03


A questo non do nulla veramente..


sorry, pareva 9...vabbè, l'importante è che tu l'abbia preferito a "Inland Empire" (che ad una seconda visione mi ha convinto meno)


Ma fino all'altro ieri dava davvero 9. O_O
Lo ricordo bene. :)
  • 0

#224 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:03

io avevo già le idee chiare, e suppongo (spero) anche gli altri
  • 0

#225 {`tmtd`}

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7902 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:03

01. dolls
02. vital
03. last life in the universe
04. ichi the killer
05. paranoid park
06. In the Mood for Love
07. ferro3 - la casa vuota
08. Niente da Nascondere
09. la commedia del potere
10. Tartarughe sul dorso
  • 0

#226 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:03

E perché aspettare? Io non è che ho molte carenze che riempirei in questi giorni..
  • 0

#227 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:06



A questo non do nulla veramente..


sorry, pareva 9...vabbè, l'importante è che tu l'abbia preferito a "Inland Empire" (che ad una seconda visione mi ha convinto meno)


Ma fino all'altro ieri dava davvero 9. O_O
Lo ricordo bene. :)


E ricordi male! Alle pietre miliari non voto.
  • 0

#228 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:12




A questo non do nulla veramente..


sorry, pareva 9...vabbè, l'importante è che tu l'abbia preferito a "Inland Empire" (che ad una seconda visione mi ha convinto meno)


Ma fino all'altro ieri dava davvero 9. O_O
Lo ricordo bene. :)


E ricordi male! Alle pietre miliari non voto.


Ognuno compila la classifica che preferisce, ci mancherebbe, però mi incuriosisce l'esclusiove di INLAND EMPIRE, a cui hai dato 10. Oppure il fatto che "Grizzly Man" è più in basso rispetto a film a cui hai assegnato voti più bassi.
Eppure giurerei di un 9 a "Mulholland Drive". ;D

Altra cosa: hai proposte classifiche che andrebbero dagli anni 2000 ai '60. Perchè mai non indietreggiare ulteriormente?
  • 0

#229 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:14



Altra cosa: hai proposte classifiche che andrebbero dagli anni 2000 ai '60. Perchè mai non indietreggiare ulteriormente?


credo parteciperebbero meno persone. Mah perlomeno fino ai 40 arriverei
  • 0

#230 Staré Mesto

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 222 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:15

01. L'isola (Kim ki-duk)
02. Les amants reguliers (P.Garrel)
03. La sposa turca (F.Akin)
04. Canicola (U.Seidl)
05. 13 Tzameti (G.Babluani)
06. L'uomo senza passato (Aki Kaurismaki)
07. Il vento che accarezza l'erba (K.Loach)
08. Frida (J.Taymor)
09. Il gusto dell'anguria (Tsai ming-liang)
10. Il favoloso mondo di Amelie (J.P.Jeunet)


  • 0

#231 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:15

appoggio la mozione di vegetable.
  • 0

#232 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:17





A questo non do nulla veramente..


sorry, pareva 9...vabbè, l'importante è che tu l'abbia preferito a "Inland Empire" (che ad una seconda visione mi ha convinto meno)


Ma fino all'altro ieri dava davvero 9. O_O
Lo ricordo bene. :)


E ricordi male! Alle pietre miliari non voto.


Ognuno compila la classifica che preferisce, ci mancherebbe, però mi incuriosisce l'esclusiove di INLAND EMPIRE, a cui hai dato 10. Oppure il fatto che "Grizzly Man" è più in basso rispetto a film a cui hai assegnato voti più bassi.
Eppure giurerei di un 9 a "Mulholland Drive". ;D

Altra cosa: hai proposte classifiche che andrebbero dagli anni 2000 ai '60. Perchè mai non indietreggiare ulteriormente?


1) Le classifiche sono un modo di cazzeggiare. Arrivati a quei livelli preferire "Grizzly Man" a "Mystic River" dipende solo dall'umore del momento. Figurati se mi ricordo dei voti esatti che ho dato! Il 10 poi è un modo per segnalare il film che al momento mi sembrava il più bello dell'anno, pure quello è un cazzeggio.

Per le decadi, ci mancherebbe, per me possiamo scendere fino ai 20, ma è irrealistico pensare che parteciperebbero almeno 15 persone.
  • 0

#233 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:19

almeno fino ai cinquanta non dovrebbero esserci problemi. e forse nemmeno con i quaranta.
  • 0

#234 glissando

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 232 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:20

1. Elephant (Gus Van Sant)
2. La Città Incantata (Hayao Miyazaki)
3. Munich (Steven Spielberg)
4. Kill Bill (Quentin Tarantino)
5. Se mi Lasci ti Cancello (Michel Gondry)
6. Dogville (Lars Von Trier)
7. Match Point (Woody Allen)
8. Lost In Traslation (Sofia Coppola)
9. L'uomo che non c'era (Joel Coen)
10.Zatoichi (Takeshi Kitano)

Esclusi a malincuore:
Non è un Paese per Vecchi (Joel Coen)
Zodiac (David Fincher)
Paranoid Park (Gus Van Sant)
Big Fish (Tim Burton)
I Tenenbaum (Wes Anderson)
Il Pianista (Roman Polanski)
The Departed (Martin Scorsese)
Primavera, Estate, Autunno, Inverno e ancora Primavera (Kim Ki Duk)
Memento (Christopher Nolan)
Il Signore Degli Anelli (Peter Jackson)
  • 0

#235 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:32

Almeno fino ai '50 si, dai. Anche se parteciperebero meno persone, potrebbero uscirne classifiche interessanti proprio per coloro che non votano, pronti comunque a recuperare film non visti.
  • 0

#236 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13611 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:36

io sui '20 sarei ridicolo, tirerei forse qualcosa dai '30, però sarei anche io per arrivare ALMENO ai '40
  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#237 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:53

io sui '20 sarei ridicolo, tirerei forse qualcosa dai '30, però sarei anche io per arrivare ALMENO ai '40


ma insomma!! Chaplin Keaton Dreyer Pabst Lang Leni Wiene, Stroheim Sternberg Renoir Bunuel Ford Vidor Stiller Sjostrom Camerini Griffith Kulesov Konicev Eisenstein Pudovkin Barnet Dovzhenko eccetera, mai sentiti; che ne facciamo?
  • 0

#238 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:56


io sui '20 sarei ridicolo, tirerei forse qualcosa dai '30, però sarei anche io per arrivare ALMENO ai '40


ma insomma!! Chaplin Keaton Dreyer Pabst Lang Leni Wiene, Stroheim Sternberg Renoir Bunuel Ford Vidor Stiller Sjostrom Camerini Griffith Kulesov Konicev Eisenstein Pudovkin Barnet Dovzhenko eccetera, mai sentiti; che ne facciamo?


ops  :-*, mi sono dimenticato Murnau, che figura!
  • 0

#239 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 14:57

Ma s'immagini Monsieur, a una certa età le amnesie capitano;
  • 0

#240 Ian Smith

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6643 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 15:00

;

  • 0

#241 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 15:06

1. 2046 (Wong Kar-wai)
2. California dreaming (Cristian Nemescu)
3. La morte del signor Lazarescu (Cristi Puiu)
4. Elegia di un viaggio (Aleksandr Sokurov)
5. In the mood for love (Wong Kar-wai)
6. Mulholland drive (David Lynch)
7. Ferro 3 (Kim Ki-duk)
8. L??uomo senza passato  (Aki Kaurismaki)
9. Ritorno a casa (Manoel de Oliveira)
10. Ho servito il re di Inghilterra (Jiri Menzel)


  • 0

#242 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13611 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 15:10


io sui '20 sarei ridicolo, tirerei forse qualcosa dai '30, però sarei anche io per arrivare ALMENO ai '40


ma insomma!! Chaplin Keaton Dreyer Pabst Lang Leni Wiene, Stroheim Sternberg Renoir Bunuel Ford Vidor Stiller Sjostrom Camerini Griffith Kulesov Konicev Eisenstein Pudovkin Barnet Dovzhenko eccetera, mai sentiti; che ne facciamo?



avevo come il sospetto che a te la cosa non andrebbe a genio :D
penso che si stia solo dicendo che l'affluenza alle urne sarebbe bassa, ma per me la cosa non sarebbe assolutamente un problema, nel caso pochi ma buoni. Infatti dicevo che nel caso si dovessero mettere dei limiti si dovrebbe arrivare comunque almeno (almeno, ribadisco) agli anni '40, ma per me si potrebbe arrivare tranquillamente ai Lumiere

  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#243 Guest_DesmondJones_*

  • Guests

Inviato 30 ottobre 2008 - 15:16

partiamo dal 1895.
  • 0

#244 bluetrain

    Fourth rule is: eat kosher salamis

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7493 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 16:17

1. Kill Bill (Quentin Tarantino, 2003, 2004)
2. Non è un paese per vecchi (Joel Coen, 2007)
3. Mystic River (Clint Eastwood, 2003)
4. Brother (Takeshi Kitano, 2000)
5. Old Boy (Park Chan Wook, 2003)
6. Amores perros (Alejandro González Iñárritu, 2000)
7. I Tenenbaum (Wes Anderson, 2001)
8. Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale (Edgar Reitz, 2004)
9. Mulholland drive (David Lynch, 2001)
10. Dogville (Lars Von Trier, 2003)

Fuori per pura disgrazia:

Gangs of New York (Martin Scorsese, 2002)
The Aviator (Martin Scorsese, 2004)
The Departed (Martin Scorsese, 2006)
Million Dollar Baby (Clint Eastwood, 2004)
Flags of Our Fathers (Clint Eastwood, 2006)
Lettere da Iwo Jima (Clint Eastwood, 2006)
L'uomo che non c'era (Joel Coen, 2001)
Fratello, dove sei? (Joel Coen, 2000)
Le conseguenze dell'amore (Paolo Sorrentino, 2004)
L'amico di famiglia (Paolo Sorrentino, 2006)
Big Fish (Tim, Burton, 2003)
Death Proof - A prova di morte (Quentin Tarantino, 2007)
Dolls (Takeshi kitano, 2002)
Zatôichi (Takeshi kitano, 2003)
Le avventure acquatiche di Steve Zissou (Wes Anderson, 2004)
Ferro 3 - La casa vuota (Kim Ki-Duk, 2003)
Match point (Woody Allen, 2005)
La maledizione dello scorpione di Giada (Woody Allen, 2001)
Il pianista (Roman Polanski, 2002)
Memento (Christopher Nolan, 2000)
City of God (Fernando Meirelles, 2002)
Sin City (Robert Rodriguez, 2005)
Le tre sepolture (Tommy Lee Jones, 2006)

E chissà quanti altri
  • 0

#245 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 30 ottobre 2008 - 18:29

Quanto tempo ho per votare prima di creare di nuovo scompiglio?
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#246 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40761 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 30 ottobre 2008 - 18:32

1. Kill Bill (Quentin Tarantino, 2003, 2004)
2. Non è un paese per vecchi (Joel Coen, 2007)
3. Mystic River (Clint Eastwood, 2003)
4. Brother (Takeshi Kitano, 2000)
5. Old Boy (Park Chan Wook, 2003)
6. Amores perros (Alejandro González Iñárritu, 2000)
7. I Tenenbaum (Wes Anderson, 2001)
8. Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale (Edgar Reitz, 2004)
9. Mulholland drive (David Lynch, 2001)
10. Dogville (Lars Von Trier, 2003)


Bellissima questa, molto noir  :-*
  • 0

#247 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40761 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 30 ottobre 2008 - 18:57

Mi butto anch'io:

1. Mulholland Drive (David Lynch)
2. Kill Bill (Quentin Tarantino)
3. Parla con lei (Pedro Almodovar)
4. Old Boy (Park Chan Wook)
5. Dolls (Takeshi Kitano)
6. Dogville (Lars Von Trier)
7. L'uomo senza passato (Aki Kaurismaki)
8. Mystic River (Clint Eastwood)
9. Ferro 3 (Kim Ki-duk)
10. Le vite degli altri (Florian Henckel von Donnersmarck)
  • 0

#248 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2008 - 19:20

Quanto tempo ho per votare prima di creare di nuovo scompiglio?


Fino a mercoledi' prossimo.
E comunque quando criticavo il precipitarsi per compilare la classifica non pensavo a recuperi dell'ultima ora, ma a ovvie dimenticanze che solitamente "colpiscono" coloro che non ci pensano su due volte prima di postare.
  • 0

#249 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 30 ottobre 2008 - 19:23

1. Niente da nascondere (Haneke)
2. Heimat 3 (Reitz)
3. Il cerchio (Panahi)
4. Alla ricerca di nemo (Stanton)
5. Tulpan (Dvortsevoy)
6. Arca russa (Sokurov)
7. Se mi lasci ti cancello (Gondry)
8. L'ora di religione (Bellocchio)
9. La città incantata (Miyazaki)
10. Offside (Panahi)
  • 0

#250 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 30 ottobre 2008 - 19:33

visto che Tarantino vincerà nei 90 mi auguro non sarà lo stesso nei 2000
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi