
Pur non essendo lui di queste parti..
Però bravo, concordo!
Inviato 20 marzo 2014 - 09:07
Inviato 20 marzo 2014 - 10:56
Inviato 20 marzo 2014 - 11:00
Inviato 26 marzo 2014 - 17:40
Lele Adani di gran lunga il miglior commentatore spalla degli ultimi anni
Inviato 27 marzo 2014 - 17:47
Inviato 06 aprile 2014 - 07:47
Inviato 23 aprile 2014 - 02:20
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 04 maggio 2014 - 22:34
Inviato 05 maggio 2014 - 12:43
Inviato 19 maggio 2014 - 13:34
Turbo Missile Interculer
Inviato 27 maggio 2014 - 08:04
Inviato 06 giugno 2014 - 08:10
Inviato 06 giugno 2014 - 15:24
Turbo Missile Interculer
Inviato 06 giugno 2014 - 15:57
Inviato 18 giugno 2014 - 21:34
Inviato 18 giugno 2014 - 22:00
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 18 giugno 2014 - 22:03
Siamo vittime di una trovata retorica.
Inviato 18 giugno 2014 - 22:51
Siamo vittime di una trovata retorica.
Inviato 18 giugno 2014 - 22:51
Inviato 19 giugno 2014 - 02:36
comunque si tratta in gran segreto per uno scambio di prestiti fra Rai e Sky: Beppe Dossena/Ciro Ferrara.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 19 giugno 2014 - 08:47
comunque si tratta in gran segreto per uno scambio di prestiti fra Rai e Sky: Beppe Dossena/Ciro Ferrara.
nemmeno nelle fantasie più perverse di galliani uno scambio orrorifico come questo
Inviato 19 giugno 2014 - 11:34
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 20 giugno 2014 - 13:04
Sandro Piccinini per Write and Roll Society.«Sandro, tu studi?» gli chiese il Barone Niedholm a fine provino. «Sì» rispose lui. «Ecco, continua» sorrise il Barone. «Calcio è difficile, studio è sicuro» (malinteso tra i due!)
Inviato 20 giugno 2014 - 22:24
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 22 giugno 2014 - 15:50
rym |
Inviato 22 giugno 2014 - 16:04
Inviato 22 giugno 2014 - 16:08
rym |
Inviato 22 giugno 2014 - 16:16
Un'altra espressione abusata è: minuto uno, minuto quaranta, etc
Sembra che ormai dire primo minuto o quarantesimo minuto etc sia vietato. Mah!
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 22 giugno 2014 - 16:22
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 22 giugno 2014 - 16:38
2. marocchi
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 22 giugno 2014 - 16:40
Inviato 22 giugno 2014 - 19:51
POPOLARE
Inviato 22 giugno 2014 - 21:35
Inviato 22 giugno 2014 - 23:34
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 22 giugno 2014 - 23:51
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 23 giugno 2014 - 00:14
«Il cono d'influenza di Ronaldo»
Zaccarelli raggelante
Inviato 23 giugno 2014 - 00:19
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 23 giugno 2014 - 10:48
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 23 giugno 2014 - 15:58
Indignato per l'assenza di MASSIMO MAURO tra i peggiori.
non l'ha preso
Inviato 23 giugno 2014 - 22:30
Inviato 23 giugno 2014 - 22:35
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 23 giugno 2014 - 22:45
Inviato 23 giugno 2014 - 22:48
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
Inviato 23 giugno 2014 - 22:58
Inviato 23 giugno 2014 - 23:27
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 24 giugno 2014 - 07:40
Inviato 24 giugno 2014 - 09:29
il bello è che li pagate pure
Inviato 24 giugno 2014 - 10:36
Inviato 24 giugno 2014 - 10:37
il punto è che il canone rai è una tassa obbligatoria (sul possesso di una tv), altrimenti stai tranquillo che non pagherei nemmeno loro.
comunque è innegabile che il tracollo è iniziato da quando hanno cominciato a fare show anzichè raccontare i fatti, secondo me una pay tv dovrebbe offrire un servizio migliore proprio perchè la pago salata, invece è tutto un circo di saltimbanchi e basta.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi