In Italia, il Governo si sta chiedendo come affrontarla (almeno di questo gliene voglio dare atto). La soluzione proposta, per ora, è la seguente:
Dalle News di Repubblica
-------------------------------------------------------------
"Entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo di centrali nucleari di nuova generazione". Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, nel suo intervento all'assemblea di Confindustria.
--------------------------------------------------------------
Diciamo che mi sarei aspettato un po' di banalità in meno, comunque, a fronte di questo mi pongo i seguenti quesiti da persona ignorante, intendo
1. Dove reperiamo le competenze? Qua si parla di Centrali, addirittura di Nuova Generazione ... non mi risulta vi siano stati in anni recenti incentivi alla Ricerca in materia energetica, non mi pare si siano formate competenze specifiche e questo soprattutto grazie ai Governi di CDx che hanno attuato la più feroce opera di depressione in materia di Ricerca del dopoguerra ... facciamo venire ingegneri dall'India o ci pensa Gabry Carlucci?
2. Che cosa si intende esattamente per Centrali di Nuove Generazion? Mi va bene anche una spiegazione tecnica.
3. Quali sono i tempi entro i quali potremo ragionevolmente ritenere di poter cominciare a produrre energia utilizzabile? Perchè nella fase iniziale spenderemo solo tantissimi soldi (i nostri) e non è che ce ne sono tanti da spendere. Domanda accessoria: per quando potremo, ragionevolmente, incominciare a produrre energia, siamo sicuri che l'Uranio fissile utilizzabile sarà più del petrolio? Io so che i giacimenti massivi di Uranio sono già stati largamente sfruttati. Non è che buttiamo nel cesso una vagonata di soldi, come di solito riesce così bene a fare il Governo di CDx, per poi dover dismettere tutto?
4. Qua non si riesce a gestire la monnezza ordinaria, quindi mi chiedo delle scorie fissili che cosa ne facciamo? Le buttiamo in mezzo alla strada in mezzo all'altra roba? Tanto probabilmente la gente non se ne accorge!
5. La gente fa le rivoluzioni perchè non vuole inceneritori e/o termovalorizzatori, che cosa fa ritenere che invece siano felicissimi di tenersi vicino casa una Centrale Nucleare?
Se qualcuno fosse in grado di rispondere anche ad una sola di queste domande, la riterrei una cosa carina

Nel frattempo, vorrei capire, la Ricerca sulla fusione a che punto è? Io ricordo che una decina di anni fa, si parlava/diceva che nel giro di una ventina di anni saremmo stati in grado di produrre e sfruttare energia prodotta per fusione. Qualcuno sa a che punto siamo? In generale non sarebbe il caso di pensare seriamente ad un piano di Ricerca in materia energetica sviluppato in modo più capillare e dettagliato (ammesso che questi impiastri al Governo sappiano da che parte iniziare), piuttosto che un ritorno ad una tecnologia che potrebbe non avere più futuro del caro vecchio petrolio?