Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Portishead - Third


  • Please log in to reply
340 replies to this topic

#51 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40733 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 01 aprile 2008 - 14:00

Mi unisco agli elogi, sono molto contento per il ritorno di una band cui sono sempre stato affezionato e che secondo me nei libri di storia del rock dovrà già avere il suo bel corposo capitolo.

Aggiungo che il crescendo di "The Rip" fa impazzire anche me e che "Third" nel suo complesso rappresenta l'evoluzione più intelligente e lungimirante che si potesse immaginare per il suono che hanno inventato 14 anni fa.

"Portishead" lasciava forse già presagire questo nuovo corso, ma certo che, dieci anni dopo, fa un certo effetto ritrovarli avvolti in questa cappa sinistra e funerea. E la voce di Beth Gibbons resta un prodigio più unico che raro. Una volta tanto, un ritorno a lungo atteso e che lascia davvero il segno.
  • 0

#52 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2008 - 22:18

semplicemente fantastico.
dopo quelli dei TG dell'anno scorso (effettivamente un po' diverso), quest'anno un altro grandissmio ritorno.
bella anche la recensione, ma non so dare voto a questo album... :-*

p.s.: poi voglio vedere chi si lamenta del disco del mese questa volta! (lassigue a parte...:P)
  • 0

#53 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2008 - 23:33

(lassigue a parte...:P)


beh, penso sia uno dei migliori dischi del mese da quando son qua (non li ricordo tutti ma purtroppo ricordo Tiga, i Liars, ecc.), uno di quelli che trattano una cosa che mi piace [indipendentemente dal risultato, discreto, e con 1000 uscite poco considerate che, secondo me, sarebbero state veramente valide e coraggiose, esempio Swod - Sekunden dell'anno scorso, una pillola, o i Rapoon di Time Frost (anche alla carriera eh)]; comunque per Third passa alla cassa con November Növelet - From Heaven On Earth (1999 - Galakthorrö), e saluta i Portishead

la recensione è bella anche se a quello lì farei scrivere solo di cose vecchie :-)



Have a nice life, mi raccomando
  • 0

 


#54 {`tmtd`}

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7902 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 02 aprile 2008 - 08:07

applausi per la recensione di marco, anche se non capisco l'espressione "svincolatisi da rigidi schemi ritmici". gli schemi ritmici dei primi portishead non sono rigidi ma capaci di grandi evoluzioni, tanto che negli anni avvenire tante band hanno rimescolato quegli stilemi per tirare fuori dischi altrettanto ottimi.
concordo invece sul decretare 'machine gun' apice creativo del disco, vera punta dell'iceberg di un disco che splende da ogni parti lo si guardi.
  • 0

#55 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2008 - 09:25

Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto i complimenti, una volta tanto non mi tocca rintuzzare le (fisiologiche?) critiche che spesso fanno seguito ad un album atteso. :D

@Ale: trovo che in "Third" vi sia una varietà ritmica e di atmosfere che non era presente nei due (bellissimi) episodi precedenti, i quali davano la sensazione di seguire un canovaccio assai più omogeneo. "Third" mi sembra un disco libero da prese di posizione a priori, ma questo non voleva essere una critica a "Dummy" e a "Portishead", anche perché quelle scelte furono persino dovute e decisive per creare quell'estetica che ha poi avuto un grande seguito. 
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#56 {`tmtd`}

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7902 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 02 aprile 2008 - 09:31

@Ale: trovo che in "Third" vi sia una varietà ritmica e di atmosfere che non era presente nei due (bellissimi) episodi precedenti, i quali davano la sensazione di seguire un canovaccio assai più omogeneo. "Third" mi sembra un disco libero da prese di posizione a priori, ma questo non voleva essere una critica a "Dummy" e a "Portishead", anche perché quelle scelte furono persino dovute e decisive per creare quell'estetica che ha poi avuto un grande seguito. 


ah ok ora il discorso cambia, la mia precisazione stava proprio qui.. grazie per avermi spiegato. :-)
  • 0

#57 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 09:46

Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto i complimenti, una volta tanto non mi tocca rintuzzare le (fisiologiche?) critiche che spesso fanno seguito ad un album atteso. :D

@Ale: trovo che in "Third" vi sia una varietà ritmica e di atmosfere che non era presente nei due (bellissimi) episodi precedenti, i quali davano la sensazione di seguire un canovaccio assai più omogeneo. "Third" mi sembra un disco libero da prese di posizione a priori, ma questo non voleva essere una critica a "Dummy" e a "Portishead", anche perché quelle scelte furono persino dovute e decisive per creare quell'estetica che ha poi avuto un grande seguito. 


Ottimo lavoro duca, mi permetto di aggiungere che, secondo me, la discografia centellinata, a differenza dei massive attack, lascia spazio/tempo per la cura/ricerca della la direzione da imboccare, nonchè una maturazione del culto/ansia/aspettativa da parte dei fans.
L'arco temporale dall'ultimo disco ha giovato non poco in tutti i sensi.
  • 0

#58 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2008 - 10:31

Un primo ascolto è stato un po' spiazzante, mi sembra un po' disomogeneo, oggi lo riprendo; la recensione è molto bella!
  • 0

#59 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 11:27

Un primo ascolto è stato un po' spiazzante, mi sembra un po' disomogeneo, oggi lo riprendo; la recensione è molto bella!

E' destinato alla crescita, richiede però ascolti attenti e prolungati.
Il fascino di una bella donna che si spoglia lentamente, cui l'ansia per la visione  delle nude fattezze non deve turbare la magia dell'attesa.
  • 0

#60 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 11:44

io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo




  • 0

#61 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 11:50

io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo





E te pareva, vabbè ma lassu so tutte 'mbriache te credo!
  • 0

#62 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 12:02


io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo



E te pareva, vabbè ma lassu so tutte 'mbriache te credo!


:D :D è vero pure pablito si è spaventato di come bevono
poi ritornano a casa violentate gravide e senza ricordi
la civiltà inglese  :-*


  • 0

#63 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2008 - 12:05

io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo


è sempre gratificante avere dei lettori com te. :-*

Comunque su play.com sta a 9 pounds con free delivery, oppure pensi di aspettare la ristampa del decennale nel 2018? ;D
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#64 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 12:29


io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo


è sempre gratificante avere dei lettori com te. :-*

Comunque su play.com sta a 9 pounds con free delivery, oppure pensi di aspettare la ristampa del decennale nel 2018? ;D


:D
se devo spendere 9 pounds voglio almeno un 8.5...sai quanti vinili prendo con 9 pounds ai car boot? se va male 9  :D

poi se leggo quello che scrivi mi influenzi come è già successo
solo che sono andato a beccare la ciofechina china crisis  asd
allora meglio aspettare la deleuze edition 2018

ora ho trovato nelle mie vicinanze un pusher che scarica e allora  :)

questione di budget per rimanere in tema  :D :D

  • 0

#65 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2008 - 12:50

..sai quanti vinili prendo con 9 pounds ai car boot? se va male 9  :D




apriamo una società kobaia
  • 0

 


#66 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 12:52



io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo


è sempre gratificante avere dei lettori com te. :-*

Comunque su play.com sta a 9 pounds con free delivery, oppure pensi di aspettare la ristampa del decennale nel 2018? ;D


:D
se devo spendere 9 pounds voglio almeno un 8.5...sai quanti vinili prendo con 9 pounds ai car boot? se va male 9  :D

poi se leggo quello che scrivi mi influenzi come è già successo
solo che sono andato a beccare la ciofechina china crisis  asd
allora meglio aspettare la deleuze edition 2018

ora ho trovato nelle mie vicinanze un pusher che scarica e allora  :)

questione di budget per rimanere in tema  :D :D

Bene, vorrà dire che quando torni per natale, con pablito ed il duca, ti organizzeremo una festa a base di china crisis, associates e turiste inglesi che non hanno passato la prova del palloncino. Il budget tutto a ns. spese ovviamente.  
  • 0

#67 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2008 - 12:55



io sono andato subito al sodo
voto 8 e visti i precedenti 8 del duca mi sono un po' bloccato  ;D
comunque se il disco non è omogeneo è già un buon punto di partenza che quello del 97 l'omonimo mi era parso una palla assoluta
aspetterò i megasales di agosto per prenderlo


è sempre gratificante avere dei lettori com te. :-*

Comunque su play.com sta a 9 pounds con free delivery, oppure pensi di aspettare la ristampa del decennale nel 2018? ;D


:D
se devo spendere 9 pounds voglio almeno un 8.5...sai quanti vinili prendo con 9 pounds ai car boot? se va male 9  :D

poi se leggo quello che scrivi mi influenzi come è già successo
solo che sono andato a beccare la ciofechina china crisis  asd
allora meglio aspettare la deleuze edition 2018

ora ho trovato nelle mie vicinanze un pusher che scarica e allora  :)

questione di budget per rimanere in tema  :D :D

Bene, vorrà dire che quando torni per natale, con pablito ed il duca, ti organizzeremo una festa a base di china crisis, associates e turiste inglesi che non hanno passato la prova del palloncino. Il budget alcool compreso tutto a ns. spese ovviamente.  
  • 0

#68 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7441 Messaggi:

Inviato 03 aprile 2008 - 12:13

Questo disco è come l'oppio.
Facile da reperire fuori dal mercato.
Molta curiosità/timore/rispetto prima di conoscerlo.
Se ne può fare un uso quasi smodato.
Procura effetti incostanti.
E' di fattura piuttosto semplice.
Si riscontra il pericolo di una certa dipendenza.
A lungo andare c'è la paura di necessitare di qualche derivato più pesante.
;D

Dai...molto piacevole...
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#69 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 03 aprile 2008 - 12:25

anche io per ora mi fermo al molto piacevole.
è vario, c'è la melodia e il rumore, ma a volte la canzone zoppica e si trascina per troppo tempo, disperdendosi.

me lo riririsento stasera
  • 0

#70 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 04 aprile 2008 - 15:36

disco della madonna

O_O


propongo dieci anni di silenzio per tutti se i risultati sono questi

oddio che poi per qualcuno dieci anni di silenzio sarebbero meglio a prescindere
  • 0

#71 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8976 Messaggi:
  • LocationParadise Garage

Inviato 04 aprile 2008 - 15:37

disco della madonna

O_O


propongo dieci anni di silenzio per tutti se i risultati sono questi

oddio che poi per qualcuno dieci anni di silenzio sarebbero meglio a prescindere


sei sempre cosi intelletualmente stimolante  :-*

in ogni caso come un apostolo ti seguo e concordo con tutto quello che hai detto. davvero un gran disco
  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#72 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24885 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 05 aprile 2008 - 12:27

anche io per ora mi fermo al molto piacevole.
è vario, c'è la melodia e il rumore, ma a volte la canzone zoppica e si trascina per troppo tempo, disperdendosi.

me lo riririsento stasera


le canzoni dei portishead non sono mai state particolarmente complesse come melodia..
sono semplici, a me danno l'idea di foto..istantanee su una sensazione.
C'è un'immediatezza quindi che magari può essere scambiata per "difficoltà" nello sviluppo della canzone..ma secondo me va bene, concisi e disperati.

  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#73 SgtElectric

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 29 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 16:29

ehm..solo nella mia copia il finale del primo pezzo è come troncato ?? ;D
  • 0

#74 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 16:31

ehm..solo nella mia copia il finale del primo pezzo è come troncato ?? ;D


titolo del brano? asd
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#75 SgtElectric

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 29 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 16:39

Silence ..thanks


PS : l'ho capita adesso..  :P
  • 0

#76 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19080 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 16:40

Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto i complimenti, una volta tanto non mi tocca rintuzzare le (fisiologiche?) critiche che spesso fanno seguito ad un album atteso. :D



E' un disco che emoziona nella sua complessa oscurità, nel suo lamento noir, e la recensione segue/dipinge questo bagliore dimesso alla grande. Complimenti vivissimi anche dal sottoscritto. Quando c'è, c'è. :)


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#77 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 18:08

innanzitutto devo fare i miei complimenti per la scheda di tal Bercella (ma costui scrive sul forum? asd ); sobria eppur precisa nel cogliere gli aspetti salienti di questo nuovo lavoro di Gibbons & co.

che dire del disco? beh, dopo tanto tempo non è che ci si potesse aspettare un miracolo, eppure la classe di questa band è immutata; un sound personalissimo, che ha marchiato un'intera generazione di musicisti, rimasto tale.
qualche pezzo rimane un po' debole ma Silence, Hunter, We Carry On, Machine Gun sono grandi capolavori del nostro tempo, brani con cui prima poi dovremo tornare a fare i conti.
delle uscite di questo 2008, Third è certamente da annoverare tra le più importanti... e non solo per questo anno ma, credo, per l'intero decennio 2000/09.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#78 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 18:16

innanzitutto devo fare i miei complimenti per la scheda di tal Bercella (ma costui scrive sul forum? asd ); sobria eppur precisa nel cogliere gli aspetti salienti di questo nuovo lavoro di Gibbons & co.

che dire del disco? beh, dopo tanto tempo non è che ci si potesse aspettare un miracolo, eppure la classe di questa band è immutata; un sound personalissimo, che ha marchiato un'intera generazione di musicisti, rimasto tale.
qualche pezzo rimane un po' debole ma Silence, Hunter, We Carry On, Machine Gun sono grandi capolavori del nostro tempo, brani con cui prima poi dovremo tornare a fare i conti.
delle uscite di questo 2008, Third è certamente da annoverare tra le più importanti... e non solo per questo anno ma, credo, per l'intero decennio 2000/09.


io ti dirò che invece non mi aspettavo più un miracolo, ma quasiquasi l'ho ascoltato...quali sono secondo te i punti deboli?
mi sarò lasciato andare troppo, ma questo album per me è fenomenale. concordo appieno con la tua ultima frase...
  • 0

#79 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 18:41

quali sono secondo te i punti deboli?


credo che se da un lato sia molto meritoria la scelta di tentare una nuova strada ma senza tradire il loro sound dall'altro in qualche traccia (The Rip, Deep Water, ad es.) questa scelta tradisce una sorta di smarrimento.
certo, sembra voler cercare il "pelo nell'uovo" ma, trattandosi di Portishead, credo che le cose vadano analizzate a dovere.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#80 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 aprile 2008 - 19:00

venerdì sera ne hanno discusso a lungo sulla bbc 2 con paul morley tra gli altri ospiti

morley abbastanza contento di questo lavoro ma neanche così entusiasta alla fine

una tipa, molto in gamba e con una favella notevole devo dire, l'ha ridimensionato se non stroncato per i testi infantili e cosa strana una omogeneità di sound che a quanto pare invece è il tratto "nuovo" di questo lavoro

quel poco che hanno trasmesso non mi ha convinto, l'ho trovato palloso ma io lo so faccio poco testo
ormai non mi piace più nulla del "nuovo" che esce in ambito pop rock

  • 0

#81 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 19:07

quel poco che hanno trasmesso non mi ha convinto, l'ho trovato palloso ma io lo so faccio poco testo
ormai non mi piace più nulla del "nuovo" che esce in ambito pop rock


insomma, una disanima giunta all'indomani di approfonditi ascolti, eh... O_O

Incredibile, oggi ho scoperto che mi piace un disco che piace anche a Gagà... :-*
Grazie Gaetà... :P (e pure a vuvu!)
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#82 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 19:13


quali sono secondo te i punti deboli?


credo che se da un lato sia molto meritoria la scelta di tentare una nuova strada ma senza tradire il loro sound dall'altro in qualche traccia (The Rip, Deep Water, ad es.) questa scelta tradisce una sorta di smarrimento.
certo, sembra voler cercare il "pelo nell'uovo" ma, trattandosi di Portishead, credo che le cose vadano analizzate a dovere.


boh, The Rip a me piace tantissimo...ma vabbè, effettivamente sembrano sottiliezze, ma hai ragione anche te.
  • 0

#83 Guest_justin_timberlake_*

  • Guests

Inviato 06 aprile 2008 - 19:15

Comunque non è normale che Silence si stoppi all'improvviso, vero?
  • 0

#84 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 aprile 2008 - 19:17


quel poco che hanno trasmesso non mi ha convinto, l'ho trovato palloso ma io lo so faccio poco testo
ormai non mi piace più nulla del "nuovo" che esce in ambito pop rock


insomma, una disanima giunta all'indomani di approfonditi ascolti, eh... O_O

Incredibile, oggi ho scoperto che mi piace un disco che piace anche a Gagà... :-*
Grazie Gaetà... :P (e pure a vuvu!)


la mia di certo no la loro credo di si visto che sono critici competenti e di mestiere
quel poco che ho sentito di certo non mi ha invogliato e incuriosito più di tanto questo volevo dire...
la tipa che canta sempre con quella flemma moscia da catastrofe incombente piegata su se stessa (se le liriche poi sono così infantili non se ne capisce il perché )e infatti oggi ha nevicato di brutto qui  ;D
ma ora splende il sole  :P



  • 0

#85 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 aprile 2008 - 19:20

la mia di certo no la loro credo di si visto che sono critici competenti e di mestiere
quel poco che ho sentito di certo non mi ha invogliato e incuriosito più di tanto questo volevo dire...


Eh ma si dà il caso che i critici diventano competenti e di mestiere solo quando hanno opinioni che coincidono con le tue. Secondo me Berlusconi se ti conosce si fa da parte e ti lascia la presidenza. Kobaia for President :-*
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#86 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40733 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 06 aprile 2008 - 19:30


la mia di certo no la loro credo di si visto che sono critici competenti e di mestiere
quel poco che ho sentito di certo non mi ha invogliato e incuriosito più di tanto questo volevo dire...


Eh ma si dà il caso che i critici diventano competenti e di mestiere solo quando hanno opinioni che coincidono con le tue.


Ma soprattutto il classico kobaiano è "su e-Bay non lo vuole nessuno"  :D
  • 0

#87 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 aprile 2008 - 19:39


la mia di certo no la loro credo di si visto che sono critici competenti e di mestiere
quel poco che ho sentito di certo non mi ha invogliato e incuriosito più di tanto questo volevo dire...


Eh ma si dà il caso che i critici diventano competenti e di mestiere solo quando hanno opinioni che coincidono con le tue. Secondo me Berlusconi se ti conosce si fa da parte e ti lascia la presidenza. Kobaia for President :-*


magari  O_O  io vi raddrizzerei subito e di brutto  asd
ma che dici? sei ubriaco per la vittoria limpida dell'Inter?

mica ho detto che mi trovo d'accordo con morley, che ripeto nel complesso ha dato un giudizio positivo al lavoro senza però vederlo così esaltato come per altre volte su altri dischi, o con la tipa che l'ha analizzato anche nei testi, cosa che magari tu non hai fatto ...ho riportato in breve il sunto della discussione che magari te la trovi sul sito della bbc se vuoi sentirla tutta


io non ho nessuna opinione su questo lavoro che mi pare di avere detto non avere ascoltato nella sua interezza
ho scritto altro: quel poco che ho sentito di certo non mi ha invogliato e incuriosito ...
questa non è una opinione

che c'entra ora ebay?  ???

aho sukatevelo voi sto capolavoro definitivo del decennio  :D





  • 0

#88 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 aprile 2008 - 19:59

http://www.bbc.co.uk...on_pid=b009pj12

eccolo dal min 25

  • 0

#89 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 07 aprile 2008 - 05:47

Incredibile, oggi ho scoperto che mi piace un disco che piace anche a Gagà... :-*


non so se è meglio per te o per me... asd asd
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#90 Guest_Benner_*

  • Guests

Inviato 12 aprile 2008 - 11:42

la conclusione, dopo parecchi ascolti...è che questo disco è un capolavoro.
Apprezzata la rece di onda... asd asd asd asd asd asd
  • 0

#91 Guest_M00N_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2008 - 15:53

ehm..solo nella mia copia il finale del primo pezzo è come troncato ?? ;D


mi dicono che sia così anche nel "vero", tranciato brutalmente il primo brano, gira infatti un'advance con un bel suono
  • 0

#92 bittio

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 92 Messaggi:

Inviato 17 aprile 2008 - 19:30

ho notato una cosa, senza polemica ovviamente:
quando esce un disco un minimo interessante (per il nome o per la scia di interesse che matura) il forum si riempe di giudizi negativi che a volte (come per questo disco) mano a mano con gli ascolti mutano e diventano magari più soft.
non è una critica.
è solo la pura constatazione che un disco di questo valore (come altri che ho visto stroncare di netto qui) devono essere ascoltati con più ampio respiro.
oramai , ed è la natura della nostra società moderna, siamo abituati ad avere tutto e subito.
a valutare in maniera immediata. quasi d'istinto.senza approfondire e senza entrare nei particolari...quei particolari che fanno la differenza...
una volta la musica era concepita su respiri di 30-40 minuti (classica) oggi un pensiero dura 3-4 minuti normalmente. ma almeno questo pensiero, breve, analizziamolo prima di giudicare frettolosamente.

comunque ,se non si era ancora capito, secondo me si avvicina ad un ennesimo capolavoro dei portishead.
Di classe

  • 0

#93 out of the cool

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 608 Messaggi:

Inviato 17 aprile 2008 - 20:02

devo dire che, da grande amante dei portishead (soprattutto quelli del 2o disco e del live cogli arrangiamenti orchestrali...dummy lo trovo bello na decisamente meno...) sono un po' deluso.

l'ho sentito diverse volte e mi è parso onestamente 1 po' noiosetto...c'è troppa roba sintetica dentro e secondo me il loro sound era più bello prima, più caldo e sensuale, con il basso narcotico, gli scratch atmosferici...non so. non mi è parso brutto totalmente (la voce di lei c'è ancora tutta per es.), ma speravo in qualcosa di diverso...non so, come dicevo prima mi pare un disco "freddo".

sono l'unico a non gridare al capolavoro?  ;)
  • 0

#94 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16903 Messaggi:

Inviato 19 aprile 2008 - 15:29

L'approccio che ho avuto con Third è stato inzialmente di diffidenza, poi di fiducia, poi di certezza. Questo disco è quanto di meno immediato ci possa essere: al primo ascolto mi sembrò acerbo e spigoloso, ma con l'ascoltarlo il tutto si addolcisce ed emerge una buona amalgama di fondo con brani come Silence, Carry On e Machine Gun, guarda caso proprio i più 'aspri' ad elevare a molto più che buona la qualità generale. 7.5
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#95 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 22 aprile 2008 - 09:44

http://www.youtube.c...h?v=rsoZRBZvdOc
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#96 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 22 aprile 2008 - 10:03

http://www.youtube.c...h?v=rsoZRBZvdOc


visti quella sera
hanno fatto tre pezzi uno più scoglionante dell'altro
di certo io non grido al capolavoro
:-X
  • 0

#97 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 22 aprile 2008 - 11:18


http://www.youtube.c...h?v=rsoZRBZvdOc


visti quella sera
hanno fatto tre pezzi uno più scoglionante dell'altro
di certo io non grido al capolavoro
:-X


Scoglionante? Abbiamo uan definizione diversa dell'aggettivo.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#98 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:

Inviato 22 aprile 2008 - 18:49



http://www.youtube.c...h?v=rsoZRBZvdOc


visti quella sera
hanno fatto tre pezzi uno più scoglionante dell'altro
di certo io non grido al capolavoro
:-X


Scoglionante? Abbiamo uan definizione diversa dell'aggettivo.


idem.
  • 0

#99 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 22 aprile 2008 - 22:24

Per me Third è un disco davvero buono, fa piacere ritrovarli dopo tanti anni in questa forma. The Rip (per me la nuova Roads) è la dimostrazione di come la voce di Beth Gibbons possa ancora una volta fare il vuoto.
  • 0

the music that forced the world into future


#100 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24885 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 22 aprile 2008 - 22:38

Per me Third è un disco davvero buono, fa piacere ritrovarli dopo tanti anni in questa forma. The Rip (per me la nuova Roads) è la dimostrazione di come la voce di Beth Gibbons possa ancora una volta fare il vuoto.


secondo me quella e Machine Gun fanno la differenza..lo stacco dolorosissimo fra voce e batteria è geniale..anche come finisce, le tastiere aprono nella canzone ad una desolazione senza fine..eppure c'è un che di celebrativo, sembra davvero l'esecuzione di un'anima troppo fragile.
un pò tutto il disco mi dà l'idea di qualcosa di molto personale, non so
chi compone e scrive i testi..ma rispetto al passato non lo trovo per niente freddo, mi sembra molto diretto e sincero.

  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi