Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Very fetish vinyl thread: ovvero meglio un vinile domani che un mp3 oggi


  • Please log in to reply
724 replies to this topic

#51 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 02 febbraio 2008 - 23:35

cure disintegration non è molto raro in vinile,esiste anche una versione picture molto bella più rara ma poco ascoltabile ,la qualità dei picture è sempre poco adatta per un ascolto hi fi,molte copie italiane perdono poi dai 4 ai 10 db di efficienza con risultati catastrofici,tanto che alcuni lp sono stati trattati male anche dai critici dell'epoca perchè le copie erano schifose  :-X.....


solo questa è da collezione e vale 25 sterline con la PVC printed sleeve
i picture disc si comprano non per ascoltarli ma per guardarli e basta

  • 0

#52 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13763 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 10:03

Vero,io ho anche la copia normale import uk oltre il picture,avvertivo invece di fare attenzione a molte stampe made in italy di pessima qualità
  • 0

#53 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 16:59

Vero,io ho anche la copia normale import uk oltre il picture,avvertivo invece di fare attenzione a molte stampe made in italy di pessima qualità

qui hai proprio ragione.Occhio alle stampe italiane
  • 0

#54 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 03 febbraio 2008 - 17:04


Vero,io ho anche la copia normale import uk oltre il picture,avvertivo invece di fare attenzione a molte stampe made in italy di pessima qualità

qui hai proprio ragione.Occhio alle stampe italiane


occhio pure a quelle portoghesi e greche  asd

molte stampe italiane non sono malvagie dai ragazzi non esageriamo  :P
  • 0

#55 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 17:35

infatti abbiamo detto di stare attenti, mica di non comprarle. :P

ho una collezione di vinili fatti con le lastre di ospedali sovietici quando c'era la guerra fredda e si "masterizzavano" gli elvis presley (che non potevano ascoltare) sulle lastre appunto. Si sente come un mp3!

dici sul serio?
  • 0

#56 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 03 febbraio 2008 - 18:03



qui hai proprio ragione.Occhio alle stampe italiane


occhio pure a quelle portoghesi e greche  asd

molte stampe italiane non sono malvagie dai ragazzi non esageriamo  :P


Eppure eppure....... come dicevo sopra ho la stampa italiana di Loveless e, a parte il risparmio sul packaging (non c'è l'inner sleeve) la qualità del suono è pari a quella inglese.
Un dubbio ce l'ho invece con i Pink Floyd: anche qui possiedo entrambe le versioni di Ummagumma, e in tal caso la "british" batte la nazionale sia a livello di decibel come pure di qualità intrinseca del materiale d'incisione (ovviamente sussiste il fondato sospetto che le due cose siano correlate).

In ogni caso si nota spesso una mancanza d'attenzione fastidiosa anche a livello di particolari, il che denota la scarsissima attenzione prestata dalle nostre parti al concetto di musica come opera d'arte.
Senza fare naturalmente di tutt'erba un fascio, basta pensare (che so) alla Misty Lane ma è altrettanto chiaro che in quel caso si entra in una cerchia di appassionati ai quali l'argomento sta a cuore......
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#57 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 03 febbraio 2008 - 18:14




qui hai proprio ragione.Occhio alle stampe italiane


occhio pure a quelle portoghesi e greche  asd

molte stampe italiane non sono malvagie dai ragazzi non esageriamo  :P


Eppure eppure....... come dicevo sopra ho la stampa italiana di Loveless e, a parte il risparmio sul packaging (non c'è l'inner sleeve) la qualità del suono è pari a quella inglese.
Un dubbio ce l'ho invece con i Pink Floyd: anche qui possiedo entrambe le versioni di Ummagumma, e in tal caso la "british" batte la nazionale sia a livello di decibel come pure di qualità intrinseca del materiale d'incisione (ovviamente sussiste il fondato sospetto che le due cose siano correlate).

In ogni caso si nota spesso una mancanza d'attenzione fastidiosa anche a livello di particolari, il che denota la scarsissima attenzione prestata dalle nostre parti al concetto di musica come opera d'arte.
Senza fare naturalmente di tutt'erba un fascio, basta pensare (che so) alla Misty Lane ma è altrettanto chiaro che in quel caso si entra in una cerchia di appassionati ai quali l'argomento sta a cuore......


beh si tutte quelle robaccie tipo serie orizzonte (vedi rock bottom di wyatt ottimo sound ma quel triangolo sulla sleeve potevano pure risparmiarselo che è osceno) serie talent o la best buy series, che ha distrutto tutte copertine dei dischi di bowie e lou reed per esempio, hanno castrato delle copertine opere d'arte a discapito di un prezzo più basso (i vinili però sono OK)

per i Pink Floyd le due stampe che hai sono le prime?
che se hai una prima stampa inglese e una ristampa italiana il confronto non regge come anche forse non reggerebbe se fossero entrambe le prime (no EMI logo sulla label...)

comunque si le stampe inglesi americane canadesi e giapponesi alla fine sono le migliori in assoluto

ho una stampa canadese di meddle, la prima per la precisione, che è terrificante, molto migliore di quella inglese, una cosa inaudita a livello di impatto sonoro  :-*

  • 0

#58 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 03 febbraio 2008 - 18:37



beh si tutte quelle robaccie tipo serie orizzonte (vedi rock bottom di wyatt ottimo sound ma quel triangolo sulla sleeve potevano pure risparmiarselo che è osceno) serie talent o la best buy series, che ha distrutto tutte copertine dei dischi di bowie e lou reed per esempio, hanno castrato delle copertine opere d'arte a discapito di un prezzo più basso (i vinili però sono OK)


Già.

per i Pink Floyd le due stampe che hai sono le prime?
che se hai una prima stampa inglese e una ristampa italiana il confronto non regge come anche forse non reggerebbe se fossero entrambe le prime (no EMI logo sulla label...)


Sono entrambe delle ristampe, quella inglese mi è capitata per caso fra le mani qualche tempo fa (ce l'aveva un amico che no ha più il giradischi e me l'ha regalata), in precedenza non sospettavo nemmeno che esistessero queste differenze.


comunque si le stampe inglesi americane canadesi e giapponesi alla fine sono le migliori in assoluto

ho una stampa canadese di meddle, la prima per la precisione, che è terrificante, molto migliore di quella inglese, una cosa inaudita a livello di impatto sonoro  :-*


Sul serio? Andrò allora a caccia della stampa canadese di Ummagumma. Pur non essendo un gran patito dei Floyd quel disco (soprattutto il live) mi fa morire, è trooooppo bello.

  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#59 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 03 febbraio 2008 - 19:45

la stampa canadese di ummagumma non ce l'ho ma se suona come meddle per il disco in studio... ;D
tieni presente che il mio meddle canadese è mint

umma uk è comunque strepitosa, vinile spesso sui 155 grammi, la prima e la seconda stampa, che ha l'EMI logo sulla label, che ho entrambe e posso garantire
che l'ascolto è  :-*
umma è stato ristampato in uk 6 volte  :-X

  • 0

#60 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13763 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 21:26

adesso vi svelo una cosa che vi terrorizzerà,anche i CD non suonano tutti uguali,la vergogna si raggiunge con tutti i dischi col COPY CONTROL , riduce talmente la qualità del suono che un disco dei Divine comedy sembrava inciso non con l'orchestra ma con l'organo bontempi,ho comprato una copia USA ed il disco è rinato come araba fenice, invece su INGENUE di kd lang notavo differenza tra due copie entrambi AMERICANE  ,poi scopro che la migliore aveva il marchio WEA all'interno del compact disc mentre l'altra aveva un simbolo produttivo di un'altra fabbrica,continua...
  • 0

#61 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 21:58

Di certo le prime stampe in vinile, di norma, si ascoltano meglio delle varie ristampe. Soprattutto fino a metá anni settanta. Il vinile era molto piú pesante e quindi i solchi piú profondi e inoltre i graffi superficiali non danneggiavano eccessivamente l'ascolto. L'eccezione che conferma la regola é con i dischi di stampa giapponese. Di norma i dischi prodotti in Giappone erano di gran lunga superiori a quelli prodotti in occidente. Cura maniacale dei dettagli, obi, libretti e fotografie aggiuntive. Non a caso il loro costo era altissimo e venivano conservati con massima attenzione.
  • 0

#62 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 03 febbraio 2008 - 22:21

Di certo le prime stampe in vinile, di norma, si ascoltano meglio delle varie ristampe. Soprattutto fino a metá anni settanta. Il vinile era molto piú pesante e quindi i solchi piú profondi e inoltre i graffi superficiali non danneggiavano eccessivamente l'ascolto. L'eccezione che conferma la regola é con i dischi di stampa giapponese. Di norma i dischi prodotti in Giappone erano di gran lunga superiori a quelli prodotti in occidente. Cura maniacale dei dettagli, obi, libretti e fotografie aggiuntive. Non a caso il loro costo era altissimo e venivano conservati con massima attenzione.


dici anche come qualità del sound o solo per quello che scrivi dopo (cura maniacale ecc ecc...)
mi interessa questo aspetto visto che non ho stampe giapponesi anni 60 o 70
ho solo lament degli ultravox con l'OBI e Vienna senza OBI andato perso
il sound non ha nulla di meglio delle stampe UK

  • 0

#63 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2008 - 22:48



dici anche come qualità del sound o solo per quello che scrivi dopo (cura maniacale ecc ecc...)
mi interessa questo aspetto visto che non ho stampe giapponesi anni 60 o 70
ho solo lament degli ultravox con l'OBI e Vienna senza OBI andato perso
il sound non ha nulla di meglio delle stampe UK


Volevo dire che le ristampe dei dischi fatte in Giappone suonano decisamente meglio delle ristampe occidentali.
  • 0

#64 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13763 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 10:14

adesso vi svelo una cosa che vi terrorizzerà,anche i CD non suonano tutti uguali,la vergogna si raggiunge con tutti i dischi col COPY CONTROL , riduce talmente la qualità del suono che un disco dei Divine comedy sembrava inciso non con l'orchestra ma con l'organo bontempi,ho comprato una copia USA ed il disco è rinato come araba fenice, invece su INGENUE di kd lang notavo differenza tra due copie entrambi AMERICANE  ,poi scopro che la migliore aveva il marchio WEA all'interno del compact disc mentre l'altra aveva un simbolo produttivo di un'altra fabbrica,continua...
  • 0

#65 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 10:19




dici anche come qualità del sound o solo per quello che scrivi dopo (cura maniacale ecc ecc...)
mi interessa questo aspetto visto che non ho stampe giapponesi anni 60 o 70
ho solo lament degli ultravox con l'OBI e Vienna senza OBI andato perso
il sound non ha nulla di meglio delle stampe UK


Volevo dire che le ristampe dei dischi fatte in Giappone suonano decisamente meglio delle ristampe occidentali.


ah ok parli di ristampe...io cerco di prendere solo le prime stampe per deformazione mentale
e comunque  per farti un esempio i 180 grammi degli harmonia che ho preso di recente dagli usa sono spettacolari nel sound nella confenzione in tutto
non credo che i giapponesi siano decisamente migliori
non c'è spazio per migliorare la perfezione  :-*

  • 0

#66 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 04 febbraio 2008 - 10:47

io sono felice per aver trovato a 10 euro il box 4LP + Libro Napoli - La sua canzone di Sergio Bruni, imballato e quindi nuovo!
Poi boh Rafters / Psychic Rally  dei TG a 15, stampa italiana ma forse è proprio stato stampato in italia boh
poi altre cose forse un minimo meno comuni che ho sono : il box 6lp di Frank Sinatra 1943-52 Columbia, il box LP+dvd video Legendary Pink Dots, il doppio lp dei Sisters of Mercy Some girls wander by mistake


qualcosa ecm tipo garbarek,circus,steve reich.
poi rumors dei fleetwood mac che pure ha un bell'inserto con testi e foto.

e poi boh ho parecchie stampe italiane
dell'epoca che però ancora non ho capito se valgono anche qualcosa o meno, e comunque insomma non fa niente sono felice lo stesso di averle trovate, tipo Alien Soundtracks dei Chrome-che poi ha il libretto con testi e con la scritta baradas nicto che un tipo diceva che non era comune ma io non lo sò....-, The return of the Durutti Column, For how much longer e We are time dei Pop group, The pentangle che è colorato transatlantic,delle cose dei Can, to each degli a certain ratio, i clock dva, DOA dei TG, delle compilation new wave e punk che forse un minimo son rare  ecccc....
  • 0

#67 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 11:27

http://www.repubblic...rno-vinile.html

Avete letto quest'articolo? C'è pure un riferimento alla qualitá sonora delle stampe giapponesi.
  • 0

#68 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 11:32

io sono felice per aver trovato a 10 euro il box 4LP + Libro Napoli - La sua canzone di Sergio Bruni, imballato e quindi nuovo!
Poi boh Rafters / Psychic Rally  dei TG a 15, stampa italiana ma forse è proprio stato stampato in italia boh
poi altre cose forse un minimo meno comuni che ho sono : il box 6lp di Frank Sinatra 1943-52 Columbia, il box LP+dvd video Legendary Pink Dots, il doppio lp dei Sisters of Mercy Some girls wander by mistake


qualcosa ecm tipo garbarek,circus,steve reich.
poi rumors dei fleetwood mac che pure ha un bell'inserto con testi e foto.

e poi boh ho parecchie stampe italiane
dell'epoca che però ancora non ho capito se valgono anche qualcosa o meno, e comunque insomma non fa niente sono felice lo stesso di averle trovate, tipo Alien Soundtracks dei Chrome-che poi ha il libretto con testi e con la scritta baradas nicto che un tipo diceva che non era comune ma io non lo sò....-, The return of the Durutti Column, For how much longer e We are time dei Pop group, The pentangle che è colorato transatlantic,delle cose dei Can, to each degli a certain ratio, i clock dva, DOA dei TG, delle compilation new wave e punk che forse un minimo son rare  ecccc....


l'ECM tienitela cara che sono molto ricercati e cari e qui se ne vedono pochi...

il problema se le stampe italiane valgono o meno...è tutto relativo e tutto ha un valore perché se in Italia non hanno diciamo "nessuno valore collezionistico" in altri paesi europei, per non allargarci, potrebbero averlo...ti faccio un piccolo esempio
ho venduto il 45 giri oh yeah dei roxy stampa ITA qui in uk senza problemi perché avendo la stampa italiana una copertina con colore diverso è molto ricercata dai collezionisti dei roxy...se lo sono preso al volo con mio grosso stupore...vedi basta una sciocchezza come un colore di copertina diverso per non fare ragionare più i collezionisti...è decisamente una brutta malattia o meglio lo può diventare in modo subdolo

  • 0

#69 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 11:40

http://www.repubblic...rno-vinile.html

Avete letto quest'articolo? C'è pure un riferimento alla qualitá sonora delle stampe giapponesi.


si ne avevamo parlato di già con l'articolo di Assante mi pare
comunque le stampe giapponesi vengono mitizzate alla grande
i nuovi 180 grammi usa o uk cosa hanno in meno in qualità sonora? me lo devono dire così mi dissanguo poi lì nel sol levante
lo scrivono come un dato di fatto un clichè (come si dice che le ferrari sono le migliori ed è vero)
ho la sensazione che questo splendido 3D per feticisti starà in cima per un bel po'  ;D



  • 0

#70 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 12:32


dipende dalla stampa ovviamente. sempre meglio dare un'occhiata su record collector prima di fare acquisti se non si conoscono le quotazioni. oppure in rete, per esempio, su eil.com

grazie per la segnalazione!


ho la sensazione che questo splendido 3D per feticisti starà in cima per unbelpo'  ;D

era partito un po' in sordina, ma sta davvero prendendo una bella piega!

Quanto alla superiorità delle stampe nipponiche, ne ho spesso sentito parlare anche io, ma non avendone non posso esprimermi.Vedrò di ovviare comunque, anche se


comunque le stampe giapponesi vengono mitizzate alla grande
i nuovi 180 grammi usa o uk cosa hanno in meno in qualità sonora? me lo devono dire così mi dissanguo poi lì nel sol levante
lo scrivono come un dato di fatto un clichè




  • 0

#71 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 13:08

il record collector ormai vale quel che vale
è utile per districarsi nei collectable ma non per le valutazioni
ebay ha rivoluzionato tutto
un esempio il primo dei king crimson la prima stampa i logo è valutata 50 sterline (sempre se MINT) ma su ebay le aste anche per un near mint vanno oltre le 200 sterline  asd
la seconda stampa su palm tree logo vale 15 ma va ben oltre
io le ho tutte e due  :P
insomma le quotazioni sono sballate perché la gente è disposta a pagare cifre più alte
attendo con ansia il record collector 2010 di imminente uscita
soprattutto sui genesis dovranno rivedere il tutto
trespass è passato da 15 a 85 pounds in due anni
:)
  • 0

#72 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 13:18

Ovviamente il mercato cambia e risente moltissimo delle mode. Mentre ci sono dei gruppi che non perderanno mai valore (penso ai classici, che so... Beatles o Stones) altri che hanno quotazioni stratosferiche vedranno le stesse abbassarsi o restare stazionarie. Inaspettatamente altri artisti che oggi compriamo a 1 euro, tra 10 anni potrebbero valere molto di piú.

Per il discorso stampe italiane concordo con kobaia. Non é detto che valgano di meno come regola generale. Spesso hanno copertine diverse e servono a completare collezioni di sfegatati vinilmaniaci! Effettivamente la qualitá delle incisioni spesso é inferiore all'originale, ma questo per molti non é un deterrente!

Proprio stamattina ho fatto incetta di dischi in un mercatino. Tra le cose trovate vi segnalo un Pixies -  Surfer Rosa, un James Brown - Live at Apolo, un Obituary - The End Complete e un John Lee Hooker - Mr. Lucky.

Alcuni di questi ce li ho doppi e mi sa che prima o poi li rivendo...
  • 0

#73 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 14:20

strana gente i collezionisti

quanto mi offrite?
http://eil.com/shop/...atalogid=265389

ho cliccato un po' a caso nel il sito che avete ilnkato  (eli.com)

cosi' di primo acchitto mi sa che mi mettessi a vendere i miei vecchi dischi mi sa' che potrei passare il resto dei miei giorni alle bahamas sorseggiando rum...

ho centinaia e centinaia di dischi dalla valutazioni assurde.

strana gente i collezionisti

:-)


  • 0

#74 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 04 febbraio 2008 - 14:29

Per il discorso stampe italiane concordo con kobaia. Non é detto che valgano di meno come regola generale. Spesso hanno copertine diverse e servono a completare collezioni di sfegatati vinilmaniaci! Effettivamente la qualitá delle incisioni spesso é inferiore all'originale, ma questo per molti non é un deterrente!

sarà ma io ieri giusto ho riascoltato to each in lp, stampa italiana della base record/factory, e posso garantire che ha certamente una qualità molto alta!
in precedenza stavo ascoltando del jazz della blue note e insomma si soffriva con quel fruscio di sottofondo.
certamente il paragone è forse poco pertinente anche perchè i dischi della blue note che ascoltavo eran roba del 65 ad esempio, ma la qualità indubbiamente dipende molto dalla label -ad esempio sappiamo tutti che la impulse ma anche la ecm son superiori- e quindi penso che questa expanded music sia buona!
  • 0

#75 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 14:33

strana gente i collezionisti

quanto mi offrite?
http://eil.com/shop/...atalogid=265389

ho cliccato un po' a caso nel il sito che avete ilnkato  (eli.com)

cosi' di primo acchitto mi sa che mi mettessi a vendere i miei vecchi dischi mi sa' che potrei passare il resto dei miei giorni alle bahamas sorseggiando rum...

ho centinaia e centinaia di dischi dalla valutazioni assurde.

strana gente i collezionisti

:-)



eli è troppo cara

quel disco non vale più di 6 sterline per esempio (sempre ricordiamocelo mint altrimenti togli un 30% se è EX e così via)

vedi questo sito http://www.popsike.com/index.html magari hai roba davvero ricercata
qui di certo ti fai una idea del mercato vinilico
però poi mi inviti alle bahamas eh

  • 0

#76 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 14:40


strana gente i collezionisti

quanto mi offrite?
http://eil.com/shop/...atalogid=265389

ho cliccato un po' a caso nel il sito che avete ilnkato  (eli.com)

cosi' di primo acchitto mi sa che mi mettessi a vendere i miei vecchi dischi mi sa' che potrei passare il resto dei miei giorni alle bahamas sorseggiando rum...

ho centinaia e centinaia di dischi dalla valutazioni assurde.

strana gente i collezionisti

:-)



eli è troppo cara

quel disco non vale più di 6 sterline per esempio (sempre ricordiamocelo mint altrimenti togli un 30% se è EX e così via)

vedi questo sito http://www.popsike.com/index.html magari hai roba davvero ricercata
qui di certo ti fai una idea del mercato vinilico
però poi mi inviti alle bahamas eh


bello sto sito

al primo click:
http://www.popsike.c...nr=270022199495

adesso gioco un po' per vedere se riesco a prenotare il viaggio!!


  • 0

#77 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 14:47

azz 41 quid per quel politti  O_O
e solo VG  :o :o
ebay ha proprio cambiato tutto
quel disco sul collector è quotato poco lo so non più di 6 sterline
se il tuo è mint siamo alle maldive
ricordati di me  ;D
  • 0

#78 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 15:19

azz 41 quid per quel politti  O_O
e solo VG  :o :o
ebay ha proprio cambiato tutto
quel disco sul collector è quotato poco lo so non più di 6 sterline
se il tuo è mint siamo alle maldive
ricordati di me  ;D


gurada carissimo....qualche altro click a caso:

http://www.popsike.c...emnr=4823745038
http://www.popsike.c...emnr=4735998659
http://www.popsike.c...nr=220156339129
http://www.popsike.c...emnr=4842573925

questi sono solo alcuni titoli messi a caso e che non credevo davvero potessero valere un granche'


prima che mi chiedesse di registrarmi  avevo gia' trovato roba dalle 300 alle 500 sterline

altro che maldive qui ci scappa l'attico a manhattan!!

davvero... collezionisti....strana gente!!
  • 0

#79 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 16:01

:o
sti cazzi, ci sono quotazioni davvero surreali!
Boh e-bay ha davvero rivoluzionato tutto, ma è anche vero che ci si possono fare degli ottimi affari.A meno che il mondo non si riemia di imbecilli!
Secondo me(non sono certo un esperto)questa situazione è spiegabile come una sorta di bolla speculativa derivante dal "ritorno deel vinile" da un lato, ma soprattutto "dall' accessibilità offerta dalla rete".Da intendersi quest'ultima nel senso di una esponenziale crescita della possibilità di trovare il "proprio oggetto del desiderio"(e di scannarsi per averlo)
  • 0

#80 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 04 febbraio 2008 - 19:01

http://www.repubblic...rno-vinile.html

Avete letto quest'articolo? C'è pure un riferimento alla qualitá sonora delle stampe giapponesi.


Letto..... tutta 'sta storia del vinile che torna di moda etc. un po' mi lusinga (sono anni e anni che sostengo la superiorità sonora dell'lp), un po' mi rode...... mina la mia misantropia, fra qualche tempo non potrò più dire al consumatore di cd e mp3 un laconico "non capisci un cazzo" come ho fatto finora.....



strana gente i collezionisti

quanto mi offrite?
http://eil.com/shop/...atalogid=265389

ho cliccato un po' a caso nel il sito che avete ilnkato  (eli.com)

cosi' di primo acchitto mi sa che mi mettessi a vendere i miei vecchi dischi mi sa' che potrei passare il resto dei miei giorni alle bahamas sorseggiando rum...

ho centinaia e centinaia di dischi dalla valutazioni assurde.

strana gente i collezionisti

:-)




Tu menti, tu menti, tu menti menti! [cit.]

Sei un fottuto nostalgico esaltato come noi  asd scommetto che stai già depauperando la tua carta di credito su qualcuno dei links di questo thread.......
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#81 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 04 febbraio 2008 - 19:36


azz 41 quid per quel politti  O_O
e solo VG  :o :o
ebay ha proprio cambiato tutto
quel disco sul collector è quotato poco lo so non più di 6 sterline
se il tuo è mint siamo alle maldive
ricordati di me  ;D


gurada carissimo....qualche altro click a caso:

http://www.popsike.c...emnr=4823745038
http://www.popsike.c...emnr=4735998659
http://www.popsike.c...nr=220156339129
http://www.popsike.c...emnr=4842573925

questi sono solo alcuni titoli messi a caso e che non credevo davvero potessero valere un granche'


prima che mi chiedesse di registrarmi  avevo gia' trovato roba dalle 300 alle 500 sterline

altro che maldive qui ci scappa l'attico a manhattan!!

davvero... collezionisti....strana gente!!


e perché poi ? sono pezzi rari e tutto ciò che è raro vale e costa
se è in "perfetto stato" la gente li compra alla grande
metti tutto su ebay vedrai che l'attico a manhattan esce fuori

una tipa che ha ereditato una collezione allucinante di dischi da un suo zio,  famoso dj, ha sfondato su ebay: aveva tutte prime stampe di gruppi famosi, tantissimo punk che si vende come il pane, promo copy (non ti dico per questi la gente perde la testa ...) insomma è straricca ora

tu che aspetti? se vuoi ti aiuto a presentarli bene  ;D


  • 0

#82 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2008 - 21:12

Si infatti... Se vuoi metti in vendita al mercatino che qualcuno si fará vanti di certo...

;)
  • 0

#83 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2008 - 11:35

Cari vinilmaniaci, veniamo ad un'altra questione fondamentale:La Pulizia dei Vinili.
Credo che per quanto attiene la "manutenzione ordinaria" vadano benissimo le spazzole con setole in carbonio.Tuttavia il punto focale della questione riguarda i metodi migliori per la "mautenzione straordinaria" dei vostri dischi.
Avete dei "trucchi" particolari?Che ne dite delle macchine lavadischi? Ne possedete? E se si,funzionano?
Quali sono i prodotti o i "metodi artigianali" che vi sentite di consigliare?Quali, invece,  sono da evitare come la peste?

Parliamone.

  • 0

#84 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2008 - 11:40


Tu menti, tu menti, tu menti menti! [cit.]

Sei un fottuto nostalgico esaltato come noi  asd scommetto che stai già depauperando la tua carta di credito su qualcuno dei links di questo thread.......

E si, alla fine siamo tutti dei fottuti maniaci! asd [o forse non volete ammettere di avere un problema,cit] :P
  • 0

#85 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 05 febbraio 2008 - 13:11

Cari vinilmaniaci, veniamo ad un'altra questione fondamentale:La Pulizia dei Vinili.
Credo che per quanto attiene la "manutenzione ordinaria" vadano benissimo le spazzole con setole in carbonio.Tuttavia il punto focale della questione riguarda i metodi migliori per la "mautenzione straordinaria" dei vostri dischi.
Avete dei "trucchi" particolari?Che ne dite delle macchine lavadischi? Ne possedete? E se si,funzionano?
Quali sono i prodotti o i "metodi artigianali" che vi sentite di consigliare?Quali, invece,  sono da evitare come la peste?

Parliamone.

sono interessato anche io alla faccenda.
in verità ho comprato nuovi il 99% dei vinili che possiedo, quindi al momento non ho mai avuto l'esigenza di una puliza straordinaria. però insomma attendo info per il futuro!
  • 0

#86 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2008 - 13:40

Cari vinilmaniaci, veniamo ad un'altra questione fondamentale:La Pulizia dei Vinili.
Credo che per quanto attiene la "manutenzione ordinaria" vadano benissimo le spazzole con setole in carbonio.Tuttavia il punto focale della questione riguarda i metodi migliori per la "mautenzione straordinaria" dei vostri dischi.
Avete dei "trucchi" particolari?Che ne dite delle macchine lavadischi? Ne possedete? E se si,funzionano?
Quali sono i prodotti o i "metodi artigianali" che vi sentite di consigliare?Quali, invece,  sono da evitare come la peste?

Parliamone.


La questione é complessa. La mia opinione: le macchine lavavinili casalinghe tipo la Knosti sono rischiose e possono provocare piú danni che effetti positivi. se si tratta di dischi poco pregiati magari si puó anche fare il tentativo. Per i dischi di un certo valore io consiglio di affidarsi a negozi specializzati che possiedono apparecchiature porfessionali e garantite.

Alcuni puliscono i dischi con panni di velluto imbevuti di sostanze diverse. Molto diffuso é l'utilizzo di liquido per pulire i negativi fotografici. Altri usano sapone neutro. Io non ho mai provato, e non mi sento di consigliare questi trattamenti. poi ognuno fa come meglio gli pare!
  • 0

#87 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 05 febbraio 2008 - 13:45

:)

le macchine lavatrici sono una figata ma costano sono "ingombranti" e poi c'è la manutenzione
basta rivolgersi ai centri specializzati se proprio il disco è da recuperare
io ho salvato così alcune prime stampe da 200 a 400 sterline

poi ci sono tante soluzioni per la pulizia che costano poco
io non le ho mai comprate perché me le preparo io
basta dell'acqua distillata e alcool puro
per 100 ml di soluzione: 75 di acqua il resto etanolo puro che fa da sgrassante
se volete aggiungete qualche drop di SDS (sodio dodecil solfato)

altro metodo efficace
acqua di rubinetto e detersivo per lavare (molti puristi vi diranno che è pura blasfemia)
qui ci vuole esperienza: pochissime gocce di detersivo vanno bene e poi seguire sempre i solchi del disco con una spugnetta morbida
lavaggio con acqua abbondante per eliminare bene il tutto
con un pacco morbido asciugare
non spaventatevi se al primo ascolto sentite del crackling elettrostatico ai successivi la puntina avrà pulito bene il tutto





  • 0

#88 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 05 febbraio 2008 - 14:14

poi ci sono tante soluzioni per la pulizia che costano poco
io non le ho mai comprate perché me le preparo io
basta dell'acqua distillata e alcool puro
per 100 ml di soluzione: 75 di acqua il resto etanolo puro che fa da sgrassante
se volete aggiungete qualche drop di SDS (sodio dodecil solfato)


ma anche in questo caso : "seguire sempre i solchi del disco con una spugnetta morbida
lavaggio con acqua abbondante per eliminare bene il tutto
con un pacco morbido asciugare" ?
ma poi scusate l'ignoranza, cosa si intende per "seguire sempre i solchi del disco" cioè procedere sempre nello stesso senso orario?
poi chiaramente nella soluzione preparata va immersa la spugnetta e poi la spugnetta passata sul disco?
tencs!

  • 0

#89 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 05 febbraio 2008 - 14:30


poi ci sono tante soluzioni per la pulizia che costano poco
io non le ho mai comprate perché me le preparo io
basta dell'acqua distillata e alcool puro
per 100 ml di soluzione: 75 di acqua il resto etanolo puro che fa da sgrassante
se volete aggiungete qualche drop di SDS (sodio dodecil solfato)


ma anche in questo caso : "seguire sempre i solchi del disco con una spugnetta morbida
lavaggio con acqua abbondante per eliminare bene il tutto
con un pacco morbido asciugare" ?
ma poi scusate l'ignoranza, cosa si intende per "seguire sempre i solchi del disco" cioè procedere sempre nello stesso senso orario?
poi chiaramente nella soluzione preparata va immersa la spugnetta e poi la spugnetta passata sul disco?
tencs!


NO se compri le soluzioni segui le istruzioni che ti danno

di certo comunque sempre seguire i solchi , senso orario e antiorario va bene,
MAI come si puliscono i cd per intenderci
Rischi di graffiare il vinile
  • 0

#90 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 05 febbraio 2008 - 15:03



poi ci sono tante soluzioni per la pulizia che costano poco
io non le ho mai comprate perché me le preparo io
basta dell'acqua distillata e alcool puro
per 100 ml di soluzione: 75 di acqua il resto etanolo puro che fa da sgrassante
se volete aggiungete qualche drop di SDS (sodio dodecil solfato)


ma anche in questo caso : "seguire sempre i solchi del disco con una spugnetta morbida
lavaggio con acqua abbondante per eliminare bene il tutto
con un pacco morbido asciugare" ?
ma poi scusate l'ignoranza, cosa si intende per "seguire sempre i solchi del disco" cioè procedere sempre nello stesso senso orario?
poi chiaramente nella soluzione preparata va immersa la spugnetta e poi la spugnetta passata sul disco?
tencs!


NO se compri le soluzioni segui le istruzioni che ti danno

di certo comunque sempre seguire i solchi , senso orario e antiorario va bene,
MAI come si puliscono i cd per intenderci
Rischi di graffiare il vinile


ok ho capito, grazie. però io prima mi riferivo a quelle che prepari tu!
  • 0

#91 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 05 febbraio 2008 - 15:34

se prepari la soluzione che dico io (acqua distillata + etanolo + sds 10%)non hai poi bisogno di nessun lavaggio successivo con acqua

spruzza la soluzione sul vinile e con un panno pulito di cotone fino strofina seguendo i solchi del disco: vedrai quanta monnezza nera tiri fuori

l'etanolo sgrassa ed evapora subito: solo un 25% del totale mi raccomando non di più che rischi di bruciare il vinile : mai usare etanolo assoluto se non diluito!

L'SDS serve come detergente per una migliore e profonda pulizia
  • 0

#92 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 06 febbraio 2008 - 18:33

:)


basta rivolgersi ai centri specializzati se proprio il disco è da recuperare
io ho salvato così alcune prime stampe da 200 a 400 sterline


Per esempio dove?





la puntina avrà pulito bene il tutto



Sopra dicevo della mia ortofon poi sostituita...... Adesso l'adopero come pulisci-dischi. Sul serio funziona: è talmente rigida che, appesantendo un po' il braccetto, tira via ogni tipo di impurità. Certo successivamente un passaggio con acqua distillata è consigliabile.

In questi giorni ci sto pulendo un Brown Album (Primus) appena preso. I dischi non hanno un graffio ma sono sporchissimi, forse tenuti per parecchio tempo fuori dalla custodia appoggiati da qualche parte. Dopo tre passaggi il primo lp è divenuto tranquillamente e gradevolmente ascoltabile.........
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#93 Sweedeedee

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 165 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2008 - 20:15

Mi sembra una maniera pericolosissima di "pulire" i dischi... Fossi in te cambierei metodo...

  • 0

#94 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 febbraio 2008 - 21:37


:)


basta rivolgersi ai centri specializzati se proprio il disco è da recuperare
io ho salvato così alcune prime stampe da 200 a 400 sterline


Per esempio dove?


la puntina avrà pulito bene il tutto



Sopra dicevo della mia ortofon poi sostituita...... Adesso l'adopero come pulisci-dischi. Sul serio funziona: è talmente rigida che, appesantendo un po' il braccetto, tira via ogni tipo di impurità. Certo successivamente un passaggio con acqua distillata è consigliabile.

In questi giorni ci sto pulendo un Brown Album (Primus) appena preso. I dischi non hanno un graffio ma sono sporchissimi, forse tenuti per parecchio tempo fuori dalla custodia appoggiati da qualche parte. Dopo tre passaggi il primo lp è divenuto tranquillamente e gradevolmente ascoltabile.........


in Italia ne conosco uno a Reggio Emila che fa la pulizia professionale
http://www.lavendett.../html/homex.htm

poi credo se fai delle ricerche che ne trovi altri
Milano Roma Torino ...prova con le grandi città
  • 0

#95 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 06 febbraio 2008 - 21:43

Be' ammetto che il metodo sia quantomeno empirico  :P, d'altro canto si tratta pur sempre di una semplice puntina....... fino a poco tempo fa ci ascoltavo i dischi.
Naturalmente non appesantirei più di tanto su di un disco per me particolarmente prezioso o che so essere raro. Fortunatamente quelli che considero i pezzi forti della mia raccolta sono tutti in buone condizioni e non abbisognano del trattamento. In ogni caso ti assicuro che sta dando i suoi frutti su un vinile veramente pieno di "melma".

  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#96 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 06 febbraio 2008 - 21:49


Cari vinilmaniaci, veniamo ad un'altra questione fondamentale:La Pulizia dei Vinili.
Credo che per quanto attiene la "manutenzione ordinaria" vadano benissimo le spazzole con setole in carbonio.Tuttavia il punto focale della questione riguarda i metodi migliori per la "mautenzione straordinaria" dei vostri dischi.
Avete dei "trucchi" particolari?Che ne dite delle macchine lavadischi? Ne possedete? E se si,funzionano?
Quali sono i prodotti o i "metodi artigianali" che vi sentite di consigliare?Quali, invece,  sono da evitare come la peste?

Parliamone.


La questione é complessa. La mia opinione: le macchine lavavinili casalinghe tipo la Knosti sono rischiose e possono provocare piú danni che effetti positivi. se si tratta di dischi poco pregiati magari si puó anche fare il tentativo. Per i dischi di un certo valore io consiglio di affidarsi a negozi specializzati che possiedono apparecchiature porfessionali e garantite.

Alcuni puliscono i dischi con panni di velluto imbevuti di sostanze diverse. Molto diffuso é l'utilizzo di liquido per pulire i negativi fotografici. Altri usano sapone neutro. Io non ho mai provato, e non mi sento di consigliare questi trattamenti. poi ognuno fa come meglio gli pare!


se prepari la soluzione che dico io (acqua distillata + etanolo + sds 10%)non hai poi bisogno di nessun lavaggio successivo con acqua
spruzza la soluzione sul vinile e con un panno pulito di cotone fino strofina seguendo i solchi del disco: vedrai quanta monnezza nera tiri fuori
l'etanolo sgrassa ed evapora subito: solo un 25% del totale mi raccomando non di più che rischi di bruciare il vinile : mai usare etanolo assoluto se non diluito!
L'SDS serve come detergente per una migliore e profonda pulizia


Ma di cosa parlate?!!  O_O Sembrate dei sopravvissuti di un'altra era geologica!  ;D
  • 0

#97 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 06 febbraio 2008 - 22:16



in Italia ne conosco uno a Reggio Emila che fa la pulizia professionale
http://www.lavendett.../html/homex.htm



Madò bello 'sto negozio!!! Stavo giusto cercando una maniera "poco impegnativa" di avvicinarmi alla classica. I suggerimenti che danno sono perfetti per un neofita.
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#98 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 06 febbraio 2008 - 22:36



Ma di cosa parlate?!!  O_O Sembrate dei sopravvissuti di un'altra era geologica!  ;D


Immagine inserita

Stiamo tornando  ;D
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#99 Guest_kobaia_*

  • Guests

Inviato 06 febbraio 2008 - 22:47




Ma di cosa parlate?!!  O_O Sembrate dei sopravvissuti di un'altra era geologica!  ;D


Immagine inserita

Stiamo tornando  ;D


asd

e a vedere selecta records è così!
  • 0

#100 Rodja

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 667 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2008 - 12:44




in Italia ne conosco uno a Reggio Emila che fa la pulizia professionale
http://www.lavendett.../html/homex.htm



Madò bello 'sto negozio!!! Stavo giusto cercando una maniera "poco impegnativa" di avvicinarmi alla classica. I suggerimenti che danno sono perfetti per un neofita.

concordo, bello davvero!
l'apertura di questo topic sta rivelandosi fondamentale.
comunque stai attento con quella "puntina appesantita",mi sembra più una terapia d'urto che manutenzione straordinaria
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi