Vai al contenuto


* * * * * 1 Voti

Post Punk meno malato, magari anche melodico (ex Fire Engines)


  • Please log in to reply
447 replies to this topic

#51 Guest_JackNapier_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:01

Immagine inserita

Manicured Noise

questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.
  • 0

#52 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:11


questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.


la musica ricorda molto i TH ma ispirato boh, c'è solo 1 anno di differenza tra le prime uscite dei 2 gruppi e non penso che i Manicured Noise abbiano preprato le canzoni in 3 giorni
  • 0

#53 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:12

Sempre per ciò che riguarda il goth coatto ma di grande efficacia, segnalo i Balaam and the angel, virgin records!, primo lavoro targato 85 ed un paio di singoli davvero niente male: Love me e She Knows.
  • 0

#54 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:15



questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.


la musica ricorda molto i TH ma ispirato boh, c'è solo 1 anno di differenza tra le prime uscite dei 2 gruppi e non penso che i Manicured Noise abbiano preprato le canzoni in 3 giorni


Secondo me l'influenza è piuttosto evidente...
  • 0

#55 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:19




questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.


la musica ricorda molto i TH ma ispirato boh, c'è solo 1 anno di differenza tra le prime uscite dei 2 gruppi e non penso che i Manicured Noise abbiano preprato le canzoni in 3 giorni


Secondo me l'influenza è piuttosto evidente...


ma sì, anche nella musica (meno freddi e intellettuali i MN), ma quel che dico è che, date le date ( :-) ), non si è manco certi su chi dei 2 avesse iniziato prima a suonare

e poi nei MN ci sono elementi (tipo lo ska) che non esistono proprio nei TH


  • 0

#56 Guest_JackNapier_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:22





questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.


la musica ricorda molto i TH ma ispirato boh, c'è solo 1 anno di differenza tra le prime uscite dei 2 gruppi e non penso che i Manicured Noise abbiano preprato le canzoni in 3 giorni


Secondo me l'influenza è piuttosto evidente...


ma sì, anche nella musica (meno freddi e intellettuali i MN), ma quel che dico è che, date le date ( :-) ), non si è manco certi su chi dei 2 avesse iniziato prima a suonare

e poi nei MN ci sono elementi (tipo lo ska) che non esistono proprio nei TH


ma io intendevo dire che il modo di cantare ricordava molto quello di Byrne... cosa che poi ho letto anche in un'intervista inglese (non chiedetemi il link) :D.
  • 0

#57 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:24





questi li ho ascoltati proprio ieri... davvero molto interessanti. Il cantante s'è ispirato non poco allo stile schizzato di David Byrne  asd .
Notevoli comunque.


la musica ricorda molto i TH ma ispirato boh, c'è solo 1 anno di differenza tra le prime uscite dei 2 gruppi e non penso che i Manicured Noise abbiano preprato le canzoni in 3 giorni


Secondo me l'influenza è piuttosto evidente...


ma sì, anche nella musica (meno freddi e intellettuali i MN), ma quel che dico è che, date le date ( :-) ), non si è manco certi su chi dei 2 avesse iniziato prima a suonare

e poi nei MN ci sono elementi (tipo lo ska) che non esistono proprio nei TH


L'elemento ska rivendica una certa matrice british dell'epoca, per me guardavano ai T.H. intelligentemente, per non farsi imprigionare nel calderone gotico inglese.
  • 0

#58 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:25


L'elemento ska rivendica una certa matrice british dell'epoca, per me guardavano ai T.H. intelligentemente, per non farsi imprigionare nel calderone gotico inglese.


no dai, col gotico c'entrano 0, Television e TH ok ma non il gotico
  • 0

#59 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:31



L'elemento ska rivendica una certa matrice british dell'epoca, per me guardavano ai T.H. intelligentemente, per non farsi imprigionare nel calderone gotico inglese.


no dai, col gotico c'entrano 0, Television e TH ok ma non il gotico


Ma quanto hai bevuto ieri sera?
Volevo dire appunto che anzichè guardare ai becchini che gli giravano attorno i uk, guardavano dall'altra parte dell'oceano.
Un pò come è accaduto agli ACR dopo i funerali di Ian Curtis...

  • 0

#60 Guest_JackNapier_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 10:39




L'elemento ska rivendica una certa matrice british dell'epoca, per me guardavano ai T.H. intelligentemente, per non farsi imprigionare nel calderone gotico inglese.


no dai, col gotico c'entrano 0, Television e TH ok ma non il gotico


Ma quanto hai bevuto ieri sera?
Volevo dire appunto che anzichè guardare ai becchini che gli giravano attorno i uk, guardavano dall'altra parte dell'oceano.
Un pò come è accaduto agli ACR dopo i funerali di Ian Curtis...

Lassigue:Benciuc  asd
  • 0

#61 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 12:08

Sto in fissa, in questo periodo, per il suono gotico non troppo consacrato agli altari del consumo, ed allora: SEX GANG CHILDREN.
Il primo, Song and legend dell'83, è micidiale ed il singolo Sebastiane è qualcosa di magico.
Il titolare del progetto Andi, fece un Ep con Piero Balleggi dei Neon chiamato Dirty Roseanne.
Per i vecchietti e gli appassionati di letteratura gotica...
  • 0

#62 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:40

e allora tra gli altri coatti scopiazzatori, ( devo ammettere bravi però eh), beccatevi i fields of nephilim, i tedeschi love like blood ( manco nel titolo riescono a essere originali) e gli australiani ikon (visti al blackout a roma nel 2003, durante il bis di ceremony andò via la luce e tutti a casa).

  • 0

#63 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:46

e allora tra gli altri coatti scopiazzatori



io non definirei M. Noise scopiazzatori, e comunque valgono dai
  • 0

#64 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:52


e allora tra gli altri coatti scopiazzatori



io non definirei M. Noise scopiazzatori, e comunque valgono dai

Massì che vangono e poi non intendevo loro cazzo, parlavo del filone goth che sto descrivendo, gene loves jezabel baalam and the angel ecc...

  • 0

#65 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:53



e allora tra gli altri coatti scopiazzatori



io non definirei M. Noise scopiazzatori, e comunque valgono dai

Massì che vangono e poi non intendevo loro cazzo, parlavo del filone goth che sto descrivendo, gene loves jezabel baalam and the angel ecc...


non so floriano, quella roba mi fa un po' cagare (non tutta ma...)
  • 0

#66 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 14:54

Pure a me il filone goth non piace, preferisco la spensieratezza di una giornata di maggio e le canzoni più pop.

Aspetto il listone, tra l'altro.
  • 0

Whatever you do, don't


#67 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:55




e allora tra gli altri coatti scopiazzatori



io non definirei M. Noise scopiazzatori, e comunque valgono dai

Massì che vangono e poi non intendevo loro cazzo, parlavo del filone goth che sto descrivendo, gene loves jezabel baalam and the angel ecc...


non so floriano, quella roba mi fa un po' cagare


lo so, ma c'erano pure loro, eppoi non è che li stia incensando troppo
  • 0

#68 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 14:57

Pure a me il filone goth non piace, preferisco la spensieratezza di una giornata di maggio e le canzoni più pop.

Aspetto il listone, tra l'altro.


e allora per te rimanendo in topic, un'orange jouce in una camera azteca...
  • 0

#69 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 16:13

manco a me piacciono le gothicate tipo mission, balaam , gene loves jezebel, flesh for lulu e quelle cose li - delle cose 90s poi non parliamone...però ancora ancora gli ikon hanno una mezza dignità se non altro per la scelta delle cover di Ceremony e Fall Apart  ;D

butto li qualche altro nome volante :


Tunnelvision - postpunk minimale, spesso, ripetitivo e pesantissimo sul tipo di Section 25 - provengono anche loro da Blackpool e il bassista suona attualmente dal vivo con i S25 - Watching The Hydroplanes è un 7" di puro Factory sound ...  :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Pink Industry / Pink Military - fondamento assoluto, postpunk inglese con suoni sperimentali a volte quasi industrialoidi - Uno dei gruppi che secondo me meritano + di tutti di essere ristampati/riascoltati/riscoperti... l'ultima ristampa su label  brasiliana del 1995 va via minimo a 70/80 euri. regalatemeli per natale  ;)

Prag Vec - postpunk da londra perfetto e criminalmente mai ristampato

Lack Of Knowledge - postpunk inglese incazzoso su crass records, abbastanza scolastico ( ma ce ne fossero ...  ;D )

Marine - postpunk funkettoso dal belgio, particolari e strafighissimissimi  ;D




  • 0
SYNTHPOP

#70 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 16:21


Tunnelvision - postpunk minimale, spesso, ripetitivo e pesantissimo sul tipo di Section 25 - provengono anche loro da Blackpool e il bassista suona attualmente dal vivo con i S25 - Watching The Hydroplanes è un 7" di puro Factory sound ...  :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Pink Industry / Pink Military - fondamento assoluto, postpunk inglese con suoni sperimentali a volte quasi industrialoidi - Uno dei gruppi che secondo me meritano + di tutti di essere ristampati/riascoltati/riscoperti... l'ultima ristampa su label  brasiliana del 1995 va via minimo a 70/80 euri. regalatemeli per natale  ;)

Prag Vec - postpunk da londra perfetto e criminalmente mai ristampato



questi 4 li conosco e devo dire che Pink Industry & Pink Military sono davvero fichi
  • 0

#71 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 16:33

manco a me piacciono le gothicate tipo mission, balaam , gene loves jezebel, flesh for lulu e quelle cose li - delle cose 90s poi non parliamone...però ancora ancora gli ikon hanno una mezza dignità se non altro per la scelta delle cover di Ceremony e Fall Apart  ;D

butto li qualche altro nome volante :


Tunnelvision - postpunk minimale, spesso, ripetitivo e pesantissimo sul tipo di Section 25 - provengono anche loro da Blackpool e il bassista suona attualmente dal vivo con i S25 - Watching The Hydroplanes è un 7" di puro Factory sound ...  :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Pink Industry / Pink Military - fondamento assoluto, postpunk inglese con suoni sperimentali a volte quasi industrialoidi - Uno dei gruppi che secondo me meritano + di tutti di essere ristampati/riascoltati/riscoperti... l'ultima ristampa su label  brasiliana del 1995 va via minimo a 70/80 euri. regalatemeli per natale  ;)

Prag Vec - postpunk da londra perfetto e criminalmente mai ristampato

Lack Of Knowledge - postpunk inglese incazzoso su crass records, abbastanza scolastico ( ma ce ne fossero ...  ;D )

Marine - postpunk funkettoso dal belgio, particolari e strafighissimissimi  ;D





ma del tuo avatar non parli mai?
  • 0

#72 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 16:44


ma del tuo avatar non parli mai?


Hai ragione Floriano, do per scontato che le bands Factory sono straconosciute ma in realtà non è cosi  :D
Stasera o domani scrivo qualcosa, ora non ho tempo.

Però aggiungo i Flue, Mecano e Kiem : 3 gruppi spettacolari olandesi ... 'nzomma non c'erano solo i Minny Pops  ;D
  • 0
SYNTHPOP

#73 Guest_Silvano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 16:59

Mecano


Ma questi non erano israeliani trapiantati in Belgio?
Se sono quelli di "To live's reunion" sono ottimi.
  • 0

#74 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:02



ma del tuo avatar non parli mai?


Hai ragione Floriano, do per scontato che le bands Factory sono straconosciute ma in realtà non è cosi  :D
Stasera o domani scrivo qualcosa, ora non ho tempo.

Però aggiungo i Flue, Mecano e Kiem : 3 gruppi spettacolari olandesi ... 'nzomma non c'erano solo i Minny Pops  ;D


Bene, io intanto rilancio coi Rudimentary peni di nick blinko.
Una sorta di punkdark potentissimo ma personalissimo.
Nick ha scritto anche un libro Primal screamer, durante i suoi molteplici ricoveri in ospedali psichiatrici.
E' anche un pittore horror geniale i suoi quadri di scheletri e figure disumane sono in una galleria parigina...  
  • 0

#75 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:04


Mecano


Ma questi non erano israeliani trapiantati in Belgio?
Se sono quelli di "To live's reunion" sono ottimi.


Non è che forse pensavi ai minimal compact?
  • 0

#76 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:11

  minimal compact?


un'altra band che ha fatto delle cose belline, collaboravano con i Tuxedomoon e, se non sbaglio, lei era sposata con Colin Newman dei Wire
  • 0

#77 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:13


  minimal compact?


un'altra band che ha fatto delle cose belline, collaboravano con i Tuxedomoon e, se non sbaglio, lei era sposata con Colin Newman dei Wire


Vero, bravo lassie fai bene a frequentare ira robbins e non più eva robins
  • 0

#78 Guest_Silvano_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:19



Mecano


Ma questi non erano israeliani trapiantati in Belgio?
Se sono quelli di "To live's reunion" sono ottimi.


Non è che forse pensavi ai minimal compact?


Si, forse mi sono confuso. Ma ricordo anche i Mecano come validi. Devo andare a ricontrollare gli archivi  :P

Ottimi i "Sex Gang Children", una sorta di Bauhaus più acidi.
E per quanto riguarda i Mission, il primo "God's Own Medicine" è stupendo. Da lì in poi mi pare abbiano fatto discrete cagate.

E nel filone gotico, chi sa darmi qualche dritta sui Wolfsheim?
  • 0

#79 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:44

Per me fra i più grandi vanno di diritto i Monochrome Set. Li adoro.

Dopodiché, non so quanti di questi siano già stati citati, va beh...

Desperate Bicycles
Danielle Dax
Honeymoon Killers *
UK Decay
Martha and the Muffins
Danse Society
Furyo
Blue Orchids
Wah
Minimal Compact
Lucy Show


* dal Belgio, niente a che vedere con i noise-rocker americani...

Più tardi vedo di mettere qualche riga di commento...
  • 0

#80 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:48

Per me fra i più grandi vanno di diritto i Monochrome Set. Li adoro.

Dopodiché, non so quanti di questi siano già stati citati, va beh...

Desperate Bicycles
Danielle Dax
Honeymoon Killers *
UK Decay
Martha and the Muffins
Danse Society
Furyo
Blue Orchids
Wah
Minimal Compact
Lucy Show


* dal Belgio, niente a che vedere con i noise-rocker americani...

Più tardi vedo di mettere qualche riga di commento...


sì, grandi Monochrome Set

piuttosto che Danielle Dax metterei i Lemon Kittens (se ne era parlato nella NWW list http://www.ondarock....14373#msg114373) anche se in questo topic sono un po' fuori luogo

e grandissimi Honeymoon Killers (questi erano nel topic delle meteore http://www.ondarock....34348#msg134348, dovremmo unire tutto cazzo) e Desperate Bicycles
  • 0

#81 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 17:58

Io amo "This is the ice age" di Martha and The Muffins sai?
L'unica cosa che mi infastidisce è la produzione, che non regala la dimensionalità che servirebbe a un suono del genere per deflagrare...
però le canzoni sono incantevoli e la proposta unica...
quelle ritmiche funk gentili (in un epoca in cui nel sottobosco tutti funkeggiavano con linee di basso squadrate e urticanti), la chitarra vagamente frippiana, le melodie incantevoli che sapevano quasi di Canterbury (Caravan nello specifico, che a mio avviso avevano un certo ascendente anche sui Monochrome Set), gli arrangiamenti vocali stratificati...
non dirmi che ti fa schifo dai... :(
  • 0

#82 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 18:01

Io amo "This is the ice age" di Martha and The Muffins sai?
L'unica cosa che mi infastidisce è la produzione, che non regala la dimensionalità che servirebbe a un suono del genere per deflagrare...
però le canzoni sono incantevoli e la proposta unica...
quelle ritmiche funk gentili (in un epoca in cui nel sottobosco tutti funkeggiavano con linee di basso squadrate e urticanti), la chitarra vagamente frippiana, le melodie incantevoli che sapevano quasi di Canterbury (Caravan nello specifico, che a mio avviso avevano un certo ascendente anche sui Monochrome Set), gli arrangiamenti vocali stratificati...
non dirmi che ti fa schifo dai... :(


con chi parli?
se con me, sì, mi fai schifo ma indipendentemente dai tuoi gusti musicali

cerca di non fare caos anche in questo topic 
  • 0

#83 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 18:02

tralaltro giusto oggi mi è arrivata questa la seminale ristampa in cd di B9 di cui parlavo qui http://www.ondarock....92551#msg192551

e stasera mi sento i miei adorati Isolation Ward su cd per la prima volta  O_O e ci sono pure i Names ... mio culto assoluto.



Attenzione perchè di Mecano ce ne sono 2 dello stesso periodo, quelli + famosi erano un buon gruppo synthpop spagnolo che ha avuto pure un paio di hit radiofoniche all'epoca. Io ovviamente mi riferisco a quelli olandesi su Torso Records... roba serissima  ;D
  • 0
SYNTHPOP

#84 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 22 novembre 2007 - 18:04

con chi parli?
se con me, sì, mi fai schifo ma indipendentemente dai tuoi gusti musicali

cerca di non fare caos anche in questo topic 


:o

ti avevo semplicemente chiesto se ti piacesse quel disco.

tu stai seriamente male, dammi retta. e il caos, sino allo sputtanamento dei topic, sei sempre tu a provocarlo, insultando in maniera gratuita come hai appena fatto. mi scuso per questa infelice parentesi, da me non voluta.
  • 0

#85 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 18:51

Io ovviamente mi riferisco a quelli olandesi su Torso Records... roba serissima  ;D


Autoportrait non m'era piaciuto moltissimo, anche se si fa apprezzare; Retitled, invece - ovvero la raccolta - va decisamente sentito...
  • 0

#86 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 19:49


Io ovviamente mi riferisco a quelli olandesi su Torso Records... roba serissima  ;D


Autoportrait non m'era piaciuto moltissimo, anche se si fa apprezzare; Retitled, invece - ovvero la raccolta - va decisamente sentito...


Verissimo Autoportrait è inferiore al materiale di Entitled/Retitled e Subtitled
Oltretutto si sono riformati, hanno fatto dei dischi e suonano in giro... io ho  ascoltato qualcosa ma è roba trascurabile... ciò non toglie che se venissero a suonare la curiosità ci sarebbe.
  • 0
SYNTHPOP

#87 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 20:05

Verissimo Autoportrait è inferiore al materiale di Entitled/Retitled e Subtitled
Oltretutto si sono riformati, hanno fatto dei dischi e suonano in giro... io ho  ascoltato qualcosa ma è roba trascurabile... ciò non toglie che se venissero a suonare la curiosità ci sarebbe.


Titled lo hai sentito? A me incuriosiva quello.
  • 0

#88 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 20:17


Verissimo Autoportrait è inferiore al materiale di Entitled/Retitled e Subtitled
Oltretutto si sono riformati, hanno fatto dei dischi e suonano in giro... io ho  ascoltato qualcosa ma è roba trascurabile... ciò non toglie che se venissero a suonare la curiosità ci sarebbe.


Titled lo hai sentito? A me incuriosiva quello.




non l'avevo mai sentito ma guardando sul sito loro a prima vista pare che sia una compilation uscita in francia con i primi lavori e un ennesimo gioco sul titolo, ma potrei sbagliarmi... ;)

li conosci i Flue ? sempre su torso, sempre ristampati dalla mutantjasz... 
  • 0
SYNTHPOP

#89 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 22:02


li conosci i Flue ? sempre su torso, sempre ristampati dalla mutantjasz... 


Sì, conosco il primo album: One and a Half. Ma, se devo essere sincera, lo ritengo veramente senza infamia e senza lode  :(
  • 0

#90 kodak_ghost

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 571 Messaggi:

Inviato 22 novembre 2007 - 22:58



li conosci i Flue ? sempre su torso, sempre ristampati dalla mutantjasz... 


Sì, conosco il primo album: One and a Half. Ma, se devo essere sincera, lo ritengo veramente senza infamia e senza lode  :(



Ecco ;D è il mio preferito della tripletta di olandesi che ho scritto nonchè uno dei miei dischi preferiti dell'epoca. Mix perfetto di postpunk inglese e coldwave dal continente.

altri nomi al volo :

400 blows - inglesi artpunk postpunk imbastardito con industrial

Certain General - newyork ma niente a che vedere con no-wave

Bible For Dogs - postpunk scurissimo - non ho info  a riguardo

Liliput / Kleenex - per chi non le conosce, sono la risposta svizzera alle Slits/Ludus/Delta 5 ...  :-* abbastanza famose però

altri domani
  • 0
SYNTHPOP

#91 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 23 novembre 2007 - 01:03

Liliput / Kleenex


Io le preferisco anche ai Delta.
Die Matrosen, l'ep del '78 e la raccolta: tutto geniale  :-*
  • 0

#92 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 08:22

Usciti leggermente in ritardo ma a mio avviso grandissimi.
BREATHLESS ( nemmeno loro nel libro di reynolds )
Un suono malinconico talvolta oscuro e fortemente psichedelico.
La voce di Dominic poi è straordinaria.
Molto più famosi in italia che in uk, visti a londra in un pub c'erano 40 persone, a roma (piper) l'anno dopo il locale era pieno.
Ancora in attività.
Giganti.
  • 0

#93 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 08:33


Swimming fantastico Kodak!
I wish i could speak your lenguage e nightshift due pezzi monumentali
  • 0

#94 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 09:35

RED LORRY YELLOW LORRY
Da Leeds, i primi 2 dischi sono fantastici: Talk about the weather/Paint your wagon.
Potenti, pesanti, ma stranamente anche melodici.
Voce maschia ritmica metronomica chitarra lamatagliente.
Tra joy division e sisters ma menano di più, l'impatto è più immediato.
Titanici.
  • 0

#95 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 10:17

Usciti leggermente in ritardo ma a mio avviso grandissimi.
BREATHLESS 


eh i Breathcess di Gary Mundy (industrial/rumorista in Ramleh, Skullflower e Toll), non mi piacciono molto
  • 0

#96 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 23 novembre 2007 - 11:33

RED LORRY YELLOW LORRY
Da Leeds, i primi 2 dischi sono fantastici: Talk about the weather/Paint your wagon.
Potenti, pesanti, ma stranamente anche melodici.
Voce maschia ritmica metronomica chitarra lamatagliente.
Tra joy division e sisters ma menano di più, l'impatto è più immediato.
Titanici.


Visto che hai citato loro (fantastici) e anche i Sex Gang, aggiungo:
Gene Loves Jezebel // Immigrant
Furyo // Furyo Ep.
  • 0

#97 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 11:37

Sempre da Leeds: Rose of avalanche
Il loro primo 12' intitolato L.A. rain è una specie di suite velvetiana, molto bella, lenta distorta ma suadente con violoncello finale da brividi.
  • 0

#98 Guest_floriano_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 11:39


RED LORRY YELLOW LORRY
Da Leeds, i primi 2 dischi sono fantastici: Talk about the weather/Paint your wagon.
Potenti, pesanti, ma stranamente anche melodici.
Voce maschia ritmica metronomica chitarra lamatagliente.
Tra joy division e sisters ma menano di più, l'impatto è più immediato.
Titanici.


Visto che hai citato loro (fantastici) e anche i Sex Gang, aggiungo:
Gene Loves Jezebel // Immigrant
Furyo // Furyo Ep.


Stai più attenta tesoro li avevo già nominati :)
Bruises...
  • 0

#99 enteroclisi

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 178 Messaggi:

Inviato 23 novembre 2007 - 11:51


Stai più attenta tesoro li avevo già nominati :)
Bruises...


La colpa è di Lassigue: ieri mi ha fatto notare che basta usare la funzione di ricerca. Oggi l'ho usata ed ecco cosa è successo  :'(
  • 0

#100 Guest_lassigue:bendthaus_*

  • Guests

Inviato 23 novembre 2007 - 11:53



Stai più attenta tesoro li avevo già nominati :)
Bruises...


La colpa è di Lassigue: ieri mi ha fatto notare che basta usare la funzione di ricerca. Oggi l'ho usata ed ecco cosa è successo  :'(


sì ma non dovevi cercare Furia
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi