Jump to content


Photo
* * * * - 9 votes

anime


  • Please log in to reply
1756 replies to this topic

#1601 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 6,106 posts

Posted 10 October 2021 - 07:27 AM

io mi ero segnato il nuovo Devilman dopo averlo letto su queste pagine, fa cagare?

vabbe' che adesso mi sono cancellato da Netflix (dig your way out of the shit!) e sto pensanso di scaricare I cavalieri dello zodiaco, per una volta doppiato in italiano che i dialoghi tradotti me li ricordo fighissimi


  • 0

#1602 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 10 October 2021 - 11:53 AM

No, è bellissimo. Molto molto meglio di quella zozzeria del vecchio.


  • 3
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1603 captino

    ł

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 1,577 posts

Posted 10 October 2021 - 13:35 PM

Segnalo che su Amazon hanno messo anche Noein.
  • 2

#1604 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 10 October 2021 - 17:36 PM

Segnalo che su Amazon hanno messo anche Noein.

 

 

Questo davvero colossale, vedetelo assolutamente. Se ne è parlato molto all'alba di questo topic, linko la mia vecchia descrizione: http://forum.ondaroc...dpost&p=1191271


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1605 Feynman

    Homeless

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 2,995 posts

Posted 11 October 2021 - 20:55 PM

Non so se ne avete parlato ma death parade mi è piaciuto abbastanza, molto originale, forse il finale nn proprio top.
  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#1606 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 4,800 posts
  • LocationItalia

Posted 15 October 2021 - 07:26 AM

Qualcuno è riuscito a vedere Earwig e la strega di Goro Miyazaki?

 

Avete una rosellina in italiano?


  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#1607 Sleepyhead

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 6,131 posts

Posted 19 October 2021 - 19:29 PM

SteinGate capolavoro assoluto, dagli la priorità, se non ti sembra tale all'inizio considera che cambia radicalmente nella seconda metà

 
Grazie, sarà fatto.
 

No, è bellissimo. Molto molto meglio di quella zozzeria del vecchio.

 
Ma a cosa vi riferite? Quello che si trova su Netflix?

Ora che ci penso non ho mai capito se Lost Canvas meriti o meno, l'idea di prolungare la minestra mi fa orrore ma vidi la prima puntata e non mi sembrò malaccio.
 
Noein meraviglioso, meno male qualcuno lo ricorda ancora.


  • 0

"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."


#1608 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 20 October 2021 - 09:55 AM

SteinGate capolavoro assoluto, dagli la priorità, se non ti sembra tale all'inizio considera che cambia radicalmente nella seconda metà

 Grazie, sarà fatto.

 

occhio che su amazon trovi la prima, insuperabile, stagione (25 episodi, 2011); inoltre c'è anche il film, non male: 7/8, abbandona in parte il mindfuck dei salti temporali per concentrarsi sull'aspetto romantico/elegiaco dei sogni (e déjà vu) come tracce mnemoniche di linee temporali a divergenza ridotta

 

è uscita anche una seconda stagione (Steins:Gate 0, 2018), che secondo me non è da buttare (almeno per 3/4) e che si trova su netflix; in realtà è un midquel in quanto si inserisce in una linea temporale della prima. Tutto bene, solo che su netflix la prima stagione ha ora 26 episodi (anziché i 25 originali): in pratica hanno aggiunto un episodio prodromico alla seconda, che però ha gli stessi numeri di targa degli altri episodi e la stessa grafica (come se fosse uscito nel 2011 con la prima stagione). Questo per dire che la prima stagione si chiude con la Poriomania Egoistica, mentre l'episodio 26 (L'anello mancante di frontiera), sarebbe al massimo un episodio 23-bis da cui parte la seconda stagione


  • 1

#1609 Bernardus

    Roadie

  • Members
  • PipPipPipPip
  • 514 posts

Posted 30 October 2021 - 00:43 AM

Ciao a tutti, ragazzi! Ci sono i fan di Gundam qua? Vorrei condividere con voi una serie meravigliosa di questo franchise. Guarderò questo anime per la terza volta. Allo stesso tempo, proprio oggi mi sono comprato una nuova griglia apposta per questo. La serata si preannuncia interessante!

 

MV5BZTVlZGI0ODQtOWY5MS00YmRjLWExMjctNGY5

Presente. Fan sfegatato, nelle call zoom il mio sfondo è Char Aznable!


  • 0

#1610 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 2,257 posts

Posted 31 October 2021 - 14:52 PM

Com'è?

476dc6c8-6e32-4f09-bbd7-a8886541b99a.jpg
  • 0

#1611 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 4,800 posts
  • LocationItalia

Posted 20 November 2021 - 17:46 PM

601af2cf00a546001cd51427.jpg

 

Alla fine ieri sera ho visto Earwig e la strega di Goro Miyazaki: ne avevo letto così male (sia da parte della critica che del pubblico) che ero pronto al peggio, invece devo dire che mi è piaciuto.

 

Sotto qualche SPOILERINO

Dal punto di vista strettamente tecnico, per essere un film a basso budget nato per la televisione, è assolutamente dignitoso: i fondali sono molto belli ed in generale i personaggi sono caratterizzati bene (memorabili le sfumate di Mandrake, mentre è piattissima la resa del gatto).

Manca sicuramente la spaziosità delle vedute di Miyazaki padre, ma la pellicola è nelle premesse claustrofobica, svolgendosi fondamentalmente in poche stanze dove la protagonista è reclusa.

La storia è strana: non c’è un vero villain e non c’è una vera evoluzione dei personaggi, semplicemente una bambina furba e manipolatrice che cerca di cavarsela in una situazione sfavorevole. Quando poi la trama sembra finalmente ingranare, il film finisce repentinamente, ma a quanto pare è così anche il racconto da cui il film è tratto (opera postuma di Diana Wynne Jones, la stessa di Howl's Moving).

Veramente bizzarro l’inserimento della parte legata alla band hard rock anni ’70, con relativo spettro della relazione poliamorosa che aleggia su tutto: alla fine della visione rimangono più domande che risposte, ma non necessariamente è un male.

In definitiva è un film strano, sicuramente sgangherato, ma con un suo fascino: non il Ghibli peggiore, come alcuni hanno scritto.


  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#1612 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPipPip
  • 12,468 posts
  • LocationFirenze

Posted 03 December 2021 - 12:29 PM

Sono a buon punto con Castlevania (mai giocato al videogioco) su Netflix e sono abbastanza scioccato, prodotto davvero di altissima qualità al momento. Atmosfere, dialoghi, animazioni eccellenti, attori veri al doppiaggio fa la differenza. Combattimenti pochi e brevi. Spero non scachi nel finale.

PS wiki dice che anime-influenced animation quindi statece.
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#1613 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 17 January 2022 - 10:16 AM

ho iniziato come anime tappabuchi l'attacco dei giganti, un po' per peer pressure un po' perché l'ambientazione mi incuriosiva... sulla trama non mi pronuncio, ma nessuno mi aveva avvertito che dal punto di vista estetico è il peggior anime di tutti i tempi
anche qui sul forum mi sembra che ne abbiate parlato senza che nessuno citasse questo minuscolo dettaglio: sto continuando ma mi sanguinano gli occhi
  • 0

#1614 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 23,169 posts

Posted 17 January 2022 - 10:34 AM

io di recente ho visto Devilman Crybaby ashd

simpatico

 

e sto guardando Cowboy Bebop, che non avevo mai visto


  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#1615 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 17 January 2022 - 10:42 AM

nessuno mi aveva avvertito che dal punto di vista estetico è il peggior anime di tutti i tempi

 

¿por què?

 

sto riguardando su prime due anime visti a spizzichi ca. una decina di anni fa circa su MTV, che spero concordiamo tutti siano dei capolavori:

- GTO;

- Highschool of the Dead.


  • 0

#1616 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 8,975 posts
  • LocationParadise Garage

Posted 17 January 2022 - 10:50 AM

devilman crybaby io l'ho trovato bellissimo

 

GTO, caruccio, divertente, ma per certi versi massacra il manga che è un capolavoro assoluto

HOD invece, non so perché, ma non l'ho mai visto o letto, che c'è sempre stato qualcosa che mi ci ha tenuto lontano. merita?


  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#1617 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 17 January 2022 - 11:32 AM

un ecchi quasi sempre fuori giri, una galoppata trionfante nell'eros e nel thanatos (oltreché nel nazionalismo giapponese)

tra le cose che più mancano in questa terra: una seconda stagione (ma direi da evitare la puntata bonus finale)


  • 0

#1618 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 8,975 posts
  • LocationParadise Garage

Posted 17 January 2022 - 12:57 PM

un ecchi quasi sempre fuori giri, una galoppata trionfante nell'eros e nel thanatos (oltreché nel nazionalismo giapponese)

 

 

se la metti così allora è un potenziale capolavoro  asd


  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#1619 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 18 January 2022 - 10:05 AM

 

nessuno mi aveva avvertito che dal punto di vista estetico è il peggior anime di tutti i tempi

 

¿por què?

vorrei saperlo anch'io porquè uno degli anime più chiacchierati (positivamente, mi sembra) degli ultimi anni sia disegnato con un tool per fare giochi freemium per cellulari del 2012


  • 0

#1620 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 18 January 2022 - 11:28 AM

continuo a non capire, se intendi singole orrende scene in CGI sono d'accordo, ne avevamo già parlato, ma sulla qualità estetica in generale non sarei così tranchant, per carità può anche non piacere, ma mi pare un buon ibrido fra nuovo e classico

 

comunque ho scoperto che stanno già uscendo le 15 puntate finali, però solo su crunchyroll


  • 0

#1621 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPipPip
  • 12,468 posts
  • LocationFirenze

Posted 18 January 2022 - 12:14 PM

Da me le danno su Netflix, ma al momento non ho proprio voglia di guardarle
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#1622 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 18 January 2022 - 12:24 PM

vorrei saperlo anch'io porquè uno degli anime più chiacchierati (positivamente, mi sembra) degli ultimi anni sia disegnato con un tool per fare giochi freemium per cellulari del 2012

 

 

L'anime è un netto miglioramento grafico rispetto al manga (quello veramente è da far sanguinare gli occhi), in più la storia è molto avvincente. Anche se l'han tirata troppo per le lunghe, già alla seconda serie il mio interesse era completamente scemato.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1623 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPipPip
  • 12,468 posts
  • LocationFirenze

Posted 18 January 2022 - 12:28 PM

assolutamente, è il motivo per cui non ho voglia. un vero peccato.


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#1624 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 5,515 posts
  • LocationCampania

Posted 21 January 2022 - 19:10 PM

mio fratello si è cimentato nella traduzione / sottotitoli in italiano per Aria the Crepuscolo.

Se a qualcuno interessa, il link è questo: https://www.anirena.com/?s=girolamo


  • 1

#1625 hexen

    the nameless uncarved user

  • Moderators
  • 1,450 posts

Posted 21 January 2022 - 19:59 PM

 

nessuno mi aveva avvertito che dal punto di vista estetico è il peggior anime di tutti i tempi

 

¿por què?

 

sto riguardando su prime due anime visti a spizzichi ca. una decina di anni fa circa su MTV, che spero concordiamo tutti siano dei capolavori:

- GTO;

- Highschool of the Dead.

 

 

nooooooo, leggi il manga di gto plz

e poi magari anche shonan junai gumi (puoi vederlo come un prequel, anche se è in realtà è stato scritto prima)

l'anime è solo un pezzo della storia con un finale diverso, vietato vederlo

 

 

 

 

nessuno mi aveva avvertito che dal punto di vista estetico è il peggior anime di tutti i tempi

 

¿por què?

vorrei saperlo anch'io porquè uno degli anime più chiacchierati (positivamente, mi sembra) degli ultimi anni sia disegnato con un tool per fare giochi freemium per cellulari del 2012

 

l'anime l'ho droppato anni fa ma ho continuato a seguire il manga ormai che c'ero, sopravvalutato e indegno con un finale imbarazzante, ci sono modi migliori per gettare il proprio tempo nel pattume


  • 0

il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati

 


#1626 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 21 January 2022 - 21:15 PM

infatti ho deciso che arriverò alla fine della prima stagione giusto per completismo ma poi passo a wikipedia, neanche al manga
  • 0

#1627 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 22 January 2022 - 11:36 AM

l'anime è solo un pezzo della storia con un finale diverso

 

 

Non entro nel merito di GTO, che in qualsiasi versione lo si voglia prendere mi fa ribrezzo, ma vista più in generale magari tornassero a fare questa cosa.

Il motivo che sta veramente facendo scadere l'industria degli anime negli ultimissimi anni è proprio che adesso si sono presi 'sta fissa di dover aspettare il manga, e dato che i manga durano anni/decenni, il risultato sono serie che ci mettono dieci anni a finire, con pause enormi fra una serie e l'altra (quattro, cinque anni), che quando arriva la nuova nel frattempo ti sei pure dimenticato la precedente.

Alcune serie addirittura non finiscono per niente, le fanno semplicemente arrivare a un certo punto e poi le troncano, col palese intento "se vuoi finire la storia comprati il manga" (una delle mie preferite, "Owari no Seraph", ha fatto questa fine).

 

Un tempo invece si arrivava dove era il manga in quel momento, dopodiché si proseguiva prendendo una strada diversa dal manga e portando la storia al termine: motivo che rendeva anche interessante fruire l'opera in ambo i formati (oggi è sostanzialmente inutile, essendo quasi sempre fotocopie).


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1628 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 22 January 2022 - 12:21 PM

nooooooo, leggi il manga di gto plz

 

sarò banale, però - premesso che se uno ha letto il manga è quasi impossibile non confrontarlo con l'anime - a mio avviso sono cose profondamente diverse (un po' come confrontare i romanzi da cui sono stati adattati n film dalla new hollywood in poi); il manga è sì fatto di vignette e baloon (epigrammatici al cfr. dell'anime) ma anche (molto) di spazi vuoti che riempie il lettore; aggiungiamoci che l'anime spesso nasce dal successo del manga, per cui un confronto (che ripeto ha poco senso visto i medium differenti) sarà quasi sempre a favore del secondo

 

tornando a GTO devo effettivamente moderare il mio giudizio avendo proseguito la visione: le prime 12 puntate rimangono una bomba con un ottimo livello di scrittura, poi campa molto di rendita e di schemi reiterativi in cui si alza sempre più la posta per mantenere vivo l'interesse


  • 0

#1629 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 22 January 2022 - 12:52 PM

 aggiungiamoci che l'anime spesso nasce dal successo del manga, per cui un confronto (che ripeto ha poco senso visto i medium differenti) sarà quasi sempre a favore del primo

 

Del primo in senso l'anime o il manga? Non si capisce da come l'hai scritto. asd

Qualunque sia la risposta, comunque no: non ci sono regole fisse. In alcuni casi è meglio l'anime, in altri il manga. Così come non è detto che il libro sia meglio del film (anche se va di moda dirlo). 


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1630 Kerzhakov91

    Born too late

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPip
  • 5,220 posts
  • LocationSan Pietroburgo, Russia

Posted 22 January 2022 - 13:18 PM

Gozzy, senza polemica: quali sono per te gli anime migliori dei rispettivi manga?

 

Perché se penso a tutti quelli che conosco in entrambe le versioni (Astro Boy, Devilman, Rocky Joe, Lupin III, Dragon Ball, Lamù, Maison Ikkoku, Ranma ½, Orange Road, Slam Dunk, ecc) non c'è proprio partita - in favore dei manga, ovviamente. 


  • 0
Firma-Damon-2005.jpg

 

 


#1631 hexen

    the nameless uncarved user

  • Moderators
  • 1,450 posts

Posted 22 January 2022 - 13:19 PM

thom:

sono sicuramente cose diverse in generale ma in questo caso particolare l'anime è la versione peggiore della storia, anche perché l'anime non è formalmente audace e non prova a fare qualcosa di diverso dal manga ma è la stessa cosa tagliata e chiusa a caso.

quindi il problema sta nel fatto che ti consegna una visione un bel po' distorta della storia originale; poi liberissimo di vederlo e goderselo, ci mancherebbe, ma secondo me meglio dopo aver letto il manga.

è la stessa cosa che succede per esempio con fate: chi inizia dal deen del 2006 penserà che fate in generale abbia determinate caratteristiche che in realtà non ha (tra cui il fare parecchio schifo) oltre che prendersi forte fra le costole degli spoiler insensati per le parti successive che rovinano la visione/la lettura del resto.

non è mica gatekeeping o purismo.

 

gozer:

mi sembra si faccia in particolare per gli shonen lunghi quello che dici tu (ottenendo effetti grotteschi in cose come one piece in cui ormai il rapporto episodi:capitoli è 1:1 e faccio gli auguri a chi segue l'anime), per quanto sia fastidioso non preferirò le scelte di cambiare roba a caso o di chiudere in un punto random la storia (anche slam dunk per esempio ha subito questo trattamento), mi viene in mente solo karekano come anime che è stato chiuso prima di raccontare tutta la storia ma che comunque arriva dove vuole arrivare e merita di essere visto.

poi sicuramente fosse per me tutti gli adattamenti sarebbero spiritualmente come il devilman crybaby citato sopra.


  • 0

il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati

 


#1632 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 22 January 2022 - 13:56 PM

Gozzy, senza polemica: quali sono per te gli anime migliori dei rispettivi manga?

 

Perché se penso a tutti quelli che conosco in entrambe le versioni (Astro Boy, Devilman, Rocky Joe, Lupin III, Dragon Ball, Lamù, Maison Ikkoku, Ranma ½, Orange Road, Slam Dunk, ecc) non c'è proprio partita - in favore dei manga, ovviamente. 

 

 

Hai preso solo roba estremamente vecchia, ma io non ragiono con l'ottica di un nostalgico, a me piacciono anime e manga di tutte le epoche (del resto non ho interesse a stabilire se Dragon Ball sia meglio in anime o manga, come GTO mi repelle in ogni formato possibile).

 

E per me la decisione di arrivare fino a dove è arrivato il manga in quel momento e poi svoltare proseguendo per conto proprio e dare all'anime un finale indipendente è sacrosanta e molto spesso vincente: è ciò che ha salvato molti anime dal diventare pappardelle insostenibili.

Non ho interesse a guardare roba che va avanti per dieci anni, se volevo una telenovela mi guardavo una telenovela.

Per me l'epoca d'oro degli anime sono stati gli anni 2000, pieni di formati da 13 e 26 puntate.

 

Comunque non è tanto questione di migliore o peggiore, ma semplicemente di diverso e altrettanto valido. L'anime a cui sono più legato in assoluto, "Nabari no Ou", mostra appena metà del manga* eppure l'ho trovato più godibile (il manga è comunque bellissimo, essendo l'autrice fra le migliori di questa generazione, ma personalmente ho problemi di fruizione quando sono molto verbosi).

 

*La storia non finisce mozzata, gli hanno semplicemente dato un finale diverso.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1633 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3,117 posts

Posted 22 January 2022 - 15:02 PM

https://youtu.be/rhmHMVjouik
https://youtu.be/zqbMR892DjY


  • 5

#1634 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 24 January 2022 - 12:36 PM

vabbè, finita la prima stagione dei giganti, passiamo ai voti:

soggetto 7

sviluppo/trama 6

dialoghi/recitazione 3

comparto grafico 0

gli do un + per la brutalità/crudezza sopra alla media degli shonen, quindi voto medio: 4+

 

carina l'idea di ibridare i generi mecha e fantasy in salsa shonen, ma continuo a non capirne il successo


  • 0

#1635 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3,117 posts

Posted 24 January 2022 - 14:02 PM

Qualcuno ha visto Sonny Boy? M intriga assai.

 

Screenshot_20210619-164704_Chrome.jpg

 

spero tu l'abbia visto, poi; è tra i 3-4 miracoli da cui siamo stati benedetti l'anno scorso.

ora shingo natsume sta lavorando all'adattamento di un nuovo romanzo di tatami galaxy per science saru. 



ricordo che qui c'erano diversi fan di dennou coil. il 28 uscirà finalmente la nuova (mini) serie di mitsuo iso. 


  • 3

#1636 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 24 January 2022 - 15:11 PM

ricordo che qui c'erano diversi fan di dennou coil. il 28 uscirà finalmente la nuova (mini) serie di mitsuo iso. 

ho paura del marchio con la N però la guarderò


  • 0

#1637 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 2,448 posts
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Posted 24 January 2022 - 18:39 PM

 

ricordo che qui c'erano diversi fan di dennou coil. il 28 uscirà finalmente la nuova (mini) serie di mitsuo iso. 

ho paura del marchio con la N però la guarderò

 

 

la n-parola


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey


#1638 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 06 February 2022 - 16:54 PM

ricordo che qui c'erano diversi fan di dennou coil. il 28 uscirà finalmente la nuova (mini) serie di mitsuo iso.

ho paura del marchio con la N però la guarderò

la n-parola

 
che però, del tutto inaspettatamente, ogni tanto con gli anime ci becca (immagino sia per il paradigma dello sparare nel mucchio)
recentemente di N-anime ho visto:
 
- dorohedoro, anime veramente cupo, sia nell'ambientazione che nei personaggi, niente di sconvolgente ma sono arrivato alla fine, per cui un 6/7 lo prende;
- blue period, orrore, non sono riuscito a scavallare la prima puntata (eppure la storia aveva tutto per piacermi);
- la vetta degli dei, questo è francese ed è molto bello, lo so che è un'affermazione coraggiosissima ma mi è piaciuto parecchio; grande storia e animazione curatissima nella sua sobrietà, in perfetta risonanza con la materia che tratta;
- the orbital children, di cui sopra: anche qui sono arrivato alla fine, per cui la sufficienza la porta a casa. Anime sci-fi veramente ambizioso (forse troppo) e per questo a un certo punto pasticcia molto (specie nel finale, con chiari echi evangeliani). Cliffhanger conclusivo abbastanza patetico. Non andrei oltre il 6.5 d'ordinanza, viste le premesse mi pare più che altro un'occasione sprecata.
  • 0

#1639 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 06 February 2022 - 17:04 PM

Ogni tanto ci azzecca? Ragà, basterebbe solo "Devilman Crybaby", che pure è di Netflix.

Anche io li detesto, ma bisogna starci. 


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1640 Nihor

    Classic Rocker

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,507 posts

Posted 06 February 2022 - 19:54 PM

 

 

 

ricordo che qui c'erano diversi fan di dennou coil. il 28 uscirà finalmente la nuova (mini) serie di mitsuo iso.

ho paura del marchio con la N però la guarderò

 

la n-parola

 

 
che però, del tutto inaspettatamente, ogni tanto con gli anime ci becca (immagino sia per il paradigma dello sparare nel mucchio)
recentemente di N-anime ho visto:
 

- blue period, orrore, non sono riuscito a scavallare la prima puntata (eppure la storia aveva tutto per piacermi);

Sbagli, è un poco troppo didascalico ma merita ampiamente la visione. Ho il presentimento tu l'abbia scartato perchè il protagonista ti sta sui coglioni (e probabilmente rimarrà così).

 

Gli darei comunque un'altra chance.

 

(e non lo produce Netflix ma ha solo i diritti per la distribuzione)
 


  • 0
"Il mio vicino di posto è un rumeno e i rumeni si piccano di parlare una lingua latina, c'è una cosa che capisco e che condividiamo immediatamente: HAGI Fotbalistul De Raså. Veramente Fotbalistul De Raså"

#1641 Feynman

    Homeless

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 2,995 posts

Posted 06 February 2022 - 19:56 PM

Ho visto weathering with you: 6-- per essere carina ma non sta in piedi la trama, un po' deluso.


  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#1642 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 5,515 posts
  • LocationCampania

Posted 03 March 2022 - 00:27 AM

Ho visto il film di animazione "Le Sommet des dieux" di Patrick Imbert, ispirato a manga / romanzo di Jirō Taniguchi / Baku Yumemakura

https://it.wikipedia...egli_dei_(film)

https://en.wikipedia...mit_of_the_Gods

Mi è piaciuto , considerando il soggetto potra' appassionare anche amanti del trekking 

 

Ora sto vedendo Giant Killing, una serie dedicata al calcio


  • 0

#1643 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 15 March 2022 - 14:35 PM

qualcuno ha un linkino per Eizōken?


  • 0

#1644 hexen

    the nameless uncarved user

  • Moderators
  • 1,450 posts

Posted 15 March 2022 - 17:01 PM

mi pare che eizoken sia su crunchyroll, comunque se vuoi streaming: x


  • 1

il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati

 


#1645 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPip
  • 7,743 posts

Posted 15 March 2022 - 19:47 PM

grazie per il link, non ho l'account crunchyroll


  • 0

#1646 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 27,957 posts

Posted 15 March 2022 - 20:44 PM

https://www.animesat...e=Nt-GucmXuW3Dd Da qui in avanti.


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#1647 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 02 April 2022 - 11:06 AM

- L'organo genocida, un sacco di begli spunti, tecnicamente mi è piaciuto molto a parte due/tre cadute in CGI: ha la cupezza delle opere migliori di Mamoru Oshii; spero che il titolo sia una citazione loro

 

inelegantemente mi autoquoto in quanto ho scoperto che l'anime succitato fa parte di una sorta di trilogia di anime tratti (postumi) dai libri di Project Itoh, scrittore giapponese morto alla veneranda età di 34 anni per cancro ai polmoni, che tra l'altro ha collaborato con Hideo Kojima per un adattamento letterario di Metal Gear Solid; qui trovate anche il suo diario di fine vita

 

premesso che il migliore del lotto è quello sopra gli altri due, recuperati (li trovate su Prime), sono:

 

- L'impero dei cadaveri (2015), classico steampunk ambientato nell'800 in cui a scontrarsi sono impero russo e impero inglese in guerre combattute appunto da cadaveri riportati in vita; è un tritacarne massimalista che mischia personaggi storici (Ulysses Grant), personaggi di narrazione (Dr. Frankestein/John Watson) e topoi giapponesi (bombole meccaniche, kendo, etc.); bene sino a metà, poi la trama si sfilaccia e perde di senso/coerenza, probabilmente in quanto il libro da cui è tratto è rimasto incompiuto. Direi: 6;

 

Harmony (2015), qui c'è un buon impianto futurista fintamente utopico; l'incipit visivamente è orribile ma poi diviene (appena) accettabile, mentre il character design rimane banalissimo; giusto per rimanere al passo coi tempi si parla di Cecenia in guerra coi Russi, e il fatto che fa scaturire il nuovo ordine mondiale di tale futuro è un periodo di guerre ed epidemie (Maelstrom) in cui crepano ca. 10 milioni di persone (cfr. Covid); in più c'è un dispositivo di controllo della salute delle persone (watchme) che è il green-pass 8.0. Anche qui manca un finale adeguato (purtoppo), per cui nulla di memorabile: 6+.

 

Intenzionatissimo a buttarmi sul ciarpame distribuito da Netflix: dopo aver visto Kotaro abita da solo (che in realtà ha anche dei buoni momenti), iniziato Arcane (design dei personaggi fastidiosissimo) e pure Thermae Romae Novae.


  • 0

#1648 Feynman

    Homeless

  • Members
  • PipPipPipPipPip
  • 2,995 posts

Posted 29 May 2022 - 10:57 AM

Se non avete ancora visto su n-word, Beastar merita. Almeno la prima stagione. Sono in realta' sorpreso, e' il primo anime che vedo su n-word che considero bello e fatto bene in generale.


  • -3
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#1649 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • PipPipPipPipPipPip
  • 3,677 posts

Posted 16 October 2022 - 10:42 AM

cosa dire di Made in Abyss 2 (appena uscito su prime): innanzitutto lo scoglio è sempre quello del fastidioso ed infantile design character1 della protagonista (e di buona parte dei sodali), ma superato tale ostacolo estetico nella seconda stagione ci si trova davanti, appunto, l'abisso
 
l'abisso non nel senso di anime distopico o ad ambientazione cupa, ma nel senso di ricerca delle cose ultime (ogni uomo è un abisso e a ciascuno gira la testa se ci guarda dentro); infatti a partire dalle ultime puntate della prima stagione, passando per il trait d'union con questa seconda (sostanziato da Dawn of the deep soul, già citato da Corrigan, lo trovate sempre su prime) la serie cambia marcia, direi con l'entrata in scena di uno dei migliori villain di sempre (Bondrewd/Bondold), una sorta di Mengele post-umano, la cui ambizione sfrenata pare essersi fusa con l'abisso, tanto che non lesina a disossare e impacchettare bambini (tenendoli in vita) in nome della scienza
 
Made-in-Abyss-cover.jpg
 
la serie diventa quindi un mix di grottesco, violenza primigenia inesauribile, alternate a pucciosità varie ed aneliti ad una spiritualità che però pare passare sempre per mut(il)azioni del corpo (in questo è 100% cronenberghiana); da tre quarti in poi della seconda stagione a mio avviso va un po' tutto in vacca, considerate appunto le premesse tutt'altro che semplici da tenere assieme e una trama che diventa abbastanza pasticciata, per cui ci sta anche un giudizio complessivamente non positivo sulla stagione
 
tuttavia è sicuramente un prodotto a tratti disturbante (il mix fra character design puccioso e violenza animale in primis), anche perché agli ingredienti succitati ci sono da aggiungere, come al solito, incursioni su malcelati pruriti pedo-erotici, parafilie furries e pure la diarrea si ritaglia il suo discreto spazio
 
comunque Dawn of the deep soul + (almeno) metà della seconda stagione sicuramente promossi
 
1 che è lo stesso, infatti, del peggior Miyazaki, ovvero Ponyo sulla scogliera

  • 1

#1650 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • PipPipPipPipPipPipPipPipPip
  • 23,169 posts

Posted 16 October 2022 - 11:40 AM

Di Cyberpunk che dici?
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia





1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users