

:: Eventi, Pubblicità ::
#41
Inviato 22 giugno 2008 - 13:02

#42
Inviato 25 giugno 2008 - 09:43
siete interessati all??arte o al riciclare?...Se la risposta è si, da oggi potete trovare un??iniziativa che concilia entrambe le cose.
Ne ho una proprio carina da suggerirvi:
http://www.enviconcept.com/home/
Io mi sono iscritta! Se anche tu sei creativo e vuoi metterti alla prova fallo!
Ditemi la vostra
#43
Inviato 14 luglio 2008 - 20:48
C'è una mostra fotografica bellissima a Reggio Emilia.
Si tratta di Edward Steichen, uno dei maggiori fotografi degli anni ruggenti.Maestro indiscusso di malinconia ed eleganza.450 scatti, la maggior parte inediti per l'Italia.Fino all' 8 giugno.
Non perdetela, è stupefacente!
http://www.artsblog....a-reggio-emilia
Sono appena stato a vederla: eccezionale. Una ricerca del mistero e del lato oscuro che veramente affascina, soprattutto dopo la ricerca del realismo. La foto a Pirandello credo sia la mia preferita.
Nello stesso museo dove l'ho vista, lo strabiliante Reina Sofia di Madrid, c'è anche la esposizione Maquinas & Almas dove oltre a un glaciale cortometraggio di Pierre Huyghe, si possono vedere le fluide meraviglie di Sachiko Kodama, cose come queste.
Imperdibile
#44
Inviato 14 luglio 2008 - 20:48
C'è una mostra fotografica bellissima a Reggio Emilia.
Si tratta di Edward Steichen, uno dei maggiori fotografi degli anni ruggenti.Maestro indiscusso di malinconia ed eleganza.450 scatti, la maggior parte inediti per l'Italia.Fino all' 8 giugno.
Non perdetela, è stupefacente!
http://www.artsblog....a-reggio-emilia
Sono appena stato a vederla: eccezionale. Una ricerca del mistero e del lato oscuro che veramente affascina, soprattutto dopo la ricerca del realismo. La foto a Pirandello credo sia la mia preferita.
Nello stesso museo dove l'ho vista, lo strabiliante Reina Sofia di Madrid, c'è anche la esposizione Maquinas & Almas dove oltre a un glaciale cortometraggio di Pierre Huyghe, si possono vedere le fluide meraviglie di Sachiko Kodama, cose come queste.
Imperdibile
#45
Inviato 20 settembre 2008 - 14:32
Dal 26 al 28 settembre prossimi, presso l??Università degli Studi di Urbino ??Carlo Bo??, si svolgerà, sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la sesta edizione delle Giornate della Traduzione Letteraria. Professionisti dell??editoria, scrittori, studiosi e naturalmente traduttori si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare problematiche e orizzonti di un mestiere grazie al quale la letteratura valica i confini linguistici di appartenenza e diventa patrimonio comune e condiviso. Ospiti d??onore del convegno saranno Michele Mari e Franco Buffoni.
Maggiori info qui
Whatever you do, don't
#46
Guest_pleinelumiere_*
Inviato 22 settembre 2008 - 07:27

Da anni mi invitano (e vorrei andare) all'evento, ma finora per un motivo o per l'altro non ci sono riuscita... tu ci sei mai stato?
Copio paro paro dal sito:
Dal 26 al 28 settembre prossimi, presso l??Università degli Studi di Urbino ??Carlo Bo??, si svolgerà, sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la sesta edizione delle Giornate della Traduzione Letteraria. Professionisti dell??editoria, scrittori, studiosi e naturalmente traduttori si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare problematiche e orizzonti di un mestiere grazie al quale la letteratura valica i confini linguistici di appartenenza e diventa patrimonio comune e condiviso. Ospiti d??onore del convegno saranno Michele Mari e Franco Buffoni.
Maggiori info qui
#47
Inviato 22 settembre 2008 - 11:03
tu ci sei mai stato?
L'ultima volta tre anni fa, un po' incasinati i seminari (il numero di iscritti è consistente, visto che l'iniziativa è aperta a chiunque, non solo agli addetti ai lavori), quasi sempre interessanti i dibattiti.
Quest'anno ci vado soprattutto perché non voglio perdermi Mari.
Whatever you do, don't
#48
Inviato 05 novembre 2008 - 12:04

Volevo segnalarvi un'opera disturbante, violenta, visionaria, lacerante di Sarah Kane, Blasted, che sarà data al teatro dell' Elfo, a Milano.Fino al 16 novembre (tel. 02-716791)
Sarah Kane era una giovane autrice teatrale inglese, morta suicida nel 1999, se non sbaglio.I suoi testi sono davvero urticanti, forse perchè estremamente lucidi e sinceri.
Per palati forti.
#49
Inviato 07 novembre 2008 - 11:19
Fino al 14 novembre a Palazzo d'Accursio (Bologna) - Sala d'Ercole (primo piano) - mostra fotografica "E' Accaduto a Bologna" foto di Walter Breveglieri, la storia del fotogiornalismo in citta' e non solo.
130 stampe in b/n dal 1944 al 1969.
Orari 10-13 e 14:30-18:30 tutti i giorni.
http://www.fotoviva.org/
#50
Inviato 13 novembre 2008 - 21:40

IL NERAZZURRO ? ARTE
INTERNAZIONALE 1908-2008
Dal 16 ottobre al 7 dicembre 2008, alla Galleria Bellinzona di Milano (via Volta 10), si terrà la mostra INTERNAZIONALE 1908-2008.
Biglietti: Ingresso LIBERO

#51
Inviato 17 novembre 2008 - 18:56

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#52
Inviato 24 novembre 2008 - 12:42
Ci mancava pure che facevano pagare.
gobbaccio,zitto devi stare.
per voialtri è vietato anche avvicinarsi

#53
Inviato 11 dicembre 2008 - 10:57
Ci mancava pure che facevano pagare.
gobbaccio,zitto devi stare.
per voialtri è vietato anche avvicinarsi. nananannanana bella la mia inter :-* ...
accidenti sembravi una ragazzina cosi' per bene!!!
#54
Inviato 11 dicembre 2008 - 14:58
invidiosette da 2 centesimi che non siete altro

----
palazzo Reale- Milano dal 29 novembre 2008 - 29 marzo 2009
L'anima dell'acqua
Dall??Archeologia a Segantini, passando per Masolino da Panicale, Caravaggio e Tintoretto, una mostra che racconta la storia dell??acqua attraverso i miti, i simboli e le tradizioni della cultura mediterrane per riscoprire le sacralità e il valore della ??sete?.[...]
#55
Inviato 11 dicembre 2008 - 15:08
L'invidia è un sentimento nei confronti di un'altra persona o gruppo di persone che possiedono qualcosa (concretamente o metaforicamente) che l'invidioso non possiede(o che gli manca)
invidiosette da 2 centesimi che non siete altro(/end ot)
tutto il mondo invidia Burdisso, non c'e' che dire.

#56
Inviato 16 dicembre 2008 - 22:45
come hai ragionetutto il mondo invidia l' inter! è vero, bellissima e dolcissima e simpaticissima e intelligentissima Aurora.
#57
Inviato 23 dicembre 2008 - 00:54
la Feltrinelli Librerie
piazza Ravegnana, 1 - 40126 Bologna BO
Venerdì 23 Gennaio 2009 dalle ore 18:00
A più di trent??anni di distanza dall'esordio dei Gaznevada, esce per Shake Edizioni, Mamma dammi la benza! (Libro+cd+dvd) che tra parole, immagini e musica, racconta la storia di questo storico gruppo. Gianluca Galliani, autore del libro, ne parla insieme a Giorgio Lavagna, cantante dei Gaznevada e Oderso Rubini.
http://www.lafeltrin...ioEventi14.html
#58
Inviato 02 febbraio 2009 - 08:26
MILANO PALAZZO REALE, 6 FEBBRAIO - 7 GIUGNO 2009.
Una mostra completa e approfondita sul Futurismo, finalmente.Ci saranno mostre parallele anche a Roma sul tema, dato che ricorre il centenario della nascita del movimento.A Milano comunque l'evento sarà più esaustivo, dato che il movimento e si è sviluppato proprio in questa città.
Luigi Russolo, Lampi, 1910.

Giacomo Balla, Lampada, 1909.

#59
Inviato 04 febbraio 2009 - 13:58

Trattasi del mio portfolio web con illustrazioni, lavori di grafica e altre cosine si spera interessanti. Fatemi sapere che ne pensate

Lo trovate su
www.gabrielebrombin.com
Ciao!
Gabriele

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.
#60
Inviato 04 febbraio 2009 - 14:13
Mamma dammi la benza!
la Feltrinelli Librerie
piazza Ravegnana, 1 - 40126 Bologna BO
Venerdì 23 Gennaio 2009 dalle ore 18:00
A più di trent??anni di distanza dall'esordio dei Gaznevada, esce per Shake Edizioni, Mamma dammi la benza! (Libro+cd+dvd) che tra parole, immagini e musica, racconta la storia di questo storico gruppo. Gianluca Galliani, autore del libro, ne parla insieme a Giorgio Lavagna, cantante dei Gaznevada e Oderso Rubini.
http://www.lafeltrin...ioEventi14.html
stavo già per sbattere la testa al muro per essermelo perso, poi invece ho scoperto che lo fanno il 20 Febbraio.
Se posso ci vado :-*
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi