SCHIELE e il suo tempo
Milano, Palazzo Reale
24 febbraio - 6 giugno 2010

:: Eventi, Pubblicità ::
#152
Inviato 24 aprile 2010 - 21:52
4-27 giugno 2010
http://www.teatrofestivalitalia.it/
questa rappresentazione di Peter Stein(anche a Milano), I demoni di Dostoevskij, mi pare abbastanza spaventosa :
http://www.teatrofes...I-0.2045.7.html
si accettano suggerimenti! (per gli 8 spettacoli dell'abbonamento,se lo faccio)
per ora ovviamente posso evidenziare la varietà e clamorosità delle tante location del festival!
#153
Inviato 08 maggio 2010 - 07:17
120 gli eventi tra conferenze, workshop, installazioni e spettacoli che affiancano l'offerta espositiva dislocata in oltre 240 tra sedi istituzionali e altri luoghi cittadini. Cuore della rassegna, che quest'anno ha scelto come tema chiave l'Incanto, l'omaggio al grande fotografo Man Ray. Le mostre proseguono fino a domenica 13 giugno.
Photogallery
#154
Inviato 08 maggio 2010 - 15:24

A Maggio: QUENTIN TARANTINO
Il quinto numero di MOVIEMENT è dedicato al grande Quentin Tarantino. Regista, attore, sceneggiatore, produttore, sponsor convinto di un??idea di cinema capace di coniugare ??alto? e ??basso?, i film di Godard con quelli di Lucio Fulci, Quentin Tarantino è forse l??unico e autentico total film-maker degli ultimi due decenni. Basterebbe sgranare la lista dei suoi film, da Le Iene (1992) a Bastardi senza gloria (2009), per comprendere quanto la cifra stilistica tarantiniana abbia influenzato enormemente il gusto spettatoriale delle nuove generazioni. Se Pulp Fiction (1994) ha contrassegnato buona parte dell??estetica cinematografica (e non solo) degli anni novanta, lo stesso si può dire di Kill Bill (Volume I e 2, 2003, 2004), straordinario esempio di reinvenzione cinematografica nel riciclare in una perfetta sintesi ??autoriale? le cosiddette ??pratiche basse? del cinema e della cultura popolare. Il nuovo numero di Moviement (il quinto) cercherà di fare il punto sul fenomeno Tarantino e sulla sua arte attraverso i contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che non hanno esitato a confrontarsi con un vero e proprio oggetto di culto.
#155
Inviato 21 maggio 2010 - 06:54
#156
Inviato 05 giugno 2010 - 21:26
Ho preso tempo fa i biglietti per Ravenna. Mi sembra molto, ma molto interessante.Napoli Teatro Festival 2010
4-27 giugno 2010
http://www.teatrofestivalitalia.it/
questa rappresentazione di Peter Stein(anche a Milano), I demoni di Dostoevskij, mi pare abbastanza spaventosa :
http://www.teatrofes...I-0.2045.7.html
si accettano suggerimenti! (per gli 8 spettacoli dell'abbonamento,se lo faccio)
per ora ovviamente posso evidenziare la varietà e clamorosità delle tante location del festival!
Ciao

E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
#157
Inviato 17 giugno 2010 - 09:50
erwin olaf - vite private
http://www.formafoto...img.asp?id=2696
spazio forma, milano - dal 17 giugno al 12 settembre 2010
:-*
#158
Inviato 17 giugno 2010 - 12:29
#159
Inviato 20 giugno 2010 - 20:59
interessante!
visitata questa mattina, vale veramente la pena anche perchè con lo stesso biglietto (solo 6,00 ? se sei so®cio "arci") ci si gode anche un'altra bellissima mostra di phil stern, leggendario fotografo di jazz e set hollywoodiani...
le foto a colori di olaf sono così precise da sembrare quadri iperrealisti, una sensazione stranissima...
i soggetti della serie "rain" sono molto inquietanti: sguardi tristi, senza alcuna speranza...
belli anche i due corti "dusk" e "dawn" proiettati in simultanea...
le foto di stern sono semplicementi straordinarie nel loro rigoroso ed elegantissimo b/n...
una di frank sinatra (artista che non mi è mai particolarmente piaciuto né risultato simpatico) ripreso di spalle mentre cammina in uno squallido corridoio indossando soprabito e cappello mi ha fatto venire la pelle d'oca...
ben realizzati anche i cataloghi delle due mostre anche se un po' cari, 35,00 ? cadauno (30,00 se si acquistano durante il periodo della mostra).
sia in quello di olaf che in quello i ster ci sono anche due interviste molto interessante.
buona visita.
#160
Inviato 21 giugno 2010 - 11:09
jean-michael basquiat
9 maggio / 5 settembre 2010
Fondation Beyeler
101, Baselstrasse 101 - Basilea (CH)
[url=http://www.paris.fr/portail/loisirs/Portal.lut?page_id=6571&document_type_id=5&document_id=65870&portlet_id=14927]15 ottobre 2010 / 30 gennaio 2011
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris
11, avenue du Président Wilson - Parigi (F)
#161
Inviato 21 giugno 2010 - 14:13
erwin olaf - vite private
http://www.formafoto...img.asp?id=2696
spazio forma, milano - dal 17 giugno al 12 settembre 2010
:-*
Lo Spazio Forma finalmente propone qualcosa di interessante, dopo un periodo di grigiore. Erwin Olaf è una bella firma della fotografia. Ci sono queste, Sceicco?
http://fotos.sapo.pt...uF8NSHH5HHvDbF/

#162
Inviato 21 giugno 2010 - 15:25

barbara - serie "grief"
the hallway - serie "hope"
the classroom - serie "hope"
ciao.
#163
Inviato 21 giugno 2010 - 16:53

#164
Inviato 21 giugno 2010 - 17:34
Neanche Maria Antonietta?
era uscita a farsi un croissant ...

ciao.
#166
Guest_eustache_*
Inviato 27 giugno 2010 - 10:05
paolo spaziani in "El Ultimo Hombre" da Leopoldo Maria Panero
http://ferroetabacco...imo-hombre.html
qua un'intervista molto interessante
http://www.klpteatro...rale&Itemid=106
http://it.wikipedia..../Paolo_Spaziani
#167
Inviato 14 luglio 2010 - 09:18
francesca woodman
16 luglio - 24 ottobre 2010
palazzo della ragione - milano
la recensione de "la repubblica":
Autoritratti d'autrice-adolescente
Milano ricorda Francesca Woodman
e l'intervista all'assessore alla cultura del comune di milano e ai due curatori della mostra.
#168
Inviato 23 luglio 2010 - 06:33
#169
Inviato 22 agosto 2010 - 21:50
#170
Inviato 30 agosto 2010 - 11:38



quelle più crude non le ho postate...
#172
Inviato 30 agosto 2010 - 15:40
riuscii a metterci piede solo una volta e, per parafrasare la canzone di wayne county, it made me cream in my jeans ...

la mostra è abbinata all??uscita del libro "max's kansas city: art, glamour, rock and roll" pubblicato dalla abrams image e disponibile nelle librerie d??oltre oceano nei prossimi giorni, in quelle d??oltre manica si trova già.

alice cooper

tom verlaine & patti smith

#174
Inviato 30 agosto 2010 - 20:28
ok. e con questo post ho chiuso con questa discussione e con lo sheicco. :
sei cattiva, altro che fata...

ciao.
p.s.: non preoccuparti che non vado a vedere la mostra a new york...

#175
Inviato 17 settembre 2010 - 17:57
http://corrieredelme...705853893.shtml

Ripropongo la cosa qui (nella giusta sezione

Magari può interessare o essere sfuggito a qualcuno (e nel qual caso affrettatevi perchè siamo ormai agli sgoccioli)...
PS: Se volete vi posto le foto di tali opere...
#176
Inviato 20 settembre 2010 - 09:10
Monticello Brianza (LC)
Via Monte Grappa, 21
http://www.lapassioneperildelitto.it/
26 SETTEMBRE - 10 OTTOBRE 2010
Nona edizione
Il 6 ottobre alle 21 ci sono anche io

#177
Inviato 21 settembre 2010 - 09:01
jazz e models
marco glaviano
http://www.museodimi...=Immagine&id=96
dal 29 settembre al 7 novembre 2010
palazzo morando
6, via sant'andrea - milano
dal martedì alla domenica
dalle 9:00 alle 17:30
ingresso gratuito
p.s.: non so come rimpicciolire la foto ma è l'unica trovata che pubblicizza la mostra.
se qualcuno volesse gentilmente ridurla... e insegnarmi come si fa... grazie!
#178
Inviato 23 settembre 2010 - 08:34
robert doisneau
dal mestiere all??opera
e
palm springs 1960
http://www.formafoto.it/_com/asp/img.asp?id=2748
dal 22 settembre al 17 novembre 2010
spazio forma
1, piazza tito lucrezio caro - milano
dal martedì alla domenica
dalle 10:00 alle 20:00
biglietto: 7,50 ?uro
oggi so cosa fare...
au revoir.
p.s.: visitata la mostra oggi pomeriggio, vale la pena soprattutto per gli scatti a colori che per me sono stati una novità.
bella anche l'installazione che hanno fatto, se riesco a scaricare dall'iphone la foto che ho fatto la posto.
scandalosa la richiesta per i due cataloghi: 55,00 ?uro per "dal mestiere all'arte e 36,50 ?uro per "palm springs 1960".
li ho appena trovati e acquistati su amazon.uk rispettivamente a 23,80 £ e 14,63 £ alla faccia di quei rapinatori legalizzati...
p.p.s.: il pannello tridimensionale all'inteno della mostra.

la foto (clickarci sopra per ingrandirla) è una chiavica primo perché l'ho scattata io e secondo perché è fatta con l'iphone...
#179
Guest_Eleanor Rigby_*
Inviato 23 settembre 2010 - 11:58
Andy Warhol, il "mito" pop in fiera
Ma solo io non ho trovato sta cippa di mostra? All' interno della fiera nemmeno un'indicazione. Non c'è stato verso. Peraltro ne han parlato pochissimo anche i giornali.
Tu ci sei stato?
#180
Inviato 24 settembre 2010 - 18:12
Andy Warhol, il "mito" pop in fiera
Ma solo io non ho trovato sta cippa di mostra? All' interno della fiera nemmeno un'indicazione. Non c'è stato verso. Peraltro ne han parlato pochissimo anche i giornali.
Tu ci sei stato?
Ma nooo dai, come hai fatto?

Era il padiglione della provincia, di fronte alla fontana, era anche discretamente affollato (almeno così m'è sembrato).
Cmq si ci sono stato più di una volta, se vuoi ti posso mandare le foto (sono quello che sono eh, ma meglio di niente)...
#181
Guest_Eleanor Rigby_*
Inviato 24 settembre 2010 - 18:23
Ma nooo dai, come hai fatto?
Era il padiglione della provincia, di fronte alla fontana, era anche discretamente affollato (almeno così m'è sembrato).
Cmq si ci sono stato più di una volta, se vuoi ti posso mandare le foto (sono quello che sono eh, ma meglio di niente)...
Ma c' n' sacch' !
Fatto sta che ci son pure 'passata' da quel padiglione, o sarà stato un momento di annebbiamento da Bayernland

E pensare che è la prima volta che avevo addirittura pagato il biglietto e volevo vedere tutto-tutto, dal trattore al cristo da giardino.
Magari se le uploadi da qualche parte, giusto per farmi un'idea di cio' che ho perso (ma cmq Warhol l'ho 'visto' più volte)
#182
Inviato 24 settembre 2010 - 23:28
Ma c' n' sacch' !
Fatto sta che ci son pure 'passata' da quel padiglione, o sarà stato un momento di annebbiamento da Bayernlando davvero stavo rinco.
E pensare che è la prima volta che avevo addirittura pagato il biglietto e volevo vedere tutto-tutto, dal trattore al cristo da giardino.
Magari se le uploadi da qualche parte, giusto per farmi un'idea di cio' che ho perso (ma cmq Warhol l'ho 'visto' più volte)
Eh vabbè

Cmq se non ci sono problemi potrei metterle qui domani utilizzando le miniature...
#183
Inviato 05 ottobre 2010 - 14:58
http://www.comune.gr...id=894&Itemid=1
#184
Inviato 15 ottobre 2010 - 06:11
#185
Inviato 23 ottobre 2010 - 13:30
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#186
Inviato 30 ottobre 2010 - 20:43
Sceicco o qualcun'altro, sapete niente della mostra su Dalì a Milàn? Che roba è? Merita?
non ho notizie ma penso di andarla a visitare nel giro di una decina di giorni, poi ti dico.
ciao.
#187
Guest_Oyuki_*
Inviato 30 ottobre 2010 - 20:48
Sceicco o qualcun'altro, sapete niente della mostra su Dalì a Milàn? Che roba è? Merita?
non ho notizie ma penso di andarla a visitare nel giro di una decina di giorni, poi ti dico.
ciao.
Io non l'ho vista ma ne ho sentito parlare bene. Se qualcuno ci va, fate sapere!
#189
Inviato 20 novembre 2010 - 23:12
mick jagger
the photobook
http://www.formafoto.it/_com/asp/img.asp?id=2817
spazio forma
1, piazza tito lucrezio caro
milano
dal 3 dicembre 2010 al 13 febbraio 2011
#191
Inviato 28 dicembre 2010 - 22:53
esposizione visitata ieri.
splendida la recentissima serie ??dead sky?, foto b/n in grande formato, scattate quest??anno, sulle quali araki ha vergato ideogrammi con vernice argentata. peccato non conoscere il significato di quegli ideogrammi.
molto bella la serie ??subway?, istantanee scattate in metropolitana tra il 1963 e il 1972. sbadigli, smorfie, vacuità; niente sorrisi e tanta alienazione.
un po?? scontata la serie ??flowers?, preferisco gli scatti di mapplethorpe.
decisamente maniacale, ancor più delle ragazze legate come salami, la serie ??sentimental journey / spring journey (2010)?, vita e morte, (con tanto d??inumazione) del suo gatto chiro.
scontata anche l??installazione di 2.835 polaroid incollate a una parete una di fianco all??altra...
continua a sfuggirmi il perché la foto di una donna che si apre le labbra della vagina scattata da araki è considerata un??opera d??arte.
perché la stessa foto scattata da un carneade qualunque viene considerata solo volgare pornografia?
saluti.
#192
Inviato 01 gennaio 2011 - 14:02
ho visitato la mostra ieri pomeriggio. alle 16:00 non c??era nessuno, mi sono illuso che lo ??spazio forma?, una delle più belle location a milano dove organizzare esposizioni, fosse aperto solo per me.
tantissimi i fotografi che hanno immortalato una delle icone più sexy del rock: da anne leibowitz a francesco scavullo, da andy warhol ad anton corbijn.
questa foto di cecil beaton, scattata a new york nel 1969, è quella che mi ha incuriosito di più: in alto sul grattacielo di dx compare una scritta al neon con il logo pubblicitario della ??rca? casa discografica concorrente a quella degli stones, sul grattacielo in alto a sx compare un??altra scritta al neon con ??666?, mah ?

ho trovato pessimi gli scatti di enrique badulescu.
tutto sommato un??esposizione che merita di essere visitata.
aloha.
#193
Inviato 13 gennaio 2011 - 13:06
La disponibilità dell'aula sarà riconfermata di volta in volta.
Lezioni di fotografia
Zingonia di una certa età
Syd ili 4.5 te l0'ho deto perché il dosco è effettivamente un capovlavoro no perché ti conosco (che poi non ci siamo ancora visti per ora
On dovresti però osservare l'andamtnto dei voti del disco, non è queleo che un artista farebbe. Viaeto che ildisco ha cendo all'estero puoi pensare finalmnetn di espatriare e portare la tua museca ove ha più+ brobabilità di avere cuccesso
#194
Inviato 13 gennaio 2011 - 13:09
http://www.kulone.co...69928-ARTHEBEAT
#195
Inviato 02 febbraio 2011 - 10:16
http://www.napolidav...braio-a-maggio/
#196
Inviato 14 febbraio 2011 - 16:59
matisse
la seduzione di michelangelo
brescia
museo di santa giulia
dal 11 febbraio al 12 giugno 2011
#197
Inviato 14 febbraio 2011 - 17:12
#198
Inviato 24 febbraio 2011 - 07:30
#199
Inviato 07 marzo 2011 - 08:02
2 marzo - 12 giugno 2011
Il Trionfo della Castità - 1530
[img width=500]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/31/Lotto%2C_trionfo_della_castit%C3%A0.jpg[/img]
grande
#200
Inviato 12 marzo 2011 - 14:06
Dall'Icona a Malevich. Capolavori dal Museo Russo di San Pietroburgo
alla Galleria d??arte moderna di Palazzo Pitti - Firenze, dall'8 febbraio al 30 aprile
ci sono stata una settimana fa ed ho trovato un bellissimo quadro del mio amatissimo Scedrin e in particolare Kramskij - Mina Moiseev, 1882

ovviamente ci sono anche opere di altri grandi come Kandinskij, Malevich, Goncharova ecc ecc
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi