
Le "perle" della critica.
#1
Inviato 03 settembre 2007 - 00:52
L'idea mi è venuta or ora guardando di stramacchio il cinematografo, dove la Detassis ha sparato, così, su due piedi:
"Bisognerebbe fare una legge per ridurre tutti i film a 90 minuti. Sarebbe molto utile." (Piera Detassis, cinematografo).
Vi invito a proporre altre chicche del genere, magari prese da i giornali.
#2
Inviato 03 settembre 2007 - 09:19
"Bisognerebbe fare una legge per ridurre tutti i film a 90 minuti. Sarebbe molto utile." (Piera Detassis, cinematografo).
E partite di calcio da due ore.
Tannen, io ti maledico.
#3
Inviato 03 settembre 2007 - 11:13
Certa gente è nata per occuparsi di cinema come lo era la Riefenstahl.
#4
Inviato 03 settembre 2007 - 13:01
"Bisognerebbe fare una legge per ridurre tutti i film a 90 minuti. Sarebbe molto utile." (Piera Detassis, cinematografo).
Chiami il thread "perle della critica" e poi citi la DeTassis? C'è qualcosa che non va..
#5
Inviato 03 settembre 2007 - 13:37
#6
Inviato 03 settembre 2007 - 15:01
#7
Inviato 03 settembre 2007 - 16:32
Ah scusate, stavamo parlando di critici.
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#8
Inviato 03 settembre 2007 - 18:26
No no, l'avevo capita l'ironia della "perla"...sei te che non hai capito l'ironia della domanda...dunque, perle della critica dovrebbero essere delle gran cazzate dette dai critici, ma la DeTassis è un critico? le sue non sono cazzate da critico, sono cazzate..
Oh yeah. Capito ora. Beh sì, secondo me la DeTassis è l'esempio massimo del concetto di critica cinematografica oggi in uso nel mondo. La critica che è per dirla alla Maurizio Costanzo "consigli per gli acquisti". Quella che parla dei film solo a livello di fruizione e mai di analisi, che non guarda al film in sè, in quanto opera, ma alla reazione che suscita nello spettatore (per meglio dire negli spettatori). Questa è la critica oggi e anche gli esponenti più prestigiosi in campo italiano (Rondi per dirne uno) pur non sparando cazzate rimangono a quell'approccio lì (non linguistico, non morale, bensì meramente emozionale). Ed è bene inquadrare la categoria, proprio per far intendere alle gente che la teoretica, l'analisi sono tutt'altra cosa, così altra cosa da esigere un tipo di denominazione differente.
#9
Inviato 03 settembre 2007 - 18:39
Vi invito a proporre altre chicche del genere, magari prese da i giornali.

tutto il repertorio di enrico ghezzi da 18 anni a questa parte...

saluti.
#10
Inviato 03 settembre 2007 - 18:46
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#11
Inviato 03 settembre 2007 - 18:48
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#12
Inviato 03 settembre 2007 - 18:55
Vi invito a proporre altre chicche del genere, magari prese da i giornali.
tutto il repertorio di enrico ghezzi da 18 anni a questa parte...
saluti.
meriteresti che ti oscurassero fuori orario!
comunque, un solito noto su Umberto D. La perla non è il giudizio in sè, e la recensione sarebbe sicuramente bella, ma a un certo punto
"cosi` alla fine il vecchio e il cagnolino si prendono per mano e si perdono nella folla."
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#14
Guest_vegeta_*
Inviato 03 settembre 2007 - 19:01
Tulllio Kezich riguardo Mission: Impossible 3: "Un capolavoro dell'intrattenimento"
Kezich è andato, si sapeva....e la "missione" con Cruise fa piangere più che divertire...
#15
Inviato 03 settembre 2007 - 19:05

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#16
Inviato 03 settembre 2007 - 19:07
a quell'ora dormo o mi dedico ad altre attività ludiche...meriteresti che ti oscurassero fuori orario!

ciao.
p.s.: sbaglio o il sullodato ha abbandonato il fuori sincrono?
#17
Inviato 03 settembre 2007 - 19:11
a quell'ora dormo o mi dedico ad altre attività ludiche...meriteresti che ti oscurassero fuori orario!
ciao.
p.s.: sbaglio o il sullodato ha abbandonato il fuori sincrono?
non lo so, anche io è da molto che non ne vedo una puntata

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#18
Inviato 04 settembre 2007 - 08:32
Mollica (che comunque i è simpaticissimo).
Tannen, io ti maledico.
#19
Inviato 04 settembre 2007 - 08:36
Sgarbi
Tannen, io ti maledico.
#20
Inviato 04 settembre 2007 - 11:55
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi