(tipo Linate per Milano).
che però non ha la metropolitana vicina e quindi te lo prendi comunque nel culo (e quegli abuffini dei taxisti ridono)
Inviato 02 ottobre 2007 - 10:45
(tipo Linate per Milano).
Inviato 02 ottobre 2007 - 10:47
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 02 ottobre 2007 - 11:40
Easyjet usa ottimi aeroporti dai. Poi Berlino è ENORME, io sono atterrato a Tegel che comunque non è lontanissimo rispetto a Schonefeld però un quaranta minuti di bus senza traffico dal centro se li è fatti. Ryanair non ho mai volato proprio perchè mi ha sempre impressionato questa cosa degli aeroporti in culandia, tipo per mandarti a Barcellona atterri a GIRONA...è praticamente in Francia!
e comunque è meglio arrivare a Schonefeld in un orario del cazzo con una compagnia a piacere che volare con Alitalia, arrivare a Tegel con 9 ore di ritardo quando è notte fonda, e senza valigia.
easyjet è secondo me la miglior compagnia con cui ho volato. sono precisissimi, aerei nuovi nuovi, personale gentile e prezzi bassissimi e SENZA ASTERISCHI.
Inviato 02 ottobre 2007 - 12:03
Vabbè, ma ci sono i pulman per andare a Milano (la 73, può essere?)
E comunque, il turista o chi vive a Milano si può prendere il taxi ed arrivare a Loreto, dove c'è la rossa.
Linate, tra tutti, come collegamenti forse è il più comodo.
Inviato 02 ottobre 2007 - 14:29
Inviato 02 ottobre 2007 - 14:34
Autobus 73 con biglietto a tariffa urbana (1â?¬?) fino a San Babila - ci mette 15/20 minuti.
Da lì, metropolitana e viaggi tranquillo, con lo stesso biglietto dell'autobus, per 75 minuti totali.
In alternativa, bus per la Stazione Centrale a 4/5â?¬, non ricordo bene.
Non tutto è una merda, dai, Lassi.
O forse sei troppo aristocratico?
Inviato 02 ottobre 2007 - 18:18
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 02 ottobre 2007 - 18:22
Inviato 02 ottobre 2007 - 18:57
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 03 ottobre 2007 - 08:03
basta, mi avete rotto i coglioni, sembra di stare dal parrucchiere con questi discorsi
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:13
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:15
Qualcuno inveve è stato a Friburgo, Baden-Baden, Heidelberg o Stoccarda? Sono sulla strada per Francoforte e sono tutte segnate sulle guide, soprattutto le prime tre con due stelline Touring.
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:29
io a Heidelberg, te l'ho detto prima
ma quanta roba vuoi vedere in 3 giorni?
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:37
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:40
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:41
Sì, ma oltre a sapere se qualcuno è già stato in una città , mi piacerebbe sapere se merita.
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:43
Sì, ma oltre a sapere se qualcuno è già stato in una città , mi piacerebbe sapere se merita.
mi pare d'averd etto anche quello, no?
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 03 ottobre 2007 - 09:59
Parto da Milano.
In effetti ho visto che l'aeroporto dista 1 ora e 45 minuti! E'tantissimo! Se prendo l'aereo delle 8.15 mi tocca prendere il bus da Francoforte alle 5 del mattino e stare 2 ore in viaggio. Davvero pesante per un "weekend lungo". Forse davvero conviene andare in macchina, pagarsi il bollino svizzero: sua viaMichelin dà circa 6 ore e mezza di viaggio, cioè mezza giornata, il che non è male.
Ma la città merita? Perchè sulla strada ci sono Stoccarda, Friburgo ed Heidelberg, che dicono sia molto bella. Quanto ci vuole per vedere Francoforte?
Inviato 03 ottobre 2007 - 10:14
E'questa commistione tra moderno e antico che mi affascina molto (in fondo è uno dei lati più affascinanti di Berlino, anche se non credo ci sia paragone tra le due città ).citadina carina ma non trascendentale.
Acciaio e vetro (grattacieli) convivono con edifici classici creando una commistione interessante.
Città davvero bella, ci ho passato Capodanno l'anno scorso e secondo me merita.credo che siano meglio altre citta' tedesche (Monaco ad esempio).
Ma esattamente cos'è?http://www.mmk-frankfurt.de/#
C'è una mostra con Turner :-* ! Ci devo andare solo per questo motivo! Dato che qualche anno fa mi sono perso la mostra di Turner a Venezia...http://www.schirn-kunsthalle.de/
Foto bellissima, complimenti.http://www.flickr.com/photos/fulminiesaette/21990204/
E' proprio questo il motivo che mi ha fatto desistere dall'andare in aereo, ma in macchina.l'areoporto e' uno dei piu' grandi al mondo ed e' praticamente in centro, comodissimo.
quello ryan air (Haan) e' improponibile se stai solo un weekend.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 03 ottobre 2007 - 10:29
Ma esattamente cos'è?http://www.mmk-frankfurt.de/#
Inviato 03 ottobre 2007 - 18:59
Voglio farmi un finesettimana lungo a Parigi, qualcuno degli ondaviaggiatori mi consiglia la migliore low cost ?
Inviato 04 ottobre 2007 - 11:03
Inviato 04 ottobre 2007 - 11:17
Vueling mi ha salvato la vita piú di una volta.
� una compagnia di Barcellona e parte sempre dal PRAT che è aeroporto della cittá, ci si va con il biglietto della metro da 1,20� in 20 min (non da REUS come qualcuno ha scritto, che sta a Terragona, lontano ancora di piú che girona). Si fa vanto (giustamente) di viaggiare solo negli aeroporti principali delle cittá e ha dei prezzi da urlo (oltre a darteli fin da subito compresi di tutto). Peccato che in borsa sia in picchiata libera dall'inizio di quest'anno, il direttore generale se n'è andato un mesetto fa ed è sull'orlo del fallimento!
Inviato 04 ottobre 2007 - 21:20
Inviato 05 ottobre 2007 - 00:08
Inviato 05 ottobre 2007 - 13:26
Inviato 17 ottobre 2007 - 06:13
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 17 ottobre 2007 - 10:30
sulle grandi città solo ryanair delle compagnie lowcost più conosciute usa aeroporti di merda: beauvais, girona, stansed, charleroi, orio al serio
Inviato 17 ottobre 2007 - 10:53
Inviato 17 ottobre 2007 - 11:38
Inviato 17 ottobre 2007 - 16:55
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 17 ottobre 2007 - 19:36
Io spero di riuscire ad andare a Ljubiana a Capodanno.
Inviato 17 ottobre 2007 - 21:39
mancano più di due mesi, ma qualcuno ha consigli per capodanno? sono veneto e di solito la meta per noi giovani alcolizzati è monaco, ma ormai ne ho fin sopra la punta dei capelli
Inviato 18 ottobre 2007 - 07:22
Inviato 18 ottobre 2007 - 08:49
volevo andare a new york o in messico quest inverno,ma dovro' accontentarmi di andare a berlino in macchina....una settimana a barcellona che adoro...e una settimana a copenaghen con concerto cure.....
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 18 ottobre 2007 - 08:53
Io spero di riuscire ad andare a Ljubiana a Capodanno.
c'è qualcosa di particolare?
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 18 ottobre 2007 - 08:55
mancano più di due mesi, ma qualcuno ha consigli per capodanno? sono veneto e di solito la meta per noi giovani alcolizzati è monaco, ma ormai ne ho fin sopra la punta dei capelli
Pure io quest'anno avevo voglia di tornare, dopo Berlino due anni fa, a passare l'ultimo in una capitale europea..per ora sono in ballotaggio tra Vienna e Budapest, deciderò tipo 3 giorni prima
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 18 ottobre 2007 - 12:50
Inviato 19 ottobre 2007 - 11:48
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 19 ottobre 2007 - 13:32
Inviato 19 ottobre 2007 - 13:36
Inviato 19 ottobre 2007 - 14:29
Tra le due città però la lotta è impari, per quanto Budapest sia bella (ma secondo me molto diversa).
Inviato 19 ottobre 2007 - 16:27
Inviato 19 ottobre 2007 - 17:10
Prova ad andare ad utrecht.. lì si vede la vera "olanda".
Inviato 19 ottobre 2007 - 18:10
Prova ad andare ad utrecht.. lì si vede la vera "olanda".
No ma la "vera" Olanda me la son fatta in quarta superiore quando feci lo scambio culturale, nelle campagne vicino Eindhoven
Ogni mattina 15 km in bici per andare a scuola e altrettanti per tornare e la sera ,se si voleva uscire, anche 30-40 km
Inviato 19 ottobre 2007 - 18:39
Inviato 08 novembre 2007 - 13:36
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 14 novembre 2007 - 14:10
Inviato 14 novembre 2007 - 19:52
ma vi è davvero piaciuta così tanto budapest? a parte il parlamento e il magnifico scorcio sul danubio io non l'ho trovata granchè...
the music that forced the world into future
Inviato 14 novembre 2007 - 20:02
però Praga è la mia città preferita, la adoro totalmente.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi