
sto per finire i dolori del giovane Werther, come dissi nel vecchio forum.
una rilettura che ha meritato al 100%, la prima volta ero DAVVERO troppo giovane per apprezzarlo (avrò avuto si e no 15 anni)
Inviato 14 giugno 2006 - 17:36
Inviato 14 giugno 2006 - 18:52
Inviato 14 giugno 2006 - 19:04
non ho dubitato nemmeno per un secondo che sarebbe stato rob a riaprire questo topic
Bene ragazzi allo stato attuale sto leggendo un altro meravigliosissimo libro di racconti: Richard Yates "Eleven Kinds of Loneliness".
Inviato 14 giugno 2006 - 19:25
speriamo esca al più presto una edizione italiana nuova
Inviato 14 giugno 2006 - 20:54
speriamo esca al più presto una edizione italiana nuova
Io lo sto leggendo nell'edizione Minimum Fax 2006 finito di stampare a maggio , prezzo 10 Euro
Inviato 14 giugno 2006 - 22:25
Inviato 14 giugno 2006 - 22:44
io sarò il solito ignorantazzo che legge romanzetti...ma ciò che sto leggendo adesso (a dire il vero per la seconda volta) è il ciclo dei robot di asimov...
sono 4 romanzi piuttosto brevi che si leggono bene e che non mi ricordavo tanto....così....
Inviato 15 giugno 2006 - 06:54
Whatever you do, don't
Inviato 15 giugno 2006 - 10:06
Io sto fnalmente leggendo l'autobiografia di John Lydon, "Rotten: No Irish, No Blacks, No Dogs". Sono all'inizio ma mi pare spassosa e tagliente, coerente con il personaggio pubblico di Lydon.
Inviato 15 giugno 2006 - 10:33
Inviato 15 giugno 2006 - 11:13
Ho finito di leggere " Cargo" di Simenon. Che dire, che ho fatto fatica ad arrivare alla fine..Molto lento e l'atmosfera ti uccide mentalmente..si rischia di cadere in depressione..!
Ma continuo ad amarlo, mi piace la figura femminile in tutti i suoi romanzi, gli ambienti dove vengono narrati i suoi romanzi..
Ora avrei bisogno di un libro leggero e invece.. sto finendo di leggere "Lo strappacuore" . Altro romanzo.. da incubo
Inviato 15 giugno 2006 - 11:18
Inviato 15 giugno 2006 - 11:35
Inviato 15 giugno 2006 - 13:03
Inviato 15 giugno 2006 - 13:45
no vabbè, è che tutti citano dei gran libroni...invece dopotutto asimov è abbastanza leggero e, fino a che non arriva ai capolavori della fondazione, non mi sembra neanche troppo pretenzioso...con ciò non voglio dire che non lo stimo, anzi!, però è una lettura facile-facile
io sarò il solito ignorantazzo che legge romanzetti...ma ciò che sto leggendo adesso (a dire il vero per la seconda volta) è il ciclo dei robot di asimov...
sono 4 romanzi piuttosto brevi che si leggono bene e che non mi ricordavo tanto....così....
Ignorantazzo perché? Asimov ha fatto la storia della letteratura!
Inviato 15 giugno 2006 - 14:59
sto leggendo "cent'anni di solitudine" di garcìa marquez
Inviato 15 giugno 2006 - 17:13
io immaginavo che saresti stata una delle prime a rispondere...non ho dubitato nemmeno per un secondo che sarebbe stato rob a riaprire questo topic
Inviato 15 giugno 2006 - 17:42
Inviato 15 giugno 2006 - 17:57
io immaginavo che saresti stata una delle prime a rispondere...
non ho dubitato nemmeno per un secondo che sarebbe stato rob a riaprire questo topic
tornando alle letture "de voartri", mi sapete dire più dell'Edward Bunker scrittore? mi incuriosisce, lo confesso, soprattutto dopo averlo collegato al mitico mr. blue
Inviato 15 giugno 2006 - 18:27
sto leggendo due libri, uno serio e l'altro frivolo.
dunque, ed mcbain "anagram" e edward bunker "animal factory". fate voi gli accostamenti.
con l'arrivo dell'estate la mia fame di lettura aumenta sproporzionatamente.
l' edward bunker scrittore lascia il segno (...) vengono a galla aspetti molto seri della società di appena vent'anni fa, e la lettura può anche creare alcuni attimi di smarrimento.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi