"Mi scusi padre, mi sono innervosito, vogliamo pregare adesso, co a'ggioia?"
"No."
"No?"
"Ah scusa! Chiedevi a me se volevo pregare?"
"Sì"
"No."
Qui devi continuare:
"Neanche un padre nostro?"
"Padre che?"
"Il Padre... nostro"
"Di cosa si tratta?"
Inviato 04 aprile 2009 - 12:01
"Mi scusi padre, mi sono innervosito, vogliamo pregare adesso, co a'ggioia?"
"No."
"No?"
"Ah scusa! Chiedevi a me se volevo pregare?"
"Sì"
"No."
Inviato 05 gennaio 2010 - 22:59
una fiction televisiva italiana così bella credo di non averla mai vista. Non solo è divertentissima, scritta e recitata benissimo e girata con una fotografia di qualità cinematografica, ma è anche capace di fare una satira consapevole e alla fine molto fedele alla realtà dell'ambiente della produzione televisiva italiana.
Inviato 06 gennaio 2010 - 00:08
Inviato 06 gennaio 2010 - 08:12
Ma si sa niente sulla messa in onda della terza serie?
A quanto ne so dovrebbe essere pronta, ma non so ne' dove ne' quando (ne' se, ahimè) verrà mandato.
Per altro avevo letto della realizzazione in parallelo alla terza serie anche di un lungometraggio...
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 06 gennaio 2010 - 10:52
però sulle ultime puntate ti fanno vedere come questa troupe (che è scadente anche perchè è in un circuito scadente) per cercare di emergere in un futuro (quando la fiction sarà finita) confezionano un prodotto artisticamente valido come quella della Formica Rossa.
è bella anche questa dualità di come il sistema cinematografico annienta la personalità (mi viene sempre in mente il regista di 3MSC e il suo Sorriso di Diana).
cmq si stanno mobilitando per farla andare su Rai 3.
Inviato 06 gennaio 2010 - 15:24
Inviato 06 gennaio 2010 - 16:20
"Tu sei uno mezzo matto (...)"
Inviato 06 gennaio 2010 - 16:38
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 08 gennaio 2010 - 18:18
Inviato 08 gennaio 2010 - 23:30
Inviato 12 gennaio 2010 - 00:15
Inviato 12 gennaio 2010 - 00:22
Inviato 12 gennaio 2010 - 10:07
Inviato 12 gennaio 2010 - 11:51
E perché la scena-chiave di "Come Lars Von Trier?":
http://www.youtube.c...feature=related
![]()
![]()
Vatte a fa' sta zuppa di farro... accenni st'euro 4
la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta
Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.
Inviato 13 gennaio 2010 - 11:45
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 27 gennaio 2010 - 18:03
Inviato 27 gennaio 2010 - 20:00
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi