

Fare La Fine Del Topic
#1
Inviato 25 giugno 2022 - 18:44
POPOLARE

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#2
Inviato 25 giugno 2022 - 19:56
#4
Inviato 25 giugno 2022 - 22:48
#5
Inviato 25 giugno 2022 - 23:37
Hai ragione.
Per me andrebbe eliminata del tutto, la status bar. Quando non era usata così era comunque una rassegna di "tizio, ci sei?" del tutto insensata e ridicola.
PS bel titolo
Io sono assolutamente favorevole. Gli status (e i meno) per me sono tra le piaghe mortifere del forum.
#6
Inviato 26 giugno 2022 - 07:27
Non è togliendo i meno e gli status che questo posto riprende la vita che non ha più.
#7
Inviato 26 giugno 2022 - 07:57
Negli status il tono è diverso, anche le critiche sono diverse e/o si riescono ad accettare.
I topic ormai sono un florilegio di post come "Mamma mia che schifezza di disco" o "Come fate ad ascoltare sta cagata", che poi sono gli unici a prendere dei +.
O, ben che vada, rimangono malcagati.
Come può venir voglia di postare, a prescindere dagli status (che effettivamente incanalano quel poco che abbiamo da dire)?
#8
Inviato 26 giugno 2022 - 08:54
Personalmente i toni mi sembrano molto peggiori negli status, anche se capisco che gli stessi messaggi possano generare impressioni diverse. Nonostante tutto mi pare che nei thread le opinioni siano più argomentate, il che per me è indubitabilmente un bene ma magari le rende anche più "coriacee", e funge da disincentivo alle quelle risposte "light" (nel senso di: serene ma non troppo approfondite) che in fin dei conti sarebbero una parte fondamentale di una discussione piacevole. Al contrario, gli status sono per loro natura più secchi e spesso ci si trovano giudizi tranchant, che però non essendo approfonditi possono anche scivolare via come sparate personali, senza generare troppi patemi d'animo.
C'è anche da dire che alcuni status, secondo me più ancora di certi thread, nascono ed evolvono come discussioni fra amichetti in cui gli unici altri interventi a venire cagati sono (se ci sono) deliberate trollate scritte apposta per fare incazzare la combriccola. Questo ovviamente è un peccato e basta, e visto che ha dietro un atteggiamento anti-sociale credo non basterebbe levare gli status per eliminarlo.
#9
Inviato 26 giugno 2022 - 09:17
Proviamo a fare un esperimento e vediamo se togliendo gli status aumentano le discussioni e gli interventi? Io ne sono convinto, anche se è vero che è tardi (ma forse non troppo).
#10
Inviato 26 giugno 2022 - 09:22
Proviamo a fare un esperimento e vediamo se togliendo gli status aumentano le discussioni e gli interventi? Io ne sono convinto, anche se è vero che è tardi (ma forse non troppo).
Secondo me una soluzione potrebbe anche essere quella di limitare il numero dei caratteri, gli status a mio avviso andrebbero usati per informazioni/richieste smart, roba del tipo:
Non ricordo il brano di quella pubblicità lì oppure chi mi aiuta a trovare un topic sul gruppo tal dei tali, roba insomma per cui non avrebbe senso aprire topic appositi insomma.
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#11
Inviato 26 giugno 2022 - 09:31
C'è anche da dire che alcuni status, secondo me più ancora di certi thread, nascono ed evolvono come discussioni fra amichetti in cui gli unici altri interventi a venire cagati sono (se ci sono) deliberate trollate scritte apposta per fare incazzare la combriccola.
à la Silent Corner, davvero il peggiore in questo senso.
I problemi sono molti, ma se qualcuno lo si comincia ad eliminare male non fa.
I - stessi, usati addirittura quando si esprime un'opinione (per me andrebbero messi solo quando si dice una cagata estrema o nei posto maleducati/offensivi), non incentivano la stesura dei post ma non bloccano l'esprimersi negli status (perché ovviamente non ci sono)
#12
Inviato 26 giugno 2022 - 10:16
Sono più di sette anni che bazzico questi posti e sono più di sette anni che, ciclicamente, vengono fuori i soliti discorsi: i topic malcagati, i più i meno, i trolli e i fake, gli status e via dicendo.Proviamo a fare un esperimento e vediamo se togliendo gli status aumentano le discussioni e gli interventi? Io ne sono convinto, anche se è vero che è tardi (ma forse non troppo).
La verità è che noi utenti siamo sempre di meno, sempre più vecchi, sempre più malmostrosi.
Levate pure gli status, per carità toglietevi questo sfizio, ma non illudetevi eh: che togliere gli status non toglierà gli anni nella cdi degli utenti non gli darà loro un entusiasmo che non hanno più, non renderà piacevole chi è solo un vecchio trombone brontolone.
#13
Inviato 26 giugno 2022 - 10:25
Sono più di sette anni che bazzico questi posti e sono più di sette anni che, ciclicamente, vengono fuori i soliti discorsi: i topic malcagati, i più i meno, i trolli e i fake, gli status e via dicendo.Proviamo a fare un esperimento e vediamo se togliendo gli status aumentano le discussioni e gli interventi? Io ne sono convinto, anche se è vero che è tardi (ma forse non troppo).
La verità è che noi utenti siamo sempre di meno, sempre più vecchi, sempre più malmostrosi.
Levate pure gli status, per carità toglietevi questo sfizio, ma non illudetevi eh: che togliere gli status non toglierà gli anni nella cdi degli utenti non gli darà loro un entusiasmo che non hanno più, non renderà piacevole chi è solo un vecchio trombone brontolone.
Vabbe', ma li entriamo nel campo dei miracoli, altro che status servirebbe... Però io sono uno che crede che sia sempre il caso di scegliere il meno peggio, se possibile, e credo che togliere gli status aiuterebbe a vivere lievemente meglio qua dentro, restituendo un po' di vivacità alle discussioni (morte o quasi inesistenti).
#14
Inviato 26 giugno 2022 - 10:34
Altrimenti, come scrive giustamente Maladiez, si butta via anche la possibilità di usare costruttivamente lo strumento-status.
Sinceramente, dopo non aver fatto nulla negli anni per migliorare questo luogo, mi fa un po' ridere che ci si svegli una domenica mattina e si decida di far fuori gli status in toto, ecco.
#15
Inviato 26 giugno 2022 - 11:02
Sinceramente, dopo non aver fatto nulla negli anni per migliorare questo luogo, mi fa un po' ridere che ci si svegli una domenica mattina e si decida di far fuori gli status in toto, ecco.
Posto che non ho voce in capitolo, secondo te cosa si sarebbe dovuto fare? (Parli di puro aggiornamento tecnico/migrazione di piattaforma — la cui mancanza è sì, segno di stagnazione profonda della community — o di cambiamenti di altro tipo?)
#16
Inviato 26 giugno 2022 - 11:03
Secondo me il problema principale di fondo è in realtà la musica attuale, difficile sviluppare temi seri e costruttivi su quello che offre oggi il panorama. Seguo il forum dagli inizi (grazie Claudio) ma a quel tempo, ogni anno, uscivano vagonate di dischi e artisti che valeva la pena ascoltare,approfondire e discuterne. Oggi no. Pensate se ondarock fosse nato per dire nel 1972.
#17
Inviato 26 giugno 2022 - 11:18
Secondo me il problema principale di fondo è in realtà la musica attuale, difficile sviluppare temi seri e costruttivi su quello che offre oggi il panorama. Seguo il forum dagli inizi (grazie Claudio) ma a quel tempo, ogni anno, uscivano vagonate di dischi e artisti che valeva la pena ascoltare,approfondire e discuterne. Oggi no. Pensate se ondarock fosse nato per dire nel 1972.

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#18
Inviato 26 giugno 2022 - 11:22
I meno sono una asilata ma ne dovrebbero parlare male solo quelli che non li usano; stessa cosa per gli status, chi interviene spesso e ora propone di toglierli, deve guardarsi allo specchio e capire chi vede
Fare un mixone tra legolas, il mistico, silent, ecc ecc ecc, e dare a loro la colpa dei presunti problemi del forum tipo le continue rotture di coglioni seriose e pesanti, è ridicolo proprio, cosa cambierebbe se Legolas non potesse più aprire uno status?
Sono 2 mondi che possono coesistere, mi pare incredibile però vedere gli status come il problema del forum quando sono LA CONSEGUENZA della gestione dello stesso
Non capisco nemmeno il senso di accusare dei nomi specifici, o meglio potrebbero farlo degli utenti immacolati, certo non molti di quelli che leggo qua, spesso dediti a fomentare il clima drammatico del forum
Insomma siamo alle solite: sbirri, ipocriti e democristiani
#19
Inviato 26 giugno 2022 - 11:44
Sinceramente, dopo non aver fatto nulla negli anni per migliorare questo luogo, mi fa un po' ridere che ci si svegli una domenica mattina e si decida di far fuori gli status in toto, ecco.
Posto che non ho voce in capitolo, secondo te cosa si sarebbe dovuto fare? (Parli di puro aggiornamento tecnico/migrazione di piattaforma — la cui mancanza è sì, segno di stagnazione profonda della community — o di cambiamenti di altro tipo?)
Beh, l'aggiornamento tecnico mi sarebbe sembrato doveroso (esempi: funzione di ricerca pietosa, impossibilità di recuperare la password, enorme facilità per hacker e bot ad entrare dentro).
Ma io mi riferisco anche al fatto di promuovere sempre e non a parole un clima costruttivo e accogliente.
#20
Inviato 26 giugno 2022 - 12:55
Fare un mixone tra legolas, il mistico, silent, ecc ecc ecc, e dare a loro la colpa dei presunti problemi del forum tipo le continue rotture di coglioni seriose e pesanti, è ridicolo proprio, cosa cambierebbe se Legolas non potesse più aprire uno status?
La sostanza del mio discorso è:
gli status servono a lanciare boutade controverse, a buttarla in caciara e dissolversi, soprattutto sfuggendo (forse inconsciamente) ai meno che pioverebbero su certe opinioni, molto spesso banali, non argomentate, in una parola oziose.
Proviamo a eliminare gli status e i +- per qualche tempo e vediamo cosa succede. Se rimane tutto come prima allora pazienza, ma sono abbastanza convinto di ciò che ho scritto.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi