No certo, un post in cui premi su praticamente su ogni singolo punto di ciò che cerco di proporre/scardinare, citandomi per nome, ma non hai detto niente tranquillo.

Classifica Ufficiale Del Forum 2020 - Risultati
#41
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:05
#42
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:09
Veramente ti devi solo vergognare per il tono offensivo con cui mi scrivi, la mia era una risposta a Captino che parlava delle caratteristiche di chi ascolta la Ware, e sentendomi chiamato in causa ho risposto dicendo che sì, effettivamente potrei rispondere a quel tipo di descrizione, ma mi chiedo cosa ci sia di male francamente.
Statisticamente parlando, non lo so.
#43
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:11
E francamente ad essere occidentale, ed intellettuale, non ci trovo nulla di male, è quello che sono. Sono nato in occidente e faccio un lavoro intellettuale.
Che lavoro fai?
#44
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:11
1) La cosa buffa è pensare che io possa essere "integralmente serio" quando scrivo quelle cose, visto che non penso proprio si possa costruire una teoria così precisa dei gradi di snobismo musicale, però secondo me il disco di Jessie Ware è l'ennesimo album "danzereccio, ma con classe" (vedi roba tipo Moloko o Robyn, con le dovute differenze di genere e estetica) che non sfigura nella classifica degli, ahem, ascoltatori seri.
Allo stesso modo non capisco perché Dua Lipa debba essere tanto meglio di Ariana Grande o Miley Cyrus, forse queste hanno delle personalità troppo "pacchiane" per pretendere lo stesso rispetto?
2) Poi, che Mariah Carey sia una cantautrice più dotata di Fiona Apple è abbastanza evidente, parlo proprio di capacità di strutturare un pezzo, e questo non c'entra con l'estetica improponibile di Mariah, con i continui urletti che caccia e con l'impegno che ci mette a trasformare ogni album in un supplizio.
Quindi non ero integralmente serio ma non vedo nemmeno dove avrei sparato una grandissima idiozia.
3) Non capisco nemmeno perché liquidare Perfume Genius sia snob, lo ascoltano in venti.
1) cioè "non ero serio ma lo penso sul serio"? io non vedo niente di male in un pizzico di snobismo tra l'altro, è naturale che se siamo tutti qui è perché abbiamo avuto la volontà di scavare nei rispettivi ambiti musicali perché insoddisfatti da quello che la superficie proponeva, la ricerca di qualcosa di più sofisticato mi sembra comunque un pizzico snob; per questo giocare a chi lo è di più o di meno mi sembra un po' sterile
2) indipendentemente dai risultati mi sembrano due cauntatrici tecnicamente molto preparate (conosco solo una manciata di canzoni di entrambe), la carey ha di sicuro una vocalità più evidentemente elaborata dal punto di vista tecnico (e che sfoggia in modo più chiaro) ma in sede compositiva non direi addirittura che la apple ha bisogno delle lezioni della carey, è comunque una pianista con un training classico, non una strimpellatrice lo-fi (strimpellatori lo-fi che io apprezzo di più tra l'altro, gusti miei però)
3) secondo me lo è proprio perché "lo ascoltano in venti" uno snobismo di segno opposto
I work hard for everything I own
Everything I own chokes me when I sleep
#46
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:13
E francamente ad essere occidentale, ed intellettuale, non ci trovo nulla di male, è quello che sono. Sono nato in occidente e faccio un lavoro intellettuale.
Che lavoro fai?
Faccio l'ingegnere informatico.
Statisticamente parlando, non lo so.
#48
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:16
E francamente ad essere occidentale, ed intellettuale, non ci trovo nulla di male, è quello che sono. Sono nato in occidente e faccio un lavoro intellettuale.
Che lavoro fai?
Faccio l'ingegnere informatico.
Ah ok (ero solo curioso).
#49
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:19
Ah ok (ero solo curioso).
Vabbè, tanto lo so che a tempo debito verrà usata contro di me, non riesco a non mettermi a nudo qua dentro, so che è un errore ma è più forte di me.
Statisticamente parlando, non lo so.
#52
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:24
Questo sì un discone da classifica....incredibile la varietà dei dischi proposti, praticamente ognuno ascolta roba a sè
No Guru, No Method, No Teacher.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#53
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:26
"Lo ascoltano in venti" penso sia una delle cagate più grosse mai dette in questo forum
Non saranno in venti, ma sono in trenta. L'ultimo disco non è entrato in nessuna classifica. Negli USA non fra i primi duecento e in UK non fra i primi cento. Gli sarebbero bastate rispettivamente 1000 e 500 copie per riuscirci a occhio e croce: parliamo di cifre ridicole.
Non avete il polso del mondo là fuori se credete che sia snob schifare uno del calibro di Perfume Genius.
#54
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:28
Questo sì un discone da classifica.
...incredibile la varietà dei dischi proposti, praticamente ognuno ascolta roba a sè
No Guru, No Method, No Teacher.
beh l'apice lo sta raggiungendo adesso:
Magna Carta, Bill of Rights/ The constitution, what’s it worth?/ You know they’re gonna grind us down, ah/ Until it really hurts/ Is this a sovereign nation/ Or just a police state?/ You better look out, people/ Before it gets too late
il sentitissimo problema della mascherina
#55
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:30
"Lo ascoltano in venti" penso sia una delle cagate più grosse mai dette in questo forum
Non saranno in venti, ma sono in trenta. L'ultimo disco non è entrato in nessuna classifica. Negli USA non fra i primi duecento e in UK non fra i primi cento. Gli sarebbero bastate rispettivamente 1000 e 500 copie per riuscirci a occhio e croce: parliamo di cifre ridicole.
Non avete il polso del mondo là fuori se credete che sia snob schifare uno del calibro di Perfume Genius.
Scusami!
Non avevo letto bene che c'era scritto "Lo ascoltano in venti su supporto comprato"
#56
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:35
Scusami!
Non avevo letto bene che c'era scritto "Lo ascoltano in venti su supporto comprato"
Sei rimasto indietro tato: le classifiche contano anche i download degli mp3 e gli "equivalenti streaming" (ogni tot di ascolti contano come una copia venduta).
E se gli streaming sono talmente "tanti" che sommati non riescono a equivalerti 500 copie, forse è perché "tanti" non sono.
I due dischi precedenti qualche numerino - pur sempre di dimensione indie - l'avevano generato, l'ultimo invece è stato un fiasco totale: da cui fa sorridere che non apprezzarlo sia snob. Poi potete continuare a vivere nel vostro mondo fatato, per carità.
#57
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:37
Scusami!
Non avevo letto bene che c'era scritto "Lo ascoltano in venti su supporto comprato"
Sei rimasto indietro tato: le classifiche contano anche i download degli mp3 e gli "equivalenti streaming" (ogni tot di ascolti contano come una copia venduta).
E se gli streaming sono talmente "tanti" che sommati non riescono a equivalerti 500 copie, forse è perché "tanti" non sono.
I due dischi precedenti qualche numerino - pur sempre di dimensione indie - l'avevano generato, l'ultimo invece è stato un fiasco totale: da cui fa sorridere che non apprezzarlo sia snob. Poi potete continuare a vivere nel vostro mondo fatato, per carità.
Ma nei numeri sono compresi anche quelli che lo hanno ascoltato per 20 secondi?
Tipo come fai tu giusto per dare 1* o 0.5* agli artisti che non sopporti per abbassarne le medie?
#58
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:39
Quando si va sull'attacco personale sviando dal succo dell'argomentazione (che ricordiamolo è: "Perfume Genius è un nome poco diffuso, quindi non apprezzarlo non è snob"; cosa io metta o faccia non c'entra niente, ahitè), è perché si è consapevoli di essere in difficoltà.
#59
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:42
perfume genius ha venduto solo 20 copie, ma ognuno di quelli che le ha comprate ha formato una band.
#60
Inviato 21 dicembre 2020 - 17:43
sforzo - parola impronunciabile quando si parla di musica, che deve essere solo piacere-piacere-piacere-oh-sì-come-godo, non sia mai) per essere compresi.
Ovvio che sia così, perché mai uno dovrebbe sforzarsi di farsi piacere una cosa che gli urta il sistema nervoso? Tu per primo non lo fai: in una eventuale classifica di quelli che si sforzano di più di accostarsi ai gusti altrui, ti vedrei lottare in zona retrocessione. Ma, ripeto, è anche logico che sia così, non capisco però perché chiederlo agli altri.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi