Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin.

Sanremo 2021
#21
Inviato 17 dicembre 2020 - 22:45
#22
Inviato 17 dicembre 2020 - 22:55
Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin.
Arisa invece di Annalisa?
Anche l'anno scorso il tizio non era stato perfettissimo perchè aveva dato solo 22 nomi invece dei 24 finali.
#23
Inviato 17 dicembre 2020 - 23:13
Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin, Malika Ayane, Aiello, Max Gazzè, Ghemon, La Rappresentante Di Lista.
#25
Inviato 17 dicembre 2020 - 23:39
#26
Inviato 17 dicembre 2020 - 23:55
Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin, Malika Ayane, Aiello, Max Gazzè, Ghemon, La Rappresentante Di Lista, Noemi, Random, Colapesce e Di Martino, Annalisa, Bugo.
#27
Inviato 17 dicembre 2020 - 23:58
Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin.
Arisa invece di Annalisa?
Anche l'anno scorso il tizio non era stato perfettissimo perchè aveva dato solo 22 nomi invece dei 24 finali.
Annalisa c'è.
Ne mancano 3 tra: Achille Lauro, Luca Carboni, Nava-Casale-Di Michele e Fedez-Michielin. Dovrebbero essere questi ultimi a rimanere fuori perché Amadeus aveva parlato di 10 donne.
#28
Inviato 18 dicembre 2020 - 00:04
Ma Achille Lauro ha intenzione di andare a Sanremo finché non vince?

#29
Inviato 18 dicembre 2020 - 00:12
#30
Inviato 18 dicembre 2020 - 00:12
Ma Achille Lauro ha intenzione di andare a Sanremo finché non vince?
Alla fine manco c'è.
Gli ultimi 3 posti: Lo Stato Sociale, Extraliscio e Fedez-Michielin. Quindi sul discorso delle 10 donne ci ha messo dentro pure le donne dei gruppi.
#31
Inviato 18 dicembre 2020 - 00:14
Renga, Gaia, Coma_Cose, Irama, Fulminacci, Madame, Willy Peyote, Orietta Berti, Ermal Meta, Fasma, Arisa (non era nella lista), Gio Evan, Maneskin, Malika Ayane, Aiello, Max Gazzè, Ghemon, La Rappresentante Di Lista, Noemi, Random, Colapesce e Di Martino, Annalisa, Bugo, Lo Stato Sociale, Extraliscio feat. Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Fedez con Francesca Michielin.
#32
Inviato 18 dicembre 2020 - 00:15
E infatti...Annalisa c'è.
Ne mancano 3 tra: Achille Lauro, Luca Carboni, Nava-Casale-Di Michele e Fedez-Michielin. Dovrebbero essere questi ultimi a rimanere fuori perché Amadeus aveva parlato di 10 donne.
https://twitter.com/...7718100995?s=19
Tra l'altro ma quanto si è fatta bella la Michielin?
#33
Inviato 18 dicembre 2020 - 07:42
#34
Inviato 18 dicembre 2020 - 08:36
Quantomeno mi sembra il primo festival, più o meno da sempre, in cui la quota over-65 è praticamente (finalmente) annullata.
L'Orietta nazionale vale per tre.
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#35
Inviato 18 dicembre 2020 - 08:39
#36
Inviato 18 dicembre 2020 - 09:52
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#37
Inviato 18 dicembre 2020 - 09:55
Quantomeno mi sembra il primo festival, più o meno da sempre, in cui la quota over-65 è praticamente (finalmente) annullata.
L'Orietta nazionale vale per tre.
Sinceramente sarei curioso di capire come la composizione del cast di Sanremo si collochi (per così dire) in un'ottica di medio periodo.
Rai 1 anno dopo anno è diventata "Rai Nostalgia", per un pubblico largamente 50+, se non che (a quanto ho letto distrattamente) sul piano degli ascolti il canale ha iniziato a perdere quote significative.
Un Sanremo con una line up così giovane/giovanilistica (a parte le inevitabili quote nostalgiche) cosa significa?
E' un'operazione spot per vedere di portare davanti agli schermi sanremesi il pubblico più vasto possibile ma senza una successiva apertura verso un pubblico più giovane?
E' un segnale di un progressivo cambio di target per la rete?
Oppure, più semplicemente, è solo la presa d'atto che gli artisti musicali mainstream che oggi in Italia "vendono" qualcosa (fra copie fisiche, copie digitali, visualizzazioni su YouTube e presenze agli shows "in presenza") sono radicalmente cambiati rispetto a solo qualche anno fa?
#38
Inviato 18 dicembre 2020 - 10:05
#39
Inviato 18 dicembre 2020 - 10:44
Già solo Moreno il Biondo sul palco dell'Ariston vale il canone:
#40
Inviato 18 dicembre 2020 - 11:11
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi