
Commenti Alla Classifica 2020
#51
Inviato 06 dicembre 2020 - 12:32
#52
Inviato 06 dicembre 2020 - 12:32
Come mai così presto? Di solito non c'era tempo fino al 26?
entro le 23:59 di domenica 20 dicembre 2020.
DPCM
#53
Inviato 06 dicembre 2020 - 12:37
Ah, ma quindi dicembre non esiste proprio. Davvero: vi stimo e invidio soprattutto. Beati voi che eiaculate così presto e non avete problemi di sudorazione (si scherza, eh). Ad avercene. Qua è sempre un lavoraccio almeno fino alla vigilia.
Anche io per la redazione aspetterò, ma a dire la verità è difficile che in un solo mese un disco possa arrivare ai livelli di apprezzamento di uscite che ormai son mesi che riascolto. Perché alla fin fine, quantomeno per le prime posizioni, la classifica altro non è che un'attestazione delle proprie fisse annuali, e bene o male quelle sono definite. Verso la coda della lista le posizioni possono certamente modificarsi, ma in fin dei conti la cosa è poco rilevante se si tratta (come nel mio caso) di dischi che in zona punti non ci arriveranno di certo...
In compenso la pubblicazione celere può dare qualche spunto a chi sfrutta questa parte dell'anno per recuperi e occhiate in settori diversi dai propri consueti. Altri anni lo ho fatto anche io, ma a questo giro preferisco chiuderla qua con le ricerche disperatissime e provare (fine trimestre permettendo) a recensire almeno qualcuno dei titoli della mia lista che ancora non sono nel database.
#54
Inviato 06 dicembre 2020 - 13:22
ACHTUNG: NESSUNO POSTI LA CLASSY PRIMA DI AVER ASCOLTATO L'ENORME ESORDIO-CAPOLAVORO DEI NEPTUNIAN MAXIMALISM
Un colosso che forse metterò io
#55
Inviato 06 dicembre 2020 - 14:09
Ah, ma quindi dicembre non esiste proprio. Davvero: vi stimo e invidio soprattutto. Beati voi che eiaculate così presto e non avete problemi di sudorazione (si scherza, eh). Ad avercene. Qua è sempre un lavoraccio almeno fino alla vigilia.
Per la redazione aspetterò fino all'ultimo secondo possibile.
Quei fotofinish necessari.
Ah, ma quindi dicembre non esiste proprio. Davvero: vi stimo e invidio soprattutto. Beati voi che eiaculate così presto e non avete problemi di sudorazione (si scherza, eh). Ad avercene. Qua è sempre un lavoraccio almeno fino alla vigilia.
Anche io per la redazione aspetterò, ma a dire la verità è difficile che in un solo mese un disco possa arrivare ai livelli di apprezzamento di uscite che ormai son mesi che riascolto. Perché alla fin fine, quantomeno per le prime posizioni, la classifica altro non è che un'attestazione delle proprie fisse annuali, e bene o male quelle sono definite. Verso la coda della lista le posizioni possono certamente modificarsi, ma in fin dei conti la cosa è poco rilevante se si tratta (come nel mio caso) di dischi che in zona punti non ci arriveranno di certo...
In compenso la pubblicazione celere può dare qualche spunto a chi sfrutta questa parte dell'anno per recuperi e occhiate in settori diversi dai propri consueti. Altri anni lo ho fatto anche io, ma a questo giro preferisco chiuderla qua con le ricerche disperatissime e provare (fine trimestre permettendo) a recensire almeno qualcuno dei titoli della mia lista che ancora non sono nel database.
Assolutamente sì e mi ritrovo nelle tue azioni, se non fosse per il mio essere emotivamente attratto dai colpi di fulmine si potrebbe pensare di stenderla anche subito, ma è più forte di me, poi spesso capita di imbattersi in album pazzeschi e innamorarsene in poco tempo, tanto da inserirli nelle prime 20 posizioni. Per me comunque contano anche i titoli immediatamente fuori dalla top ten, intendo come posizionamento in sé.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#56
Inviato 06 dicembre 2020 - 15:34
ACHTUNG: NESSUNO POSTI LA CLASSY PRIMA DI AVER ASCOLTATO L'ENORME ESORDIO-CAPOLAVORO DEI NEPTUNIAN MAXIMALISM
Ci sono dei layer di ironia?
E' una delle poche cose interessanti che ho ascoltato, anche se ormai non sono più tipo da mattonazzi.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#57
Inviato 06 dicembre 2020 - 15:46
nessun layer, il forum tutto dovrebbe riunirsi attorno al loro focolare, come avvenuto sedici anni fa per il 50th della Electric Masada
#58
Inviato 06 dicembre 2020 - 15:47
nessun layer, il forum tutto dovrebbe riunirsi attorno al loro focolare, come avvenuto sedici anni fa per il 50th della Electric Masada
Che dopo qualche anno è diventato la barzelletta del forum. Risparmiamoci quindi di dover ridere fra sedici anni di questo "debutto colossale" e ridiamone sin da ora, come merita.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#59
Inviato 06 dicembre 2020 - 15:49
Inutilmente eccessivo e pesante, un volgare dispiego di massa sonora atto a sfruttare il noto effetto "Kamasi Washington" per scatenare l'hype.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#60
Inviato 06 dicembre 2020 - 15:59
Inutilmente eccessivo
è sicuramente eccessivo, come lo sono, isterici ed eccessivi, i tempi in cui viviamo
poi non puoi parlare di eccessività (in senso negativo), mettendo, come farò anch'io, il disco-fiume dei Matmos in classi
#61
Inviato 06 dicembre 2020 - 16:17
Non ci vedo alcun controsenso, il triplo dei Matmos è variegato e divertente, oltreché genialoide nella produzione (ma d'altronde sono i Matmos), quello dei tritoni mastodontici è un mattonazzo indigeribile e per le mie orecchie pure noioso.
Poi arriverà il campione che dirà Con tutti i droni che ti ascolti... e vabè.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#62
Inviato 07 dicembre 2020 - 13:31
6. Dave Phillips - Post Homo Sapiens [dark Ambient, drone]
Ah ecco, lo sapevo.
Io ho preso qualche settimana fa il suo capitolo della collana Voice Studies (più che altro perchè il tape costava 4 euro ed ero curioso) però non l'ho ancora ascoltato: è finito nello scatolone delle cose comprate ma ancora da ascoltare... forse nel 2036 (ma speriamo che la fine arrivi prima e presto) riuscirò a sentirlo.
#63
Inviato 07 dicembre 2020 - 15:50
Sarò stordito io ma non trovo il topic della classifica.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
#64
Inviato 07 dicembre 2020 - 15:55
#65
Inviato 07 dicembre 2020 - 15:59
Mercì!
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
#66
Inviato 08 dicembre 2020 - 20:10
Quindi vi segnalo solo due band di nicchia che non appartengono a questi lidi; dimensione Psychedelic Rock made in USA con voci dreamy ed echi shoegaze disseminati qua e là: Interloper dei Texani Holy Wave e Northern Songs degli Asteroid No.4, originari di Philadelphia ma stanziali a San Francisco
Questa Heil Bastards dei primi e la Title Track dei secondi, con chitarre jingle molto catchy.
#67
Inviato 08 dicembre 2020 - 21:07
10. Richard Dawson - 2020
Questo però è del 2019!
#68
Inviato 08 dicembre 2020 - 23:03
Vabbè ma non dirlo
Ueh neofita, vola basso eh, hai fatto una classifica che occupa metà pagina, già che ci sei la prossima volta metti una posizione per post
E pedala, non hai ancora fatto il questionario, anda!
#69
Inviato 08 dicembre 2020 - 23:14
E pedala, non hai ancora fatto il questionario, anda!
18. Marina Rei - Per Essere Felici
Quali sono i pezzi della vera Marina Rei?
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#70
Inviato 08 dicembre 2020 - 23:40
1. L'elettricista - ho fulminato una lampadina (e non so che fare)2. Premiata polleria - son finite le patate e manca anche la luce3. Dubbi seri - pulire il filtro dell'areatore?4. Mark knopfler - Ozzy Osbourne live unplugged 2020 per chitarra e voce5. Imbambolato - storie nuove6. Gente seria - gente seria7. Vecchio coronavirus - incompreso e senza guanti8. Le ruote - senza gomma, the best 1887-1888 (comprende l'inedito il cerchio)9. Torta al gateau - prezzo a porzione10. idraulica - mi son bagnata per un tubo rotto
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#71
Inviato 08 dicembre 2020 - 23:50
1. L'elettricista - ho fulminato una lampadina (e non so che fare)
2. Premiata polleria - son finite le patate e manca anche la luce
3. Dubbi seri - pulire il filtro dell'areatore?
4. Mark knopfler - Ozzy Osbourne live unplugged 2020 per chitarra e voce
5. Imbambolato - storie nuove
6. Gente seria - gente seria
7. Vecchio coronavirus - incompreso e senza guanti
8. Le ruote - senza gomma, the best 1887-1888 (comprende l'inedito il cerchio)
9. Torta al gateau - prezzo a porzione
10. idraulica - mi son bagnata per un tubo rotto
Ottima anche se mi aspettavo in top10 anche l'omonimo dei Peperonata senza Peperoni
Va be' ho seguito le regole, quella era una produzione del 2016, tra l'altro parli di un the best con 20 inediti
#72
Inviato 09 dicembre 2020 - 02:10
POPOLARE
Marina Rei
È pazzesco per un forum così avant e di cultura medioalta: le targhe, il neohypna, la wave della Cortina di Ferro, la vapor dei Simpson, gli ideogrammi giapponesi che possono significare qualunque cosa e non lo sapremo mai, i droni muti, i droni sordi, la banana, la classifica spontanea di Paloz donata al popolo, la gara a chi mette in classifica i dischi più strani e sconosciuti, le indecifrabili sfumature indie dei 7mila "songwriter" di bandit/righetto, gli svizzerotti della vecchia, la playlist delle terapie intensive, il 143esimo album degli Autechre che (data la durata) può sentire solo chi arriva alla pensione, il capitano non si tocca, 21 sottogeneri della dubstep, il disco woke prodotto dal bambino progressista con Stevie Wonder alla voce Eva Robbins alla batteria Amanda Lear alla chitarra e Maurizia Paradiso al basso, mi ha rovinato il 68, Figona Apple, io aspetto il 26 alle 23.59 per mettere in mostra la mia classy, tutte le virologhe che si è passato Rod Stewart, l'asfalto leccato per i motivi sbagliati, il disco dei Black Sabbath che girato al contrario è un esorcismo, tutti i concerti di Mark Knopfler visti da Legolas all'Happy MaxiCinema di Afragola, lo YachtRock che può ascoltare solo chi ha il panfilo, i SophistiYacht per i quali basta un gommone, il disco di Leonard Cohen già morto, il disco di Bowie già morto, i Warsaw che Bono ascoltava alle elementari, i Warsaw delle cassette a casa del nonno dell'utente avatar blackwolf, i finti Talk Talk, massimalismo uguale al minimalismo, Twin Infinitives che puoi capire solo se lo suoni a 78 giri, i Fugazi di Marillion e i Marillion di Fugazi, il disco dei Radiohead di cui devi disegnare la copertina da solo e costa il doppio perché "che figata!", il disco dei Radiohead che piagnucolano su una base di Aphex Twin, il disco dei Radiohead abbinato alla Lotteria di Capodramma, se non conosci il genere mettilo nel postrock che è come il bidone dell'indifferenziata, l'album dei Flaming Lips con 4 dischi che devono girare contemporaneamente ed è ritenuto un capo anche se nessuno ha 4 giradischi a casa, rym con 300 album votati a settimana, rym mettici pure i film così arriviamo a giornate di 60 ore, gli mp3 skippati per fare prima, spotify mi ha proposto il disco dungeonvapor di Riccardo Fogli, la domanda in bacheca per sapere se esistono dei brani prog con la voce rauca e il flauto al posto del basso (?), lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche con artisti over 28, lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche senza artisti dell'isola giapponese di Okinawa, il nano di Joker forse è Filippo, il disco eschimese dei Residents, i Sigur Ros più pesanti del Tavor e tante altre braciole che ora non ho voglia di scrivere, e questo neofita se ne esce così, bello bello, Luca Cominchioli dal basso dei suoi 7 post, con il disco di Marina Rei che è talmente stirata da partecipare ai reality, ma scherziamo? La Rei non è nemmeno prodotta da Eno, dove siamo? Sul forum di Sentire&Ascoltare a pettinare Tyvek?
#73
Inviato 09 dicembre 2020 - 03:45
È pazzesco per un forum così avant e di cultura medioalta: le targhe, il neohypna, la wave della Cortina di Ferro, la vapor dei Simpson, gli ideogrammi giapponesi, i droni muti, i droni sordi, la banana, gli svizzerotti della vecchia, la playlist delle terapie intensive, il 143esimo album degli Autechre che (data la durata) può sentire solo chi arriva alla pensione, il capitano non si tocca, 21 sottogeneri della dubstep, il disco woke prodotto dal bambino progressista con Stevie Wonder alla voce Eva Robbins alla batteria Amanda Lear alla chitarra e Maurizia Paradiso al basso, il disco dei Black Sabbath che girato al contrario è un esorcismo, tutti i concerti di Mark Knopfler visti da Legolas all'Happy MaxiCinema di Afragola, lo YachtRock che può ascoltare solo chi ha il panfilo, i SophistiYacht per i quali basta un gommone, il disco di Leonard Cohen già morto, il disco di Bowie già morto, i Warsaw che Bono ascoltava alle elementari, i Warsaw delle cassette a casa del nonno dell'utente avatar blackwolf, i finti Talk Talk, massimalismo uguale al minimalismo, Twin Infinitives che puoi capire solo se lo suoni a 78 giri, i Fugazi di Marillion e i Marillion di Fugazi, il disco dei Radiohead di cui devi disegnare la copertina da solo e costa il doppio perché "che figata!", il disco dei Radiohead che piagnucolano su una base di Aphex Twin, il disco dei Radiohead abbinato alla Lotteria di Capodramma, se non conosci il genere mettilo nel postrock che è come il bidone dell'indifferenziata, i 4 dischi dei Flaming Lips che devono girare contemporaneamente ed è ritenuto un capo ma nessuno ha 4 giradischi a casa, rym con 300 album votati a settimana, rym mettici pure i film così arriviamo a giornate di 60 ore, gli mp3 skippati per fare prima, spotify mi ha proposto il disco dungeonvapor di Riccardo Fogli, esistono dei brani prog con la voce rauca e con il flauto al posto del basso(?), lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche con artisti over 28, lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche senza artisti del Mozambico, il nano di Joker forse è Filippo, il disco eschimese dei Residents, i Sigur Ros più pesanti del Tavor e tante altre braciole che ora non ho voglia di scrivere, e questo neofita se ne esce così, bello bello, Luca Cominchioli dal basso dei suoi 7 post, con il disco di Marina Rei che è talmente stirata da partecipare ai reality, ma scherziamo? La Rei non è nemmeno prodotta da Eno. Dove siamo? Sul forum di Sentire&Ascoltare a pettinare Tyvek?
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#74
Inviato 09 dicembre 2020 - 08:42
Ondarock is Burning 2
comunque è tutta colpa di Kl4uD10 F48r€tty
https://www.ondarock...sserefelici.htm
8
#75
Inviato 09 dicembre 2020 - 09:50
Ondarock is Burning 2
comunque è tutta colpa di Kl4uD10 F48r€tty
https://www.ondarock...sserefelici.htm
8
Chi è Francesca Ceccarelli?
#76
Inviato 09 dicembre 2020 - 11:56
Uno sprazzo improvviso del forum che fu, grazie Lassi, TVB
#77
Inviato 09 dicembre 2020 - 12:31
io avrei solo aggiunto i droni sardi
#78
Inviato 09 dicembre 2020 - 13:49
come sempre, 2-3 in comune le abbiamo
1. Cabane - Grande est la maison
2. Young Jesus - Welcome To Conceptual Beach
3. Fleet Foxes - Shore
4. Small Forward - Small Forward
5. Anna Järvinen - Vestigia terrent
6. RVG - Feral
7. Katie Malco - Failures
8. Ratboys - Printer's Devil
9. Ben Seretan - Youth Pastoral
10. Sports Team - Deep Down Happy
11. Land Of Talk - Indistinct Conversations
12. Nap Eyes - Snapshot Of A Beginner
13. Adrianne Lenker - Songs
14. Cut Worms - Nobody Lives Here Anymore
15. The Bats - Foothills
Cabane - Grande est la maison [chamber-folk-pop]
Young Jesus - Welcome To Conceptual Beach [jazz-rock, midwest emo]
Fleet Foxes - Shore [folk-pop]
Small Forward - Small Forward [vintage pop, psych-jangle, soul-pop]
Anna Järvinen - Vestigia terrent [chamber-pop]
guast, è questo il thread dei commenti
#79
Inviato 09 dicembre 2020 - 14:03
Ondarock is Burning 2
Se mi dite come si condivide un mp3 senza dover aprire un account su qualche sito la faccio io.
#80
Inviato 09 dicembre 2020 - 14:16
10. Richard Dawson - 2020
Questo però è del 2019!
Eccheccavolo ma chi è quello psicopatico che intitola "2020" un disco del 2019??!!
Grazie.
Good, ho modificato la classifica togliendo il disco e lasciandone 9. Se ne trovo un altro che mi piace nei tempi lo inserisco, altrimenti vanno bene 9 posizioni?
#82
Inviato 09 dicembre 2020 - 14:42
Ondarock is Burning 2
Se mi dite come si condivide un mp3 senza dover aprire un account su qualche sito la faccio io.
#84
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:17
Chiamate gigirivacattivo
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#85
Inviato 09 dicembre 2020 - 17:56
#86
Inviato 09 dicembre 2020 - 21:57
Grazie tom, la voce è kraftwerkiana, benissimo; mi manca questo pezzo: il "look" che hai postato, è fine 70, quando Anna era da poco sbarcata, su un gommone, in Italia dall'Albania con il sogno di battere per strada come le sue fortunate conterranee e invece si è ritrovata a cantare questo capo scritto da Fossati
https://m.youtube.co...h?v=BLXqFEuG-RI
insomma che c'entra con la base che hai montato?
#87
Inviato 09 dicembre 2020 - 23:42
Ma non so e' la prima cosa che mi e' venuta in mente.
Toh, forse perche' in Ondarock Is Burning erano stati usati i Velvet Underground io c'ho messo qualcosa di opposto come Billie Eilish, ma allo stesso tempo in qualche modo ondarockiano.
#88
Inviato 09 dicembre 2020 - 23:48
Ma non so e' la prima cosa che mi e' venuta in mente.
Toh, forse perche' in Ondarock Is Burning erano stati usati i Velvet Underground io c'ho messo qualcosa di opposto come Billie Eilish, ma allo stesso tempo in qualche modo ondarockiano.
infatti ad un certo punto ho ricollegato tutto, non frequentavo ancora questo forum, per vostra fortuna, e quindi ORisBurning l'ho sentito così al volo anni dopo e sì, mi ricordo di un pezzo dei Velvet, forse White Light White Heat
non ho mai sentito Eilish
#89
Inviato 10 dicembre 2020 - 00:26
1. 自分でファッ - クしてください
Ahaha, sta roba qua mi ha divertito ancor più del post nella pagina precedente
#90
Inviato 10 dicembre 2020 - 00:49
10. Richard Dawson - 2020
Questo però è del 2019!
Eccheccavolo ma chi è quello psicopatico che intitola "2020" un disco del 2019??!!
Grazie.
Good, ho modificato la classifica togliendo il disco e lasciandone 9. Se ne trovo un altro che mi piace nei tempi lo inserisco, altrimenti vanno bene 9 posizioni?
Ne ha fatto uno a nome Hen Ogledd quest’anno (collaborazione). Non l’ho ascoltato, me l’ha detto lazlotoz, il singolo sembra carino. Sennò metti this is the kit dalla mia

#91
Inviato 10 dicembre 2020 - 09:06
Mannaggia, al solito uno fa la classifica e poi gli vengono in mente dischi belli, man mano li metto nei commenti.
Dai, undicesimo:
#92
Inviato 10 dicembre 2020 - 10:25
Ma quest'anno quali saranno gli scontri diretti? Su cosa si potrà litigare?
Ricordo i bei tempi del testa a testa in famiglia "Horrors VS War On Drugs" oppure quello "These New Puritans VS Arctic Monkeys".
#94
Inviato 10 dicembre 2020 - 10:54
Anche perché nessuno dei 4 sopra ha fatto dischi quest'anno
#95
Inviato 10 dicembre 2020 - 11:05
Ma quest'anno quali saranno gli scontri diretti? Su cosa si potrà litigare?
Ricordo i bei tempi del testa a testa in famiglia "Horrors VS War On Drugs" oppure quello "These New Puritans VS Arctic Monkeys".
Sempre a seminare zizzania, trespy suocera!
#97
Inviato 10 dicembre 2020 - 19:49
1. 自分でファッ - クしてください
Ahaha, sta roba qua mi ha divertito ancor più del post nella pagina precedente
preciso per good, nel traduttore non è saltato fuori il plurale ma ovviamente non era riferito (solo) a te
#98
Inviato 10 dicembre 2020 - 19:52
Ma quest'anno quali saranno gli scontri diretti? Su cosa si potrà litigare?
Fiona Apple vs Apple Fiona. Riflette bene la qualità complessiva dell'annata 2020 (anche se a confronto la pandemia ha fatto meno danni va detto).
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#99
Inviato 10 dicembre 2020 - 20:00
FiGona Apple
eh
quando si lava i capelli e non è nei periodi di fame in India, insomma con qualche kg in più, è molto carina:
ce ne sono poche di foto in cui è in forma, forse non vuole farsi vedere bella
#100
Inviato 10 dicembre 2020 - 20:05
FiGona Apple
Come vi fate abbindolare facile. Questo è il suo vero essere:
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi