Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Governo di CS


  • Please log in to reply
774 replies to this topic

#201 sud afternoon

    Si legge sud afternùn.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2857 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 19:03

Io non vi capisco, era il solo modo per far passare l'indulto, accettare le richieste di FI, altrimenti non se ne faceva niente. E' una vicenda estremamente triste certo (e mi è facile supporre, come diceva il paradosso, che giovi anche a qualcuno nel csx), ma l'altra ipotesi era lasciare le carceri così come sono. Io la vedo come Sofri insomma, si può tranquillamente concordare sia con i malumori di Di Pietro sia con i parlamentari che hanno votato a favore del provvedimento, e senza contraddizione.

Tra l'altro credevo che la scelta dei reati da inserire e quelli da escludere dal provvedimento di clemenza non avvenisse in base ad una fantomatica "gerarchia di gravità", ma in base a palesi tendenze seriali: si esclude la clemenza per un serial killer perché questi può tornare ad uccidere, si escludono i reati di mafia perché l'atteggiamento mafioso è una cultura familiare difficilmente eliminabile in un individuo. O no?
Be', se così fosse, l'indulto per i reati economico/politici ci potrebbe anche stare in un certo senso...e non venite a dirmi che "i riccastri che non fanno un giorno di carcere", perché magari all'atto pratico avrete anche ragione, ma teoricamente la legge è "uguale per tutti", quindi non si può escludere uno dall'indulto solo "perché tanto in carcere non ci sarebbe neanche mai entrato". Sembra strano  dire queste cose anche per me, che non avrei difficoltà ad autodefinirmi vagamente giustizialista, ma diavolo di un provvedimento di clemenza stiamo parlando...
Forse allargherei l'indulto anche a piccoli terroristi, e metterei in discussione anche la possibilità di estenderlo ai reati di violenza carnale.

Più interessante comunque sarebbe discutere su quanto tempo le carceri impiegheranno a riempirsi di nuovo, e quindi sull'effettiva utilità di questo indulto.
Inoltre vorrei capire se l'indulto automaticamente elimina la possibilità di una vera amnistia a breve termine, o la seconda può essere varata indipendentemente da quanto appena fatto.
  • 0

#202 virginia wolf

    apota

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6639 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 13:01

Io resto comunque convinto che il programma della RnP contenesse una maggioranza di punti positivi e per questo mi sembrò la scelta più giusta nel panorama del centro-sinistra, mea culpa per non essermi adeguatamente informato su questo argomento e sono il primo a contestare questa posizione che non mi piace (non sono iscritto ne un acceso sostenitore della causa) anche se ho dato loro il mio voto.


Anch??io ho votato per loro e, considerando l??impossibilità di trovare un partito che possa assomigliarci al centopercento, sono ancora convinta che in quel momentosia stata la scelta più giusta, anche se mi sembra che, soprattutto per volontà dei socialisti, si stia sfasciando se già non lo ha fatto.
http://www.radicali....ew.php?id=67718

L??amnistia poi, e non l??indulto, è da sempre uno degli obiettivi primari di Pannella e dei radicali, che anche il dicembre scorso hanno lanciato l??appello ??Amnistia per Natale 2005? con una manifestazione che si tenne il giorno di Natale
http://www.radicali....ew.php?id=46997

a cui aderirono parecchi politici, in primis Cossiga (!), e varie personalità di spicco
http://www.radicali....ew.php?id=47251

Quindi, se erano favorevoli all??amnistia e con tutto il can can che hanno fatto, figurati se votavano contro sull??indulto.


  • 0
Penso a come contiamo poco, come tutti contino poco; com'è travolgente e frenetica e imperiosa la vita, e come tutte queste moltitudini annaspino per restare a galla.

#203 Naksh-i-dil

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 137 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 13:02

A leggere la lista dei reati che beneficeranno dell'indulto c'è poco da stare allegri:

* Peculato
* Spionaggio politico o militare
* Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
* Concussione
* Corruzione per atti d'ufficio
* Corruzione in atti giudiziari
* Istigazione alla corruzione
* Abuso d'ufficio
* Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
* Resistenza a pubblico ufficiale
* Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
* Millantato credito
* Usurpazione di funzioni pubbliche
* Abusivo esercizio di una professione
* Falsa testimonianza
* Frode processuale
* Evasione
* Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
* Violazione di sepolcro
* Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
* Istigazione a delinquere
* Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
* Scambio elettorale politico-mafioso
* Devastazione e saccheggio
* Incendio
* Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
* Disastro ferroviario
* Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
* Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
* Commercio o somministrazione di medicinali guasti
* Delitti colposi contro la salute pubblica
* Falsificazioni
* Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
* Manovre speculative su merci
* Turbata libertà dell'industria o del commercio
* Aggiottaggio
* Insider Trading
* Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
* Sottrazione consensuale di minorenni
* Omicidio
* Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
* Istigazione al suicidio
* Lesione personale
* Abbandono di persone minori o incapaci
* Omissione di soccorso
* Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
* Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
* Minaccia
* Violazione di domicilio
* Violazione di corrispondenza
* Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
* Furto
* Furto in abitazione e furto con strappo
* Rapina
* Estorsione
* Truffa
* Circonvenzione di persone incapaci
* Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
* Maltrattamento di animali
* Ricettazione
* Riciclaggio (l'indulto è escluso in alcuni casi)
* Impiego di denaro di provenienza illecita

:(
  • 0

#204 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 13:29


Io resto comunque convinto che il programma della RnP contenesse una maggioranza di punti positivi e per questo mi sembrò la scelta più giusta nel panorama del centro-sinistra, mea culpa per non essermi adeguatamente informato su questo argomento e sono il primo a contestare questa posizione che non mi piace (non sono iscritto ne un acceso sostenitore della causa) anche se ho dato loro il mio voto.


Anch??io ho votato per loro e, considerando l??impossibilità di trovare un partito che possa assomigliarci al centopercento, sono ancora convinta che in quel momentosia stata la scelta più giusta, anche se mi sembra che, soprattutto per volontà dei socialisti, si stia sfasciando se già non lo ha fatto.
http://www.radicali....ew.php?id=67718

L??amnistia poi, e non l??indulto, è da sempre uno degli obiettivi primari di Pannella e dei radicali, che anche il dicembre scorso hanno lanciato l??appello ??Amnistia per Natale 2005? con una manifestazione che si tenne il giorno di Natale
http://www.radicali....ew.php?id=46997

a cui aderirono parecchi politici, in primis Cossiga (!), e varie personalità di spicco
http://www.radicali....ew.php?id=47251

Quindi, se erano favorevoli all??amnistia e con tutto il can can che hanno fatto, figurati se votavano contro sull??indulto.



Mi chiedo invece perchè dal primo giorno di governo non si sia lavorato sulle carceri, sul miglioramento delle condizioni di vita, su un aumento dei fondi etc. piuttosto che scegliere la soluzione più dannosa ma sicuramente la più semplice e immediata che dilaziona il problema nel tempo e fornisce anche una specie di alibi.

Io conosco il mio paese e sono certo che in un anno non si risolverà nulla.
  • 0

the music that forced the world into future


#205 ancoratu

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 77 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 13:55

A leggere la lista dei reati che beneficeranno dell'indulto c'è poco da stare allegri:

* Peculato
* Spionaggio politico o militare
* Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
* Concussione
* Corruzione per atti d'ufficio
* Corruzione in atti giudiziari
* Istigazione alla corruzione
* Abuso d'ufficio
* Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
* Resistenza a pubblico ufficiale
* Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
* Millantato credito
* Usurpazione di funzioni pubbliche
* Abusivo esercizio di una professione
* Falsa testimonianza
* Frode processuale
* Evasione
* Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
* Violazione di sepolcro
* Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
* Istigazione a delinquere
* Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
* Scambio elettorale politico-mafioso
* Devastazione e saccheggio
* Incendio
* Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
* Disastro ferroviario
* Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
* Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
* Commercio o somministrazione di medicinali guasti
* Delitti colposi contro la salute pubblica
* Falsificazioni
* Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
* Manovre speculative su merci
* Turbata libertà dell'industria o del commercio
* Aggiottaggio
* Insider Trading
* Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
* Sottrazione consensuale di minorenni
* Omicidio
* Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
* Istigazione al suicidio
* Lesione personale
* Abbandono di persone minori o incapaci
* Omissione di soccorso
* Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
* Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
* Minaccia
* Violazione di domicilio
* Violazione di corrispondenza
* Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
* Furto
* Furto in abitazione e furto con strappo
* Rapina
* Estorsione
* Truffa
* Circonvenzione di persone incapaci
* Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
* Maltrattamento di animali
* Ricettazione
* Riciclaggio (l'indulto è escluso in alcuni casi)
* Impiego di denaro di provenienza illecita

:(


Allora se per esempio  tizio viene arrestato per una di queste cause...... vuol dire che in galera non ci va?
E allora chi ci va'? chi subisce perche' e' stato cosi idiota da non reagire, o meglio se avesse reagito avrebbe violato una norma di legge e di conseguenza andrebbe in galere o non ci andrebbe a causa dell'indulto?
buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu ???

  • 0

#206 Brucaliffa

    mainstream Star

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2602 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 15:04

Io sono già molto delusa da questa sinistra di senzapalle, questo indulto andava bloccato, anche a costo di fare una mossa impopolare. Ma evidentemente fa comodo a tutti, troppo comodo dare la colpa a FI. Scandalosi i commenti soddisfatti, soprattutto quelli di Fassino che ha ancora il coraggio di parlare di etica. Il problema delle carcerci è urgente? Allora quei pecoroni si dovevano impegnare da subito in una sostanziale riforma carceraria. Io non li giustifico affatto, e sono certa che con questa mossa si sono giocati parte dell'elettorato. Non sono né carne né pesce, mi fanno una tristezza indescrivibile.
  • 0
Better Call Saul!

#207 ancoratu

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 77 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 15:13

Fare il politico e' un'affare non un lavoro.
Cinque anni  di legislatura =  pensione a vita
Vuoi la pensione a vita, tu misero ometto, devi lavorare  35 ANNI,420 MESI,153.300 GIORNI, se tutto va bene, sempre se il tuo nome non E' MELANDRI ;D

anche se il tuo nome è giovanardi, cicchitto, bondi, castagnetti, parisi, russo spena...

... e allora?

ciao.


e allora  hanno ritenuto opportuno creare dal nulla,  dal cilindro magico dello stato(le casse da dove escono  gli euri da sperperare) un nuovo MINISTERO appositamnete per la signora.





  • 0

#208 Guest_ZZ 4-3-3 Nemesis_*

  • Guests

Inviato 29 luglio 2006 - 15:19

Sono profondamente deluso dal centrosinistra, da buon garantista-giustizialista speravo che tagliassero la mano a chiunque l'avesse stretta a Berlusconi.
  • 0

#209 Guest_galway_*

  • Guests

Inviato 29 luglio 2006 - 16:47

Andatevi a rileggere l??articolo di Sofri in risposta alla presa di posizione di Eugenio Scalari.
...
L??analisi che Sofri fa e risolve giustamente(almeno secondo il mio punto di vista) è scegliere di continuare con questo stato di non-democrazia(illegalità perpetrata dallo stato per cui l??Italia è condannata dalle Corti internazionali di giustizia:60000 detenuti in 40000 posti(oltre che per le lungaggini dei processi)) quindi non far passare l??indulto o accettare il voto di Forza Italia e dunque includere nel provvedimento anche i reati finanziari


Io non capisco che discorso sia questo. Non c'e' altra maniera di risolvere il sovraffollamento delle carceri? E allora come si fara' in futuro, si andra' avanti ad indulti?
Quel buffone di Sofri dovrebbe essere l'ultimo a parlare, lui che sta in carcere da privilegiato, con una mezza suite. Anzi, che si inizi proprio da questo per risolvere il sovraffollamento. Mettiamo i vari Sofri nelle condizioni degli altri carcerati, non vedo perche' ci dovrebbero essercene di serie A e serie B. Mi dispiace, ma e' proprio una gran presa per il culo.
Ah, poi mi pare ovvio, corruttori e mafiosi fuori, mentre magari se ti avevano beccato a possedere tre canne resti dentro, no? (mi pare che abbiano escluso dalla lista la detenzione di sostanze stupefacenti).
Sono solo degli svenduti e mi meraviglio che ci sia ancora gente che li difende e pensa che siano li a fare i nostri interessi.
  • 0

#210 ur79

    Complottista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1346 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 17:45

Tra l'altro credevo che la scelta dei reati da inserire e quelli da escludere dal provvedimento di clemenza non avvenisse in base ad una fantomatica "gerarchia di gravità", ma in base a palesi tendenze seriali: si esclude la clemenza per un serial killer perché questi può tornare ad uccidere, si escludono i reati di mafia perché l'atteggiamento mafioso è una cultura familiare difficilmente eliminabile in un individuo. O no?

La scelta dei reati boh, vattela a pesca com'è fatta. Di certo ogni scelta in tal senso è opinabile: la tendenza seriale può ritrovarsi allo stesso modo per le ruberie e, visto che tanto i soggetti coinvolti continuano a stare lí o vi torneranno, l'istinto mica lo so se lo perdono. Magari è comunque meno grave uno che torna a fregare usufruendo della cosa pubblica piuttosto che uno che torna a uccidere, concordo.

Be', se così fosse, l'indulto per i reati economico/politici ci potrebbe anche stare in un certo senso...e non venite a dirmi che "i riccastri che non fanno un giorno di carcere", perché magari all'atto pratico avrete anche ragione, ma teoricamente la legge è "uguale per tutti", quindi non si può escludere uno dall'indulto solo "perché tanto in carcere non ci sarebbe neanche mai entrato".


I riccastri teoricamente devono avere lo stesso trattamento, ok, e sono egualmente beneficiabili di clemenza, ok, ma se la motivazione che ascoltiamo è che "è per liberare le carceri" allora è l'atto pratico che rileva, o no? Che ce famo co la teoria se poi ne escono in pochi e non le si liberano a dovere, dunque ne viene meno lo scopo?

Più interessante comunque sarebbe discutere su quanto tempo le carceri impiegheranno a riempirsi di nuovo, e quindi sull'effettiva utilità di questo indulto.
Inoltre vorrei capire se l'indulto automaticamente elimina la possibilità di una vera amnistia a breve termine, o la seconda può essere varata indipendentemente da quanto appena fatto.


Sono d'accordissimo con te sull'utilità, me lo sono chiesto anche nel messaggio addietro: se non si fa niente in futuro torneranno a riempirsi e siamo da capo a dodici. Non so perché ma, non dimenticando che come ci è dimostrato continuativamente gira e rigira siamo in Italia, qualcosa mi dice che alla fine andrà cosí. Bom bom bom all'inizio, tanti buoni propositi, poi il tempo passa e ci si distrae...

L'amnistia può essere varata indipendentemente; arrivati a questo punto, poiché l'indulto cancella la pena ma resta il reato, quindi i processi in corso anche quelli dove c'è in ballo una pena sotto i tre anni dovranno essere portati a termine, mentre l'amnistia purificando dal reato immagino li cancellerebbe automaticamente, non era meglio la seconda almeno si dava respiro anche alla macchina giudiziaria? (O per dirla polemicamente: almeno si risolveva anche il problema della lentezza dei processi?)

Scandalosi i commenti soddisfatti, soprattutto quelli di Fassino che ha ancora il coraggio di parlare di etica. Il problema delle carcerci è urgente? Allora quei pecoroni si dovevano impegnare da subito in una sostanziale riforma carceraria.

Già, ed è strano che di quest'urgenza e di questi propositi non ce ne abbiano mai parlato in campagna elettorale...

  • 0
Minden út Rómába vezet

#211 Naksh-i-dil

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 137 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 19:54

Alcuni beneficiari dell'indulto da poco approvato anche al senato:

Cesare Previti (condannato)
Silvio Berlusconi (indagato)
Fedele Confalonieri (indagato)
Piersilvio Berlusconi (indagato)
Marina Berlusconi (indagata)
Wanna Marchi e Stefania Nobile: condannate in primo grado a 10 anni, se patteggiano in appello la pena scende a 6; con l'indulto cala a 3 e, di conseguenza, non andranno mai in carcere
Luciano Moggi (indagato)
Antonio Giraudo (indagato)
Gli altri indagati dalla procura di Napoli per Calciopoli
Antonio Fazio (indagato)
Gianpiero Fiorani (indagato)
Emilio Gnutti (indagato)
Stefano Ricucci (indagato)
Giovanni Consorte (indagato)
Ivano Sacchetti (indagato)
Sergio Billè (indagato)
Callisto Tanzi (sotto processo)
Cesare Geronzi (sotto processo)
Sergio Cragnotti (sotto processo)
Gianni Alemanno (indagato)
Raffaele Fitto (indagato)
Vittorio Emanuele di Savoia (indagato)
Salvo Sottile (indagato)
Marcello Dell'Utri (imputato)
Francesco Storace (indagato)
De Luca (sindaco di Salerno, DS, indagato)
Altero Matteoli (rinviato a giudizio)
Vi è poi una nutrita serie di politici locali di vari partiti
i 29 poliziotti dei pestaggi alla scuola Diaz durante il G8
25 No Global accusati di devastazione e saccheggio durante il G8
Caruso e Casarini
Erika
I responsabili del disastro aereo di Linate
12000 detenuti che usciranno dal carcere subito
6000 detenuti che usciranno entro l'anno
100.000 agli arresti domiciliari o affidati ai servizi sociali che tornano liberi

8)
  • 0

#212 del piero

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 98 Messaggi:

Inviato 30 luglio 2006 - 07:16

la cosa incredibile è che è stato fatto l'indulto per le carceri sovraffollate e poi a striscia la notizia facevano continuamente vedere carceri nuovi di zecca mai utilizzati,il solito stato italiano che sperpera in opere pubbliche.
è un provvedimento inutile perche' nel giro di un anno la maggioranza dei delinguenti scarcerati tornera' a delinguere e le carceri si riempiranno di nuovo,solo che nel frattempo la pagheranno cara i cittadini onesti.
i politici hanno preferito privilegiare i soliti furbacchioni che invece di lavorare onestamente 8-10 ore al giorno per portare a casa 1000 euro al mese preferiscono truffare,borseggiare,rapinare.
bello esempio che da lo stato,è mai possibile che in italia non c'è mai la certezza della pena. :-\
  • 0

#213 virginia wolf

    apota

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6639 Messaggi:

Inviato 30 luglio 2006 - 12:38

Mi chiedo invece perchè dal primo giorno di governo non si sia lavorato sulle carceri, sul miglioramento delle condizioni di vita, su un aumento dei fondi etc. piuttosto che scegliere la soluzione più dannosa ma sicuramente la più semplice e immediata che dilaziona il problema nel tempo e fornisce anche una specie di alibi.

Io conosco il mio paese e sono certo che in un anno non si risolverà nulla.

Ti sei dato la risposta da solo Astro. Hanno scelto la strada più semplice.
La Giustizia funziona male? Le carceri sono insufficienti?
Troppa fatica mettere mano a tutto questo. Allora qual è la soluzione più semplice? Facciamo un bell??indultino e via; se poi possiamo inserire anche qualcosa che faccia comodo ai politici e agli amici degli amici degli amici di entrambi gli schieramenti, ancora meglio.

La verità è che se non si risolvono i problemi alla base, fra sei mesi/un anno saremo da capo.
L??amnistia o l??indulto possono anche essere un segno di clemenza da parte dello Stato, ma non possono essere utilizzati come ??svuota carceri?.


  • 0
Penso a come contiamo poco, come tutti contino poco; com'è travolgente e frenetica e imperiosa la vita, e come tutte queste moltitudini annaspino per restare a galla.

#214 Guest_galway_*

  • Guests

Inviato 30 luglio 2006 - 15:28

Alcuni beneficiari dell'indulto da poco approvato anche al senato:

...


Vedrete che tra poco ci tocchera' pure chiedergli scusa a questi figuri
  • 0

#215 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 31 luglio 2006 - 08:11



Scandalosi i commenti soddisfatti, soprattutto quelli di Fassino che ha ancora il coraggio di parlare di etica. Il problema delle carcerci è urgente? Allora quei pecoroni si dovevano impegnare da subito in una sostanziale riforma carceraria.

Già, ed è strano che di quest'urgenza e di questi propositi non ce ne abbiano mai parlato in campagna elettorale...


Si realizzerà il nuovo Carcere di Sassari. Dopo le decisioni del Comitato Paritetico tra il Ministero di Grazia e Giustizia e il Ministero per le Infrastrutture, e il parere favorevole dei due rami del Parlamento, il Ministro Castelli ha firmato il Decreto che stanzia 830 miliardi di vecchie lire per la realizzazione di sette nuovi carceri, tra cui Rovigo, Savona, Forlì, Cagliari, Oristano, Tempio e Sassari; mentre è stato rinviato al 2004 l??intervento per il carcere di Lanusei.
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#216 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 31 luglio 2006 - 12:40

Tentando di capire meglio.
Lo sconto agirà sulle "pene" realative a reati commessi prima del maggio 2006. Lo sconto sarà applicato solo alle pene definitive, cioè alle sentenze passate in giudicato, cioè a circa un terzo della popolazione carceraria effettiva, non incidendo sulla vera vergogna italiana e cioè la follia dei tempi delle carcerazioni "preventive" (a questo punto era meglio l'amnistia). Ma dato che agirà su "reati" compiuti prima del maggio 2006 agirà anche su processi futuri, dunque se verrò condannato tra 5 anni per un reato commesso prima del maggio 2006 avrò comunque diritto a 3 anni di sconto. Il senso di portare avanti la metà degli attuali processi?
La legge è tendenzialmente anticostituzionale perchè non prevede, come richiesto da costituzione, l'eslusione dallo "sconto" di recidivi, criminali abituali e co.
E' tutto corretto?
Infine, non comprendo bene il senso della formula "non oltre i tre anni". Significa che resterà una certa discrezionalità? Qualcuno potrà decidere uno sconto inferiore?


  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#217 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23785 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 agosto 2006 - 18:32



Nonostante alcuni passi falsi, tipo i primi due mesi di governo (ecc. per il decreto Bersani) continuo a pensare che questo Cesso Sinistra sia l'unica speranza per il nostro paese.
Abbiamo un'opposizione che in questi giorni, con An e Berlusconi ora, sta chiarendo la sua posizione ovvero difendere ad oltranza e fino alla putrefazione del paese tutti i privilegi esistenti nella società, ad ogni livello dal tassista
che non vuole la concorrenza, al farmacista, ora anche all'evasore.
Lo spettacolo viene condito dai cori da stadio, po po po po, per sentirsi più vicini anche al popolo della curva.



ROMA - Sette volte in 75 giorni. «Un record» esclama Gianfranco Fini puntando il dito contro un governo che «attendiamo alla prova della Finanziaria». E se blinderete anche quella- avverte minaccioso il leader di An - «lo scontro si trasferirà in piazza». La Lega esibisce uno striscione di protesta «Prodi = indulto + tasse + clandestini». Insomma, la Cdl non molla la presa e in aula torna a criticare il ricorso massiccio alla fiducia, chiesto dall'esecutivo Prodi anche sulla manovrina e confermato dalla Camera con 327 sì e 247 no.

BERLUSCONI - Pure Berlusconi va all'attacco, nel metodo e nel merito del provvedimento che verrà trasformato in legge stanotte o probabilmente giovedì. «Il rischio è quello di esautorare il Parlamento: non è una cosa da poco» spiega l'ex premier entrando a Montecitorio. «Leggo che Prodi ha chiesto scusa al Parlamento. La verità è che dovrebbe scusarsi con tutti gli italiani. Così non è possibile andare avanti, finisce che non si discute più...», continua il leader di Forza Italia.

«STATO DI POLIZIA» - E sul decreto sulle liberalizzazioni Bersani, incluso nella manovra, mette in guardia: «Siamo veramente ad una sorta di Stato di polizia tributaria: i cittadini ancora non ne sono consapevoli delle cose che introduce questo decreto». «Questo decreto controlla la vita economica del cittadino e delle imprese in maniera assoluta e totale, attraverso un intreccio con le banche. Da qui-prosegue Berlusconi- viene fuori una oppressione fiscale e burocratica francamente preoccupante. Una oppressione che comporta per le imprese una serie di adempimenti che incrementano le spese, mentre invece dovremmo fare il contrario: perché l'impresa crea lavoro e ricchezza, e quindi non bisogna rendergli la vita più difficile». Il leader della Cdl contesta duramente le norme fiscali introdotte dal viceministro Visco con il decreto legge. Poi concede: «Ci auguriamo che il filo del dialogo con questa maggioranza possa essere ripreso. Gli appelli del Capo dello Stato e quelli del mondo produttivo vanno in questa direzione ma purtroppo non sembrano queste le logiche che prevalgono nella maggioranza».


Il ministro dello Sviluppo Bersani (Infophoto)
PO-PO-PO-PO DALLA CDL - Un intervento, quello di Berlusconi, che si chiude tra gli applausi fiume da parte dell'opposizione. La telecamera inquadra Fini che si alza dai banchi di Alleanza Nazionale e va stringere di persona la mano a Berlusconi. Si sentono anche cori da stadio con i deputati che intonano il po-po-po-po-po diventato l'inno del Mondiale. Il chiasso in aula è assordante, tanto da non permettere al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, di proseguire i lavori. «Possiamo continuare a lavorare - interrompe Bertinotti- o dobbiamo aspettare». In ogni caso, «l'aula può applaudire o dissentire ma sia sobria» conclude il presidente di Montecitorio visibilmente stizzito. Quando è il suo turno di parlare, Dario Franceschini dell'Ulivo commenta sarcastico rivolto a Bertinotti: «Ha fatto bene a non interrompere il lungo applauso a Berlusconi perché finalmente ha avuto quell'applauso che non ha ricevuto in 5 anni di governo dalla sua maggioranza». A Berlusconi che parla di Stato di polizia, replica il ministro dello Sviluppo, Pier Luigi Bersani: «? una vergogna che ci sia una istigazione così violenta che dimostra una disabitudine alla fedeltà fiscale».

ORA IL VOTO - Dopo aver ottenuto la fiducia della Camera, si attende ora il voto finale che arriverà al termine dell'esame dei 199 ordini del giorno presentati per la maggior parte dalla Cdl, e dopo gli ultimi interventi dei deputati iscritti a parlare.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#218 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 02 agosto 2006 - 18:53

Diciamoci la verità, alcune norme sono sbagliate e andranno cambiate.
Non certo perché siano eccessivamente "poliziesche", certi deliri lasciamoli a Berlusconi e ai suoi accoliti. L'anagrafe dei conti bancari, per esempio, è già in vigore da tempo negli USA e ci sono norme molto severe anche in Francia. Il problema è altrove, è la burocrazia che molte norme creano. Sono le previsioni di obblighi di comunicazione vecchi e nuovi (tra elenchi clienti/fornitori, comunicazione periodica dei corrispettivi di tutti i commercianti e obbligo di pagare le imposte e tasse in via telematica) e chi li deve adempiere alla fine della giostra? I commercialisti, che diamine! E' che poi, tanto, l'aggravio di burocrazia e di carte tocca quasi tutto a noi. Stiamo diventando i factotum e gli archivisti dello Stato ancor più di quanto non già non fosse. Chissà dove troveremo il tempo di seguire i clienti. Poi vagli a chiedere gli aumenti spiegandogli che tu lavori il doppio e ti prendi il doppio di responsabilità...
  • 0

#219 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23785 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 agosto 2006 - 19:21

Diciamoci la verità, alcune norme sono sbagliate e andranno cambiate.
Non certo perché siano eccessivamente "poliziesche", certi deliri lasciamoli a Berlusconi e ai suoi accoliti. L'anagrafe dei conti bancari, per esempio, è già in vigore da tempo negli USA e ci sono norme molto severe anche in Francia. Il problema è altrove, è la burocrazia che molte norme creano. Sono le previsioni di obblighi di comunicazione vecchi e nuovi (tra elenchi clienti/fornitori, comunicazione periodica dei corrispettivi di tutti i commercianti e obbligo di pagare le imposte e tasse in via telematica) e chi li deve adempiere alla fine della giostra? I commercialisti, che diamine! E' che poi, tanto, l'aggravio di burocrazia e di carte tocca quasi tutto a noi. Stiamo diventando i factotum e gli archivisti dello Stato ancor più di quanto non già non fosse. Chissà dove troveremo il tempo di seguire i clienti. Poi vagli a chiedere gli aumenti spiegandogli che tu lavori il doppio e ti prendi il doppio di responsabilità...



dici che porterà tutto ad un aggravio dei costi e quind, ad esempio, ad un momento dei costi dei CC bancari per i cittadini? Avevo letto questa possibilità da qualche parte ma non ricordo dove. Quello che mi piacerebbe capire, è come fanno in europa a far pagare le tasse, c'è una differenza di cultura o di sistema produttivo o utilizzano mezzi diversi?
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#220 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 03 agosto 2006 - 16:46

Per quanto riguarda i CC prevedo che le banche si rifaranno della eliminazione dei costi di chiusura conto che il Governo vuole decretare prossimamente, con aumento delle altre (già alte) commissioni. occorrerà un'attenta vigilanza dell'Antitrust e interventi sanzionatori altrettanto severi per chi ci prova.
Fortunatamente la norma che impone il "conto corrente dedicato" per i professionisti è molto meno brutta di quanto "sparato" inzialmente: non ci sarà bisogno di aprire nessun nuovo conto corrente, solo chi non lo ha (invero pernso quasi nessuno) dovrà aprirne uno, o dovrebbe averlo aperto già dal 4 luglio Ci già ce l'ha non deve far nulla salvo l'obbligo di far transitare ogni incasso e ogni prelievo dal CC. Quindi per questo verso le banche non potranno imporre aggravi di costi per i "conti dedicati".
Io penso ad aggravi di costi e di tempo perso per adempiere a questioni tipo gli elenchi clienti/fornitori, la comunicazione settimanale o mensile dei corrispettivi da parte dei commercianti (per la quale occorrerranno nuovi registratori di cassa o adeguamenti dei vecchi), oppure doversi organizzare per il pagamento di imposte e tasse solo tramite il sistema telatico dell'Agenzia Entrate e non più in banca o alle poste, e così via.
  • 0

#221 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 05 agosto 2006 - 07:54

Stabilito finalmente un altro principio di elementare civiltà, diffuso in quasi tutto il resto del mondo "moderno": la cittadinanza si acquisterà con lo "ius soli" ovverosia con la nascita sul territorio dello stato anche se da genitori entrambi stranieri. Permane solo la limitazione che almeno uno dei due genitori deve essere regolarmente residente in Italia da almeno 5 anni.

A questo passo avanti verso la normalità, non pago delle bastonate prese in ogni dove negli ultimi tempi, il povero, miserabile Calderoli risponde da par suo. Testualmente:

C'è un vero e proprio golpe proponendo di dare cittadinanza e voto ai bingo-bongo per far recuperare alla sinistra, dagli ultimi arrivati, i voti che dagli italiani non gli arriveranno mai più.

Fonte Il Sole 24 Ore (perché ieri i TG hanno tutti "edulcorato" la frase oscena, soprattutto per quanto riguarda la vergogna in neretto).

Ogni commento è superfluo.


  • 0

#222 Guest_Peter Saoing_*

  • Guests

Inviato 05 agosto 2006 - 09:32

Quell'uomo ha dei seri problemi al cervello, anche se di lui non ci si può certo sorprendere.
Chissà dove custodirà quella famosa magliettina, penso in una preziosa teca a memoria dell'altra sua impresa, perchè (non dimentichiamolo) lui queste cose le fa in nome della libertà di opinione.

  • 0

#223 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2006 - 10:05

Stabilito finalmente un altro principio di elementare civiltà, diffuso in quasi tutto il resto del mondo "moderno": la cittadinanza si acquisterà con lo "ius soli" ovverosia con la nascita sul territorio dello stato anche se da genitori entrambi stranieri. Permane solo la limitazione che almeno uno dei due genitori deve essere regolarmente residente in Italia da almeno 5 anni.

A questo passo avanti verso la normalità, non pago delle bastonate prese in ogni dove negli ultimi tempi, il povero, miserabile Calderoli risponde da par suo. Testualmente:

C'è un vero e proprio golpe proponendo di dare cittadinanza e voto ai bingo-bongo per far recuperare alla sinistra, dagli ultimi arrivati, i voti che dagli italiani non gli arriveranno mai più.

Fonte Il Sole 24 Ore (perché ieri i TG hanno tutti "edulcorato" la frase oscena, soprattutto per quanto riguarda la vergogna in neretto).

Ogni commento è superfluo.



1.Da "stracomunitario" penso che aquisire la citadinanza dopo 5 anni e una trovata ridicola. Non ha senso. Poi questa agognata citadinanza non mi da alcun vantagio. Gia i citadini italiani vengono tratati di merda, figuratevi noi altri. Sinceramente a me interessa pocco avere la citadinanza, anche se potrei chiederla domani con l'attuale legge, ma piutosto che le autorita cambi la mentalita da "noi e loro" a "noi tutti". Che mi serve la citadinanza se continuero ad essere tratato da ladro.

2. Calderoli e un politico di un partito estremista e come tale deve stare al  gioco dei suoi eletori. Alle volte sembra un imbecile patentato ma non lo e affato. Non mi piace sentire le cose che spara, ma pazienza. Siamo in un stato democratico, almeno sulla carta, e dunque tutti noi abbiamo il diritto di espore i nostri pareri.
  • 0

#224 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 05 agosto 2006 - 13:19

1.Da "stracomunitario" penso che aquisire la citadinanza dopo 5 anni e una trovata ridicola. Non ha senso. Poi questa agognata citadinanza non mi da alcun vantagio. Gia i citadini italiani vengono tratati di merda, figuratevi noi altri. Sinceramente a me interessa pocco avere la citadinanza, anche se potrei chiederla domani con l'attuale legge, ma piutosto che le autorita cambi la mentalita da "noi e loro" a "noi tutti". Che mi serve la citadinanza se continuero ad essere tratato da ladro.


Questo è un ragionamento intelligente. Però devi considerare che in genere chiede di diventare cittadino chi si sente già sufficientmente "integrato". Inoltre il problema del sentirsi "trattati da ladri" (che riconosco e so per esperienza presente in una certa misura, anche se piccola almeno qui) si risolve anche attraverso procedure di legge che mettano chi la pensa in quel modo di fronte ad un fatto compiuto. Pensa a cosa avrebbe significato solo cinquant'anni fa, ma anche trent'anni fa, vedere stranieri lavorare nelle fabbriche o nei negozi o nei cantieri italiani... Già oggi la stragrande maggioranza non ci fa più nemmeno caso, la mentalità cambia e devono cambiare anche le procedure.
Poi lo "ius soli" è il metodo di acquisizione della cittadinanza più diffuso nel mondo che si dice più avanzato, era l'ora che anche noi ci si arrivasse.

2. Calderoli e un politico di un partito estremista e come tale deve stare al  gioco dei suoi eletori. Alle volte sembra un imbecile patentato ma non lo e affato. Non mi piace sentire le cose che spara, ma pazienza. Siamo in un stato democratico, almeno sulla carta, e dunque tutti noi abbiamo il diritto di espore i nostri pareri.


Finché non ledono la dignità del prossimo.
Calderoli ha l'aggravante di aver già usato questo termine insultante "bingo-bongo" in passato. Come se non gli fossero bastati, inoltre, i danni che ha causato con simili atteggiamenti.
Chiamare "bingo-bongo" gli imigrati - senza peraltro distinguere africani, da asiatici, da nordamenricani (a Firenze ce ne sono tantissimi), da sudamericani - è semplicemente segno di un cretinismo ignorante che merita solo compassione. Se poi lo dice per andare incontro alle istanze del suo supposto elettorato è addirittura disprezzabile perché cinico e meschino.

  • 0

#225 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2006 - 18:16


1.Da "stracomunitario" penso che aquisire la citadinanza dopo 5 anni e una trovata ridicola. Non ha senso. Poi questa agognata citadinanza non mi da alcun vantagio. Gia i citadini italiani vengono tratati di merda, figuratevi noi altri. Sinceramente a me interessa pocco avere la citadinanza, anche se potrei chiederla domani con l'attuale legge, ma piutosto che le autorita cambi la mentalita da "noi e loro" a "noi tutti". Che mi serve la citadinanza se continuero ad essere tratato da ladro.


Questo è un ragionamento intelligente. Però devi considerare che in genere chiede di diventare cittadino chi si sente già sufficientmente "integrato". Inoltre il problema del sentirsi "trattati da ladri" (che riconosco e so per esperienza presente in una certa misura, anche se piccola almeno qui) si risolve anche attraverso procedure di legge che mettano chi la pensa in quel modo di fronte ad un fatto compiuto. Pensa a cosa avrebbe significato solo cinquant'anni fa, ma anche trent'anni fa, vedere stranieri lavorare nelle fabbriche o nei negozi o nei cantieri italiani... Già oggi la stragrande maggioranza non ci fa più nemmeno caso, la mentalità cambia e devono cambiare anche le procedure.
Poi lo "ius soli" è il metodo di acquisizione della cittadinanza più diffuso nel mondo che si dice più avanzato, era l'ora che anche noi ci si arrivasse.

2. Calderoli e un politico di un partito estremista e come tale deve stare al  gioco dei suoi eletori. Alle volte sembra un imbecile patentato ma non lo e affato. Non mi piace sentire le cose che spara, ma pazienza. Siamo in un stato democratico, almeno sulla carta, e dunque tutti noi abbiamo il diritto di espore i nostri pareri.


Finché non ledono la dignità del prossimo.
Calderoli ha l'aggravante di aver già usato questo termine insultante "bingo-bongo" in passato. Come se non gli fossero bastati, inoltre, i danni che ha causato con simili atteggiamenti.
Chiamare "bingo-bongo" gli imigrati - senza peraltro distinguere africani, da asiatici, da nordamenricani (a Firenze ce ne sono tantissimi), da sudamericani - è semplicemente segno di un cretinismo ignorante che merita solo compassione. Se poi lo dice per andare incontro alle istanze del suo supposto elettorato è addirittura disprezzabile perché cinico e meschino.


Beh, ecco e cinico e meschino come tutti i politici in Italia.
  • 0

#226 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 08:52

Sinceramente....era meglio abolire l'IRAP.

Ha ragione Liberty,questo stato deve prima chiarire i propri rapporti con i propri cittadini,prima di trovarne altri da vessare.Ma i comunisti,stranamente,non dicono mai che si pagano troppe tasse.Si limitano a dire-come da dottrina-che in troppi non le pagano.
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#227 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23785 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 07 agosto 2006 - 17:19

Sinceramente....era meglio abolire l'IRAP.

Ha ragione Liberty,questo stato deve prima chiarire i propri rapporti con i propri cittadini,prima di trovarne altri da vessare.Ma i comunisti,stranamente,non dicono mai che si pagano troppe tasse.Si limitano a dire-come da dottrina-che in troppi non le pagano.


Stiamo ancora ai comunisti e i fascisti.
A parte questo ma possibile che sia di sinistra far pagare le tasse e di destra no?
Non è forse vero che in troppi non le pagano, mentre quelli su cui si insiste sono sempre i lavoratori dipendenti?
Guarda un pò che da quando la vittoria dell'Unione ha cominciato ad essere all'orizzonte, le entrate tributarie sono aumentate in maniera massiccia.
Non so, magari è un caso, ma non è che tra i lavoratori professionisti
si è sentita l'aria che la pacchia era finita?

  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#228 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 07 agosto 2006 - 18:17

Andatevi a rileggere l??articolo di Sofri in risposta alla presa di posizione di Eugenio Scalari.
Il fondatore di Repubblica si era dichiarato contro questo indulto(che includeva anche i reati finanziari) appoggiando,pur se come dice lui non lo stima,l??ex Pm di Mani Pulite Di Pietro.
Sofri dal canto suo rispondeva e provocava Scalari(che risponde nello stesso giornale lo stesso giorno) che si magari era vero si era accettato l??aut aut di Forza Italia(di includere anche i reati finanziari altrimenti non se ne sarebbe fatto niente) ma non era possibile rifiutarlo.Per l??approvazione delle leggi di indulto occorre una maggioranza speciale(2/3) dunque i voti di Forza Italia servivano eccome.L??analisi che Sofri fa e risolve giustamente(almeno secondo il mio punto di vista) è scegliere di continuare con questo stato di non-democrazia(illegalità perpetrata dallo stato per cui l??Italia è condannata dalle Corti internazionali di giustizia:60000 detenuti in 40000 posti(oltre che per le lungaggini dei processi)) quindi non far passare l??indulto o accettare il voto di Forza Italia e dunque includere nel provvedimento anche i reati finanziari(associati a tali reati si contano una settantina di persone) e approvarlo dunque uscire dallo stato di non democrazia.
Quanto alla Rosa nel pugno ti dico che,tralasciando i problemi interni fra le varie componenti,sta facendo sentire la sua presenza(liberalizzazioni,Pacs,fecondazione,indulto).
Hai fatto benissimo a votarli(hanno fatto male gli altri).


mi sembra che questo intervento sia molto equilibrato e centri veramente il problema nel suo punto essenziale, questa legge è figlia di un compromesso doloroso ed impopolare, ma necessaria...l'unica alternativa era un imponente potenziamente del sistema carcerario, scelta che bisogna cmq finanziare con soldi che non ci sono......ho votato rifondazione, per ora non mi ha deluso capisco le difficoltà che incontra questo partito nel suo nuovo ruolo di forza di governo, andiamo avanti riusciremo a cambiare questo paese.
  • 0

#229 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 20:03

ho votato rifondazione, per ora non mi ha deluso capisco le difficoltà che incontra questo partito nel suo nuovo ruolo di forza di governo, andiamo avanti riusciremo a cambiare questo paese.


Con Rifondazione cambiare l'Italia !?
You got to be joking
  • 0

#230 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 07 agosto 2006 - 20:40


ho votato rifondazione, per ora non mi ha deluso capisco le difficoltà che incontra questo partito nel suo nuovo ruolo di forza di governo, andiamo avanti riusciremo a cambiare questo paese.


Con Rifondazione cambiare l'Italia !?
You got to be joking


Non scherzo affatto i conti si fanno fra cinque anni ed il Partito della Rinfondazione Comunista sta dimostrando di voler mantenere gli impegni presi con gli elettori, quando ho messo la croce sulla falce ed il martello conoscevo benissimo la posizione del partito di Bertinotti sull'indulto!
  • 0

#231 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 08:07

Ma chi se ne frega del indulto. Non era Bertinoti, qualche tempo fa, che dal pulpito del loro congresso, lanciava anatemi contro la proprieta privata !?
  • 0

#232 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 09:56

Ma chi se ne frega del indulto. Non era Bertinoti, qualche tempo fa, che dal pulpito del loro congresso, lanciava anatemi contro la proprieta privata !?

Uhmm... Non mi risulta. Non sono rifondarolo (lungi da me) ma francamente questa mi pare una affermazione campata in aria.
Poi è scontato che il comunismo-comunismo nella sua accezione de "Il manifesto del partito comunista" preveda l'abolizione della proprietà privata, ma si stratta oggi appunto del leader di un partitoche vuole "rifondare" il comunismo su altre basi.
Per come la vedo io senza volere l'abolizione integrale della proprietà privata la parola "comunismo" ha poco senso, comunque le cose stanno in questi termini.
Come ha poco senso la presenza di tre (o quattro) partiti che si dicono comunisti. La fine sostanziale dell'utopia del comunismo realizzato ha portato a una curiosa moltiplicazione dei partiti comunisti italiani, per la serie: "Che s'ha da fà pe' campa' "
  • 0

#233 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 10:10


Ma chi se ne frega del indulto. Non era Bertinoti, qualche tempo fa, che dal pulpito del loro congresso, lanciava anatemi contro la proprieta privata !?

Uhmm... Non mi risulta. Non sono rifondarolo (lungi da me) ma francamente questa mi pare una affermazione campata in aria.
Poi è scontato che il comunismo-comunismo nella sua accezione de "Il manifesto del partito comunista" preveda l'abolizione della proprietà privata, ma si stratta oggi appunto del leader di un partitoche vuole "rifondare" il comunismo su altre basi.
Per come la vedo io senza volere l'abolizione integrale della proprietà privata la parola "comunismo" ha poco senso, comunque le cose stanno in questi termini.
Come ha poco senso la presenza di tre (o quattro) partiti che si dicono comunisti. La fine sostanziale dell'utopia del comunismo realizzato ha portato a una curiosa moltiplicazione dei partiti comunisti italiani, per la serie: "Che s'ha da fà pe' campa' "


Trovati la relazione del congresso di 2005. Non quella censurata pero.

Posso capire che in politica le "ragioni congressuali" abbiano sempre qualche consistenza, ma in questa fase pre-elettorale, seppur considerandola in chiave provocatoria e teorica, sostenere l'abolizione della proprietà privata così come inopinatamente ha fatto Fausto Bertinotti è operazione degna di un "grande stratega" che, al di là dei proclami, irresponsabilmente lavora per il Centro-Destra.

Paolo Rossi - Coordinatore Provinciale della Margherita


  • 0

#234 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 11:28



Trovati la relazione del congresso di 2005. Non quella censurata pero.

[

Ah perché tu te la sei letta tutta tutta tutta? Complimentoni!
  • 0

#235 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 11:36

No, me la sono ascoltata, al tempo, su Radio Radicale

  • 0

#236 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 08 agosto 2006 - 12:27

Ma chi se ne frega del indulto. Non era Bertinoti, qualche tempo fa, che dal pulpito del loro congresso, lanciava anatemi contro la proprieta privata !?


Si paralva d'indulto comunque e a me ne frega eccome...leggi il mio nick ti dice niente? io ho votato Rifondazione proprio per questo: più assassini e ladroni in giro tra voi brava gente meno proprietà privata e che cacchio!!! a dimenticavo, più bambini a merenda anche.....
  • 0

#237 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 14:03

Sinceramente, si parlava del governo di centro sinistra. Per l'indulto c'era un aposito thread.
  • 0

#238 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 08 agosto 2006 - 14:29

Sinceramente, si parlava del governo di centro sinistra. Per l'indulto c'era un aposito thread.


certo e tu hai estrapolato una frase dal un mio post in cui dicevo che per ora la Rifondazione non ha deluso le mie aspettative di voto nonostante il ruolo attivo giocato nell'approvazione bipartisan dell'indulto carcerario....cmq non fa nulla, ciao!
  • 0

#239 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 14:43

Sinceramente, non ho estrapolato niente ! Contestavo solo la capacita di Rifondazione di contribuire alla rinascita del economia, tra altre tante pecche che hanno. Tutto qui.
  • 0

#240 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 14:56

Lega e rifondazione spaccherebbero il culo a questo stato di mafiosi e incapaci !!  :'(
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#241 ancoratu

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 77 Messaggi:

Inviato 14 agosto 2006 - 17:37

Lega e rifondazione spaccherebbero il culo a questo stato di mafiosi e incapaci !!  :'(


Questa si che e' un'affermazione forte, oserei cosi forte che potrebbe fare boom
(per quelllo che riguarda "lo stato dei mafiosi" mi trovi d'accordo)
Il problema e' :  come ne usciamo????? :o

  • 0

#242 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2006 - 14:34

Non ne usciamo.


Il governo di CS,tramite i suoi telegiornali,riesce a far passare come delinquenti i manifestanti animalisti e come dei benefattori i responsabili regionali di una giunta rossa (Piemonte) e i cacciatori da loro aizzati,dopo che si è deciso in quella sede di tirare a 5.000 caprioli......


Così...anche perchè sennò il topic,grazie a mille altri,va a morire....
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#243 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3281 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2006 - 14:36

I suoi telegiornali?
  • 0

#244 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2006 - 14:38

I propri....  :D
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#245 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3281 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2006 - 14:43

Quello che mi sfugge è come TG1 o TG2 possano essere telegiornali del centrosinistra, visto che non mi pare ne siano stati cambiati i direttori...
  • 0

#246 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2006 - 14:49

Quello che mi sfugge è come TG1 o TG2 possano essere telegiornali del centrosinistra, visto che non mi pare ne siano stati cambiati i direttori...


Anche Mastella era di centro-destra .... guarda caso è anche un giornalista RAI (in aspettativa )  [molto belli i suoi fuochi artificiali].
:o
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#247 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 28 agosto 2006 - 15:29

Il Tg1 è talmente di centrosinistra che da due-tre giorni (da quando è uscita la notizia poi riveltasi errata di staminali "totipotenti" ricavate prelevando una singola cellula embrionale) fa regolarmente i suoi dieci minuti di "TG anti-staminali". Nemmeno pro-embrione ma proprio ciecamente anti-staminali in assoluto, il nuovo veleno. Roba che Galileo si rivolta nella tomba.
  • 0

#248 ancoratu

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 77 Messaggi:

Inviato 30 agosto 2006 - 07:59



  Mi chiedo ancora:
occorrono manovre miliardarie per risanare i bilanci dello stato, delle  regioni, delle province dei comuni.
Ma se ci sono pochi soldi (zero assoluto) come possiamo impegnarci economicamente sul fronte di interventi militari che non sapremo mai quanto ci costera' completamente.
E' giusto muoversi diplomaticamente e impegnarsi per risolvere i conflitti, E NON PENSO SIA POCO, ANZI ma dire che di piu' non possiamo e' sintomo di maturita' politica e prerogativa di una classe dirigente.
Berlusconi doveva fare bella figura con l'America, Prodi?
  • 0

#249 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 30 agosto 2006 - 09:16



  Mi chiedo ancora:
occorrono manovre miliardarie per risanare i bilanci dello stato, delle  regioni, delle province dei comuni.
Ma se ci sono pochi soldi (zero assoluto) come possiamo impegnarci economicamente sul fronte di interventi militari che non sapremo mai quanto ci costera' completamente.
E' giusto muoversi diplomaticamente e impegnarsi per risolvere i conflitti, E NON PENSO SIA POCO, ANZI ma dire che di piu' non possiamo e' sintomo di maturita' politica e prerogativa di una classe dirigente.
Berlusconi doveva fare bella figura con l'America, Prodi?


Ma parchè sti quesiti te li poni solo ora?? quando era il Governo di CDX a sperperare soldi pubblici in interventi militari mi sembravi alquanto daccordo!!!

Possibile che non riesci a cogliere la sostanziale differenza tra un intervento che mira a stabilizzare una zona del mondo in guerra oramai da QUASI mezzo secolo, con in più il beneplacido dell'interea comunità internzionale comprese le nazioni belligeranti, e un intervento militare a supporto di una superpotenza che decide di proprio arbitrio di attaccare uno stato sovrano con pretesti rivelatisi poi FALSI!!!
  • 0

#250 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7269 Messaggi:

Inviato 30 agosto 2006 - 09:30

Credo tu voglia comunque cogliere che sostanzialmente i raccomandati (come i Carabinieri di Nassirya) che il governo italiano (comprendente rifondazione,verdi,girotondini e prodotti dei vari centri sociali okkupati) manderà in MO,se del caso spareranno a Hezbollah e non a qualche israeliano.
Hezbollah che per quanto mi riguarda può avere tanta ragione quanta ne meritava un soldato serbo che difendeva il SUO Kossovo.
Anche se resto dell'idea che un guerrigliero Hezbollah ha tanto torto quanto un israeliano.....
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi