
Coronavirus, Drammi Virali E Soluzioni Internazionali
#1
Inviato 31 gennaio 2020 - 14:15
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#3
Inviato 31 gennaio 2020 - 15:03
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4
Inviato 31 gennaio 2020 - 15:43
Mi dice che per il contagio occorre contatto con la saliva.
Per fortuna ha deciso di autoconfinarsi per due settimane in una casa in campagna. Si metterà una mascherina per andare a fare la spesa e poi in casa cibo, vino e libri.
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#5
Inviato 31 gennaio 2020 - 17:51
#6
Inviato 31 gennaio 2020 - 19:24
Sulla trasmissione del virus in realtà non si sa ancora nulla di così preciso... magari si potesse esser certi che è trasmissibile soltanto via saliva!
Il discorso del controllo della febbre è giusto, ma per nulla sufficiente, purtroppo si tratta di un virus molto fetente con una finestra di latenza asintomatica nel corpo ospite molto lunga, pare fino a venti giorni. Anche per questo non si può esser certi di quante persone contagiate siano entrate in quale paese e quando.
Io sono relativamente preoccupato. Da una parte credo che non ci sarà questa pandemia tanto strombazzata, perché misure checchè se ne dica sono state prese abbastanza presto, ma dall'altra ho paura perché se me la becco potrei non vedermela molto bene - dati i miei precedenti con polmoni e affini (non sto messo proprio benissimo da quelle parti), la mia povera moglie peraltro al momento non potrebbe prendere medicinali, quindi ci stiamo molto molto attenti, io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro, oltre che starmi lontano da qualsiasi cliente o dipendente che non mi piace come tossisce.
Come ho scritto nell'altro topic, a lavoro da me si è scatenata la paranoia perché abbiamo una collega cinese che al momento si trova in Cina, rientra settimana prossima. Quello che faremo, non so se sia praticabile in Italia, è molto semplice: come consigliato dalle autorità tedesche, la chiameremo e le offriremo un periodo di riposo pagato. Sempre che per quando ritorna gli aereoporti siano ancora aperti.
#7
Inviato 31 gennaio 2020 - 19:59
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#8
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:05
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#9
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:09
Se si continua così, farà più danni l'isteria collettiva del virus..

#10
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:13
#11
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:16
io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro,
e a cosa serve?
non mi pare ci siano pareri di medici che prevedono questa precauzione
#12
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:33
Serve, eccome. Anzi, è l'unica cosa che si può fare. Quando qualcuno infetto tossisce o starnutisce cosa accade? Che la saliva va a depositarsi ovunque. La tocchi con le mani, senza accorgertene, ovviamente. E poi con le mani ci si tocca gli abiti o direttamente il viso. Classico. È così che si prende il raffreddore, ad esempio. Stessa cosa il coronavirus.io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro,
e a cosa serve?
non mi pare ci siano pareri di medici che prevedono questa precauzione
Occorre lavarsi le mani bene e spesso.
In generale andrebbe fatto sempre.
Poi ci sono dei cretini che ancora oggi mettono una mano davanti alla bocca e al naso e ci starnutiscono o tossiscono. Ok, non spargono gocce di muco e saliva in aria ma poi, se non si lavano le mani immediatamente, è pure peggio: stringono mani di altri, toccano persone, si reggono alle maniglie della metro o dell'autobus, usano la tastiera del pc, toccano maniglie delle porte ecc.
@ LM, la SARS mi ricordo che non era niente di serio. Almeno così l'ho vissuta (giusto gli anziani o i malati si dovevano preoccupare). In questo caso mi pare che la cosa sia presa un po' più seriamente perché gli ospedali non sono attrezzati per isolare un numero vasto di persone. Personalmente non mi preoccupo sia perché tanto vivo a Roma quindi mi sono rassegnato da anni all'idea che qui prima o poi arrivano tutti i guai del mondo quando si estendono. E un po' perché in futuro accadrà ben di peggio con i contagi, vista le masse che si spostano. Basta un virus davvero grave e sono cazzi.
L'altro giorno in metro erano tutti pigiatissimi sul famigerato Roma-Ostia, che non passava da troppo tempo quindi erano saliti in massa. Un ragazzo stava male ed è esploso in un getto di vomito che ha investito una marea di gente, molti dei quali continuavano a toccarsi per capire se ne erano stati investiti. Ecco, vedendo queste cose penso che quando si tratterà di un virus serio e potente - e questo ancora non mi sembra tale - inizierò davvero a preoccuparmi. Per dirne una, la meningite mi fa cagare sotto davvero.
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#13
Inviato 31 gennaio 2020 - 23:01
Serve, eccome. Anzi, è l'unica cosa che si può fare. Quando qualcuno infetto tossisce o starnutisce cosa accade? Che la saliva va a depositarsi ovunque. La tocchi con le mani, senza accorgertene, ovviamente. E poi con le mani ci si tocca gli abiti o direttamente il viso. Classico. È così che si prende il raffreddore, ad esempio. Stessa cosa il coronavirus.
io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro,
e a cosa serve?
non mi pare ci siano pareri di medici che prevedono questa precauzione
Mi fa più schifo l'idea di avere in bocca la saliva di qualcun'altro che il fatto di potermi ammalare
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#14
Inviato 31 gennaio 2020 - 23:13
#15
Inviato 31 gennaio 2020 - 23:55
Serve, eccome. Anzi, è l'unica cosa che si può fare.
io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro,
e a cosa serve?
non mi pare ci siano pareri di medici che prevedono questa precauzione
sì ma nei termini esposti dallo Spallanzani e da altri ospedali, non come l'ha raccontata lui che è pura follia, lo riscrivo così forse ti è chiaro: "io mi imbevo le mani di amuchina ogni volta che tocco soldi a lavoro o lascio la metro"
a oggi non mi pare ci sia quasi nulla da temere in Italia; guardate la possibilità che avete di fare un incidente in macchina domani sera, quella che avete di prendere il Coronavirus se seguite le vostre abitudini di vita e capite la grandezza del rischio rispetto ad eventi quotidiani
se poi da domani cambia tutto, ci ragioniamo di nuovo ma ora è così
@ LM, la SARS mi ricordo che non era niente di serio.
#16
Inviato 01 febbraio 2020 - 00:00
Nel periodo in cui tutti si aspettavano un attentato dell'Isis, al centro di Roma c'era una pattuglia ogni 50 metri, presidi dei militari e gruppi della polizia municipale. E con tutta questa sicurezza contro gli attentati, mentre attraversavo le strisce uno scooter a tutta velocità m'ha mancato per un pelo... e no, non era uno dell'Isis ma un minchione qualunque.
Quanto a Incidente, forse esagera, ma un po' lo capisco: se ha avuto problematiche ai polmoni e se la moglie non può prendere medicinali, più precauzioni prende e meglio è, non solo per il coronavirus ma in generale. Poi se è paranoico, non posso saperlo.
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#17
Inviato 01 febbraio 2020 - 00:09
il problema è che non c'è solo Incidente che ha avuto dei problemi ai polmoni e quindi la sua è una condizione particolare, la psicosi è abbastanza diffusa ormai; se ci è arrivato Legolas direi che ce la possono fare tutti
In Italia non si vedeva un allarmismo simile, dai tempi del disastro di Cernobyl.Se si continua così, farà più danni l'isteria collettiva del virus..
#18
Inviato 01 febbraio 2020 - 00:31
#19
Inviato 01 febbraio 2020 - 00:33
rientra settimana prossima. Quello che faremo, non so se sia praticabile in Italia, è molto semplice: come consigliato dalle autorità tedesche, la chiameremo e le offriremo un periodo di riposo pagato. Sempre che per quando ritorna gli aereoporti siano ancora aperti.
Cioè, secondo te tra una settimana finirà l'emergenza e si tornerà a volare dalla Cina? Hai presente cosa sta succedendo?
E sì che sei anche uno che da quello che scrivi si sta giustamente preoccupando dell'igiene. Sappi che è pieno di spavaldi che fanno battutine bomberiste fregandosene di persone "deboli" fisicamente, di anziani... come se migliaia e migliaia di persone a oggi ospedalizzate - di cui circa 1500 definite in condizioni critiche - sia qualcosa che non ci riguarderà, se continuiamo a fregarcene. Del tutto indistinguibili dai no-vax, per me.
E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
#20
Inviato 01 febbraio 2020 - 00:40
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi