
[Monografia] Elton John
#161
Inviato 16 gennaio 2022 - 23:49
#162
Inviato 17 gennaio 2022 - 00:56
Dai, senza Elton non avremmo avuto Venditti e soprattutto "L'orso bruno"
#163
Inviato 17 gennaio 2022 - 07:39
#164
Inviato 17 gennaio 2022 - 08:44
Dai, senza Elton non avremmo avuto Venditti
Lo dice Venditti stesso, aggiungendo però Cat Stevens, quindi sarà vero.
Epperò, Elton o no, a me Venditti piace molto di più e lo trovo anche più originale, grazie all'ingerenza del folk italiano.
#165
Inviato 17 gennaio 2022 - 09:00
non posso crederci, anche un topic su Elton John
Bara, credici, c'è anche la pietra

#166
Inviato 17 gennaio 2022 - 09:09
Lì intervengono i gusti personali, e vabbe, ma credo che l'importanza di elton sia comunque indiscutibile per aver coniato una formula pop/rock in cui ad essere centrale è il piano e non la chitarra.Dai, senza Elton non avremmo avuto Venditti
Lo dice Venditti stesso, aggiungendo però Cat Stevens, quindi sarà vero.
Epperò, Elton o no, a me Venditti piace molto di più e lo trovo anche più originale, grazie all'ingerenza del folk italiano.
#168
Inviato 17 gennaio 2022 - 10:47
E dai: non conosco nemmeno un album ma solo alcuni singoli che girano ancora, per cui scherzavoBara, credici, c'è anche la pietranon posso crederci, anche un topic su Elton John
.
Comunque continuerò a rimanere ignorante perché mi ispira poco
Edit-> a suo favore ci sarebbe l'amicizia con la principessa dei misteri, Lady D

#169
Inviato 19 gennaio 2022 - 16:04
Complimenti agli autori di Monografia e Pietra, godibili alla lettura quanto lo è la musica di Elton all'ascolto!
Si può discutere sulla scelta di considerare Goodbye Yellow Brick Road il suo migliore (se devo sceglierne uno, per me Don't Shoot Me è il capolavoro) ma di sicuro è quello che rappresenta meglio una versatilità musicale che tra le rockstar soliste ho trovato solo in Bowie (infatti i due a quei tempi non si amavano, pur avendo amici comuni come Bolan, Lennon, Mercury), con le ovvie differenze di approccio.
Alcuni voti agli album sono pari pari ai miei, anche se il trio Madman Across the Water - Honky Chateau - Don't Shoot Me per me è da 8 in su, mentre 7 a Sleeping with the Past è tantissimo: quell'album doveva essere un omaggio al soul degli anni 60 ma mi pare molto al di sotto dell'analogo An Innocent Man di Billy Joel. Inoltre non ho mai amato Sacrifice, tra le sue hits la trovo abbastanza piatta e monotona: anzi mi chiedo perché piaccia tanto al pubblico, addirittura sta spopolando nel remix Cold Heart!
Su Blue Moves (forse il suo album più controverso) la penso esattamente all'opposto: disco 1 entusiasmante, disco 2 a volte sfiancante
#170
Inviato 02 aprile 2022 - 20:14
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#171
Inviato 03 aprile 2022 - 09:43
è un incrocio tra Liberace e l'ultimo Cecchi Gori
tristezza: al minuto 3.04 non riesce a schioccare le dita
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
#172
Inviato 03 aprile 2022 - 12:40
Nel 2021 John è riuscito nella titanica impresa di piazzare ben 3 singoli al numero 1 della classifica inglese, un record a prescindere ma che diventa ancora più incredibile considerata la sua tarda età che cozza non poco con l'attuale mercato discografico. Adesso è a quota 10 numeri in UK, uno dei migliori risultati in assoluto.
Ma ripercorriamo i suoi n.1 degli ultimi 25 anni:
- Una canzone di Natale con gli youtuber LadBaby e Ed Sheeran (Sausage Rolls for Everyone)
- Un'altra canzone di Natale con Ed Sheeran (Merry Christmas)
- Un collage di suoi vecchi pezzi remixato e duettato con la popstar del momento (Cold Heart con Dua Lipa)
- Un remix di un suo pezzo anni 70 utilizzato per lo spot tv del campionato di calcio (Are You Ready For Love)
- Un remake di un suo grande successo assieme alla boy band di quel momento, i Blue (Sorry Seems To Be The Hardest Word)
- Una cover di Lou Reed in benificienza cantata con tanti altri artisti (Perfect Day)
- La colonna sonora del funerale più famoso di sempre (Candle In The Wind 97)
Io credo che la sua mancanza di dignità artistica non sia mai abbastanza celebrata, un simile elenco è quasi offensivo per la sua lunga carriera costellata di pezzi magnifici ma quando si tratta di battere cassa non c'è nessuno più svergognato di lui.
P.S.: gli altri suoi tre n.1 sono Don't Go Breaking My Heart, Sacrifice e Don't Let The Sun Go Down On Me con George Michael... proprio vero che non sempre i n.1 sono anche i pezzi migliori.
#174
Inviato 05 aprile 2022 - 10:03
Sembra che si sia graffiato incidentalmente con il dito indice
tristezza: al minuto 3.04 non riesce a schioccare le dita

Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#175
Inviato 05 aprile 2022 - 12:54
Ma caspita che musicisti aveva Elton John? Secondo me una grandissima band
Il suo cocktail di stili direi quasi definitivo nel pop del suo tempo e la sua voce di bluesman bianco mi ricorda i Little Feat strafatti di zucchero a velo e non è poco né per lui né per i Feat stessi ( che ovviamente non avevano il suo melodismo eccezionale)
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#176
Inviato 07 maggio 2022 - 00:37
P.S.: gli altri suoi tre n.1 sono Don't Go Breaking My Heart, Sacrifice e Don't Let The Sun Go Down On Me con George Michael... proprio vero che non sempre i n.1 sono anche i pezzi migliori.
Va detto che non è mai stato un artista da singoli...finora!
L'ultimo album in effetti è una playlist di brani sparsi, tra cui quella roba con Dua Lipa che tanto è piaciuta al pubblico (mah...) e cose molto belle come questa (pure uscita come singolo, ma senza successo):
https://www.youtube....h?v=lSjtTHNEGmY
#177
Inviato 07 maggio 2022 - 11:00
P.S.: gli altri suoi tre n.1 sono Don't Go Breaking My Heart, Sacrifice e Don't Let The Sun Go Down On Me con George Michael... proprio vero che non sempre i n.1 sono anche i pezzi migliori.
Va detto che non è mai stato un artista da singoli...finora!
Beh oddio non ne sarei così sicuro, negli anni 80/90 è sempre riuscito a rimanere a galla, nonostante una sfilza di album tutt'altro che memorabili, soprattutto grazie ai singoloni (almeno uno per disco) estratti da quelli, pensiamo a Nikita, Sad Songs, I Don'T Wanna Go On..., The One, Believe.... E' solo un peccato però che non siano stati i migliori a raggiungere la prima posizione!
#178
Inviato 08 maggio 2022 - 20:43
Beh oddio non ne sarei così sicuro, negli anni 80/90 è sempre riuscito a rimanere a galla, nonostante una sfilza di album tutt'altro che memorabili, soprattutto grazie ai singoloni (almeno uno per disco) estratti da quelli, pensiamo a Nikita, Sad Songs, I Don'T Wanna Go On..., The One, Believe.... E' solo un peccato però che non siano stati i migliori a raggiungere la prima posizione!
Ma anche all'epoca, come nei 70, gli album avevano quasi sempre più successo rispetto ai singoli estratti.
Invece negli ultimi 20 anni gli album hanno avuto scarso successo ma in alto nelle charts sono finiti dei singoli balordi come molti di quelli da te elencati, quasi sempre rimaneggiamenti di vecchie hit. Finché la gente gradisce...Elton fa cassa!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi