

80s
Decennio allo stesso sopravvalutato e sottovalutato. Perche' "sopra-" non sto a dirvelo che lo sapete. Perche' "sotto-" idem, perche' i motivi sono sempre quelli: esaltando e nostalgizzando tutto si finisce per fare uno stesso indistiguibile pappone, dove ad esempio una spesso raffinata (e drammatica) miscela di commedia e noir come Magnum P.I. diventa nella memoria collettiva la stessa cosa di una innocua pirlatina per rEgazzini come Supercar. E ci sarebbe anche da distinguere pure tra il mediocre, che c'era quello comunque ben fatto (un Automan o un Hunter) dal mediocre fatto pure col culo (un Manimal o un T.J. Hooker). Oltre ad altre sfumature, tipo che Hazzard era una serie pimpante e ruspante nella prima stagione (che era per altro del '79) e una tediosa vaccatina nelle successive, o che Visitors era un capolavoro della fs nelle due miniserie e una trashatona fatta al risparmio nella serie vera e propria.
1. The Wonder Years*
2. Magnum, P.I.
3. Simon & Simon
4. The Greatest American Hero [Ralph Supermaxieroe]
5. Sledge Hammer
6. Visitors [le due miniserie, appunto]
7. Miami Vice
8. Vietnam addio**
9. Moonlighting
10. Wizards and Warriors
*da noi e' arrivata nei 90, ma va beh, e' tanto per fare l'originale.
**o "China Beach"? erano due serie sul Vietnam e non mi ricordo piu' quale ho davvero seguito, il che vi da l'idea della serieta' delle mie classifichine
Cospargendomi il capo di cenere, mi accorgo che ieri sono riuscito a citare i Thunderbirds e Spazio 1999 e ho dimenticato il vero capolavoro delle coppia d'oro Gerry Anderson e Sylvia Anderson: UFO del 1969. Andate a vedervelo o rivedervelo senza filtri alla Fabio Fazio, scoprirete o riscoprirete una delle serie piu' glaciali e inquietanti della storia della tv.
