Lo so, lo so, alcune recensioni ne parlano pure bene, che tra l'altro il peggio non è neanche il tipo che fa McQueen ma quello che fa Dustin Hoffman.ma dov'è andato the man? settimana prossima esce il nuovo Papillon

Living In The Fucking Past: Ovvero Vecchi Stronzi Vs. Fighetteria Moderna
#41
Inviato 22 giugno 2018 - 17:47
#42
Inviato 22 giugno 2018 - 18:01
King Kong
1933: una poveretta vestita con uno straccetto da sera e visibilmente senza indumenti intimi (e che con tutta probabilita' e' stata violentata, comunque ha subito qualche grosso trauma sessuale) viene imbarcata su una nave e finisce su un'isola dove uno scimmione enorme (che presumibilmente col suo gigantesco uccellone e' abituato a sventrare altre poverette che gli vengono offerte come vittime sacrificali) se la vuole scopare. Dopo aver subito pesantissime avance sessuali da parte dello scimmione viene salvata e riportata a New York, insieme al suo gigantesco molestatore preso prigioniero. Li' il peloso maniaco scappa e fa una strage, ma anche in mezzo al macello pensa solo alla fica correndo dietro al pelo biondo della tipa e si fa impallinare come uno stronzo. E forse alla fine anche il suo era una specie d'amore.
2005: una brava ragazza tutta vestita si aggrega ad un gruppo di personaggi che non pensa assolutamente al sesso, finendo su un'isola dominato da uno scimmione enorme a cui e' offerta in scarificio. Lo scimmione stavolta e' pero' un pacioccone sentimentale che fa le faccette buffe, piu' protettivo che possessivo. Talmente buono che quando la tipa lo annoia facendo giochetti da mimo(!) invece di spiaccicarla come meriterebbe la prende in simpatia, tipo bambina ritardata. Nonostante lo scimmione sia un perfetto gentiluomo politicamente corretto, anche stavolta viene preso e portato in catene a New York, manco fosse Weinstein. Anche qui scappa e distrugge tanta roba, ma miracolsamente sembra quasi che non uccida nessuno. Ritrova la sua bella fidanzatina e ci fa un poetico balletto su un laghetto chiacciato che neanche Fred Astaire. Prima che si metta pure a cantare come Gene Kelly per fortuna lo abbattono.
#43
Inviato 22 giugno 2018 - 18:03
Scusatemi se alzo un po' il livello:
#44
Inviato 22 giugno 2018 - 18:35
Nelle intenzioni topic ad alto tasso ironico e auto-ironico.. anche se poi la faccenda della sostituzione delle icone culturali con le loro varianti banalizzate e' seria e orwelliana,
Preoccupante è la sostituzione, con le varianti banalizzate delle icone culturali, delle nuove icone che i GDO dovrebbero produrre sputando sulla tomba dei padri.
E se il problema fosse che si sono troppo iconizzate le vecchie icone, al punto da farli percepire come modelli sicuri e affidabili?
(Da parte di chi produce, perché i GDO consumatori le vecchie icone non le conoscono proprio, e per loro l'ultima versione è l'originale).
E lo dico da vecchio stronzo con una stronzaggine più vecchia della vostra (Per dire, il remake di "Scarface" non è migliore dell'originale ).
#45
Inviato 22 giugno 2018 - 18:46
Una ferita che non smettera' mai di sanguinarmi (e anche qui google e' tutto a favore del remake)...
Lei...
che mi diventa costei...
Sempre lei l'hanno usata per rifare Let the right one in, con esiti analoghi se non peggiori.
#46
Inviato 22 giugno 2018 - 19:34
Provo a fare un po' l'avvocato del diavolo.
D'accordissimo sul King Kong di Jackson, quello degli anni settanta però era pure peggio (Jessica Lange a parte). L'ultimo Skull Island invece è simpaticissimo. Belli anche gli ultimi Godzilla americano e giapponese.
Mi è anche piaciuto di brutto il live action del Libro della Giungla targato Disney. Sono inoltre quasi sicuro che l'ultimo Mad Max sia il migliore della saga.
Invece come esempio recente di remake per niente riuscito, sicuramente il fighettissimo Beguiled della coppola.
Sempre lei l'hanno usata per rifare Let the right one in, con esiti analoghi se non peggiori.
... presto redenta col remake di Suspiria.
#47
Inviato 22 giugno 2018 - 21:02
Sono inoltre quasi sicuro che l'ultimo Mad Max sia il migliore della saga
Tranquillamente. Peró nascendo da un’idea dello stesso regista anche questa è la classica eccezione
Probabilmente l’idea di cinema post apocalittico di Miller aveva bisogno (anche) della tecnologia moderna per creare quello che è già un cult moderno.
Che poi alla fine non è nemmeno un reboot è un mad Max a sé stante che prende si da quell’immaginario ma reinventandolo anche nel linguaggio (pur senza stravolgerlo).
Anche qui il maschilismo andrebbe a farsi benedire. È un film in tutto e per tutto femminista (con buona pace di the man, di cui realizzo solo ora il significato politico del nick che non deve chiedere...mai


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#48
Inviato 22 giugno 2018 - 21:19

Anche l’originale ne ha risentito


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#49
Inviato 22 giugno 2018 - 23:07
PS a questo giro, visto che hai letto e risposto, ti nomino mio avvocato difensore, aspettando il verdetto di William Blake sulla mia prosa denunciata da cine
rileggendomi in effetti sembro avere un atteggiamento da bullo. se ti sei offeso, mi dispiace. volevo solo scherzare
#50
Inviato 23 giugno 2018 - 01:21
ScarfacediHawks>ScarfacediDePalma anche se di poco
MadMaxRoadWarrior>FuryRoad abbastanza nettamente.
#51
Inviato 23 giugno 2018 - 05:30
in effetti quasi qualsiasi remake è una certezza in questo senso asdil massimo di livello "the MAN" - cioè di vecchiume inside
- a cui posso arrivare però è con POINT BREAKnon so se sapete che esiste un remakecon delle facce da culo del genere
in pratica lo hanno trasformato in una stronzata sugli sport estremi stile xXx. ovviamente non l'ho visto (penso sia un requisito del topic per aumentare la carica di rompicazzismo
) però SO a prescindere che è una merda
Io invece l'ho visto due volte e lo rivedrei anche una terza e una quarta, ma concordo sul giudizio: è una merda.

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#52
Inviato 23 giugno 2018 - 06:01
Ma Di Grazia, questo non è ancora stato citato? Forse è il migliore esempio di come rovinare un classicone del genere:
#53
Inviato 23 giugno 2018 - 10:11
Tom ti sposto tutta la discussione su Jurassic World - Il Regno Dei Mutan Dini di qua?
Anzi mi illudo che tutto sia partito dal mio sfogo.
#54
Inviato 23 giugno 2018 - 10:32
Uhm, non direi. Quello dei dinospielberg, piacciano o meno i risultati, e' un franchise coerente che anzi ci tiene a tener uniti fili della serie, vedi il primo JW che e' un continuo omaggio al primo JP.
#55
Inviato 23 giugno 2018 - 12:49
ma parlando di cose belle, il film su sense8 vale?
Già detto da qualche parte: se hai visto la serie, ovviamente sì (anche se purtroppo è evidentemente una stagione compressa a film).
Giuste le osservazioni degli ultimi due capoversi (compreso il vaffanculo). Secondo me un'operazione simile è riuscita nello "Star Wars" di Abrams, però.
No.
Nelle intenzioni topic ad alto tasso ironico e auto-ironico.. anche se poi la faccenda della sostituzione delle icone culturali con le loro varianti banalizzate e' seria e orwelliana,
Preoccupante è la sostituzione, con le varianti banalizzate delle icone culturali, delle nuove icone che i GDO dovrebbero produrre sputando sulla tomba dei padri.
E se il problema fosse che si sono troppo iconizzate le vecchie icone, al punto da farli percepire come modelli sicuri e affidabili?
(Da parte di chi produce, perché i GDO consumatori le vecchie icone non le conoscono proprio, e per loro l'ultima versione è l'originale).
Secondo me hai ragione (le vecchie icone sono troppo iconizzate da un pubblico che non le aveva percepite così neanche all'uscita ma ormai fanno parte di un passato mitologico e idealizzato incredibilmente anche dai GDO - ho testimonianze in prima persona), ma:
per me hai ancora più ragione quando parli della sostituzione, dove tutto viene frainteso/annacquato/annullato, si riprende solo la superficie delle cose e la si trasforma in merchandising*.
D'altronde questo mi sembra il meccanismo base del capitalismo che ingloba qualunque cosa, compresi gli antagonisti, per rivenderteli stampati su una maglietta annullandone la portata teorica/sovversiva/rivoluzionaria. O sbaglio?
(quelli preparati siete voi)
*esempio definitivo: i film marvel; qui non gli frega a nessuno di raccontare una storia o qualcosa in generale, quelli sono spot pubblicitari di due ore, spesso scritti e girati peggio degli spot pubblicitari stessi (come Boris insegna).
#56
Inviato 23 giugno 2018 - 13:22
Cane di Paglia remake vs originale penso sia difficile da superare in quanto a merdaggine, in confronto il remake di Getaway è un capolavoro.
per fortuna non lo ha visto nessuno...
Qui si vede all'opera la sacrosanta differenza tra "bellezza del soggetto" e "bellezza dell'immagine". Il coso sulla sinistra è un modello con gli occhiali, Dustin Hoffmann è un tizio qualunque con una pettinatura improbabile. Ma l'immagine a destra ha una sua estetica nobilissima, quella sulla sinistra sembra una pubblicità per un kit di disinfestazione orsi made by Calvin Klein.
#57
Inviato 23 giugno 2018 - 13:28
PS a questo giro, visto che hai letto e risposto, ti nomino mio avvocato difensore, aspettando il verdetto di William Blake sulla mia prosa denunciata da cine
rileggendomi in effetti sembro avere un atteggiamento da bullo. se ti sei offeso, mi dispiace. volevo solo scherzare
Tu di bullo non hai assolutamente nulla. Sei troppo banale e ignorante e superficiale per esserlo e i tuoi commenti lo attestano.
Di che ti devi bullare, che non sai manco leggere l'italiano?
Non ti preoccupare, ti proteggeremo noi dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.
miamusica
______________
And if I have some kind of need / Maybe the thing I need is the thing I've got
And if I look inside of me / I find the thing that can't be took or bought
Anytime you’re gonna grow, you’re gonna lose something. You’re losing what you’re hanging onto to keep safe. You’re losing habits that you’re comfortable with, you’re losing familiarity.
#58
Inviato 23 giugno 2018 - 14:50
The Beguiled
Non ho visto l'originale con Eastwood, ma sarà certo molto migliore (ma va?!) della robetta patinata (ma va?!) che la coppolina ha scoppolato da poco.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#59
Inviato 23 giugno 2018 - 15:10
Xavier Dolan, giovane vecchio stronzo e fighetto
" Chi lo sa veramente? Chi può qui dichiarare
da dove è stata prodotta, da dove viene la creazione?
Dalla creazione di questo universo gli Dei vennero successivamente:
chi allora sa da dove ciò è sorto? "
#60
Inviato 23 giugno 2018 - 15:26
Xavier Dolan, giovane vecchio stronzo e fighetto
Eh?! A parte che è off-topic, ma poi è bravissimo (e vabbè, non hai usato aggettivi che lo contestino ma desumo comunque che non ti piaccia)
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi