
Il Governo Del Conte.
#101
Inviato 25 maggio 2018 - 19:40
#102
Inviato 25 maggio 2018 - 19:56
Se è così arrabbiato, tifiamo infarto.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#103
Inviato 25 maggio 2018 - 19:59
tra qualche giorno si espremerà direttamente con F4 F5
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#104
Inviato 25 maggio 2018 - 20:02
Comunque questo linguaggio basico da età del ferro è derivativo da Donald. 6- di incoraggiamento per la caparbietà nel copiare.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#105
Inviato 25 maggio 2018 - 21:30
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
#107
Inviato 25 maggio 2018 - 22:13
lasciando perdere stu casino politico, secondo voi, dovendo tornare alle elezioni quale partito tra lega e 5 etoile guadagnerebbe qualche percentuale in + alla prossima tornata elettorale? salvini rischierebbe di correre da solo senza lo zio silvio, pare che la lega stia nei sondaggi intorno al 24 per cento, ma senza alleanza con meloni e silvio niente, in caso di alleanza vincerebbe il centro destra facile. i 5 etoile qualche punto percentuale pare che l'abbiano perso (molti elettori non avranno digerito l'alleanza con la lega per il contratto). insomma è uno scenario un po' strano
ho sbagliato thread ma va be'..
#108
Inviato 25 maggio 2018 - 22:21
#109
Inviato 25 maggio 2018 - 22:26
pasquale che salvini potrebbe prendere più voti non ci piove, ma mettiamo caso che forza italia non voglia più fare sta coalizione con la lega? boh..
#110
Inviato 25 maggio 2018 - 22:33
Per quanto riguarda la mia opinione, io sarei per le elezioni. Ieri ho visto un giornalista del Corriere far presente che, secondo lui, la Lega è stata votata per la flat tax, e i 5 stelle per il rdc, il tutto legittimamente. Ma che le aspirazioni dei loro elettori non coincidevano con la volontà dei partiti vincitori di tentare di rovesciare i trattati europei. Benissimo, come ha detto Ortodosso, lo si appuri. Se il governo cade per Savona, le prossime elezioni saranno un referendum pro/contro Europa, e così sarà sanato ogni equivoco. Credo però che Mattarella sarà costretto obtorto collo, ad accettare Savona ministro.
#111
Inviato 25 maggio 2018 - 22:59
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#112
Inviato 25 maggio 2018 - 23:23
Credo però che Mattarella sarà costretto obtorto collo, ad accettare Savona ministro.
E ci mancherebbe: se davvero sta mettendo a rischio un governo composto dalla maggioranza parlamentare perché si è impuntato contro la nomina di un ministro sarebbe un precedente molto grave, e non attenuerebbe minimamente le tensioni istituzionali con nuove elezioni, anzi. Credo che tutti quanti, compresi i media che solleticano da giorni gli speculatori, si debbano dare una calmata.
#113
Inviato 26 maggio 2018 - 00:43
Comunque mi pare notizia non di poco conto che il gerontofilo figaccione di Francia lanci segnali di distensione (anche se in Germania continuano a cacar-ci [/-si?*] addosso senza pudore):
http://www.repubblic...onte-197334427/
http://www.adnkronos...6IKZKVH3lK.html
*metti poi che questo governo funzioni (cosa ardua ma non impossibile) e che altri Paesi si accodino nell'espletare siffatto esperimento?
#114
Inviato 26 maggio 2018 - 08:06
#115
Inviato 26 maggio 2018 - 08:24
Credo però che Mattarella sarà costretto obtorto collo, ad accettare Savona ministro.
E ci mancherebbe: se davvero sta mettendo a rischio un governo composto dalla maggioranza parlamentare perché si è impuntato contro la nomina di un ministro sarebbe un precedente molto grave, e non attenuerebbe minimamente le tensioni istituzionali con nuove elezioni, anzi.
Speriamo invece che, a impuntarsi, non siano i due dilettanti allo sbaraglio.
Atteggiamento non previsto, nemmeno alla lontana, dalla Carta Costituzionale che pure fingono (malamente) di voler difendere.
#116
Inviato 26 maggio 2018 - 08:31
#117
Inviato 26 maggio 2018 - 08:43
Quello che vuoi ma il P.D.R. non può far saltare un governo perché non gli piace un ministro.
Siamo in Italia...potrebbe saltare perchè non piace all'ex P.d.R.
#118
Inviato 26 maggio 2018 - 09:09
Quello che vuoi ma il P.D.R. non può far saltare un governo perché non gli piace un ministro.
In realtà sono Di Maio e Salvini che fanno saltare il governo perché a Mattarella "non piace" Savona, ma ovviamente, nel caso, la propaganda sarà quella che dici tu.
#119
Inviato 26 maggio 2018 - 09:20
L'unico precedente simile risale alla nomina di Previti alla giustizia, un paragone onorevole direi. Anzi in quel caso fortunatamemte nessuno osò urlare al voto al voto mettendo a rischio la formazione del governo.Credo però che Mattarella sarà costretto obtorto collo, ad accettare Savona ministro.
E ci mancherebbe: se davvero sta mettendo a rischio un governo composto dalla maggioranza parlamentare perché si è impuntato contro la nomina di un ministro sarebbe un precedente molto grave, e non attenuerebbe minimamente le tensioni istituzionali con nuove elezioni, anzi. Credo che tutti quanti, compresi i media che solleticano da giorni gli speculatori, si debbano dare una calmata.
Finalmente comunque viene fuori il vero spartiacque tra lega-m5s e gli altri, anche questo (come l'alleanza stessa) evidente da anni ma sempre negato dalla paraculaggine democrista di Di Maio: spendere quel cazzo che si vuole a costo di dover stampare moneta. Ognuno faccia quello che gli pare, io nel frattempo trovo una collocazione più sicura dei titoli di stato ai miei pochi risparmi
#120
Inviato 26 maggio 2018 - 09:22
Occhio, anche Pd (Boccia) e Leu (Fassina) aprono a Savona:
https://www.maimonec...eria-economica/
https://www.diariode...=20180526-22963
#121
Inviato 26 maggio 2018 - 09:24
#122
Inviato 26 maggio 2018 - 09:26
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
#123
Inviato 26 maggio 2018 - 09:33
#124
Inviato 26 maggio 2018 - 09:34
E io che altri account userei, scusa? Pussa via, pregiudizioso che non sei altro (e ingurgita una scatola di neurolettici, giusto che ci sei).
#125
Inviato 26 maggio 2018 - 09:42
#126
Inviato 26 maggio 2018 - 09:43
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Era un meno, scusa.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose. Che non sono certo il 2% di cui parla Fassina, o l'euroentusiasmo delle origini ora un po' raffreddato di cui parla eufemisticamente Boccia. Finché le dicono i leader politici per propaganda è una cosa, se le dice il futuro ministro dell'economia, che è sempre stato un ministero più tecnico e di compensazione rispetto alle sparate dei leader politici, è un'altra. Non credo che Mattarella stia facendo i capricci, eh, o stia prendendo ordini dai poteriforti. Poi probabilmente dovrà cedere, e vedremo cosa succederà.
Macron non c'entra nulla, non è lui il problema, né la Merkel, ma i mercati (su cui non si può fare nemmeno un referendum farlocco), il debito, gli investitori, l'amara realtà di un paese che non sta al mondo da solo e che non otterrà alcuna sovranità nel fallimento.
#127
Inviato 26 maggio 2018 - 09:48
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Era un meno, scusa.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose.
A parer mio sarebbe più "pericoloso" che il veto su Savona creasse le condizioni per nuove elezioni, il cui risultato sarebbe l'erosione quasi completa di PD e Forza italia. Aggiungici che, a seguito di tale erosione, la valanga gialloverde se la ritroverebbero alle successive elezioni europee.
#128
Inviato 26 maggio 2018 - 09:55
#129
Inviato 26 maggio 2018 - 09:57
E quello che credo anch'io, visti gli ultimi movimenti. Mica stavo facendo il tifo o... il fake...
"O magari si farà indietro Savona"
Sarebbe la cosa più sensata, dopo l'apertura di Macron, che - ripeto - a me pare importantissima, in vista proprio di una mediazione per far capire determinate nostre (sensate) prerogative economiche ai partner europei.
#130
Inviato 26 maggio 2018 - 10:02
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Era un meno, scusa.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose.
che ha detto di così pericoloso? Quel che ho sentito è che l'europa deve cambiare e andare verso un unità politica o se ne trarranno le conseguenze. Mi sembra un discorso ragionevole, una posizione sostenuta da praticamente tutti i partiti... a meno che non ci sia qualcuno che sostenga la posizione "l'europa può fare come cazzo le pare su tutto, noi teniamo le braghe calate perchè temiamo troppo le conseguenze per opporci. Però magari mi sono perso qualcosa
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#131
Inviato 26 maggio 2018 - 10:03
Macron non c'entra nulla, non è lui il problema, né la Merkel, ma i mercati (su cui non si può fare nemmeno un referendum farlocco), il debito, gli investitori, l'amara realtà di un paese che non sta al mondo da solo e che non otterrà alcuna sovranità nel fallimento.
Se l'Europa è compatta i mercati stanno sereni. Quindi c'entra eccome Macron e c'entra la Merkel.
Non sembra possibile che il ministro dell'economia possa essere una persona che rimette in discussione alcuni accordi. Deve essere un uomo di fiducia. Io fossi in Salvini e Di Maio chiederei le elezioni, cosi la democrazia non ha senso. Tu puoi come PDR puoi contestare un ministro se è indegno, ma non perchè non ti piacciono le sue idee (pienamente legittime tra l'altro).
Non esiste, secondo me. Che cazzo votiamo a fare?
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#132
Inviato 26 maggio 2018 - 10:08
Quello che vuoi ma il P.D.R. non può far saltare un governo perché non gli piace un ministro.
Non è il P.D.R a far saltare il Governo.
Cip e Ciop, con la loro ostinazione anticostituzionale di mercanteggiare (tra di loro) i nomi da imporre a Mattarella tramite il loro galoppino (con ciuffo malandrino), stanno già mettendo avanti il nemico esterno (l'Europa) come comodo strumento populista di consenso e/o come alibi in caso di fallimento del programma. Copione noto. Sommamente disgustoso.
#133
Inviato 26 maggio 2018 - 10:11
Macron non c'entra nulla, non è lui il problema, né la Merkel, ma i mercati (su cui non si può fare nemmeno un referendum farlocco), il debito, gli investitori, l'amara realtà di un paese che non sta al mondo da solo e che non otterrà alcuna sovranità nel fallimento.
Se l'Europa è compatta i mercati stanno sereni. Quindi c'entra eccome Macron e c'entra la Merkel.
Il problema mi pare sia rappresentato dalle idee. Non sembra possibile che il ministro dell'economia
possa essere una persone che rimette in discussione alcuni accordi. Deve essere un uomo di fiducia.
Io fossi in Salvini e Di Maio chiederei le elezioni, cosi la democrazia non ha senso. Tu puoi contestare
un ministro se è indegno, ma non per le sue idee. Non esiste, secondo me. Che cazzo votiamo a fare?
Sì, e l'Europa può essere compatta se noi per primi minacciamo piani B? Cioè se noi per primi ne minacciamo la compattezza? Dopodiché, non c'è utopistica compattezza che tenga: se facciamo cazzate ci vengono addosso i mercati e la realtà, non la Merkel o Macron (al massimo dall'Europa può venire una procedura di infrazione, cosa da cui sta uscendo la Francia senza particolari patemi).
Il presidente della Repubblica non risponde all'elettorato, eh.
#134
Inviato 26 maggio 2018 - 10:15
Era un meno, scusa.Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose.
che ha detto di così pericoloso? Quel che ho sentito è che l'europa deve cambiare e andare verso un unità politica o se ne trarranno le conseguenze. Mi sembra un discorso ragionevole, una posizione sostenuta da praticamente tutti i partiti... a meno che non ci sia qualcuno che sostenga la posizione "l'europa può fare come cazzo le pare su tutto, noi teniamo le braghe calate perchè temiamo troppo le conseguenze per opporci. Però magari mi sono perso qualcosa
A parte paragonare la Germania della Merkel ai nazisti? Ne ha dette tante, tra le altre: http://www.wallstree...orzare-mano-ue/
https://www.panorama...tiamo-parlando/
Qui abbiamo un Borghi più moderato di Savona
https://www.ilfoglio...hi-euro-196988/
#135
Inviato 26 maggio 2018 - 11:05
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
#136
Inviato 26 maggio 2018 - 11:37
Se la Lega si prendesse Interni ed imponesse il ministro dell'economia, dopo aver segato le gambe a Di Maio per la presidenza, questo governo sarebbe di fatto un governo a trazione leghista. E Di Maio sta lì a mettere like su fb e a fare dichiarazioni da first lady.
Boh, c'è un qualcosa di surreale che mi sfugge.
Detto questo spero che Mattarella ci molli e li lasci fare. Tanto a sto punto ci tocca, tanto vale spararci subito "the real thing".
#137
Inviato 26 maggio 2018 - 11:48
#138
Inviato 26 maggio 2018 - 12:05
Se la Lega si prendesse Interni ed imponesse il ministro dell'economia, dopo aver segato le gambe a Di Maio per la presidenza, questo governo sarebbe di fatto un governo a trazione leghista. E Di Maio sta lì a mettere like su fb e a fare dichiarazioni da first lady.
Boh, c'è un qualcosa di surreale che mi sfugge.
Pensavo la stessa cosa. Salvini si sta dimostrando molto più abile di Di Maio, che ha invece commesso molti errori. Dalle elezioni ad oggi le cose sono precipitate a favore del leader leghista, che ora può permettersi di andare allo scontro con Mattarella e vincerlo, comunque vada.
#139
Inviato 26 maggio 2018 - 12:41
Il presidente designato è esponente dell'area 5 stelle dai. E Di Maio ha paura di tornare al voto, Salvini no
Ma infatti, va bene tutto ma la Lega che "costringe" Di Maio a farsi di lato per Conte (uomo di grande tradizione leghista come si può osservare) mi sembra francamente troppo.
#140
Inviato 26 maggio 2018 - 12:53
Atteggiamento non previsto, nemmeno alla lontana, dalla Carta Costituzionale che pure fingono (malamente) di voler difendere.
Ma sai che cazzo gliene frega davvero della Costituzione: uno è un nazista che fino a qualche mese fa voleva distruggere l'unità d'Italia; l'altro è esponente di un movimento sinceramente e fieramente contrario alla democrazia tout court. La baggianata della difesa della costituzione è servita solo per reclutare allocchi.
io nel frattempo trovo una collocazione più sicura dei titoli di stato ai miei pochi risparmi
Già fatto. Almeno su questo piano non mi fottono. Se vogliono giocare alla roulette, lo facciano coi soldi di chi gli ha dato fiducia.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#141
Inviato 26 maggio 2018 - 12:58
Quello che vuoi ma il P.D.R. non può far saltare un governo perché non gli piace un ministro.
Non è il P.D.R a far saltare il Governo.
Cip e Ciop, con la loro ostinazione anticostituzionale di mercanteggiare (tra di loro) i nomi da imporre a Mattarella tramite il loro galoppino (con ciuffo malandrino), stanno già mettendo avanti il nemico esterno (l'Europa) come comodo strumento populista di consenso e/o come alibi in caso di fallimento del programma. Copione noto. Sommamente disgustoso.
Ma quali "nomi da imporre": è un ex dirigente della Banca d'Italia, di Confindustria, insegnante alla LUISS, ministro di Ciampi, a me sembra anche troppo pro-establishment sinceramente. Ha espresso delle critiche alla BCE, ma dubito che un suo eventuale sostituto abbia posizioni più soft e remissive: stiamo sempre parlando di un governo guidato da M5S e Lega, la linea quella è.
Neanche avessero proposto Borghi, in ogni caso.
#142
Inviato 26 maggio 2018 - 14:49
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Era un meno, scusa.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose.
che ha detto di così pericoloso? Quel che ho sentito è che l'europa deve cambiare e andare verso un unità politica o se ne trarranno le conseguenze. Mi sembra un discorso ragionevole, una posizione sostenuta da praticamente tutti i partiti... a meno che non ci sia qualcuno che sostenga la posizione "l'europa può fare come cazzo le pare su tutto, noi teniamo le braghe calate perchè temiamo troppo le conseguenze per opporci. Però magari mi sono perso qualcosa
https://www.ilpost.i...a-paolo-savona/
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#143
Inviato 26 maggio 2018 - 16:16
Brachi, ma hai sentito cosa ha detto Macron? "Collaboriamo". Che cacchio ti devi cagare sotto.
Era un meno, scusa.
Savona sarebbe probabilmente la persona più qualificata e di peso in un governo di mezze cartucce, non è questo: è che ha detto e scritto cose potenzialmente molto pericolose.
che ha detto di così pericoloso? Quel che ho sentito è che l'europa deve cambiare e andare verso un unità politica o se ne trarranno le conseguenze. Mi sembra un discorso ragionevole, una posizione sostenuta da praticamente tutti i partiti... a meno che non ci sia qualcuno che sostenga la posizione "l'europa può fare come cazzo le pare su tutto, noi teniamo le braghe calate perchè temiamo troppo le conseguenze per opporci. Però magari mi sono perso qualcosa
https://www.ilpost.i...a-paolo-savona/
Credo nessuno metta in dubbio la sue competenza, per cui parla la sua carriera, ma l'idea che mi dà è di uno di quegli anziani che con l'avanzare dell'età si concedono licenze di dubbio gusto, cavano i freni e le sparano grosse, così per vedere l'effetto che fa o darsi un tono.
Vedi Cossiga, Imposimato, Pannella, Berlusconi... qualsaisi nonno ad un bancone del bar...
E' anche possibile che Mattarella voglia sapere se ci fa o ci è. Arrivare oltre gli 80 con la testa saldamente sulle spalle non è scontato.
#144
Inviato 26 maggio 2018 - 16:38
Comunque, i tedeschi avranno anche ragione, però continuando a usare questi toni pensano forse che in Italia prevarranno le forze più europeiste? Questa è benzina sul fuoco di Salvini, che ora ha tutto l'interesse a mostrare il suo lato più anti-Ue (dopo che il suo partito è stato vent'anni al governo con Berlusconi sottoscrivendo tutto quello che chiedeva Bruxelles).
"Come si dovrebbe definire il comportamento di una nazione che prima chiede qualcosa per lasciarsi finanziare il suo proverbiale 'dolce far niente', e poi minaccia coloro che dovrebbero pagare se questi insistono sul regolamento dei debiti? Chiedere l'elemosina sarebbe un concetto sbagliato. I mendicanti almeno dicono grazie, quando gli si dà qualcosa. 'Scrocconi aggressivi' si avvicina di più alla condotta dell'Italia. In effetti si procede verso il ricatto... rispetto all'Italia la Grecia è una bazzecola". (Der Spiegel)
EDIT
E infatti puntualmente...
"Giornali e politici tedeschi insultano: italiani mendicanti, fannulloni, evasori fiscali, scrocconi e ingrati. E noi dovremmo scegliere un ministro dell'Economia che vada bene a loro? No, grazie" - scrive Salvini su Facebook.
Di questo passo, gli italiani si riscopriranno persino patriottici.
#145
Inviato 26 maggio 2018 - 17:03
Eh certo, Der Spiegel e' "i tedeschi".
#146
Inviato 26 maggio 2018 - 17:07
Eh certo, Der Spiegel e' "i tedeschi".
Non è "i tedeschi" (anche se ha scatenato addirittura un intervento ufficiale dell'ambasciatore italiano), però lascia intuire quale sia l'opinione pubblica da quelle parti. Il che, ripeto, sarà anche giustificato, ma di sicuro fa il gioco di Salvini, così come questa (per me) inspiegabile ostinazione di Mattarella sul no a Savona. Li lasciassero schiantare, tanto alla fine i conti con Bruxelles dovranno farli comunque, e almeno non avranno più alibi. Così, invece, stanno facendo tutti il gioco di Salvini, continua a trovare alleati insospettabili ogni giorno che passa.
#147
Inviato 26 maggio 2018 - 17:36
Non è una domanda del tutto retorica, ma quasi. Votiamo per ripicca verso un giornale? È questo quello che influenza un voto e l'azione di chi viene votato deve basarsi su questi riflessi sentimentali?
D'altronde non mi pare che gli italiani nel complesso abbiano votato in maniera coscienziosa, accomodante verso il prossimo europeo o rispettosa di loro stessi nel lungo termine, e forse non era proprio possibile farlo date le opzioni nell'immediato
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
#148
Inviato 26 maggio 2018 - 17:41
Quindi i tedeschi, l'opinione pubblica e gli analisti (loro magari te lo posso vagamente concedere) devono esprimersi e manifestarsi in maniera accomodante e teleologica, per la serenità di Salvini [o chicchessia]?
Non è una domanda del tutto retorica, ma quasi. Votiamo per ripicca verso un giornale? È questo quello che influenza un voto e l'azione di chi viene votato deve basarsi su questi riflessi sentimentali?
Sto solo dicendo che tutto questo fa il gioco di Salvini e il male di ciò che resta dell'Ue, poi Spiegel & C. scrivessero quello che vogliono. Certo, mostrano un atteggiamento simile a quello dei quotidiani sportivi quando c'è di mezzo la nazionale tedesca. In generale, mi pare che siano rimasti davvero in pochi a tifare per un'armonia europea e che il clima sia radicalmente mutato rispetto a qualche anno fa, non c'è da essere molto ottimisti.
#149
Inviato 26 maggio 2018 - 17:49
Quindi i tedeschi, l'opinione pubblica e gli analisti (loro magari te lo posso vagamente concedere) devono esprimersi e manifestarsi in maniera accomodante e teleologica, per la serenità di Salvini [o chicchessia]?
Non è una domanda del tutto retorica, ma quasi. Votiamo per ripicca verso un giornale? È questo quello che influenza un voto e l'azione di chi viene votato deve basarsi su questi riflessi sentimentali?
Sto solo dicendo che tutto questo fa il gioco di Salvini e il male di ciò che resta dell'Ue, poi Spiegel & C. scrivessero quello che vogliono. Certo, mostrano un atteggiamento simile a quello dei quotidiani sportivi quando c'è di mezzo la nazionale tedesca. In generale, mi pare che siano rimasti davvero in pochi a tifare per un'armonia europea e che il clima sia radicalmente mutato rispetto a qualche anno fa, non c'è da essere molto ottimisti.
Fanno il suo gioco perché probabilmente lui (ma non è solo lui, tutti giocano qualcosa) punta più a rispondere a questioni del genere sul piano verbale, per ora, che non ad agire, e avrà un piano d'azione che dipende dal consenso più che da cosa si vada a realizzare alla fine.
Detto altrimenti: qualunque cosa fa il suo gioco perché in buona parte è a posteriori e i fini sono diversi da quelli "di programma"
Perché non arrivino critiche di un certo tipo posso dire che Renzi è stato il più grande esempio recente insieme a Salvini e anche molti partitini sono stati diretti in questo modo.
Poi i titolisti tedeschi sanno essere schifosi quando si affrontano le nazionali, a torto, ma diciamo che tanto sportivamente quanto politicamente "abbiamo fatto il loro gioco" nel farli sentire in diritto di scrivere roba del genere
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
#150
Inviato 26 maggio 2018 - 17:51
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi