Questa era una delle mie scelte, sono stato in dubbio fino all'ultimo secondo e ho deciso per un'altra, sono lieto sia stata proposta da qualcun altro.sesto turno Logic System - Unit (giappone, 1981)

Il Jukebox 2018: L'evento Più Importante Nella Storia Del Forum Di Ondarock?
#201
Inviato 23 aprile 2018 - 10:36
#202
Inviato 23 aprile 2018 - 10:48
risultati quinto turno:
utente: Lasaspariamo un lasa
#203
Inviato 23 aprile 2018 - 10:49
#204
Inviato 23 aprile 2018 - 11:55
risultati quinto turno:
utente: Lasaspariamo un lasa
Haxan questa volta ha già indovinato, essendo lui stesso
no, però hai ragione, riconoscerei ravintola tra le moltitudini.
del quartetto misconosco solo laura groves:
- •••••
- •••••
- non è propriamente la mia tazza di tè, non male però: •••
- american whip piace molto anche a me, tra l'altro l'ho scoperto proprio qui sul forum; •••••
edit:
scartato per motivi sbagliati
scusami, mi sono appena accorto di averti scambiato per un tipo che si chiama mattb. o qualcosa del genere e che scrive(va?) solo nel thread dell'elettronica
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#205
Inviato 23 aprile 2018 - 12:26
Le prime due ottime, mi pareva finalmente che un utente avesse pensato di fare una selezione da vero trip musicale, brani cioè anche diversissimi, ma capaci di tenere altissima l'attenzione e sorpresa. Invece con gli ultimi due brani questz tensione è calata parecchio.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#206
Inviato 23 aprile 2018 - 12:58
Peccato
Le prime due ottime, mi pareva finalmente che un utente avesse pensato di fare una selezione da vero trip musicale, brani cioè anche diversissimi, ma capaci di tenere altissima l'attenzione e sorpresa. Invece con gli ultimi due brani questz tensione è calata parecchio.
Concordo anch'io, il pezzo dei Logic System è l'elettronica che piu' o meno piace a me, ma notevole anche il brano di Hirasawa ricco di tensione ed epicita'. Gli altri due pezzi invece mi lasciano abbastanza indifferente.
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#207
Inviato 23 aprile 2018 - 14:24
Il soprano (?) nel secondo pezzo è precisamente quello che non voglio sentire per nessun motivo in un pezzo pop.
Peccato perchè il pezzo è proprio bello: farò una media ponderata.
A differenza dei due autorevoli opinionisti che mi hanno preceduto, terzo e quarto pezzo mi stanno piacendo.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#208
Inviato 23 aprile 2018 - 16:16
La prima è tanto magnifica quanto inquietante. Scelta veramente azzeccata e, dopo qualche tentennamento nei primi turni, sto gioco ha cominciato a regalare perle impressionanti. Bella anche la seconda anche se molto più tranquillizzante e convenzionale.
Sufficiente la terza (la voce non mi piace granchè, oltretutto), meglio lo sfocato indie-pop della quarta.
5-4-3-4, mica cotica.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#209
Inviato 23 aprile 2018 - 16:30

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#210
Inviato 23 aprile 2018 - 16:43
Scusate il ritardo ma grande Maladiez che si è giocato Gino Soccio
Signora non vedo il suo voto. Deve rimediare subito! E vogliamo i suoi quattro pezzi. Non penserà di cavarsela così
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#211
Inviato 23 aprile 2018 - 17:00
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#212
Inviato 23 aprile 2018 - 17:04
signora, lei è sempre in vacanza!
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#213
Inviato 23 aprile 2018 - 17:08
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#214
Inviato 24 aprile 2018 - 10:49
attenzione: ultima chiamata per votare
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#215
Inviato 24 aprile 2018 - 11:12
utente: ravintola
voti: 32
media: 3.062
risultati:
- Logic System - Unit (giappone, 1981) 3.625 [1, 3, 8, 15, 5]
- Susumu Hirasawa - Philosopher's Propeller 1 (giappone, 2000) 3.125 [5, 6, 5, 12, 4]
- Laura Graves - Pale shadows (uk, 2013) 2.656 [2, 13, 11, 6, 0]
- Joy Zipper - 33x (usa, 2004) 2.843 [3, 9, 12, 6, 2]
votanti meno generosi: tipo garp come garp, jap zero
classifica generale:
1. Logic System - Unit (giappone, 1981) [ravintola] 3.625
2. Gary Bartz - music is my sanctuary [1977, usa] [maladiez] 3.307
3. Faze action - In the trees [1997, uk] [lasa] 3.281
4. The Cry - Alone [1990, usa] [lasa] 3.218
5. Gino Soccio - try it out [1981, canada] [maladiez] 3.153
6. Susumu Hirasawa - Philosopher's Propeller 1 (giappone, 2000) [ravintola] 3.125
7. deconstruction - big sur [1994, usa] [jap zero] 3,058
8. Grant Hart - Twenty-Five Forty-One [1989, usa] [lasa] 2.968
9. Halou - Loop In Blue [1998, usa] [Lionel hutz] 2,965
10. Wannabies - you and me song [1996, svezia] [maladiez] 2.884
11. Joy Zipper - 33x (usa, 2004) [ravintola] 2.843
12. Laura Graves - Pale shadows (uk, 2013) [ravintola] 2.656
13. Boris Vian - Je Bois [1956, francia] [lasa] 2.656
14. This Kind of Punishment - The Sleepwalker [1984, new zealand] [Lionel hutz] 2,655
15. Culture Breed - Der Erdbeermumd [1989, germania] [corrigan] 2.653
16. Caifanes - De Noche Todo Los Gatos Son Pardos [1990, messico] [corrigan] 2.653
17. New Pants - Bye Bye Disco [2006, cina] [corrigan] 2.615
18. SOAK - B A Nobody [2015, uk] [Lionel hutz] 2,517
19. Okino Shuntaro - Cloud Age Symphony [2003, giappone] [corrigan] 2.500
20. Runrig - satellite flood [1990, uk] [maladiez] 2.500
21. saez - les échoués [2012, francia] [Jap zero] 2,470
22. maria carta - antoneddu antoneddu [1971, Italia] [Jap zero] 2,235
23. hayden - skates [1996, canada] (1987) [Jap zero] 2,088
24. Canidas - Embrace [2001, svezia] [Lionel hutz] 2,034
classifica utenti:
- ravintola 3.062
- lasa 3.030
- maladiez 2.961
- corrigan 2.605
- Lionel hutz 2.542
- Jap zero 2.462
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#216
Inviato 24 aprile 2018 - 11:43
Onuma Singsiri - Mae Kha Som Tam (tailandia, 1960)
Basa Basa - African Soul Powe (ghana, 1983)
Koharu Kisaragi - Neo-Plant (giappone, 1986)
Maher Shalal Hash Baz - 過去の、知られていない幸福 (giappone, 1996)
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#218
Inviato 24 aprile 2018 - 12:06
esattamente com quelli "mah, 18 se proprio mi è andata bene" e poi naturalmente minimo un 28Partecipo per migliorare il quintultimo posto della prima edizione, voglio proprio l'ultimo
allora spera che io non decida di partecipare
#219
Inviato 24 aprile 2018 - 12:10
esattamente com quelli "mah, 18 se proprio mi è andata bene" e poi naturalmente minimo un 28
Partecipo per migliorare il quintultimo posto della prima edizione, voglio proprio l'ultimo
allora spera che io non decida di partecipare
E' vero, mi faccio schifo da solo.
A mia discolpa:
- ero convinto che Logic System se lo schifassero tutti. Avevo anche gia' immaginato uno dei commenti: "ma davvero c'era bisogno che durasse 6 minuti???"
- sono memore del thread rateyourculoni, dove ho gareggiato con Grimes che ha preso tipo 0.002 punti.
- all'universita' ho davvero preso tutti 18 fino a quando ho deciso di ritirarmi.
#220
Inviato 24 aprile 2018 - 13:06
Complimenti per l'audacia sul primo brano ma mi dà un pò l'idea di un pezzo da zecchino d'oro Tailandese. Gia' si fa sul serio con i Ghanesi, anzi colgo l'occasione per proporre alla redazione un approfondimento sulla scena funk / electro africana, sempre piu' spesso mi è capitato di sentire cose pregevoli, magari tracciando una mappa su dove siano le scene migliori, la butto lì ecco! Il brano invece di Kisaragi parte bene ma tende un po a disperdersi, tuttavia non è malaccio nel complesso piu' che altro mi sorprende il fatto che per essere un brano dell'86 mi sembra invecchiato bene. Bello anche il quarto pezzo, l'atmosfera creata mi ha piacevolmente colpito. Sull'utente direi Vuvu ma non ne sono convintissimo.
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#221
Inviato 24 aprile 2018 - 13:38
turno più che congeniale:
- •••••, thai pop spectacular: 1960s-1980s è quello da cui partire?
- reissue di quest'anno, pezzo incredibile, conosco solo un utente che potrebbe proporlo; •••••
- ••••
- •••••
-------
Is life ultimately insignificant? If so, how should we live with that?
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#222
Inviato 24 aprile 2018 - 13:47
bellissima quella tailandese
#223
Inviato 24 aprile 2018 - 18:04
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#224
Inviato 24 aprile 2018 - 19:17
Neo-Plant bella scoperta
#225
Inviato 24 aprile 2018 - 23:46
- •••••, thai pop spectacular: 1960s-1980s è quello da cui partire?
C'è un errore nella data del pezzo di Onuma Singsiri, non sono al corrente dell'anno esatto di pubblicazione ma la sua carriera è cominciata all'inizio degli anni 70. Lei è una delle star più grandi di questo genere (luk thung), insieme a Banyen Rakkaen che però ha uno stile molto diverso e più legato al molam.
Se ti interessa il luk thung sì, consiglierei di cominciare da questa fantastica compilation pubblicata dalla Sublime Frequencies:
Credo che sia il modo migliore per farsi una prima impressione dei diversi stili di questa musica; ogni pezzo è un capolavoro, un'ora di pop psichedelico con hit dopo hit senza sosta alcuna.
Prima di passare ad ascoltare i singoli artisti, consiglierei un'altra compilation (pubblicata da Soundway Records), in modo da avvicinarsi un po' anche al molam (che è il genere di musica tradizionale dell'Isan, una regione della Thailandia del nord):
Riguardo il molam, consiglio di rivolgersi di nuovo alla Sublime Frequencies che nel 2013 ha pubblicato questa bomba qui:
La tipa sulla cover è Sabaithong Phaophuri:
Se poi ti piacciono queste cose e ti vuoi buttare sui singoli artisti, buona fortuna perché non si trova molto, soprattutto se non sai il thai (molte cover hanno grafiche "standardizzate" e senza artwork/foto); tra le cose elencate in questa lista, quelle che sono riuscito a trovare meritano tutte, poi fortunatamente l'ottima EM Records sta ristampando diversi dischi di recente quindi qualcosa in più si riesce a trovare. Io ci ho messo mesi per capire il titolo di un vinile che ho, però alla fine sono soddisfazioni. : )
#226
Inviato 25 aprile 2018 - 09:06
Piaciuto tantissimo il primo brano, assai meno gli altri.
#227
Inviato 25 aprile 2018 - 10:14
Onuma Singsiri - Mae Kha Som Tam ****
Basa Basa - African Soul Powe **
Koharu Kisaragi - Neo-Plant ***
Maher Shalal Hash Baz - 過去の、知られていない幸福 ***
Peccato non aver potuto votare anch'io i Logic System. Ma qua praticamente 90% jappi?
#228
Inviato 25 aprile 2018 - 10:17
No è stata una coincidenza: ci sono 7 pezzi giapponesi su oltre 130.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#230
Inviato 25 aprile 2018 - 10:58
Tutte piuttosto brutte, con la quarta una spanna sopra alle altre però
La prima non sono riuscito a finirla perché l'arrangiamento è davvero insopportabile, con quelle percussioni a cazzo
La negrigura parte fantascientifica ma poi si ammoscia quando arriva la voce
Neo-Plant sembra una di quelle robe pionieristiche tipo Art of Noise solo che vorrebbe essere una popsong, e invece è tutta base (con suoni demmerda vabbé, ma questi son gusti). Ma giocare Sakamoto vale? Da qualche parte il brano è creditato alla coppia.
L'aspetto melodico dell'ultima è efficace e il mood pelandrone mi ricorda in qualche modo "O Caroline" dei Matching Mole, anche se ovviamente non c'entra un tubo. Basso e chitarrina andrebbero tirati in testa ai musicisti, però.
#231
Inviato 25 aprile 2018 - 11:07
Non ho ascoltato nulla ma voglio esprimere la mia più sincera ammirazione per i ricercatori di musica totalmente fuori da ogni radar, come Life.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#232
Inviato 25 aprile 2018 - 11:11
risultati settimo turno:
utente: Life is insignificant
voti: 30
media: 2.858
risultati:
- Onuma Singsiri - Mae Kha Som Tam (tailandia, 1960) 2.967 [4, 6, 11, 5, 4]
- Basa Basa - African Soul Powe (ghana, 1983)3.067 [4, 6, 7, 10, 3]
- Koharu Kisaragi - Neo-Plant (giappone, 1986)2.701 [6, 7, 9, 6, 2]
- Maher Shalal Hash Baz - 過去の、知られていない幸福 (giappone, 1996)2.701 [7, 5, 10, 6, 2]
votanti più generosi: häxan, vuvu
votanti meno generosi: lelebi, Snoopa
classifica generale:
1. Logic System - Unit (giappone, 1981) [ravintola] 3,626
2. Gary Bartz - Music Is My Santuary (usa, 1977) [maladiez] 3,309
3. Faze Action - In the Trees (uk, 1997) [lasa] 3,282
4. The Cry - Alone (usa, 1990) [lasa] 3,220
5. Gino Soccio - Try It Out (canada, 1981) [maladiez] 3,155
6. Susumu Hirasawa - Philosopher's Propeller 1 (giappone, 2000) [ravintola] 3,126
7. Basa Basa - African Soul Powe (ghana, 1983) [Life is Insignificant] 3,068
8. Deconstruction - Big Sur (usa, 1994) [jap zero] 3,060
9. Grant Hart - Twenty-Five Forty-One (usa, 1989) [lasa] 2,970
10. Onuma Singsiri - Mae Kha Som Tam (tailandia, 1960) [Life is Insignificant] 2,968
11. Laura Graves - Pale shadows (uk, 2013) [ravintola] 2,956
12. Wannabies - You and me song (svezia, 1996) [maladiez] 2,886
13. Joy Zipper - 33x (usa, 2004) [ravintola] 2,845
14. Halou - Loop In Blue (usa, 1998) [Lionel Hutz] 2,794
15. Maher Shalal Hash Baz - 過去の、知られていない幸福 (giappone, 1996) [Life is Insignificant] 2,701
16. Koharu Kisaragi - Neo-Plant (giappone, 1986) [Life is Insignificant] 2,701
17. Boris Vian - Je Bois (francia, 1956) [lasa] 2,657
18. This Kind of Punishment - The Sleepwalker (new zealand, 1984) [Lionel Hutz] 2,656
19. Culture Breed - Der Erdbeermumd (germania, 1989) [corrigan] 2,655
20. Caifanes - De Noche Todo Los Gatos Son Pardos (messico, 1990) [corrigan] 2,655
21. New Pants - Bye Bye Disco (cina, 2006) [corrigan] 2,616
22. Okino Shuntaro - Cloud Age Symphony (giappone, 2003) [corrigan] 2,501
23. Runrig - Satellite Flood (uk, 1990) [maladiez] 2,481
24. Saez - Les Echoués (francia, 2012) [jap zero] 2,472
25. SOAK - B A Nobody (uk, 2015) [Lionel Hutz] 2,470
26. Maria Carta - Antoneddu Antoneddu (italia, 1971) [jap zero] 2,236
27. Hayden - Skates (canada, 1996) [jap zero] 2,089
28. Canidas - Embrace (svezia, 2001) [Lionel Hutz] 2,035
classifica utenti:
- ravintola 3.062
- lasa 3.030
- maladiez 2.961
- Life is Insignificant2.858
- corrigan 2.605
- Lionel hutz 2.542
- Jap zero 2.462
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#233
Inviato 25 aprile 2018 - 11:19
ottavo turno
Wolfsheim - The Sparrows and The Nightingales (germania, 1991)
The Cowsills - The Rain the Park and Other Things (usa, 1967)
The Passions - I'm in love with a German film star (uk, 1981)
Ásgeir - King and Cross (islanda, 2013)
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#234
Inviato 25 aprile 2018 - 11:21
Non ho ascoltato nulla
Vergogna!
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#235
Inviato 25 aprile 2018 - 11:23
Non ho ascoltato nulla
Vergogna!
indecente
Il 2018 volge al termine, ma il jukebox c'è ancora.
ma soprattutto grazie all' A-Team, che ha così tanto insistito per la mia partecipazione (con minacce nemmeno troppo velate).
faccio i complimenti al team che ha reso possibile tutto questo, è stato molto bello, grazie.
Per concludere, complimenti all'A-Team per la gestione del juke-box. Possa questo essere un arrivederci e non un addio.![]()
![]()
![]()
di solito alla sezione musica non partecipa quasi più nessuno (salvo jukebox e simili)
Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi pensando al jukebox e all'A-Team
#236
Inviato 25 aprile 2018 - 11:35
haxan: a noi due.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#237
Inviato 25 aprile 2018 - 11:43
(Trovata comunque la canzone).
#238
Inviato 25 aprile 2018 - 13:00
Link giusto per Asgeir: https://www.youtube....h?v=D-dHIkF_lO4
Non ho ascoltato nulla ma voglio esprimere la mia più sincera ammirazione per i ricercatori di musica totalmente fuori da ogni radar, come Life.
D'accordo con te: per quanto le proposte di Life mi siano piaciute proprio poco, tuttavia si è trattato di un turno interessante.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#239
Inviato 25 aprile 2018 - 13:35
Segnalo errore nella classifica:
"Faze Action" è il nome della band; il brano si intitola "In the Trees"
#240
Inviato 25 aprile 2018 - 13:37
#241
Inviato 25 aprile 2018 - 15:38
- darkwave fuori tempo massimo, non male però, •••
- •••••, ma io non faccio testo, il sunshine pop mi piace tutto
- ••••
- •, non ce la faccio
--------
haxan: a noi due.
dopo una serie di complessi calcoli sono riuscito a sfoltire la rosa di candidati in soli tre-quattro nomi
siberia, river-blablacomecazzosichiama, forse devo(?) [cyclo gioca? ]; qualcosa mi dice che è siberia
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#242
Inviato 25 aprile 2018 - 15:43
#243
Inviato 25 aprile 2018 - 15:56
2, 3, 4, 1.
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#244
Inviato 25 aprile 2018 - 16:15
Turno nella media, ma molto apprezzato il brano sunshine pop.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#245
Inviato 25 aprile 2018 - 16:31
#246
Inviato 25 aprile 2018 - 17:08
#247
Inviato 25 aprile 2018 - 18:38
Quello dei Passions migliore del turno anche per me: 3-2-4-1
#248
Inviato 25 aprile 2018 - 19:03
si ma cazzo potevate aspettare a cambiare turno oggi che era festa
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#249
Inviato 25 aprile 2018 - 19:05
#250
Inviato 25 aprile 2018 - 19:15
non sono riiscito a votare il turno precedente, ero via e credevo che oggi si facesse la siesta anche qui
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi