Dio caro che brutta scena, tra l'altro pazzesca tutta la storia dell'estintore.
Mamma mia, e ci sarebbe qualcosa di ancora peggiore di sto incidente?
Edit: no ragazzi mi sa che non è splatter come sembra: https://www.docdroid...photos.pdf.html
Inviato 22 giugno 2017 - 11:17
Dio caro che brutta scena, tra l'altro pazzesca tutta la storia dell'estintore.
Mamma mia, e ci sarebbe qualcosa di ancora peggiore di sto incidente?
Edit: no ragazzi mi sa che non è splatter come sembra: https://www.docdroid...photos.pdf.html
Inviato 22 giugno 2017 - 11:22
Beh, limitatamente alla F1 pure Helmut Koenigg a Watkins Glen nel 1974, François Cevert nello stesso circuito un anno prima, Roger Williamson a Zandvoort sempre nel 1973 e Chris Bristow a Spa-Francorchamps nel 1960 hanno avuto delle morti terrificanti.
Se andiamo a vedere il dramma sportivo della F1 nulla batte l'incidente mortale di Von Trips a Monza nel 1961, anche perché morirono oltre a lui anche 15 persone (di cui 3 di un paese attaccato al mio in Valle d'Aosta).
Inviato 22 giugno 2017 - 11:53
Inviato 22 giugno 2017 - 11:59
Stavo per andare a mangiare. Poi ho letto questo topic e mi è passata la fame
Inviato 22 giugno 2017 - 12:06
Spezzo la mestizia con un grande protagonista dei primi anni '90:
Jyrki Juhani Järvilehto aka JJ Lehto.
Mi piace anche il pattern che intravedo nei nomi dei figli: Johanna Järvilehto, Juho Järvilehto, Juulia Järvilehto
Inviato 22 giugno 2017 - 12:14
Spezzo la mestizia con un grande protagonista dei primi anni '90:
Jyrki Juhani Järvilehto aka JJ Lehto.
Mi piace anche il pattern che intravedo nei nomi dei figli: Johanna Järvilehto, Juho Järvilehto, Juulia Järvilehto
Ah, il buon JJ Lehto. Fu scelto come compagno di squadra di Schumacher alla Benetton nel 1994, ma si spaccò la schiena durante dei test a Silverstone e di fatto la sua carriera ad alto livello in F1 finì lì. Un peccato, dato che l'anno prima con la Sauber aveva fatto una grande stagione.
In compenso, si è riciclato bene nei prototipi e vinto due volte la 24 H di Le Mans. Di cui una con questo bolide:
Inviato 22 giugno 2017 - 12:24
la Arrows di Damon Hill nel '97 una bella fetecchia . ma che nel catino dell'Hungaroring si trasforma incredibilmente , andando in testa. Quasi sicuramente avrebbe vinto la gara se non fosse stato per un guasto al cambio a pochi giri dalla fine (finirà 3a)
Inviato 22 giugno 2017 - 20:36
A proposito di Hungaroring (circuito che mi ha sempre fatto schifetto)...
Inviato 26 giugno 2017 - 21:35
Spettacolare incidente causato da Eddie Irvine (all'epoca sulla Jordan) a Interlagos nel 1994. Se ben ricordo la FIA decise addirittura di fermarlo per un gran premio.
Inviato 26 giugno 2017 - 22:06
Uno dei più grandi miracoli nella storia dell'automobilismo:
Inviato 29 giugno 2017 - 19:39
Che botta Donnelly a Jerez, ancora oggi mi chiedo come sia sopravvissuto a quello schianto.
Parlando di incidenti, come non citare l'IMMENSO Alberto Ascari? Ancora oggi rimane l'ultimo campione del mondo italiano di F1, per di più su Ferrari, Fangio ha vinto tanti titoli, ma con Albertone in vita mi sa che almeno 2 o 3 non li avrebbe portati a casa (ma mi rendo conto che è il classico giudizio a posteriori).
Inviato 01 luglio 2017 - 16:35
Goodwood Festival of Speed 2017 live (fino a domani 2 luglio)
Inviato 01 luglio 2017 - 17:21
Un po' di moto qua?
Il salvataggio miracoloso di Randy Mamola che doma (con una discreta dose di culo) la sua Honda. Al rallenty è impressionante. Nel 2015 il misconosciuto Niklas Ajo fece meglio tagliando addirittura il traguardo in ginocchio
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 01 luglio 2017 - 17:42
Momento MAI DIRE
Inviato 01 luglio 2017 - 21:50
Inviato 02 luglio 2017 - 08:32
Dio bono avete aperto il topic più bello della sezione sport, ma non ho proprio tempo per post lunghi.
Mi limito a dire che anch'io condivido la passione per i piloti paganti diversamente abili. Negli anni '90 quando passavo le domeniche pomeriggio dei GP incollato allo schermo con mio cugino grandi risate ce le regalava il mitico Gaston Mazzacane.
Un altro nostro pallino era Pier Paolo Diniz, non perché fosse particolarmente scarso, ma perché gliene capitavano di ogni, una corsa sì e l'altra pure c'era sempre qualcuno che tentava di ucciderlo.
Ovviamente tifavo Minardi, il quinto posto di Webber all'esordio in Australia nel 2002 fu un momento esaltante:
Inviato 02 luglio 2017 - 08:35
A proposito di momenti mai dire e macchine di servizio:
Inviato 11 agosto 2017 - 21:38
Anche la Williams aveva una F1 a 6 ruote, ma le avevano montate al contrario
http://www.f1fanatic...wheeled-f1-car/
Inviato 05 settembre 2017 - 15:16
Pensavo fossi più giovane (
), comunque hai avuto il piacere di vivere nell'epoca "d'oro" della F1 moderna (non conoscendo bene quella degli anni '30 con i vari Nuvolari, Stuck papà, Caracciola, Chiron quest'altra banda).
Il vecchio Osterreichring era troppo bello, un tracciato velocissimo in mezzo ai verdissimi prati dell'Austria. Purtroppo la versione A1 (sia quella attuale che quella precedente post ritorno nel mondiale a partire dal 1997) sono poca roba rispetto a quello.
Tra l'altro qua si sente un motore a 12 cilindri, all'epoca credo ce lo avessero solo la Ferrari e la BRM.
Quell'anno ce l'aveva anche la Tecno, un 12 cilindri fatto in casa. Anni prima e anni dopo (ma non nel '73) corse pure il 12 cilindri Matra e a fine anni '70 arrivò il 12 cilindri Alfa Romeo, prima sulle Brabham e poi anche su Alfa complete telaio-motore.
Inviato 05 settembre 2017 - 15:24
Bellissima, questa (con i colori dell'anno precedente, livrea tutta blu) l'ho anche vista correre dal vivo, quando mi portatono a Monza al GP del 1976 del rientro di Lauda bruciacchiato. Tra l'altro vinse proprio Peterson (con una March) che qui invece sta guidando la Tyrrell nel 1977.
Scontatissima la Tyrrell P34 a 6 ruote:
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi