



Inviato 08 novembre 2016 - 00:03
POPOLARE
Inviato 08 novembre 2016 - 00:24
lei tra le grandi della wave
foto bellissima con alcune protagoniste assieme->
da sinistra appunto Chrissie Hynde, Pauline Black dei Selecter, Blondie, Viv Albertine delle Slits, Siouxsie e in basso Poly Styrene degli X-Ray Spex, grandissime
Inviato 08 novembre 2016 - 08:24
lei tra le grandi della wave
foto bellissima con alcune protagoniste assieme->
da sinistra appunto Chrissie Hynde, Pauline Black dei Selecter, Blondie, Viv Albertine delle Slits, Siouxsie e in basso Poly Styrene degli X-Ray Spex, grandissime
"un po' di figa qua?" (cit.)
Inviato 08 novembre 2016 - 09:20
Visti dal vivo, erano una macchina da guerra. Potentissimi. Learning to crawl è quasi allo stesso livello, comunque
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 08 novembre 2016 - 09:29
Ti metti Ti Piace da solo? Ma non ti vergogni?
(scherzo)
Gruppo che non ho mai approfondito senza motivo, provvederò
Inviato 08 novembre 2016 - 09:40
gran disco, sempre piaciuto. buona la pietra ma mi è parsa un po' didascalica, da bignami.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 08 novembre 2016 - 09:53
Ho capito chi l'aveva scritta quando ho visto che alla terza o quarta riga era stata già citata Debbie Harry
Inviato 08 novembre 2016 - 09:59
Ho capito chi l'aveva scritta quando ho visto che alla terza o quarta riga era stata già citata Debbie Harry
E strano che in quelle righe non abbia aggiunto la parola ZENIT
Inviato 08 novembre 2016 - 09:59
Più che altro, mentre sembra sia da rivalutare qualsiasi stronzo e considerare un genio qualsiasi imbecille abbia operato negli anni 80, su quasi tutte le protagoniste rock di quel decennio sembra calata una specie di cappa di disinteresse generale.
La pantera Chrissie Hynde, appunto... dio bono, in Italia ormai è più iconica Diana Est che non lei.
Si salvano i Blondie per via dell'immagine di Debbie Harris, con il sospetto che molti li/la considerino una specie di Madonna di serie B che ha fatto solo quei due pezzi lì che conoscono tutti.
Ma poi si preferisce andare a riscoprire il disco dei lontani cugini del più sfigato gruppo paisley underground piuttosto che "scoprire" che le Bangles e le Go Go's erano due ottimi gruppi pop-rock che hanno sfornato anche dei signori disconi.
Ho capito che è stata cosa buona e giusta riscoprire ottimi gruppi come Comsat Angels e Sound, ma Siouxsie se li mangiava in un boccone quei tapini, e invece semi-dimenticata pure lei.
E tanto per citare un'artista che non amo troppo, pure Kate Bush sembra essere caduta nel dimenticatoio, nonostante sia presa a modello da una moltitudine di indie-cantautrici.
Inviato 08 novembre 2016 - 10:16
Comsat Angels e Sound, ma Siouxsie se li mangiava in un boccone quei tapini
FOLLIA E INGIURIA! PENITENZIAGITE!
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 08 novembre 2016 - 10:17
Tom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo, aspettandosi che dietro ognuga di loro ci sia sempre un uomo in grado di darle stabilità e credibilità artistica - è lo stesso motivo per cui le Elastica nell'era brit-pop erano considerate come l'ultima ruota del carro, quando invece erano molto più brave degli Oasis...
E tanto per citare un'artista che non amo troppo, pure Kate Bush sembra essere caduta nel dimenticatoio, nonostante sia presa a modello da una moltitudine di indie-cantautrici.
Kate Bush però non è affatto caduta nel dimenticatoio dai, quella serie di concerti che fece anno scorso creò il PANICO. Ha solo optato per una vita fuori dai riflettori e una carriera alquanto parca di uscite, ma quando pubblica qualcosa se ne parla a livello mondiale (anche se la musica che fa non è certo di stampo radiofonico), mentre i dischi della Hynde/Pretenders escono e davvero non lo sa nessuno - guarda un po', ne sta appunto uscendo uno nuovo e questo è il primo singolo (che all'inizio ricalca "Special" dei Garbage):
Lo sapevate voi?
Inviato 08 novembre 2016 - 10:22
Kate Bush però non è affatto caduta nel dimenticatoio dai,
Inviato 08 novembre 2016 - 10:34
Tom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo,
Inviato 08 novembre 2016 - 11:17
Visti dal vivo, erano una macchina da guerra. Potentissimi. Learning to crawl è quasi allo stesso livello, comunque
Vero, ho avuto la fortuna di vederli prima degli U2 nel 1986 al Flaminio nel concerto forse più memorabile della mia vita, almeno per "quantità" di miei idoli presenti (c'erano anche i Lone Justice di Maria McKee e i Big Audio Dynamite di Mick Jones). E anche "Learning To Crawl" è un disco clamoroso.
Il discorso che fa Tom non fa una piega: per me è tutta colpa del revisionismo di questi anni (malati). Fino al 1990, Chrissie Hynde era la rockstar femmina per antonomasia, Kate Bush la cantautrice-sciamana più geniale di sempre e Siouxsie la regina incontrastata della new wave. Poi sono arrivati gli anni 90 con la loro opera di revisione e rimozione stile-1984.
Mi ha sempre stupito, comunque, vedere così poco citato qui dentro il nome dei Pretenders, io li ricordo noti più o meno alla stregua dei Clash in quegli anni. Evidentemente non hanno neanche un buon ufficio marketing o hanno un'immagine troppo poco sfigata per essere sdoganati dall'indie-mondo (eppure di sfiga vera ne hanno avuta tantissima, poveracci!).
Inviato 08 novembre 2016 - 11:22
Visti dal vivo, erano una macchina da guerra. Potentissimi. Learning to crawl è quasi allo stesso livello, comunque
Vero, ho avuto la fortuna di vederli prima degli U2 nel 1986 al Flaminio nel concerto forse più memorabile della mia vita, almeno per "quantità" di miei idoli presenti (c'erano anche i Lone Justice di Maria McKee e i Big Audio Dynamite di Mick Jones). E anche "Learning To Crawl" è un disco clamoroso.
Il discorso che fa Tom non fa una piega: per me è tutta colpa del revisionismo di questi anni (malati). Fino al 1990, Chrissie Hynde era la rockstar femmina per antonomasia, Kate Bush la cantautrice-sciamana più geniale di sempre e Siouxsie la regina incontrastata della new wave. Poi sono arrivati gli anni 90 con la loro opera di revisione e rimozione stile-1984.
Inviato 08 novembre 2016 - 11:35
Ricordiamola anche per il gossip rock per eccellenza di quegli anni, lo switch tra Davies (Kinks) e Kerr (Simple Minds). Molti non mandarono giù la faccenda, Kerr era considerato un fighetto (e forse lo era)
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 08 novembre 2016 - 11:37
Ma cosa vuoi che siano due anni Casey, nel thread degli imprescindibili di oggi c'è gente che fa dischi da 10 anni.
Inviato 08 novembre 2016 - 11:38
Ricordiamola anche per il gossip rock per eccellenza di quegli anni, lo switch tra Davies (Kinks) e Kerr (Simple Minds). Molti non mandarono giù la faccenda, Kerr era considerato un fighetto (e forse lo era)
Inviato 08 novembre 2016 - 11:40
Non c'è una pietra per i SM? Ora controllo
Edit: C'è, ok, l'ha scritta un certo SIGFRIDO
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 08 novembre 2016 - 11:40
Ma cosa vuoi che siano due anni Casey, nel thread degli imprescindibili di oggi c'è gente che fa dischi da 10 anni.
Inviato 08 novembre 2016 - 11:43
Non c'è una pietra per i SM? Ora controllo
Edit: C'è, ok, l'ha scritta un certo SIGFRIDO
Inviato 08 novembre 2016 - 11:43
Tom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo, aspettandosi che dietro ognuga di loro ci sia sempre un uomo in grado di darle stabilità e credibilità artistica - è lo stesso motivo per cui le Elastica nell'era brit-pop erano considerate come l'ultima ruota del carro, quando invece erano molto più brave degli Oasis...
Meno male che ci sono io a ristabilire il giusto predominio femminile nella musica
Inviato 08 novembre 2016 - 11:46
Meno male che ci sono io a ristabilire il giusto predominio femminile nella musicaTom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo, aspettandosi che dietro ognuga di loro ci sia sempre un uomo in grado di darle stabilità e credibilità artistica - è lo stesso motivo per cui le Elastica nell'era brit-pop erano considerate come l'ultima ruota del carro, quando invece erano molto più brave degli Oasis...
Inviato 08 novembre 2016 - 11:52
Meno male che ci sono io a ristabilire il giusto predominio femminile nella musicaTom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo, aspettandosi che dietro ognuga di loro ci sia sempre un uomo in grado di darle stabilità e credibilità artistica - è lo stesso motivo per cui le Elastica nell'era brit-pop erano considerate come l'ultima ruota del carro, quando invece erano molto più brave degli Oasis...
![]()
per me Kate Bush è più di culto oggi che nel passato, è apprezzata trasversalmente; certo non è famosa ma non lo può diventare per la musica che ha fatto e per il personaggio che è (troppo fuori da certe logiche commerciali)
Sicuro? A me sembra che per tutti gli anni 80 sia stata piuttosto famosa, con apice probabilmente ai tempi di "Babooshka" prima e di "Hounds Of Love" poi, con "Running Up That Hill" in rotazione stabile tra radio e videoclip.
Inviato 08 novembre 2016 - 11:53
Ma cosa vuoi che siano due anni Casey, nel thread degli imprescindibili di oggi c'è gente che fa dischi da 10 anni.
Inviato 08 novembre 2016 - 11:57
Meno male che ci sono io a ristabilire il giusto predominio femminile nella musicaTom, il discorso sulle protagoniste cadute è condivisibile, ma lo sanno anche i sassi che la critica di un certo stampo guarda alle donne e alle band femminili quasi come un diversivo, aspettandosi che dietro ognuga di loro ci sia sempre un uomo in grado di darle stabilità e credibilità artistica - è lo stesso motivo per cui le Elastica nell'era brit-pop erano considerate come l'ultima ruota del carro, quando invece erano molto più brave degli Oasis...
per me Kate Bush è più di culto oggi che nel passato, è apprezzata trasversalmente; certo non è famosa ma non lo può diventare per la musica che ha fatto e per il personaggio che è (troppo fuori da certe logiche commerciali)
Sicuro? A me sembra che per tutti gli anni 80 sia stata piuttosto famosa, con apice probabilmente ai tempi di "Babooshka" prima e di "Hounds Of Love" poi, con "Running Up That Hill" in rotazione stabile tra radio e videoclip.
Inviato 08 novembre 2016 - 12:10
Ma cosa vuoi che siano due anni Casey, nel thread degli imprescindibili di oggi c'è gente che fa dischi da 10 anni.
beh l'ondata a cui si riferisce Tom, Comsat-Sound-Chameleons-ecc ecc ecc, parte proprio come una prima rielaborazione di quanto fatto dai Joy Division e da altri storici
Sì beh, ma io non ho parlato di nessuna ondata o periodo, ho sparato un po' di nomi femminili a caso noti genericamente in quegli anni, lo so anch'io che la Bush e Siouxee c'erano già nei 70. Dio, come diventi puntiglioso quando si entra nel tuo orto.
Il discorso che fa Tom non fa una piega: per me è tutta colpa del revisionismo di questi anni (malati). Fino al 1990, Chrissie Hynde era la rockstar femmina per antonomasia, Kate Bush la cantautrice-sciamana più geniale di sempre e Siouxsie la regina incontrastata della new wave. Poi sono arrivati gli anni 90 con la loro opera di revisione e rimozione stile-1984.
Grazie, ma non sono d'accordo sul dare la colpa agli anni 90. Gli anni 80 respinti nei 90 erano altri, dai, nessuno ce l'aveva con i Pretenders e Siouxee, che per altro era ancora abbastanza nota a fine decennio, all'epoca dei Creatures, è poi che è letteralmente sparita dai radar. L'immaginario della prima new wave e del post-punk era già stato giustiziato dagli anni 80 stessi. Quando ho iniziato ad interessarmi di musica, a fine ottanta tutta quella scena sembrava già antica, lontana quanto i Beatles o i Led Zeppelin.
Inviato 08 novembre 2016 - 12:15
secondo me voi confondete quello che leggete qua o in altri posti frequentati da GDO con la realtà generale meno indie
nel 2005 per esempio viene così premiata
non l'ha dimenticata nessuno se non chi non la conosce (i giovani magari), è solo che è ormai un classico da Hall of Fame e non la band sconosciuta del 1982 della quale Infrastition ha ristampato 50 copie su vinile fuxia
Inviato 08 novembre 2016 - 12:16
A beh, sì, io parlo dell'Italia. Che nei paesi anglosassoni possa essere un'altra storia immagino.
Inviato 08 novembre 2016 - 12:23
A beh, sì, io parlo dell'Italia. Che nei paesi anglosassoni possa essere un'altra storia immagino.
oltre che la roba dei paesi secondo me conta la prospettiva
spesso il pubblico indie tralascia completamente o smette di seguire determinati artisti perché escono dai canoni stabiliti; le stesse band però magari guadagnano un pubblico più trasversale (e numeroso)
i Pretenders non avranno sicuramente tra i fan i 4 invasati alla ricerca di ristampe wave di culto ma magari hanno tutta una fetta di popolo che segue i classici
Inviato 08 novembre 2016 - 12:30
per capirci: apro "I PREFERITI DELLA REDAZIONE" del 2015 e vedo nomi tipo gli Helm
non mi fate controllare ma saranno sicuramente anche nella classy del forum
a me piacciono molto, qua ho visto più volte delle discussioni che li riguardavano ma mi rendo conto che il mistico ha ragione da vendere quando scrive:
andate a buttare nel cesso sti gruppi assurdi d'alcuna rilevanza che tra qualche mese ve li scorderete pure voi, e ascoltatevi i guns 'roses
(lo ha detto in un contesto diverso ma sono sicuro che lo scriverebbe anche per gli Helm)
Inviato 08 novembre 2016 - 14:20
Il discorso che fa Tom non fa una piega: per me è tutta colpa del revisionismo di questi anni (malati).
Ho capito che è stata cosa buona e giusta riscoprire ottimi gruppi come Comsat Angels e Sound, ma Siouxsie se li mangiava in un boccone quei tapini, e invece semi-dimenticata pure lei.
Inviato 08 novembre 2016 - 14:41
Non è vero che i Pretenders siano stati dimenticati: ogni tanto li fanno sentire pure su R 101
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
Inviato 08 novembre 2016 - 14:44
A me comunque i Pretenders sono sempre piaciuti molto: mai ascoltato un album intero, però, ed ecco che la pietra casca a fagiuolo per vedere di recuperarli.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
Inviato 08 novembre 2016 - 14:45
Non è vero che i Pretenders siano stati dimenticati: ogni tanto li fanno sentire pure su R 101
Inviato 08 novembre 2016 - 15:16
Vabbé ma anche Virgin Radio li trasmette ogni tanto, alcune loro canzoni più pop probabilmente fanno parte anche della programmazione di Radio Deejay, non è quello il punto.
A me sembra che siano stati invece proprio dimenticati (molto più degli artisti citati da Tom, escluse Go-Go's e forse Bangles). Gli è mancato un ricambio generazionale. Per dire, ho appena visto che su FB hanno appena 200 mila fans: davvero pochi... (poi, per carità, il loro ultimo grande successo risale al 1986, anche questo ha un certo peso).
L'idea che mi sono fatto è che i Pretenders vengano percepiti come un gruppo un po' troppo convenzionale, più vicino al rock classico che alla new wave, da quelli che Lassi definisce "indie e GDO". Essenzialmente per questo motivo sono snobbati/dimenticati da quel tipo di pubblico (parecchio diverso da quello degli ascoltatori radiofonici generalisti).
Inviato 08 novembre 2016 - 15:23
Lassi ma Floriano non è esattamente un ascoltatore medio, lui ci stava dentro di brutto, naturale che conoscesse I Comsat, i Prunes eccetera. Ma chi bazzicava la wave solo perchè era di moda (e lo era, specie in certi ambienti) magari non si spingeva così lontanto da andarsi a scovare il gruppi più nicchiosi e seminali, magari impazziva per i TH e si fermava lì (ne conoscevo a mazzi).
Per dire, qui dentro a conoscere i Fixx siamo in due (io e te) eppure io non riesco a immaginare la wave senza di loro (non perchè siano stati influenti, ma perchè l'hanno declinata in maniera molto personale)
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 08 novembre 2016 - 15:34
Lassi ma Floriano non è esattamente un ascoltatore medio, lui ci stava dentro di brutto, naturale che conoscesse I Comsat, i Prunes eccetera. Ma chi bazzicava la wave solo perchè era di moda (e lo era, specie in certi ambienti) magari non si spingeva così lontanto da andarsi a scovare il gruppi più nicchiosi e seminali, magari impazziva per i TH e si fermava lì (ne conoscevo a mazzi).
Per dire, qui dentro a conoscere i Fixx siamo in due (io e te) eppure io non riesco a immaginare la wave senza di loro (non perchè siano stati influenti, ma perchè l'hanno declinata in maniera molto personale)
Inviato 08 novembre 2016 - 15:35
Non ho mai ascoltato un loro album per interò però i loro singoli (e quelli famosi sono tanti, tantissimi, e perennemente in rotazione sulle emittenti italiane più "adulte") mi sono sempre piaciuti un sacco.
Non è nemmeno vero che sono stati epurati durante gli anni '90, il loro momento di rivincita bello grosso l'hanno pure avuto nel '94 con I'll Stand By You (in maniera molto simile a quanto accadde ai Duran con Ordinary World), un pezzo che tutt'oggi è una specie di standard per le per le stazioni adult americane. Purtroppo lei non è stata brava a capitalizzare quel successo e quella visibilità dandogli un degno un seguito (nonostante la famosissima apparizione in Friends in cui cantava Smelly Cat ).
P.S.: a proposito della loro influenza... solo io noto che l'arrangiamento di Back On The Chain Gang è stato "saccheggiato" a piene mani da Jarvis Cocker per Bebies?
Inviato 08 novembre 2016 - 15:42
L'idea che mi sono fatto è che i Pretenders vengano percepiti come un gruppo un po' troppo convenzionale, più vicino al rock classico che alla new wave, da quelli che Lassi definisce "indie e GDO". Essenzialmente per questo motivo sono snobbati/dimenticati da quel tipo di pubblico (parecchio diverso da quello degli ascoltatori radiofonici generalisti).
Inviato 08 novembre 2016 - 15:45
quando sono arrivato i Flock of Seagulls erano innominabili (ricordo che ero stato sgridato dai mod che pensavano li perculassi), oggi c'è la scheda e molti li lodano
Inviato 08 novembre 2016 - 15:48
... L'immaginario della prima new wave e del post-punk era già stato giustiziato dagli anni 80 stessi. Quando ho iniziato ad interessarmi di musica, a fine ottanta tutta quella scena sembrava già antica, lontana quanto i Beatles o i Led Zeppelin.
Che proprio all'alba dei 90 erano di nuovo ovunque, tra hard in cima alle chart e il (ri) nascente pop britannico gestito solo dalle chitarre.
Oltre a uno scadimento compositivo, i Pretenders hanno pagato il fatto che la loro leader all'improvviso divenne una vera scassa cazzi sul fronte vegetariano.
Pesantissima, sempre con la bava alla bocca contro chi si permetteva di mangiare una bistecca. Al Rock in Rio del 1988 accusò tutti i colleghi presenti e il pubblico di essere degli assassini. E non stava ridendo.
Infatti anche Kerr fuggì a gambe levate.
Fu la compagna di letto e di eroina di Nick Kent, il giornalista di NME, che la ricorda come una stronza opportunista. Come dire: una rockstar
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 08 novembre 2016 - 15:51
Era americana* eh, non dimentichiamolo, stronza opportunista le calza a pennello
vedi anche alla voce: influenze del rock classico
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 08 novembre 2016 - 15:51
... L'immaginario della prima new wave e del post-punk era già stato giustiziato dagli anni 80 stessi. Quando ho iniziato ad interessarmi di musica, a fine ottanta tutta quella scena sembrava già antica, lontana quanto i Beatles o i Led Zeppelin.
Che proprio all'alba dei 90 erano di nuovo ovunque, tra hard in cima alle chart e il (ri) nascente pop britannico gestito solo dalle chitarre.
Inviato 08 novembre 2016 - 15:53
sul forum l'unica wave percepita è ovviamente quella che passa per i trend e per le influenze di adesso, i Fixx non esistono in questo senso, i Pretenders pure poco
per capirci: la wave che andava quando mi sono iscritto, era quella scaruffiana, oggi in molti casi siamo all'estremo opposto
e se cambiano così i gusti di un forum in Italia, figurarsi le tendenze nel mondo
Hai ragione!
E credo sia, come dici, un discorso di tendenze dettate (involontariamente) dal sito e che quindi vanno a finire di conseguenza sul forum e su coloro che leggono mono, pietre e recensioni.
Per dire, io fossi in Claudio, ogni tanto ripubblicherei in homepage delle vecchie mono (aggiornandole o meno, non è questo il punto) giusto per dar loro visibilità.
(magari è una cosa che Claudio e compagnia fanno già eh, non lo so, solo che spesso non ho tempo di leggere )
Senza stare a ripescare band di nicchia, per esempio, secondo me un gruppo come i Simple Minds (visto che li avete citati prima) sono tremendamente snobbati su OR.
Alt: non sto dicendo che non li ascolta nessuno o che non hanno il giusto spazio (hanno la mono, giustamente).
Però mi pare sia uno di quei gruppi che piace a tutti ma a nessuno in particolare. Non li trovo mai nelle vostre classifiche sui migliori album 80s, per esempio.
E anche le nuove generazioni li cagano pochissimo (anzi quasi nulla). Eppure sappiamo tutti cosa hanno rappresentato.
Come dici tu Lassi: prima nessuno filava i Flock Of Seagulls. Ora qualcosa si è mosso (grazie alla mono). E lo stesso discorso può dirsi per tanti altre band o scene.
Fa capire molte cose.
Inviato 08 novembre 2016 - 15:54
Era americana*
vedi anche alla voce: influenze del rock classico
Inviato 08 novembre 2016 - 15:57
Senza stare a ripescare band di nicchia, per esempio, secondo me un gruppo come i Simple Minds (visto che li avete citati prima) sono tremendamente snobbati su OR.
Inviato 08 novembre 2016 - 16:00
vedi anche alla voce: influenze del rock classico
ma infatti secondo me sta wave ormai l'appiccicano a modo d'etichetta ad un buon 40 per cento di gruppi anni 80, e basta, i pretenders facevano la loro musica pop-rock, musica ottima per il genere, ma basta con sta definizione di wave alesì dai
Inviato 08 novembre 2016 - 16:05
vedi anche alla voce: influenze del rock classico
ma infatti secondo me sta wave ormai l'appiccicano a modo d'etichetta ad un buon 40 per cento di gruppi anni 80, e basta, i pretenders facevano la loro musica pop-rock, musica ottima per il genere, ma basta con sta definizione di wave alesì dai
https://s-media-cach...35ab8fd714d.jpg
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
Inviato 08 novembre 2016 - 16:05
Io però credo che ci sia anche una responsabilità della critica degli ultimi anni, che ha un po' rinnegato alcune figure-chiave del classic rock. Chrissie Hynde per me è proprio una delle vittime illustri di questo orientamento: non viene più quasi mai citata come riferimento, anche quando la sua impronta è così evidente, da Alanis Morissette ad Anna Calvi. Spesso si salta a pie' pari, citando come rocker femminile di riferimento PJ Harvey, che semmai è l'anello di congiunzione tra la figura della rocker classica alla Hynde e quella più recente (diciamo indie-malata-morbosa).
Per me pure una Pat Benatar fa mangiare la polvere a tante stelline rock del firmamento indie, ma so che questa è una mia posizione estrema e difficilmente condivisa qua dentro
Forse, è quello che diceva Kerzhakov, vengono identificate come "troppo convenzionali", quando in realtà è grazie a loro - e alle varie Joan Jett, Grace Slick, Stevie Nicks & C. - che il rock ha fatto la vera rivoluzione femminista.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi