Lassi ma Floriano non è esattamente un ascoltatore medio, lui ci stava dentro di brutto, naturale che conoscesse I Comsat, i Prunes eccetera. Ma chi bazzicava la wave solo perchè era di moda (e lo era, specie in certi ambienti) magari non si spingeva così lontanto da andarsi a scovare il gruppi più nicchiosi e seminali, magari impazziva per i TH e si fermava lì (ne conoscevo a mazzi).
Per dire, qui dentro a conoscere i Fixx siamo in due (io e te) eppure io non riesco a immaginare la wave senza di loro (non perchè siano stati influenti, ma perchè l'hanno declinata in maniera molto personale)
sì ma intendevo dire che, quando Fl ha scritto dei Comsat per OR, e quando Claudio ha fatto la pietra dei Sound, forse, anche su OR, non erano poi così famosi, e magari allora si parlava di più di Siouxsie --- poi inevitabilmente le persone provano cose nuove (e magari tralasciano quelle vecchie, non ho idea)
insomma sono corsi e ricorsi
sui Fixx condivido in parte quello che ha detto Kerz sui Pretenders, anche se suonavano un altro genere; dopo spiego meglio ma intanto anche qua ti ripeto: il forum non è il mondo, che qui i Fixx li conosciamo solo io e te è poco rilevante, così come lo sono poco i click di Facebook (che citava Kerz)
sul forum l'unica wave percepita è ovviamente quella che passa per i trend e per le influenze di adesso, i Fixx non esistono in questo senso, i Pretenders pure poco
ai festival di elettronica a Berlino invitano i Cabaret Voltaire, un gruppo wave che a me è sempre piaciuto molto (come i DVA) e che oggi è stato riconosciuto come fondamentale per l'evoluzione di tanti generi; diciamo quindi che sono in periodo di piena riscoperta grazie alla moda recente, non è però detto che un giorno pure i Fixx non abbiano una nuova fase (difficile ma boh, 20 anni fa non me lo sarei aspettato per i Cabaret Voltaire e invece oggi...)