1688- Molise- 6,8 r- 2.000 morti
1693- Val di Noto- 7,7 r - 60.000 morti
1694- Irpinia - 6.9 r - 5.000
1695- Veneto - 6,6 r - 1.000 morti
1703- Umbria - 6,5 - 9.000 morti
1703-1706- Abruzzo- 6,7 - 10.000 morti
1542 - 6,8 r - Innumerevoli
1693 - 7,7 r - 60.000
1783 - 7 r - 40.000
1908 - 7,2 - 100.000
Probabilmente sono ignorante io, ma come diavolo si fa ad avere stime della magnitudo Richter a due cifre significative di terremoti avvenuti nel XVI-XVII secolo?