Vai al contenuto


Foto
* * - - - 3 Voti

Aspettando Il 2017


  • Please log in to reply
430 replies to this topic

#51 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 31 luglio 2016 - 04:19

Neuro, se ci fai caso pero' hai fatto tutti esempi vecchi di almeno 10 anni. Non posso dire lo stesso di Corea e Giappone, ma a costo di scadere nel trito luogo comune, dieci anni in Cina sono un'enormita' e l'industria cinematografica del paese e' cambiata profondamente in questo periodo. Se non ricordo male pochi mesi ci fu un dibattito nato di una dichiarazione di un regista cinese che si lamentava dell'impossibilita' di fare cinema che non fosse spudoratamente commerciale.

Poi personalmente, pur vivendo in Cina da anni, mi fa abbastanza schifo tutta la cultura popolare cinese, sia il cinema d'autore degli anni '80 - '90 che i wuxia degli anni zero, che le porcate wanna-be hollywood dei '10, quindi poco male asd. ma e' ovviamente un parere personale.


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#52 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 31 luglio 2016 - 06:26

La cina sforna porcate miliardarie come monster hunt (vedi recensione) e probabilmente anche the mermaid, ma ad esempio la foresta dei pugnali volanti e' eccezionale come trama ritmo messa in scena. Ditemi cos'ha che non va la foresta dei pugnali volanti.

Io trovo i wuxia moderni, almeno quelli che più o meno arrivano da noi, come minimo irritanti. Quelli "griffati" da Yimou o quell'altra puttanaccia infame di John Woo il peggio del peggio. Li trovo intrisi di un estetismo totalmente vuoto, un cattivo gusto esasperato, un popolaresco plasticoso e falsissimo. Tutte caratteristiche che secondo me molti perdonano al cinema cinese solo per un malinteso esotismo e un ambiguo rispetto di un sentire "altro", a cui, ad esempio, si abbuona un isterismo spettacolare e un eterno restare sopra le righe che poi (giustamente) si critica nel cinema occidentale.
Le foresta dei pugnali volanti è forse il meno peggio tra quelli che ho visto, ma insomma pure quello.

In generale, per quello ripeto che arriva da noi, direi che il cinema cinese post 2000 ė parecchio decaduto, tirando giù con lui anche il cinema di Hong Kong, che pure sforna, sempre più faticosamente, ancora cose interessanti, anche se a a occhio è la vecchia guardia di registi a tenere botta (ma probabilmente qui è la mia scarsa conoscenza della scena a parlare).
  • 1

#53 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 31 luglio 2016 - 06:43

 

 

concordo, avevo detto su per giu' le stesse cose quando parlammo per la prima volta di Monster Hunt sul forum


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#54 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2016 - 10:55

prossima regia di affleck


  • 1

#55 Gonzalo Pirobutirro

    Tony Nelli

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1266 Messaggi:
  • LocationMaledetta Toscana

Inviato 09 settembre 2016 - 11:30

Ma c'è anche Remo Girone? Mitico.

 

Il film mi sembra interessante, sicuramente ambizioso. Finora Ben Affleck regista ha fatto ottime cose, gli do fiducia.


  • 0

#56 BanalmenteMatteoZucchi

    INGIRUMIMUSNOCTEETCONSUMIMURIGNI

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1809 Messaggi:
  • LocationArcano + La dotta, la grassa e la rossa

Inviato 09 settembre 2016 - 13:20

"Drive" che incontra "Public Enemies" strizzando l'occhio a Nolan.

So già che mi divertirò moltissimo.


  • 1

"Ok, take me to your goddamn young genious !"

Vincent Price su Michael Reeves  

 

"Ma il lettore di Ondacinema sa che il film lo fa la messa in scena, non la trama."

Alberto Mazzoni                                                                                               :firuli:

 

 

impossibile non citare l'oscuro quanto seminale esordio degli Unnamed
 
(6.5)

 

 

 

chi è stu strunz che lo dirige? BOOOOH. manco sua mamma lo conosce

 

 


#57 gwoemul

    GwoemulGPT

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1214 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2016 - 11:38

Nuovo Ben Wheatley

 


  • 1

#58 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2016 - 15:22

Cavolo, non ho ancora visto High-Rise (che quasi sicuramente mi piacerà), ma mi sa che Wheatley rischia di diventare uno dei miei registi odierni preferiti.  


  • 1

#59 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2016 - 17:17

uhm scorsese produce, chiara ascendenza de le iene (o al massimo di tarantino in generale)... però. però mi sembra un po' troppo sopra le righe il tono, e generalmente i film girati completamente in un unico interno mi appassionano molto poco...
  • 0

#60 Araki

    Utente Tracotante

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8100 Messaggi:

Inviato 03 ottobre 2016 - 13:49

I primi 50 titoli su IMDb:
5. Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales (2017)
 
Spero che l'Isis metta le mani al più presto su qualche bomba atomica.



http://youtu.be/1xo3af_6_Jk
  • 0
Just when they think they've got the answers, I change the questions.

#61 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 03 ottobre 2016 - 15:14

In realtà è uno dei pochi che vedrò di quella lista.
La saga è uno dei miei guilty pleasure. Neanche poi tanto guilty che i primi tre film di quel geniotto di Verbinski li trovo pieni di idee, trovate e atmosfere, oltre che avere il più completo campionario di "figurine" piratesche di sempre.
Fiacco, ma guardabile il quarto di quel bluff di Rob Marshall.
Certo, preoccupa l'imbolsimento di Depp e che qui a dirigere ci siano i due di quel merdone di "Bandidas".
  • 0

#62 An Absent Friend

    We're happening

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3434 Messaggi:
  • LocationFuori della storia e in abito borghese

Inviato 03 ottobre 2016 - 15:22

Il primo resta ancora indiscutibilmente bellissimo, un regalo per ogni buon fanciullino.


  • 0

 

Talmente brutto che e' da considerare 90

 

 
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.

 

 

I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate

 


#63 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 09 ottobre 2016 - 10:10


  • 2

#64 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4004 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 09 ottobre 2016 - 10:21

Cine, sotto sotto io e te potremmo essere grandi amici.
  • 1
apri apri, apri tutto!

#65 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 09 ottobre 2016 - 15:48

il primo e' godibilissimo 


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#66 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 13:44



il nuovo film di ang lee è stato presentato al new york film festival e soltanto guardando questo trailer sembrerebbe un banale tentativo di variazione sul modello di american sniper (con agganci anche all'altro war movie eastwoodiano, flags of our fathers). cosa che verrebbe in parte confermata a leggere le prime recensioni

dove sta allora l'interesse? nel modo in cui lee lo ha girato: 120 fps 3D con la chiarezza del 4K. a detta di tutti una esperienza visiva davvero coinvolgente ed inedita. e almeno visivamente appagante (molto di più dei 48 fps di peter jackson, ormai considerati un flop). ma la vera scommessa di lee sta nel fatto che si tratterebbe di un esperimento tecnologico non al servizio dell'ennesimo blockbusters, ma focalizzato sul personaggio e la sua sfera umana/emotiva. ed in ultima analisi è qui da verificare se il film funziona o se resta scisso tra forma e contenuto

in ogni caso mi ispira molto di più di vita di pi che mi sono tranquillamente saltato a piè pari
  • 0

#67 gwoemul

    GwoemulGPT

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1214 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 14:23

Vita di pi tremendo. Tutta la seconda parte l'ho vista a 3x quindi sono già arrivato a 72 fps con Anglee  ashd


  • 1

#68 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 14:30

Così su due piedi mi sembra di non aver mai visto un film di Ang Lee.


  • 0

#69 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 14:45

"Tempesta d ghiaccio" unico suo film imperdibile.


  • 0

#70 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 14:47

Speravo che qualcuno dicesse Brokeback Mountain così facevo la battuta. sad


  • 0

#71 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 15:21

di ang lee non frega granché neppure a me, ma se c'è una cosa che ha dimostrato nel corso della sua carriera è l'attenzione al lato visivo/tecnico, spesso arrivando prima di altri (penso soprattutto al suo film più famoso, la tigre e il dragone, che ha riplasmato il wuxia per il XXI secolo, e sulle cui intuizioni campano ancora oggi schiere di registi orientali ben più blasonati)
  • 0

#72 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6811 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 15:26

E infatti, stica, La tigre e il dragone film fondamentale per lo sviluppo del wuxia ibridato occidentale degli anni a venire.

Per altro me lo ricordo molto bello.


  • 0

#73 Siberia

    Radical Schick

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7387 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 16:43

"Tempesta d ghiaccio" unico su film imperdibile.

 

Più che d'accordo. 

Nel fine settimana ho avuto l'infelice idea di guardare Il banchetto di nozze: l'orrore.


  • 0

#74 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 16:48

di ang lee non frega granché neppure a me, ma se c'è una cosa che ha dimostrato nel corso della sua carriera è l'attenzione al lato visivo/tecnico, spesso arrivando prima di altri (penso soprattutto al suo film più famoso, la tigre e il dragone, che ha riplasmato il wuxia per il XXI secolo, e sulle cui intuizioni campano ancora oggi schiere di registi orientali ben più blasonati)

 

Sì, quello era bello (la scena finale una delle più devastanti di sempre), non so quanto la seminalità sia un merito visto che i wuxia successivi sono gente che vola per 90 minuti di fila.


  • 0

#75 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17922 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 17:43

 

di ang lee non frega granché neppure a me, ma se c'è una cosa che ha dimostrato nel corso della sua carriera è l'attenzione al lato visivo/tecnico, spesso arrivando prima di altri (penso soprattutto al suo film più famoso, la tigre e il dragone, che ha riplasmato il wuxia per il XXI secolo, e sulle cui intuizioni campano ancora oggi schiere di registi orientali ben più blasonati)

 

Sì, quello era bello (la scena finale una delle più devastanti di sempre), non so quanto la seminalità sia un merito visto che i wuxia successivi sono gente che vola per 90 minuti di fila.

 

 

nei wuxiapian che i salti dei personaggi li facciano librare in cielo è normalissimo


  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#76 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 17 ottobre 2016 - 17:47

Sì, ma vanno bene come momento isolato per creare stupore, ripetuti di continuo perdono di efficacia.


  • 0

#77 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 18 ottobre 2016 - 03:56

E infatti, stica, La tigre e il dragone film fondamentale per lo sviluppo del wuxia ibridato occidentale degli anni a venire.

Per altro me lo ricordo molto bello.

 

Ma guarda, devo dire che "La tigre e il dragone" era piaciuto anche a me all'epoca. Ai tempi ero abbastanza preso dai wuxia anni 60 e 70 e in particolare dai film di King Hu (ovvero quella manciata di film del genere che passavano a Fuori Orario) e mi piaque l'omaggio dichiarato di Lee.

Però rivendelo anni dopo ci ho invece ritrovato tutti i difetti del regista: le psicologie superficiali e didascaliche, il melodramma patinato e insincero, un bel po' di spocchia autoriale. A dirla tutta anche le scene d'azione mi sono sembrate più rigide e goffe di quel che ricordavo, adesso salverei solo quella nella locanda. Per la cronaca, identiche sensazioni provate da mia moglie, che non è una cinefila cagacazzi come me.

Inoltre, anche se questo non è colpa sua, l'omaggio al wuxia "vintage" ha sortito il paradossale effetto che molti in occidente credono che quel modo di girare le scene nato sia nato con quel film. Al massimo, come dice Cine, è il film che ha esportato quello stile in occidente, ma secondo me è troppo generoso dire che abbia "plasmato" qualcosa. 


  • 0

#78 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4004 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 18 ottobre 2016 - 08:24

sì la tigre e il dragone, è un wuxia bello e con grandi attori, ma non ha niente di particolarmente innovativo se non l'essere stato il primo digerito da un pubblico occidentale


  • 0
apri apri, apri tutto!

#79 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6811 Messaggi:

Inviato 18 ottobre 2016 - 09:04

Ragazzi, ho scritto: per lo sviluppo del wuxia ibridato occidentale. Ci ha vinto pure degli Oscar...

Non è che abbia inventato nulla ma è aperto un'ondata di wuxia in quegli anni. Diciamo che in parallelo, poco prima, pure Matrix ha aperto quella porta.

Certo che King Hu arriva eoni prima, e tutto il wuxia  è una roba che lo spettatore medio manco sa che esiste, ma l'importanza de La Tigre e Il dragone a me sembra indiscutibile (l'importanza, non la bellezza). 

Io lo rividi tipo un paio di anni or sono, ma mi sembrò comunque figo. Dovrei forse rivederlo di nuovo? (no  asd )


  • 0

#80 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 18 ottobre 2016 - 10:51

ho scoperto che il sequel del mio amato Sicario (Villeneuve) uscirà, si chiamerà Soldado, e soprattutto sarà diretto da Sollima (Suburra e altre grezzate romanesche che piacciono a Stuntman). in realtà non sarà un vero sequel, e non ci sarà la Blunt. torneranno però Del Toro e Brolin. Sollima vuol farne una trilogia.

mah.


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#81 kristofferson

    Giù la testa, coglioni

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1076 Messaggi:

Inviato 19 ottobre 2016 - 11:41

"Tempesta d ghiaccio" unico su film imperdibile.

 
Più che d'accordo. 
Nel fine settimana ho avuto l'infelice idea di guardare Il banchetto di nozze: l'orrore.


Aggiungerei una nota di disprezzo anche per Motel Woodstock: due ore di nulla.
  • 1

#82 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 14:25



gore verbinski è un regista che non sono mai riuscito bene ad inquadrare, fin troppo eclettica ed altalenante la sua filmografia, ma so che qua sul forum ha qualche estimatore. con questo nuovo film sembra ritornare al gotico di the ring
  • 0

#83 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 20 ottobre 2016 - 14:29

altered states?
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#84 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 14:46



gore verbinski è un regista che non sono mai riuscito bene ad inquadrare, fin troppo eclettica ed altalenante la sua filmografia, ma so che qua sul forum ha qualche estimatore. con questo nuovo film sembra ritornare al gotico di the ring

 

Ma la vasca solitaria sul pavimento stinto e il corridoio tenebroso con le luci intermittenti quante volte le abbiamo già viste?


  • 0

#85 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 15:08

scusate ragazzi ma è giornata di trailers. questo mi sa che è il mio cinefumetto del 2017. ci spero molto e il trailer è bello quindi speriamo che mangold sia davvero riuscito a fare del terzo wolverine un western R-rated


  • 2

#86 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 15:12

Più che altro sembra Blood Father con Mel Gibson. asd


  • 0

#87 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 15:16

Mi sa che Verbinski ha tentato la nolan/inceptionata.

Io sono tra quelli che lo stima. E' uno degli autori più freak e stramboidi che attualmente opera nel mainstream hollywoodiano, anche quando ad altissimo budget i suoi film sono sempre sgangheratissimi e un po' allucinati.  


  • 0

#88 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 16:47

Più che altro sembra Blood Father con Mel Gibson. asd


per me è di buon auspicio
  • 0

#89 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2016 - 16:56

Anche per me, figurati.


  • 0

#90 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2016 - 06:44

Beh, visto che c'è su il suo topic, c'è da segnalare anche il nuovo di Shamalamaian.

 

 

Dai che dopo il gioiellino The Visit forse ha capito qualcosa.

L'importante, si direbbe, è tenerlo lontano dai budget alti.

Ah, c'è anche la barely legal di The VVitch.


  • 0

#91 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4004 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 21 ottobre 2016 - 15:57

scusate ragazzi ma è giornata di trailers. questo mi sa che è il mio cinefumetto del 2017. ci spero molto e il trailer è bello quindi speriamo che mangold sia davvero riuscito a fare del terzo wolverine un western R-rated

 

bomba


  • 0
apri apri, apri tutto!

#92 gwoemul

    GwoemulGPT

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1214 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2016 - 19:39

:unsure:

 

jesus-quintana.jpg?resize=2000%2C1333&qu


  • 0

#93 An Absent Friend

    We're happening

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3434 Messaggi:
  • LocationFuori della storia e in abito borghese

Inviato 04 novembre 2016 - 12:09

E anche:

 


  • 0

 

Talmente brutto che e' da considerare 90

 

 
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.

 

 

I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate

 


#94 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4004 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 04 novembre 2016 - 13:57

E anche:

 

temo


  • 0
apri apri, apri tutto!

#95 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6811 Messaggi:

Inviato 11 novembre 2016 - 10:41

Non capisco la scelta di Valerian che è diventato un ragazzetto. Laureline vabbé la Delevingne non si può dire che sia malaccio, ma Laureline secondo me c'ha un fascino che una ragazzetta così si sogna la notte.

Però chi lo sa? Tanto più che fuori dalla Francia il fumetto non è propriamente lettissimo.

 


  • 0

#96 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 11 novembre 2016 - 16:05

Prima foto ufficiale per Darkest Hour, biopic su Churchill di Joe Wright.

Probabile ennesimo pistolotto biografico, ma la scelta di Gary Oldman per impersonare lo statista inglese mi suscita un certo interesse.

 

http://www.mondofox....n-darkest-hour/


  • 0

#97 William Wilson

    Doppelgänger

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1184 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 13 novembre 2016 - 11:48


  • 0

#98 Siberia

    Radical Schick

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7387 Messaggi:

Inviato 13 novembre 2016 - 12:19

Come rovinare un capolavoro. 


  • 0

#99 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 13 novembre 2016 - 13:19

pur non essendo un cultore dell'anime, non mi aspettavo che questo trailer mi facesse una buona impressione. invece potrebbe persino uscire fuori qualcosa di interessante, ma ci sono ancora troppe variabili da verificare. non ultimo il rating (PG-13 o R? c'è il rischio che il cartone sia più esplicito del film... paradossi tutti americani)

il limite più grosso di queste operazioni è che rischiano di essere pleonastiche per chiunque conosca già l'originale. ci vorrebbe comunque una reinterpretazione americana intelligente che giustifichi il senso di una versione live action occidentale
  • 0

#100 alexandre

    useless

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2324 Messaggi:

Inviato 13 novembre 2016 - 14:25

:facepalm:  i dialoghi :facepalm: :facepalm: :facepalm:


  • 0
Immagine inserita




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi