
Onda Pathos
#101
Inviato 22 novembre 2015 - 07:10
#102
Inviato 22 novembre 2015 - 08:16
forse il più bel bacio nella storia dell'arte contemporanea.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#103
Inviato 22 novembre 2015 - 14:23
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#104
Inviato 22 novembre 2015 - 16:26
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#105
Inviato 22 novembre 2015 - 16:55
#106
Inviato 22 novembre 2015 - 17:27
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#107
Inviato 22 novembre 2015 - 18:25
catarsi pura
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#108
Inviato 23 novembre 2015 - 11:43
#109
Inviato 23 novembre 2015 - 11:44
#110
Inviato 23 novembre 2015 - 13:29
<3
Era un mondo bellissimo.
#111
Inviato 23 novembre 2015 - 14:07
<3
Era un mondo bellissimo.
l'ho vissuto in diretta attimo dopo attimo dentro le mie viscere. un dramma galattico, grazie per aver postato l'Assoluto della televisione di stato.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#112
Inviato 23 novembre 2015 - 14:27
------------>
#113
Inviato 23 novembre 2015 - 15:06
scelta delle immagini perfetta
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#114
Inviato 23 novembre 2015 - 18:11
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#115
Inviato 23 novembre 2015 - 18:26
Yolo:
Poetico:
Ripenso il tuo sorriso ed è per me un'acqua limpida
scorta per avventura tra le petraie d'un greto
#116
Inviato 23 novembre 2015 - 18:52
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
#117
Inviato 23 novembre 2015 - 19:29
#118
Inviato 23 novembre 2015 - 19:51
#119
Inviato 23 novembre 2015 - 20:02
mitico Berlusca con quanta teatralità pulì quella sedia
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
#120
Inviato 23 novembre 2015 - 20:05
#122
Inviato 23 novembre 2015 - 22:20
#123
Inviato 23 novembre 2015 - 22:32
Questa per un po di tempo la usai come suoneria del cell!
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#124
Inviato 23 novembre 2015 - 22:35
Questa per un po di tempo la usai come suoneria del cell!
è stupenda
come il segnale orario silenzioso: che ansia !
#126
Inviato 23 novembre 2015 - 22:55
è stupenda
come il segnalo orario silenzioso: che ansia !
Caspita se metteva ansia! Non vedevo l'ora che passava.
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#127
Inviato 23 novembre 2015 - 23:18
Memore di una discussione di qualche mese fa.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#128
Inviato 23 novembre 2015 - 23:21
è stupenda
come il segnalo orario silenzioso: che ansia !
Caspita se metteva ansia! Non vedevo l'ora che passava.
la rai regalava anche sprazzi di grande serenità
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#129
Inviato 24 novembre 2015 - 00:19
Questa per un po di tempo la usai come suoneria del cell!
è stupenda
come il segnale orario silenzioso: che ansia !
l'almanacco era il trait d'union con la vita primitiva e magica del popolo dell'800 di cui i nostri nonni erano ancora memori in qualche modo
parlo dei nonni nati nei primi decenni del 900
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#130
Inviato 24 novembre 2015 - 11:37
#131
Inviato 24 novembre 2015 - 15:16
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#132
Inviato 24 novembre 2015 - 15:28
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#133
Inviato 24 novembre 2015 - 15:41
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#134
Inviato 26 novembre 2015 - 09:59
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#135
Inviato 26 novembre 2015 - 20:34
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
#136
Inviato 26 novembre 2015 - 23:19
Fuor da la queta ne l'aura che trema
Per simon:
La tua pelle come un'oasi nel deserto ancora mi cattura
#137
Inviato 27 novembre 2015 - 12:07
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#138
Guest_Michele Murolo_*
Inviato 27 novembre 2015 - 14:08
#139
Guest_Michele Murolo_*
Inviato 27 novembre 2015 - 14:14
#140
Inviato 27 novembre 2015 - 18:10
(<3)
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#141
Inviato 27 novembre 2015 - 19:07
E' notevole la mole di commenti a tema sociale o politico che fanno seguito a video come quello che hai postato su youtube....solo per citarne due famosi
Potrebbe quasi essere l'argomento di un topic apposito
#142
Inviato 27 novembre 2015 - 21:24
#143
Inviato 28 novembre 2015 - 14:28
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#144
Inviato 28 novembre 2015 - 14:44
Monografico the wire
#145
Inviato 28 novembre 2015 - 14:49
da bambino mi inquietava e affascinava Mixer
la grafica elettro shock e la squillante e allucinata declamazione di Minoli mi inebriavano e un poco spaventavano
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#146
Inviato 28 novembre 2015 - 16:13
#147
Guest_Michele Murolo_*
Inviato 28 novembre 2015 - 16:26
da bambino mi inquietava e affascinava Mixer
la grafica elettro shock e la squillante e allucinata declamazione di Minoli mi inebriavano e un poco spaventavano
Si vede chiaramente che l'hanno beccato mentre sta dicendo la s di Lei è un comunista!
#148
Inviato 28 novembre 2015 - 18:32
#149
Inviato 30 novembre 2015 - 01:13
Monografico the wire
In generale ci stanno bene tutti i finali di stagione di the wire (ma anche di treme).
Su tutti per me questo:
#150
Inviato 30 novembre 2015 - 09:05
ahahahah, uno dei momenti più imbarazzanti nella storia recente della televisione.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi