Le prime recensioni paiono molto positive, speriamo non sia per i motivi sbagliati (ma nove su dieci sarà così).

Christine And The Queens - Chaleur Humaine (2014) + Chris (2018)
#21
Inviato 21 settembre 2018 - 08:32
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#22
Inviato 24 settembre 2018 - 12:58
Come anticipato dai singoli, mi sta piacendo parecchio. Snello, vagamente nervoso, più vivace, lucido e aggressivo, con un buon utilizzo di elettronica minimale e muscolose synth-poppate anni 80. Lei in certi punti ancora un po' arranca secondo me, nel senso che per un disco pop giocato su semplici giri armonici ancora non imprime sempre i giusti stacchi melodici tra strofa e ritornello, e con arrangiamenti del genere la cosa appare subito palese. Ma nel complesso c'è un'energia vitale e divertente, un po' jacksoniana, che lo fa scorrere davvero bene.
Nota: non sono mai stato un fan del precedente album, ma nella versione in lingua francese acquistava indubbiamente di fascino. Questo nuovo invece nel complesso al momento mi suona meglio in inglese...
#23
Inviato 24 settembre 2018 - 15:52
E' uno strano disco, talmente old-fashioned e a cavallo tra gli 80 e i 90 che sembra possa saltare fuori un duetto con Martika (o un'altra meteora a caso di quel periodo) da un momento all'altro. Però il songwriting sembra decisamente buono.
#29
Inviato 25 settembre 2018 - 17:12
Sul precedente il francese era proprio una valore aggiunto secondo me, qui forse un pochino meno (sarà che il synth-pop anni 80 a noi è stato inculcato quasi tutto in lingua inglese quindi viene naturale fare l'associazione, e tacciamo di quando sfocia verso lidi synth-funk ammerigani alla Jackson/Prince). Comunque il francese è bellissimo dai, sia cantato che parlato.
#31
Inviato 03 ottobre 2018 - 09:23
Bello, meglio prodotto e paradossalmente più femminile, ma continuo a preferirgli il primo dove davvero mi sembrava non sbagliare un colpo. Potrebbe tranquillamente adagiarsi su questa maniera, e non è banale pensarlo già al secondo album.
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#32
Inviato 03 ottobre 2018 - 09:31
Dai anche qui non sbaglia un colpo, forse giusto la doppietta Damn e What's-Her-Face è leggermente (ma proprio leggermente) meno brillante del resto... però la presenza di Bruce Est Dans Le Brouillard e Le G della versione francese compensano alla grande.
#33
Inviato 03 ottobre 2018 - 11:39
Per ora pezzi top La Marcheuse e 5 Dols (dei due album ho solo sentito le versioni francesi per puro snobismo).
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#35
Inviato 03 ottobre 2018 - 13:22
Altro che snobismo; versione in francese >>> versione in inglese ma senza nemmeno discutere.
L'album è comunque carino (ascoltato tutto ma solo una volta per problemi vari).
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#36
Inviato 05 ottobre 2018 - 10:02
C'è la recensione di Vassilios: http://www.ondarock....ueens-chris.htm
Spero prima o poi di potermelo ascoltare per benino; nel frattempo, cambio il titolo del topic
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#38
Inviato 10 ottobre 2018 - 18:06
Devo dire che ero inizialmente un po' perplesso nel sentire tutti questi singoli tirati a lucidi senza le peculiarità del debutto...però mi sono ricreduto al primo ascolto. Questo va diritto nella mia top ten dei dischi del 2018, veramente ben fatto, tutte le melodie sono azzeccatissime, produzione curatissima, arrangiamenti vocali calibratissimi..e anche se su alcuni passi può sembrare un po' più banale del precedente, è complessivamente più coeso ed equilibrato, quindi più riuscito.
E comunque la versione francese è nettamente superiore, non c'è storia!
#39
Inviato 11 ottobre 2018 - 15:39
comunque sbirciando in rete molto in "modalità fangirl", ho beccato queste canzoncine pre-chaleur humaine, molto katebushiane
è brava pure da autoprodotta!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi