ero giovane, apprezzavo D'Alema, e lei mi affascinava, mi sembrava così severa. Poi l'ho un po' persa di vista e, in effetti, ora mi risulta un po' deboluccia.
Ecco, cioè tu hai dato un giudizio a simpatia e "mi sembrava così severa". Siccome non sei l'unico, allora mi chiedo: che differenza c'è con la casalinga che vota Berlusconi? Nessuna. Si parte da una simpatia a pelle, suffragata dal nulla cosmico, e col tempo si tramuta in indubbie qualità materiali morali (o viceversa per qualcun altro).
Sì, ma la Finocchiaro si porta(va) dietro questa aura di "severità" non in base alle simpatie (mi pare simpatica quanto un D'Alema in giornata storta), ma per i suoi primi trascorsi in ambito giudiziario. E' stata prima pretore in un paesello siculo, poi sostituto procuratore nel tribunale di Catania, dove si è fatta una solida reputazione di magistrato tutto d'un pezzo, consolidata poi dalla sua esperienza di consigliera comunale a Catania nelle file del Pci. Alla fine degli anni 90 era veramente un'idola della sinistra, era considerata una specie di pasionaria incorruttibile, ricordo ancora come ne parlava la giornalista di Avvenimenti che le fece per anni da addetto stampa. Praticamente Giovanna d'Arco, con un po' di assennatezza in più.
Secondo me, in molti sono rimasti ancora a quella Finocchiaro, che certo non aveva lo stesso curriculum della forzista olgettina che piace alle casalinghe. Poi, concordo che nell'esperienza politica non abbia mai lasciato il segno e, anzi, sia stata al centro di alcuni episodi sicuramente poco trasparenti, quando non censurabili.
Però mi sento di spezzare una lancia in favore del buon Repetto, che è stato coraggioso a citarla qua dentro, dove gode di pessima reputazione, e un po' candido nel parlare di "simpatia", prestando il fianco alle critiche. Non mi sento di condividere il suo auspicio per la sua ascesa al Colle, però
Comunque sento circolare parecchio il nome di Veltroni: da parte di Renzi (lato Pd e sinistra tutta) sarebbe una bella paraculata, perché credo che riuscirebbe a mettere d'accordo tutti, mi chiedo però come potrebbe farlo digerire ai berlusconiani (non perché sia così pericoloso per Berlusconi, quanto perché è un nome abbastanza schierato e la sua scelta sarebbe percepita come una resa del centrodestra).