Finalmente è arrivata. Dopo me la leggo con calma
http://www.ondarock....iralcarpets.htm
Inviato 26 ottobre 2014 - 21:08
Inviato 26 ottobre 2014 - 21:10
POPOLARE
ah, manco me ne ero accorto. Ora mi ruberai tutti i + e io che notoriamente vivo solo per quelli come farò? Bastardo!
Annuncio che ci sarà anche la pietra miliare ma più avanti, per questioni di calendario, perciò non mi sono dilungato esageratamente su "The Beast Inside".
Inviato 27 ottobre 2014 - 08:36
Bella, anche perché non troppo lunga e quindi non dispersiva come (a volte) capita.
Inviato 27 ottobre 2014 - 09:21
Bella.
Una cosa non capisco: davvero la versione album di "I Want You" è più popolare di quella singolo? Per me senza Mark E. Smith è un pezzo come milioni...
Inviato 27 ottobre 2014 - 09:41
Bella.
Una cosa non capisco: davvero la versione album di "I Want You" è più popolare di quella singolo? Per me senza Mark E. Smith è un pezzo come milioni...
più popolare no, il singolo è la versione più famosa ovviamente, però diciamo che fra i fan più incalliti ho spesso sentito dire che Smith rovinava la canzone.
Io la adoro in entrambi i modi, però trovo verso che senza Mark abbia un filo più di respiro.
Inviato 27 ottobre 2014 - 11:54
c'è una lacuna nella monografia, a parte un generico riferimento alla psichedelia Sixties non vengono minimamente menzionati i Doors, cioè una delle loro influenze fondamentali...in particolare Manzarek e' l idolo assoluto del tastierista....considerando che vengono invece citati echo and the bunnymen e Suede mi sembra da rimarcare questa omissione
https://twitter.com/...600841123409920
Ray Manzarek, you were unbeatable. I could never imagine the World without you in it. Thank you for everything. Rest in peace brother xxx
Inviato 27 ottobre 2014 - 11:55
c'è una lacuna nella monografia, a parte un generico riferimento alla psichedelia Sixties non vengono minimamente menzionati i Doors, cioè una delle loro influenze fondamentali...in particolare Manzarek e' l idolo assoluto del tastierista....considerando che vengono invece citati echo and the bunnymen e Suede mi sembra da rimarcare questa omissione
https://twitter.com/...600841123409920
Ray Manzarek, you were unbeatable. I could never imagine the World without you in it. Thank you for everything. Rest in peace brother xxx
per non parlare di springsteen.
Inviato 27 ottobre 2014 - 11:57
no qui non c'entra niente Springsteen, simpaticone
ps fantastico il meno a velocità supersonica di Gozer
Inviato 27 ottobre 2014 - 12:10
Ancora con 'sta cosa delle influenze?
Anche Cobain diceva di essere stato influenzato dai Queen.
Ci senti i Queen nei Nirvana?
Inviato 27 ottobre 2014 - 12:11
Ancora con 'sta cosa delle influenze?
Anche Cobain diceva di essere stato influenzato dai Queen.
Ci senti i Queen nei Nirvana?
Tresp per favore puoi evitare? Almeno questa salviamola. Grazie.
Inviato 27 ottobre 2014 - 12:20
Ancora con 'sta cosa delle influenze?
Anche Cobain diceva di essere stato influenzato dai Queen.
Ci senti i Queen nei Nirvana?
vallo a dire a gozer, che riporta il giudizio di Pete Townsend su You really got me...insomma, le influenze vanno bene solo quando fa comodo
non vedo cosa c'entrino Cobain e i Queen ( e poi non mi risulta che Cobain abbia fatto dichiarazioni d'amore totale come quella su Manzarek citata, che dici dai, gli piaceva un certo rock classico come pure Aerosmith), è evidente che gli IC hanno ascoltato quel tipo di suoni, con l'organo elettrico e psichedelico in primo piano come dice anche la mono, e l'influenza di MAnzarek è dichiarata.
lo si riporta per dare un quadro più completo
Inviato 27 ottobre 2014 - 12:23
Tresp per favore puoi evitare? Almeno questa salviamola. Grazie.
ma salvare da cosa?
tu sei libero di scrivere quello che ti pare ( evidentemente te lo lasciano fare), ma non puoi certo pretendere che gli utenti non facciano notare castronerie o omissioni, questo non è il tuo blog.
cosi come sei libero di dire la tua per giorni nel topic di pietre miliari che non ti piacciono mi sembra
Inviato 27 ottobre 2014 - 23:53
Letta la monografia. Non mi ha deluso. La somiglianza della voce del cantante con quella di Julian Cope l'ho sempre trovata incredibile. Comunque non avevo mai ascoltato Devil Hopping pensando fosse una specie di passo falso con cui avevano chiuso la carriera e invece vedo che viene trattato bene nella mono. Non sapevo nemmeno della raccolta Cool As con singoli non pubblicati e altre bsides. L'avevo snobbata pensando che fosse un banale Greatest Hits.
Comincio col recuperare questi due
Inviato 28 ottobre 2014 - 07:42
Non sapevo nemmeno della raccolta Cool As con singoli non pubblicati e altre bsides. L'avevo snobbata pensando che fosse un banale Greatest Hits.
Molto meglio gli album. La raccolta è ok se ti piacciono molto ma è l'ultima cosa da consigliare, per me.
Inviato 28 ottobre 2014 - 08:03
Molto meglio gli album. La raccolta è ok se ti piacciono molto ma è l'ultima cosa da consigliare, per me.
None, non ho consigliato la raccolta per sostituire gli album e se avessi letto la mono l'avresti constatato.
Il punto è che quella raccolta "fa album" a sua volta, contiene almeno una quindicina di pezzi fondamentali che stanno solo lì, ossia:
"Commercial Rain"
"How It Should Be"
Oltre a versioni alternative bellissime di "Sackville" e "Directing Traffic", alla versione con Mark E. Smith di "I Want You", e alla versione singolo di "Caravan", più lunga di quella sull'album.
Comunque sì Wilde, "Devil Hopping" è il minore ma se lo ascolti male non ti fa, se non altro ha dei grandi singoli, quando li ho visti in concerto hanno mandato il pubblico in delirio fra "I Want You" e "Saturn 5".
Inviato 28 ottobre 2014 - 08:21
Molto meglio gli album. La raccolta è ok se ti piacciono molto ma è l'ultima cosa da consigliare, per me.
None, non ho consigliato la raccolta per sostituire gli album e se avessi letto la mono l'avresti constatato.
Ah ok, rispondevo a lui, non leggo il sito
Inviato 29 ottobre 2014 - 09:46
Bella Goz
Devil Hopping manca anche a me in effetti. Vedo di recuperarlo.
Negli ultimi mesi The Beast Inside ha sorpassato tutti nelle preferenze, anche se resto legato tantissimo a ROTG (forse una delle ultime cassette originali comprate)
Inviato 29 ottobre 2014 - 10:27
è comunque più importante recuperare la raccolta a mio avviso, per quanto "Devil Hopping" sia un buon disco con quattro grandi pezzi.
Inviato 29 ottobre 2014 - 10:33
"Biggest Mountain"
La loro canzone che preferisco, assieme a "Born Yesterday", "Mermaid" e "She Comes in the Fall".
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi