Si accettanno commenti positivi e critiche (meglio i primi però).

http://www.ondacinem...utti_tempi.html
Inviato 12 giugno 2014 - 13:36
Inviato 12 giugno 2014 - 13:53
Inviato 12 giugno 2014 - 13:58
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 12 giugno 2014 - 13:59
M.
Inviato 12 giugno 2014 - 14:03
Inviato 12 giugno 2014 - 14:07
Vabbè
Ok che Sammy è - giustamente - al primo posto, però cì sono Tarantino e Jarmusch e non c'è Boetticher
Appena Tom si sveglia ve ne dice quattro
Inviato 12 giugno 2014 - 14:07
Inviato 12 giugno 2014 - 14:13
Inviato 12 giugno 2014 - 14:19
Il meglio assoluto lo avete messo al 10° e 11° posto.
Inviato 12 giugno 2014 - 14:19
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
Inviato 12 giugno 2014 - 14:24
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 12 giugno 2014 - 14:32
E' che la virtù sta nel mezzo
Il meglio assoluto lo avete messo al 10° e 11° posto.
non è che "'l'abbiamo messo" apposta
"Notte senza fine""Tamburi lontani" di Raoul Walsh
Inviato 12 giugno 2014 - 14:33
Inviato 12 giugno 2014 - 15:26
Vabbè
Ok che Sammy è - giustamente - al primo posto, però cì sono Tarantino e Jarmusch e non c'è Boetticher
Appena Tom si sveglia ve ne dice quattro
Inviato 12 giugno 2014 - 15:30
Inviato 12 giugno 2014 - 15:34
Vabbè
Ok che Sammy è - giustamente - al primo posto, però cì sono Tarantino e Jarmusch e non c'è Boetticher
Appena Tom si sveglia ve ne dice quattro
Ma no dai, sono pur sempre tutti grandi film.
Oltre a Boetticher mancano anche Walsh, Daves, Douglas, Wellman, Wyler, ma il western, come il noir e l'horror, è uno di quei generi monster che ha prodotto un'infinità di film significativi, per cui stilare una classifica dei migliori è sempre materia opinabile.
Unici dubbi...
Django Unchained, chi mi conosce lo sa che mi è piaciuto un casino, ma obbiettivamente mi pare esagerato metterlo tra i primi 20 di ogni tempo. Soprattutto contando la mancanza del Django di Corbucci o di un qualsiasi altro western all'italiana che non sia del solito Leone. Sono il primo a dire che il film di Tarantino non è solo una sofisticata rilettura dei western nostrani, ma è anche e quello. Per cui è un po' paradossale vederlo citare in una classifica che poi quasi ignora la materia che il film stesso omaggiava.
E poi va beh Gli spietati di Eastwood, addirittura al secondo posto. Personalmente lo considero un capolavoro, ma ormai mi pare diventato un po' un santino della critica. E poi lo considero un film che ai più piace per i motivi sbagliati.
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 12 giugno 2014 - 15:47
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 12 giugno 2014 - 15:51
Pur non essendo un appassionato del genere, di quelli che ho visto il migliore è indubbiamente
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 12 giugno 2014 - 15:55
Inviato 12 giugno 2014 - 15:57
Boh, io temo che non capirò mai questa cosa del ripetere tot registi più volte (alcuni addirittura con tre-quattro film) e lasciarne del tutto fuori altri...
Inviato 12 giugno 2014 - 16:06
Vabbè
Ok che Sammy è - giustamente - al primo posto, però cì sono Tarantino e Jarmusch e non c'è Boetticher
Appena Tom si sveglia ve ne dice quattro
Ma no dai, sono pur sempre tutti grandi film.
Oltre a Boetticher mancano anche Walsh, Daves, Douglas, Wellman, Wyler, ma il western, come il noir e l'horror, è uno di quei generi monster che ha prodotto un'infinità di film significativi, per cui stilare una classifica dei migliori è sempre materia opinabile.
Unici dubbi...
Django Unchained, chi mi conosce lo sa che mi è piaciuto un casino, ma obbiettivamente mi pare esagerato metterlo tra i primi 20 di ogni tempo. Soprattutto contando la mancanza del Django di Corbucci o di un qualsiasi altro western all'italiana che non sia del solito Leone. Sono il primo a dire che il film di Tarantino non è solo una sofisticata rilettura dei western nostrani, ma è anche e quello. Per cui è un po' paradossale vederlo citare in una classifica che poi quasi ignora la materia che il film stesso omaggiava.
E poi va beh Gli spietati di Eastwood, addirittura al secondo posto. Personalmente lo considero un capolavoro, ma ormai mi pare diventato un po' un santino della critica. E poi lo considero un film che ai più piace per i motivi sbagliati.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 12 giugno 2014 - 16:11
be' votiamo i film e non gli autori, se un regista ha praticamente forgiato un genere, è normale che domini numericamente
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 12 giugno 2014 - 16:27
Inviato 12 giugno 2014 - 16:30
Inviato 12 giugno 2014 - 16:33
Se, per contro, deve essere una classifica che vuole avvicinare un neofita al genere è assai discutibile
Inviato 12 giugno 2014 - 16:39
Inviato 12 giugno 2014 - 16:52
Inviato 12 giugno 2014 - 16:57
Inviato 12 giugno 2014 - 17:00
capo assoluto (l'ho rivisto proprio di recente, e ovviamente > django, ad esempio), ma conta?http://www.youtube.com/watch?v=zTQYyamoydc
il faut se radicaliser.
Inviato 12 giugno 2014 - 19:03
Inviato 13 giugno 2014 - 11:01
Inviato 13 giugno 2014 - 11:33
Inviato 13 giugno 2014 - 12:03
Inviato 13 giugno 2014 - 12:08
Inviato 13 giugno 2014 - 12:39
Inviato 13 giugno 2014 - 12:50
Casomai questo...
Inviato 13 giugno 2014 - 13:13
Inviato 13 giugno 2014 - 16:31
Il cavaliere della valle solitaria è uno dei miei preferiti in assolutoClassifica che mi pare molto equilibrata, anche se ovviamente metterei alcuni film più su ed altri più giù. Tra quelli che meritano di stare tra il 20 e il 15esimo posto aggiungo: VERACRUZ, IL CAVALIERE DELLA VALLE SOLITARIA, LO STRANIERO SENZA NOME.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 14 giugno 2014 - 02:48
Il film più bello sta al 19° posto.
Inviato 01 dicembre 2014 - 19:35
No niente, scusate se spammo, ma visto che è l'unica discussione genericamente dedicata al (uhm) genere e che due dei quattro gatti che ci seguivano provenivano da questo forum volevo solo dire che sto provando a rivitalizzare il blog. Prossimamente conto di parlare di parecchi titoli misconosciuti di notevole interesse.
Inviato 11 novembre 2015 - 10:59
Tom ci sei?
hai visto ieri sera Posta grossa a Dodge City?
ok, il doppio colpo di scena finale fa perdere un po' di mordente, ma cosa mi sono divertita! gioiellino
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 11 novembre 2015 - 11:07
Non l'ho mai visto.
Inviato 11 novembre 2015 - 11:11
porca miseria! è la prima volta che scrivi una roba del genere
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 11 novembre 2015 - 11:11
Inviato 11 novembre 2015 - 11:16
comunque, il martedì su Iris fanno una rassegna western. martedì prossimo Pat Garret e Billy Kid
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 18 ottobre 2016 - 17:06
Diciamo che la parte in grassetto era facilmente intuibile dalla parte successiva.Pur non essendo un appassionato del genere, di quelli che ho visto il migliore è indubbiamente
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 18 ottobre 2016 - 18:18
Tamburi lontani
Questo era tra i miei preferiti da bambino! Mi hai invogliato a rivederlo (sperando di trovarlo sul web) dopo, boh, 18 anni.
Inviato 07 febbraio 2020 - 09:47
aggiungo I fratelli SistersJohnny guitar
Duello al sole
Tamburi lontani
Rancho notorious
Butch Cassidy
Un dollaro d'onore
C'era una volta il west
Gli inesorabili
Uomini e cobra
Il grande silenzio
aggiungo Missouri, di Arthur Penn
Inviato 12 febbraio 2020 - 09:58
Da parte mia aggiungo One Eyed Jacks, unica regia di Brando, è un capolavoro anche nella versione arrivata sino a noi pesantemente rimaneggiata dalla Paramount*, film di mezzo, western particolarssimo, dal passo lento e ieratico ma con improvvisi ed insensati eccessi di violenza. Da vedere assolutamente.
* in particolare viene tagliata completamente la storia estemporanea tra il protagonista e una ragazza cinese nel villaggio in cui si rifugia cosa che di riflesso rende molto più ambigua e moderna la lovestory principale del film
Inviato 23 maggio 2020 - 07:56
Si potrebbe rifare dividendo in base ai sottogeneri per evitare miscugli e soprusi?
- western classici
- revisionisti
- spaghetti western
- acid western
- neo western
ecc
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi