Depressione-Ansia-Ipocondria (Che Dio Ce Le Porti Via)
#1
Inviato 13 maggio 2014 - 12:05
Ho iniziato questa terapia perché credo di essere ipocondriaco e questo fatto comincia ad essere debilitante essendo questo disturbo legato all’ansia e quindi alla paura di alcune malattie (le più bastarde e mortali) un cane che si morde la coda e più aumenta la paura e più aumentano ansia e ipocondria. Ora non potendo permettermi di mollare faccio scorrere le mie giornate come sempre ma facendo il triplo della fatica ed accusando dolori (soprattutto muscolari, oggi ho un dolore cervicale che me la gioco con una vecchia di 90 anni per dire..) sempre più forti.
La psicologa ha evinto (per quello che ne capisco io) che la mia è una forma depressiva mascherata, che la mia depressione viene praticamente spostata su disturbi fisici per questo non ho i classici sintomi della depressione (tipo apatia e piagnucolamenti). Insomma la mia depressione viene veicolata dal mio cervello. Fosse stata classica l’avrei pure riconosciuta avendola già avuta in passato (verso i venti anni), però lì avevo archiviato il caso come derivante da abuso di droghe, invece no, per dieci anni sono stato bene e poi in periodi particolarmente stressanti come ora eccola riaffiorare seppur “mascherata”. Ora che ho rielaborato vorrei chiederle (alla psico) se magari avrò logorato qualcosa a livello cerebrale dall’abuso dei ventanni ma già praticamente mi ha fatto capire che il fulcro potrebbe essere altro, tipo traumi irrisolti o cose così anche se di questa ipotesi diffido, insomma di traumi e di cose brutte quando ero bambino me ne sono capitate ma credo di aver digerito e sciolto tutto ecco.
Ora per dire dopo aver letto il thread di tiresia ho pensato che io sarò un caso di Alzheimer precoce avendo fatto lavorare “troppo” il mio cervello ed avendo assorbito solo questo dalla lettura di quel thread (con tutto il rispetto per il problema esposto da lei ed ovviamente per i malati “veri”).
Questo mio thread è costituito per chi volesse raccontare e condividere problemi di vario tipo di carattere psichico, disturbi psichiatrici, depressione, etc.etc. ..
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
Cristo creò le case e li palazzi
p'er prencipe, er marchese e 'r cavajjere,
e la terra pe nnoi facce da cazzi
#2
Inviato 13 maggio 2014 - 12:17
Ora per dire dopo aver letto il thread di tiresia ho pensato che io sarò un caso di Alzheimer precoce avendo fatto lavorare “troppo” il mio cervello
questa è una manifestazione di ipocondria, se non te ne rendi conto fai bene a prendere qualcosa o, se ti aiuta, a andare dallo psicologo che non serve per risolvere nulla (nella vita non c'è nulla da risolvere) ma per aiutarti a capire qualcosa
a me piace scherzare sulle malattie e sulla morte ma se poi Tiresia apre un topic su delle patologie e tu seriamente senti di averne una, vi state chiamando l'un l'altro in un gioco che non va bene; tra l'altro la rete in questo è maestra perché alimenta le psicosi e fino a quando sono quelle musicali ("ti uccido scaruffiano/pitchforkiano") o quelle politiche (tipo i sinistrelli di vota la trippa che hanno creato un castello immaginario) si può ridere o quasi ma qua è diverso
cercate di aiutarvi e non di ossessionarvi a vicenda; la demenza c'è quando lo dice il medico
la roba che pensi che l'abuso di droga ti abbia rovinato pure è un'altra follia tipica di chi è ipocondriaco, il rincoglionito dalle droghe manco se lo pone questo problema; e poi lavori e conduci una vita normale, i rintronati sono altri (che magari non hanno manco preso le droghe)
per il resto se pensi che lo psicologo o lo psichiatra possano aiutarti ascolta loro
#3
Inviato 13 maggio 2014 - 12:19
#4
Inviato 13 maggio 2014 - 12:41
Sono andato da una psicologa per due anni e non molto tempo fa e ho 38 anni. Mi ha fatto bene. Soffrivo di una depressione abbastanza forte e di attacchi di ansia e di panico che mi immobilizzavano e mi impedivano proprio di vivere normalmente e di sbrigare le più comuni impellenze quotidiane, dal lavoro alla famiglia. Di tutto questo, ora mi resta una certa dose di ipocondria, che di fatto non riesco propriamente ad ammettere. Penso che sia normale temere per la propria salute. Ma non è normalissimo esserne ossessionati.
Quindi, di fatto, non sono ancora in salvo.
In certi momenti penso di riprendere le sedute, poi in un attimo cerco di coltivare la fiducia in me stesso e mi dico che ce la farò da solo. Ma ci vuole molto molto coraggio. Battersi con se stessi e superarsi è una gran guerra.
Posso solo dirti di continuare finchè ne hai la possibilità e la motivazione e non disdegnare, anche dopo, il concetto psicologico di "terapia infinita", cioè la possibilità, dopo che ti senti meglio, di poter riprendere, un passo più avanti, le sedute.
Di fatto, c'è un sacco di gente come noi, più di quanto immaginiamo. Quindi dovresti anche parlarne con le persone che ti circondano e non vergognarti. Io lo dicevo senza problemi, a parenti e amici. Non ne parlavo solo al lavoro: che non si sa mai...
Tutti bimbi come me hanno qualche cosa che di terror li fa tremare e non sanno che cos'è...
#5
Inviato 13 maggio 2014 - 12:53
Per esempio quando esco con amici..e sento uno che starnutisce o tossisce..comincio già a incazzarmi..e gli dico che poteva anche starsi a casa piuttosto che uscire e rischiare di infettare anche gli altri.
E poi ho paura di stare male anche io.
Non so se possa chiamarsi "ipocondria" ma credo di si'.
#6
Inviato 13 maggio 2014 - 12:53
dovresti anche parlarne con le persone che ti circondano e non vergognarti. Io lo dicevo senza problemi, a parenti e amici.
Sta bono, che il mercoledì fingo cene di lavoro invece mi mangio un trancio di pizza dopo la terapia...aha
Questo è un problema, piccolo ma un problema, accettare una mia debolezza e soprattutto comunicarla alla gente che mi circonda che mi crede la persona più forte del mondo.
Cristo creò le case e li palazzi
p'er prencipe, er marchese e 'r cavajjere,
e la terra pe nnoi facce da cazzi
#7
Inviato 13 maggio 2014 - 12:54
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
a volte piu' che traumi passati possono essere paure riguardanti il presente, tipo cheneso', paura di avere un figlio o cose del genere. dovresti capire da quando la cosa si e' intensificata, magari ti da qualche dritta. parlarne con una persona esterna, che in qualche modo non ti giudica per quello che pensi o non reagisce emotivamente alle tue azioni, puo' servire per chiarirsi un po' le idee, che tante volte con amici o con la donna non si e' liberi allo stesso modo per vari fattori.
#9
Inviato 13 maggio 2014 - 13:03
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
a volte piu' che traumi passati possono essere paure riguardanti il presente, tipo cheneso', paura di avere un figlio o cose del genere. dovresti capire da quando la cosa si e' intensificata, magari ti da qualche dritta. parlarne con una persona esterna, che in qualche modo non ti giudica per quello che pensi o non reagisce emotivamente alle tue azioni, puo' servire per chiarirsi un po' le idee, che tante volte con amici o con la donna non si e' liberi allo stesso modo per vari fattori.
poi il fatto che siano preparati in psicologia fa si' che a volte abbiano gli strumenti per capire dove si nasconde un qualche automatismo che magari tu non noteresti.
in sostanza non penso che risolvano i problemi, ma aiutandoti a interpretare i tuoi comportamenti possono contribuire a far luce sulle cause. e talvolta capendo il meccanismo che sta dietro alcune reazioni si riesce pure a trovare il modo di reagire meglio, o piu' consapevolmente.
#10
Inviato 13 maggio 2014 - 13:05
Io credo di essere ipocondriaco per certe cose.
Per esempio quando esco con amici..e sento uno che starnutisce o tossisce..comincio già a incazzarmi..e gli dico che poteva anche starsi a casa piuttosto che uscire e rischiare di infettare anche gli altri.
E poi ho paura di stare male anche io.
io non voglio mai che qualcuno si lamenti
"ho fame"
"ho freddo"
"ho sonno"
"sono stanco/a"
se non stai bene, stai a casa
#11
Inviato 13 maggio 2014 - 13:07
Poi, io non sono un tecnico, ma credo che sia riconosciuto che la psicologia sia una scienza non esatta e questo la rendecerto fallibile ma molto adattabile caso per caso.
Anche io alle prime sedute mi chiedevo cosa facevo seduto là a parlare da solo. Tra l'altro la mia psycho era pure una discreta topa e avevo imposto l'obbligo di darci del "lei" per creare un certo distacco lingustico. Mi capitava quindi di essere anche molto distratto mentre parlavo.
Eppure ha funzionato. A volte le bastava una frase per svelare un segreto che mi tenevo segreto, che non volevo dirmi. E magari era una frase banalissima e magari bastava già a farmi star meglio, come se avessi scoperto il segreto del mondo.
Noi ci vediamo riflessi nel mondo e nelle persone che ci circondano e attribuiamo a questa nostra realtà percepita i più vari ed eventuali problemi, ma non ce ne rendiamo conto. Ti assicuro che il fatto di non parlarne in casa, di non ammettere questo tuo disagio è un blocco che magari dai a te stesso ed è un blocco che sicuramente influenza il tuo avanzamento nella terapia.
Prova.
Tutti bimbi come me hanno qualche cosa che di terror li fa tremare e non sanno che cos'è...
#13
Inviato 13 maggio 2014 - 13:14
PS: Dio mio, mi è venuta la depressione dopo aver scritto questo post.
#14
Inviato 13 maggio 2014 - 13:17
Io ho scelto e imposto il lei, perchè mi conosco abbastanza bene da poter immaginare poi il vero motivo delle sedute: corteggiamento spietato... e ricordarmi la terza persona mi aiutava a non sviare gli argomenti... è stata dura...Nota frivola: anche la mia è topa. Ho preferito sin da subito dargli del tu.
Tutti bimbi come me hanno qualche cosa che di terror li fa tremare e non sanno che cos'è...
#15
Inviato 13 maggio 2014 - 13:30
Io ho cominciato ad andare in terapia dalla scorsa settimana
-----
----
----
Funny fact: studio psicologia
bella mossa di marketing che hai fatto
con tutti i depressi indie che ci sono qua avresti avuto kg di clienti e invece si chiederanno "posso andare a farmi curare da uno che a sua volta è in cura?"
anche se non escluderei la classica risposta indie "beh dai meglio, magari ascolta i Radiohead perché è malinconico come me" e a quel punto farai i gransoldi
#16
Inviato 13 maggio 2014 - 13:33
inoltre mi sentivo a disagio quando ero fuori con gli amici o in posti pubblici, non avevo voglia di fare niente, zero interessi, ero diventato del tutto apatico
insomma ho deciso di andare da una psicologa (mia sorella che lo è anche lei mi ha spronato, altrimenti non ce l'avrei mai fatta a riconoscere che avevo un problema), e ci sono andato per circa 3 anni, non sempre ogni settimana e poi col tempo ho iniziato a diradare la frequenza delle terapie
ti dico subito senza entrare nei particolari: è stata molto dura e in certi periodi pensavo che non sarebbe servito a niente, però alla lunga mi sono sentito molto meglio, non ho più attacchi di panico e sono molto meno ansioso e depresso di prima, ho più gioia di vivere e sono molto più attivo e con interessi di prima, inoltre penso di conoscermi meglio e di rapportarmi in modo diverso alle altre persone, ora la vita è tutta un'altra roba (anche se ci sono sempre momenti no eh)
posso dire di aver avuto un'esperienza molto positiva e di averne tratto beneficio e soprattutto penso di non averne più bisogno (speriamo per sempre), mi dico sempre che ora posso farcela da solo
però bisogna esserne convinti che è un procedimento molto lungo e faticoso (anche economicamente)
#17
Inviato 13 maggio 2014 - 13:33
È un mese che frequento una psicologa (poco più grande di me, quindi con poca esperienza ma questo è un altro discorso), frequento nel senso che ci vado in terapia quindi non eccitatevi. Ci vado di “nascosto” cioè non lo racconto a nessuno perché un poco me ne vergogno (lo sto dicendo a voi tanto non vi conosco e non vi conoscerò mai quindi sticazzi).
Ho iniziato questa terapia perché credo di essere ipocondriaco e questo fatto comincia ad essere debilitante essendo questo disturbo legato all’ansia e quindi alla paura di alcune malattie (le più bastarde e mortali) un cane che si morde la coda e più aumenta la paura e più aumentano ansia e ipocondria. Ora non potendo permettermi di mollare faccio scorrere le mie giornate come sempre ma facendo il triplo della fatica ed accusando dolori (soprattutto muscolari, oggi ho un dolore cervicale che me la gioco con una vecchia di 90 anni per dire..) sempre più forti.
La psicologa ha evinto (per quello che ne capisco io) che la mia è una forma depressiva mascherata, che la mia depressione viene praticamente spostata su disturbi fisici per questo non ho i classici sintomi della depressione (tipo apatia e piagnucolamenti). Insomma la mia depressione viene veicolata dal mio cervello. Fosse stata classica l’avrei pure riconosciuta avendola già avuta in passato (verso i venti anni), però li avevo archiviato il caso come derivante da abuso di droghe, invece no, per dieci anni sono stato bene e poi in periodi particolarmente stressanti come ora eccola riaffiorare seppur “mascherata”. Ora che ho rielaborato vorrei chiederle (alla psico) se magari avrò logorato qualcosa a livello cerebrale dall’abuso dei ventanni ma già praticamente mi ha fatto capire che il fulcro potrebbe essere altro, tipo traumi irrisolti o cose così anche se di questa ipotesi diffido, insomma di traumi e cose brutte quando ero bambino mi sono capitate ma credo di aver digerito e sciolto tutto ecco.
Ora per dire dopo aver letto il thread di tiresia ho pensato che io sarò un caso di Alzheimer precoce avendo fatto lavorare “troppo” il mio cervello ed avendo assorbito solo questo dalla lettura di quel thread (con tutto il rispetto per il problema esposto da lei ed ovviamente per i malati “veri”).
Questo mio thread è costituito per chi volesse raccontare e condividere problemi di vario tipo di carattere psichico, disturbi psichiatrici, depressione, etc.etc. ..
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
stai a sentire zio: diventa papà il più presto possibile e ti passa tutto
purtroppo le mie esperienze con la psicologia sono tragicomiche, nel senso che tutti quelli che ho conosciute erano donne e avevano più bisogno di aiuto di quelli che avrebbero dovuto curare (una ha anche tentato il suicidio, è una lunga storia)
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#18
Inviato 13 maggio 2014 - 13:38
Tutti bimbi come me hanno qualche cosa che di terror li fa tremare e non sanno che cos'è...
#19
Inviato 13 maggio 2014 - 13:41
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
Io ne conosco una. È un'amica da una vita le voglio pure bene ma sta esaurita, ha problemi di autostima pazzeschi, a volte penso a quelli che vanno a farsi fare le consulenze e mi viene da ridere
oh poi magari sul lavoro è bravissima eh
purtroppo le mie esperienze con la psicologia sono tragicomiche, nel senso che tutti quelli che ho conosciute erano donne e avevano più bisogno di aiuto di quelli che avrebbero dovuto curare (una ha anche tentato il suicidio, è una lunga storia)
Ecco come al solito Dest mi precede nel pensarla come me
Il mio consiglio è sempre lo stesso: imparate a pescare!
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#20
Inviato 13 maggio 2014 - 13:47
POPOLARE
non avevo voglia di fare niente, zero interessi, ero diventato del tutto apatico
credevo fosse la normalità.
#21
Inviato 13 maggio 2014 - 13:47
Pensa che io mi ero deciso davvero di andarci solo quando è nata mia figlia. Gli stronzetti aiutano...
ok ma il problema tuo mi sembra un po' diverso da quello del mitico labanda, mi rivolgevo a lui (metà serio metà no)
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
Io ne conosco una. È un'amica da una vita le voglio pure bene ma sta esaurita, ha problemi di autostima pazzeschi, a volte penso a quelli che vanno a farsi fare le consulenze e mi viene da ridere
oh poi magari sul lavoro è bravissima ehpurtroppo le mie esperienze con la psicologia sono tragicomiche, nel senso che tutti quelli che ho conosciute erano donne e avevano più bisogno di aiuto di quelli che avrebbero dovuto curare (una ha anche tentato il suicidio, è una lunga storia)
Ecco come al solito Dest mi precede nel pensarla come me
effettivamente ho sempre diffidato della psicologia, ora diffido anche delle psicologhe (ho già dato, basta)
però effettivamente alcuni che conosco ne hanno tratto beneficio, suggestione o meno basta che funzioni
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#22
Inviato 13 maggio 2014 - 13:49
Ma io infatti vorrei fare il ricercatore, non lo psicoterapeuta (anche se con quello potenzialmente si potrebbero fare soldoni).
Io ho cominciato ad andare in terapia dalla scorsa settimana
-----
----
----
Funny fact: studio psicologia
bella mossa di marketing che hai fatto
con tutti i depressi indie che ci sono qua avresti avuto kg di clienti e invece si chiederanno "posso andare a farmi curare da uno che a sua volta è in cura?"
anche se non escluderei la classica risposta indie "beh dai meglio, magari ascolta i Radiohead perché è malinconico come me" e a quel punto farai i gransoldi
Al massimo puoi diffidare dagli psicologi ma della disciplina in sè no, sarebbe un pò come dire che non ti fidi della medicina.
Pensa che io mi ero deciso davvero di andarci solo quando è nata mia figlia. Gli stronzetti aiutano...
ok ma il problema tuo mi sembra un po' diverso da quello del mitico labanda, mi rivolgevo a lui (metà serio metà no)
…e soprattutto qualcuno ha mai risolto qualche cazzo andando da uno psicologo?
Io ne conosco una. È un'amica da una vita le voglio pure bene ma sta esaurita, ha problemi di autostima pazzeschi, a volte penso a quelli che vanno a farsi fare le consulenze e mi viene da ridere
oh poi magari sul lavoro è bravissima ehpurtroppo le mie esperienze con la psicologia sono tragicomiche, nel senso che tutti quelli che ho conosciute erano donne e avevano più bisogno di aiuto di quelli che avrebbero dovuto curare (una ha anche tentato il suicidio, è una lunga storia)
Ecco come al solito Dest mi precede nel pensarla come me
effettivamente ho sempre diffidato della psicologia, ora diffido anche delle psicologhe (ho già dato, basta)
però effettivamente alcuni che conosco ne hanno tratto beneficio, suggestione o meno basta che funzioni
#23
Inviato 13 maggio 2014 - 13:57
Pure questa cosa che non emette fattura non me la fa vedere come integra, integerrima e preparata non so. È come il macellaio in borgata, speriamo abbia carne buona almeno.
Insomma lei mi ha detto di essere ottimista e che ne trarrò benefici abbastanza veloci. Vediamo alle brutte cambio
Cristo creò le case e li palazzi
p'er prencipe, er marchese e 'r cavajjere,
e la terra pe nnoi facce da cazzi
#24
Inviato 13 maggio 2014 - 13:58
#25
Inviato 13 maggio 2014 - 14:00
Economicamente non è poi così pesante, poi ho contrattato bene. Senza ricevuta mi ha fatto un bel prezzo
Pure questa cosa che non emette fattura non me la fa vedere come integra, integerrima e preparata non so.
È meglio, è sintomo di personalità e presa di coscienza politica contro le tasse comuniste.
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#26
Inviato 13 maggio 2014 - 14:01
visto che la base è scientifica...Tieni comunque conto che lo psicologo non fa miracoli, quindi ci dovrai anche mettere del tuo
Al massimo puoi diffidare dagli psicologi ma della disciplina in sè no, sarebbe un pò come dire che non ti fidi della medicina.
Ecco, io diffido per istinto ma poi quando ci parlo, con gli psicologi, e mi accorgo di contraddizioni e confusioni come queste mi radico ancora di più nella mia diffidenza
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#27
Inviato 13 maggio 2014 - 14:03
Ma dove sarebbe la contraddizione?
visto che la base è scientifica...Tieni comunque conto che lo psicologo non fa miracoli, quindi ci dovrai anche mettere del tuoAl massimo puoi diffidare dagli psicologi ma della disciplina in sè no, sarebbe un pò come dire che non ti fidi della medicina.
Ecco, io diffido per istinto ma poi quando ci parlo, con gli psicologi, e mi accorgo di contraddizioni e confusioni come queste mi radico ancora di più nella mia diffidenza
#28
Inviato 13 maggio 2014 - 14:20
Ho fatto due percorsi analitici, non parlo mai del primo abbozzo, il terapeuta mi mise le mani addosso..., non lo denunciai, stavo male in effetti e non ne ebbi la forza, ma certo non misi più piede lì. Il primo, analisi cognitivista (mi catalogarono come "narcisista", ma va?), ma davvero non so se fu lo psichiatra ad aiutarmi, ok parlavo parlavo, poi però di me stessa non ci ho capito molto, ossia, già mi conosco, ma non riesco a cambiare (giusto per rispondere alla domanda, ma avete mai risolto qualcosa?). La seconda volta non stavo per nulla male, ma siccome pensavo di avere bisogno di cambiare certe cose di me che non mi andavano pensai di fare un viaggio dentro me stessa: analisi junghiana e io non riuscii a sognare mai, ma dico mai. Poi mi sedevo, esponevo il sintomo, lo analizzavo, dicevo da dove mi veniva quel comportamento lì, analisi e diagnosi, tutto fatto da me. L'analista mi desse che sono troppo strutturata per trovare varchi e spiragli....non è durata molto
#29
Inviato 13 maggio 2014 - 14:31
se potessi scegliere mi piacerebbe invece tornare l' idiota di prima estroverso e arrogante, ma allo stesso tempo fragile e insicuro (come tutti gli arroganti d' altronde)
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#30
Inviato 13 maggio 2014 - 14:31
#31
Inviato 13 maggio 2014 - 14:39
Ma dove sarebbe la contraddizione?
visto che la base è scientifica...Tieni comunque conto che lo psicologo non fa miracoli, quindi ci dovrai anche mettere del tuoAl massimo puoi diffidare dagli psicologi ma della disciplina in sè no, sarebbe un pò come dire che non ti fidi della medicina.
Ecco, io diffido per istinto ma poi quando ci parlo, con gli psicologi, e mi accorgo di contraddizioni e confusioni come queste mi radico ancora di più nella mia diffidenza
nel fatto che abbia basi scientifiche MA non funziona se il paziente non ci mette del suo, per dire
poi avere basi scientifiche fa della psicologia una scienza? non so chiedo eh
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#33
Inviato 13 maggio 2014 - 14:42
L'analista mi desse che sono troppo strutturata per trovare varchi e spiragli....non è durata molto
ahhahhahha dicono sempre così, è vero; fanno così anche con l'omeopatia, con te non funziona, sei troppo strutturato (=non ti autosuggestioni per nulla)
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#34
Inviato 13 maggio 2014 - 14:44
non te la voglio smerdare, ho detto che in alcuni casi ho visto la cosa funzionare e i soggetti trarne beneficioGià prima di decidermi ho fatto una fatica incredibile ora Dest non me la smerdare così la psicologia dai, ho cominciato ora..
io ho una mia idea sulla tua depre ma me la tengo per me
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#35
Inviato 13 maggio 2014 - 15:06
io ho una mia idea sulla tua depre ma me la tengo per me
Per colpa della Roma lalalà! (?)
A me la depressione non mi era manco passata per la mente poi, ma esiste sta depressione che veicola il malessere su sintomi fisici e ipocondria?Insomma non è che mi sta inculcando la psicologa . No, credo che su questo abbia ragione.
Cristo creò le case e li palazzi
p'er prencipe, er marchese e 'r cavajjere,
e la terra pe nnoi facce da cazzi
#36
Inviato 13 maggio 2014 - 15:10
No, l'ipocondria di sicuro ha una radice psicologica,è una nevrosi. Ma le nevrosi ce le abbiamo tutti (la normalità non esiste) dipende come ti ci relazioni
io ho una mia idea sulla tua depre ma me la tengo per me
Per colpa della Roma lalalà! (?)
A me la depressione non mi era manco passata per la mente poi, ma esiste sta depressione che veicola il malessere su sintomi fisici e ipocondria?Insomma non è che mi sta inculcando la psicologa . No, credo che su questo abbia ragione.
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#37
Inviato 13 maggio 2014 - 15:18
Inutile dire che avevo la mia secchiata di traumi irrisolti e che mi ci avevano mandato due volte già prima: all'asilo perchè facevo qualsiasi cosa mi ordinasse mia sorella più grande (la soluzione è che ho cominciato a tirargli i capelli quando mi dava ordini) e il primo anno di liceo perchè ho visto i miei a letto ed è nato un dramma familiare per cui sono diventato un asessuato per un paio di anni.
Ma la botta finale è stata la mia ex-bulimica che ho lasciato perchè era lì-lì per mettersi con un altro.
Ora che vivo in Danimarca la depressione è alle porte, ogni ora eheheh(kierkegaard - esistenzialismo - tempo de merda).
Scherzi a parte, serve, aiuta se tu ci metti del tuo.
Nel dubbio io sono un uomo e ho scelto di andare da uno psicologo uomo
#38
Inviato 13 maggio 2014 - 15:19
ma esiste sta depressione che veicola il malessere su sintomi fisici e ipocondria?Insomma non è che mi sta inculcando la psicologa . No, credo che su questo abbia ragione.
La tesi di laurea di una mia amica psicologa di scuola freudiana (voto 107) sosteneva che determinati traumi infantili, avvenuti in età pre-verbale e prima della maturazione della coscienza individuale, possono radicarsi in una sorta di 'memoria somatica' (dato che le facoltà cognitive e la memoria non sono ancora formate i traumi lasciano una specie di 'impronta mnemonica' sul corpo) per poi riemergere, anche a distanza di anni, sotto forma di sintomi psicosomatici.
"Give me all your money just to cover you
Cover you in honey"
(Don't be afraid
There's no marmalade)
#39
Inviato 13 maggio 2014 - 15:21
#41
Inviato 13 maggio 2014 - 15:30
#42
Inviato 13 maggio 2014 - 15:38
stai a sentire zio: diventa papà il più presto possibile e ti passa tutto
Non starlo a sentire, io ho più bisogno dello psicologo da quando sono diventato papà
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#43
Inviato 13 maggio 2014 - 15:42
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#44
Inviato 13 maggio 2014 - 15:44
per anni ho chiesto agli utenti, anche solo a uno, di farlo
mi pare che ci siamo, chi di voi vuole essere il primo?
vi manderò nell'aldilà in maniera serena
avevo visto Potsie in Happy Days che voleva vedere un suicidio in diretta televisiva, questa cosa mi ha segnato sin da bambino; nel 2014 non può che essere online
#45
Inviato 13 maggio 2014 - 15:47
Quindi la fisioterapia non avrebbe fondamenti scientifici visto che anche lì il paziente deve metterci del suo? Banalmente allora anche il medico di base che ti prescrive la medicina non fa miracoli visto che se non la prendi lui può fare ben poco. Sulla questione se la psicologia sia una scienza o meno, sì, lo è visto che utilizza il metodo sperimentale (gruppo di controllo, analisi statistiche, randomizzazione, uso dinstrumenti di neuroimaging tipo PET e fMRI... insomma se leggi un articolo accademico c' è ben poco per poter affermare di non crederci). Poi certo, essendo una disciplina giovane ha ancora dei limiti e cose su cui lavorare (definizioni, misurazioni, replicabilitá fuori dal laboratorio), ma come già detto, bollarla priori senza conoscerla è una cosa quantomeno azzardata. Poi ovviamente dal versante teorico a quello terapeutico c' è comunque un salto non indifferente, viste le variabili che entrano in gioco, ma non tale da considerare la psicoterapia come qualcosa in cui credere manco fosse Gesù Cristo. Ah, comunque quando parlavi di psicologia mi sa che ti riferivi unicamente alla psicoterapia, quando in realtà è solo uno dei tantissimi campi in cui può essere applicata (selezione del personale, ricerca, collaborazione con le forze dell' ordine ecc.).
Ma dove sarebbe la contraddizione?
visto che la base è scientifica...Tieni comunque conto che lo psicologo non fa miracoli, quindi ci dovrai anche mettere del tuoAl massimo puoi diffidare dagli psicologi ma della disciplina in sè no, sarebbe un pò come dire che non ti fidi della medicina.
Ecco, io diffido per istinto ma poi quando ci parlo, con gli psicologi, e mi accorgo di contraddizioni e confusioni come queste mi radico ancora di più nella mia diffidenza
nel fatto che abbia basi scientifiche MA non funziona se il paziente non ci mette del suo, per dire
poi avere basi scientifiche fa della psicologia una scienza? non so chiedo eh
#46
Inviato 13 maggio 2014 - 16:20
Piuttosto è interessante il salto tra teoria e pratica, il fatto che molti studi statistici non abbiano chissà quale rilevanza statistica, o che spesso i consigli psicologici sono vicini al buon senso ed il significato sociale e culturale di questo buonsenso terapeutico e a pagamento, o ancora che in certi dibattiti scientifici gli psicologi mi sembrino piuttosto fuori fuoco e indietro rispetto ai filosofi (per dire).
Come è interessante per me notare che gli psicologi laureati o studenti e i figli di psicologi (per non parlare di chi appartiene ad entrambe le categorie) che ho conosciuto, abbiano dei tratti psicologici davvero peculiari. Ad ogni modo la diffidenza spicciola mi dà fastidio, anche verso la psicoanalisi o la psicologia analitica, perché a me spesso sembra che si punti il dito verso errori o supposti tali per i motivi sbagliati
Detto ciò, a me sfiora l'idea di avere a che fare tanto con qualche junghiano esperto per discorrere liberamente della mia vita onirica, quanto con qualche psicologo per affrontare questioni "vere", ma per ora riesco ad accontentarmi di discussioni stimolanti e rimando alla questione sociale e culturale. Il problema della psicologia è che sia comunque in larga parte terapia della parola, con quello che comporta (vedere anche thread buddhista), perché il cervello non è un sistema abbastanza semplice in I/O da poter usare dogmi o leggi fisiche meccanicistiche. Da qui a dire che è tutta merda e non scienza, ce ne passa e trattandosi di funzionamento di una mente ad un livello "alto" mi domando come si possa pretendere di cambiare senza metterci del proprio.
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
#47
Inviato 13 maggio 2014 - 16:33
Effettivamente Dest, almeno nell'evidenziare la supposta
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#48
Inviato 13 maggio 2014 - 16:36
Effettivamente Dest, almeno nell'evidenziare la supposta
limentis basta con queste pierinate!
non cresci mai
guarda che io ho messo il mio primo post nel topic delle scienze, datti da fare!
#49
Inviato 13 maggio 2014 - 16:42
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#50
Inviato 13 maggio 2014 - 16:46
Non lo trovo, ma poi l'autorità suprema lì è Marguati.
non hai capito
sto parlando di una scoperta che cambierà le sorti del mondo
l'ho postato ieri sera
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi