Claudio abbiamo votato democraticamente tramite Rousseau e siamo giunti alla decisione sulla scheda degli 883 (una bella revisione); dai un occhio agli ultimi post del topic relativo, quando hai tempo, così capisci di che parlo

Suggerimenti alla redazione
#1301
Inviato 30 maggio 2018 - 11:05
#1302
Inviato 31 maggio 2018 - 16:52
???
#1303
Inviato 04 giugno 2018 - 10:01
#1304
Inviato 04 giugno 2018 - 10:06
Volete fare una scheda sugli 883? A vostro rischio e pericolo Comunque, per me si può fare tranquillamente.
#1305
Inviato 04 giugno 2018 - 10:13
Volete fare una scheda sugli 883? A vostro rischio e pericolo
Comunque, per me si può fare tranquillamente.
Grazie, ti tengo aggiornato
Alle critiche che vi fanno per alcune schede, esempio su Facebook, non rispondo mai perché la discussione finirebbe male e passereste dalla parte del torto ma sapete come la penso
#1306
Inviato 04 giugno 2018 - 10:20
Volete fare una scheda sugli 883? A vostro rischio e pericolo
Comunque, per me si può fare tranquillamente.
Grazie, ti tengo aggiornato
Alle critiche che vi fanno per alcune schede, esempio su Facebook, non rispondo mai perché la discussione finirebbe male e passereste dalla parte del torto ma sapete come la penso
Quelle tipo "Siete diventati ondapop"
#1307
Inviato 04 giugno 2018 - 10:43
Grazie, ti tengo aggiornatoVolete fare una scheda sugli 883? A vostro rischio e pericolo
Comunque, per me si può fare tranquillamente.
Alle critiche che vi fanno per alcune schede, esempio su Facebook, non rispondo mai perché la discussione finirebbe male e passereste dalla parte del torto ma sapete come la penso
Quelle tipo "Siete diventati ondapop"
Potreste venderla come il vostro 7 agli Aqua.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#1308
Inviato 09 agosto 2019 - 20:41
https://twitter.com/...918761878704133
Il 9 agosto 2004 gli @airofficial pubblicavano #AlphaBetaGaga, tratto dall'album #TalkieWalkie. Il brano è stato inserito nel primo episodio della seconda stagione di
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#1309
Inviato 27 settembre 2019 - 21:09
Non è propriamente un suggerimento, forse più una domanda: quest'anno, insieme alla classifica di fine anno o subito dopo, si voterà anche per la classifica di fine decennio?
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#1310
Inviato 27 settembre 2019 - 21:50
#1311
Inviato 26 febbraio 2020 - 14:20
Signorino claudio Lancia, secondo te chi è interessato a Irene Grandi qui?
non potevi sprecare il tuo tempo prezioso a recensirere il disco di Ozzy moribondo?
ti meritersti di essere bendato e paracadutato in mezzo al pogo di qualche oscuro festival hard core dei paesi baltici
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#1313
Inviato 06 marzo 2020 - 20:08
Suggerisco di inserire la data di realizzazione, anche indicativa, nelle interviste.
#1314
Inviato 07 marzo 2020 - 10:41
Suggerisco di inserire la data di realizzazione, anche indicativa, nelle interviste.
Sì, hai ragione, stiamo già cercando di farlo, ora la aggiungo anche sull'ultima mia.
#1315
Inviato 07 marzo 2020 - 18:04
aspettando Ozzy
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#1316
Inviato 25 marzo 2020 - 21:39
claudio, questo disco è tra le recensioni che farete?
http://www.freakoutm...m-tobias-levin/
secondo me vale la pena
Kubin già recensito su OR, 2 volte
https://www.ondarock...chohaus.htm.htm
https://www.ondarock...eenagetapes.htm
#1317
Inviato 26 marzo 2020 - 00:01
claudio, questo disco è tra le recensioni che farete?
http://www.freakoutm...m-tobias-levin/
secondo me vale la pena
Kubin già recensito su OR, 2 volte
Grazie della segnalazione, sì, sembra interessante, dovremmo recensirlo.
#1318
Inviato 03 maggio 2020 - 15:44
#1319
Inviato 03 maggio 2020 - 16:37
Avete mai pensato di sostituire il disco del mese con il disco della settimana? Per una webzine, che almeno in teoria ha la possibilità di essere più sul pezzo rispetto alla carta stampata, la (s)cadenza mensile secondo me ha poco senso (a differenza appunto di un periodico cartaceo). Servirebbe anche ad evidenziare più dischi (mi direte: ci sono le "creste", ma non è proprio la stessa cosa, e poi non sono così visibili).
Sì, diventerebbe più complicato da gestire, ma sicuramente è un'innovazione che va fatta con i nuovi sviluppi grafici (quando ci saranno).
#1320
Inviato 03 maggio 2020 - 18:27
Esempio: 7,1/7,2...
#1321
Inviato 03 maggio 2020 - 18:34
#1322
Inviato 04 maggio 2020 - 08:16
Ma assolutamente no dai, giä i voti sono un male necessario, i decimali non hanno proprio senso. Che differenza ci sarebbe tra un 7,3 e un 7,4?!
Come dice giustamente usernam 0,1 ma trovo ci sia molta differenza tra 7 e 7,5, altrimenti nell'arco dell'anno ci troviamo ad avere una marea di 7...
#1323
Inviato 04 maggio 2020 - 10:37
Le classifiche di fine anno dei singoli redattori e della redazione in toto (da un lato) e la tabellina con i voti dei redattori (dall'altro) servono o dovrebbero servire proprio per orientarsi nella selva di 7 e 7,5 apparentemente tutti uguali.
#1324
Inviato 04 maggio 2020 - 10:52

Comunque per il resto quoto tree.
#1325
Inviato 04 maggio 2020 - 16:32
Allora propongo di inserire i + e -, come a scuola...(quella che frequentavo io)
#1326
Inviato 07 maggio 2020 - 15:54
Secondo me è giunto il momento di discutere la questione dei malefici trattini che infestano Ondarock.
Robe tipo: new-wave, art-rock, art-pop, heavy-metal, death-metal, hard-rock, pop-rock, funk-rock, glam-rock, folk-rock, indie-rock, indie-pop, brit-pop e via dicendo. Non ci vanno!
Sono semplicemente scritti come due parole separate (tranne britpop, che è unito).
Ho provato già a farlo notare (e non solo io) e mi sono sentito rispondere "è vero, ma ormai abbiamo sempre fatto così quindi continuiamo".
Risposta che per me non ha molto senso: un errore una volta individuato si corregge.
Solitamente il trattino c'è solo quando il genere inizia con synth, post, jazz, dance o nu. Quindi synth-pop, post-rock, jazz-rock, dance-punk e nu-jazz (o interpolazioni simili a queste).
Però attenzione, perché neanche in questi casi è certo che ci sia, dipende da come la convenzione si è sedimentata: in jazz fusion per esempio non ci va.
Nel caso uno abbia dubbi, non ci vuole granché a controllare su Wikipedia (rigorosamente quella inglese, che l'italiana è un disastro) se c'è il trattino o no.
Sono pochi secondi persi per dare al lettore un'informazione corretta. Direi che ci si possono buttare no?
Altrimenti poi si generano equivoci come quello in questa recensione appena uscita: https://www.ondarock...-microwaves.htm
Disco synthwave che è stato etichettato come synth-wave, per la mania di metterli a prescindere ovunque.
Peccato però che synth-wave sia una cosa (è un sinonimo della minimal wave anni Ottanta) e synthwave sia tutt'altra cosa (è il genere elettronico divenuto celebre sul web nel decennio appena concluso).
Me ne sono accorto e ho corretto, perché in questo caso errore macroscopico (cambia proprio il genere di riferimento), mentre in altri casi è meno grave (new wave o new-wave, sempre quello è): tuttavia rimane sempre un errore, e non capisco perché persistere.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#1327
Inviato 11 maggio 2020 - 20:29
My two cents:
Personalmente preferisco non usare il trattino, come nell'uso standardizzato lì fuori. Diciamo che fosse per me ci sarebbe una liberalizzazione sul metodo di scrittura, con l'unica condizione che venga mantenuto per tutta la recensione senza saltare dall'uno all'altro.
Tuttavia, se Claudio invece preferisce il trattino a me non costa nulla adeguarmi, perché alla fine conta poco e farei più attenzione a quando si appioppa un genere in maniera erronea o ci si inventa qualche termine strano.
Citi il caso di synthwave e synth-wave come esempio di possibili equivoci, su cui mi fido della tua opinione, ma mi pare sia circoscritto e sporadico, quindi penso basterebbe fare attenzione a questo caso specifico mettendoci la distinzione. Non so se ci sono altri casi del genere.
D'altro canto, per lo stesso motivo se anche a qualche recensore scappasse scrivere il genere senza trattino non mi preoccuperei, e mi sembrerebbe del tutto eccessivo redarguirlo, perché alla fine non cambia nulla scrivere synth pop, synth-pop o synthpop (come su RYM), o dark wave, dark-wave, darkwave. Anzi, se ci fate caso i generi scritti senza trattino capitano spesso, anche da redattori di vecchia data, senza alcun problema. Basta andare qui: https://www.ondarock...sioni_lista.php fare ctrl-F e cercare " pop", " rock", " metal" o altro per trovare ad esempio psychedelic rock anziché psychedelic-rock per i Dream Syndicate, mentre Maria McKee ha sia folk-rock che baroque pop anziché baroque-pop.
Non condivido molto la risposta del "abbiamo sempre fatto così", perché credo che tra i lettori nessuno si lamenterà se prima viene scritto art-rock e poi art rock; anzi, è più probabile che qualcuno si chieda del perché si usi tanto pervasivamente il trattino, non essendo molto diffuso oltre a Ondarock.
Riassumendo: IMHO basta liberalizzare e mantenere un uso coerente, per il resto tutti tranquilli!
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
#1328
Inviato 12 maggio 2020 - 17:32
Però new-wave proprio no, dai
#1329
Inviato 12 maggio 2020 - 18:03
Però new-wave proprio no, dai
Infatti non l'abbiamo mai scritto, così come new-age.
#1331
Inviato 13 maggio 2020 - 13:08
Però new-wave proprio no, dai
Infatti non l'abbiamo mai scritto
http://www.ondarock....chrome_half.htm
http://www.ondarock....80sound_out.htm
http://www.ondarock....esaparecido.htm
https://www.ondarock...i/silencers.htm
https://www.ondarock...omtollbooth.htm
https://www.ondarock...i/nevermore.htm
https://www.ondarock...thesoftmoon.htm
Avrei potuto continuare a lungo eh.
Non che death-metal o indie-rock siano meno sgradevoli.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#1332
Inviato 13 maggio 2020 - 13:16
Però new-wave proprio no, dai
Infatti non l'abbiamo mai scritto
http://www.ondarock....chrome_half.htm
http://www.ondarock....80sound_out.htm
http://www.ondarock....esaparecido.htm
https://www.ondarock...i/silencers.htm
https://www.ondarock...omtollbooth.htm
https://www.ondarock...i/nevermore.htm
https://www.ondarock...thesoftmoon.htm
Avrei potuto continuare a lungo eh.
Non che death-metal o indie-rock siano meno sgradevoli.
Tutti errori, da correggere. In genere lo faccio sempre, penso che dall'inizio di OR avrò corretto almeno 200-300 volte new-wave in new wave.
#1333
Inviato 13 maggio 2020 - 13:21
Forse perché non c'è una policy al riguardo e sarebbe il caso di inserirla, e di estenderla a tutti i generi?
Non vedo perché new wave meriti di essere scritto correttamente e indie pop no.
Non è una faccenda secondaria come sembra: Ondarock è un sito di informazione musicale, quindi di queste cose dovrebbe preoccuparsi eccome, che ad alcuni forumisti dallo humor facile la cosa piaccia o meno.
Non vedo tutta questa differenza fra scrivere "hard-rock" e sbagliare la data di uscita di un disco.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#1334
Inviato 13 maggio 2020 - 15:47
Come ti ho detto circa altri due milioni di volte, è invece una policy ben precisa che esiste sul sito da una ventina d'anni e che prevede che new wave si scriva senza trattino mentre indie-rock o alt-rock sì.
Era stato deciso così all'inizio e si è proseguito negli anni in questo modo, per una mera questione di uniformità, non mi pare una tragedia continuare a farlo (ma soprattutto non mi pare una tragedia la questione in sé: un conto è sbagliare la data, quindi scrivere una cosa falsa, un'altra adottare un editing che non piace a te).
#1335
Inviato 13 maggio 2020 - 15:57
Non è che non piace a me. Semplicemente quei generi non si chiamano così.
A ogni modo come preferisci, tanto io nei miei articoli continuerò a scriverli nel modo giusto, gli altri facciano pure come vogliono.
Io lo dicevo solo per far dare informazioni corrette dal sito, ma se non si può amen, non mi ci dannerò certo l'anima.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#1336
Inviato 13 maggio 2020 - 19:52
Onda~Rock
#1337
Inviato 13 maggio 2020 - 19:57
Onda~Rock
Potrebbe essere un'idea...
#1338
Inviato 13 maggio 2020 - 19:58
un'idea approssimativa...
#1339
Inviato 13 maggio 2020 - 22:03
Mancano solo i revisori
#1340
Inviato 16 maggio 2020 - 14:52
la butto lì: stavo notando che nella sezione "approfondimenti" ci sono diversi speciali abbastanza lunghi che trattano degli specifici generi e che non sfigurerebbero nella sezione "storia del rock" (per quanto il termine rock non sia poi così inclusivo), sezione che immagino abbia una visibilità migliore.
ad esempio lo speciale sull'hypnagogic pop, o su shitgaze e co., oppure anche lo speciale sulla italo-disco o quel vecchio articolo di Guglielmi sulla trance californiana (che mi pare abbastanza complementare all'altro articolo sul Paisley Undergound).
inoltre ci sono diversi speciali "for dummies" o "10 dischi per" che pur nella loro semplicità potrebbero stare meglio in una sezione apposita.
insomma niente, solo per dire che quella sezione mi sembra un po' dispersiva.
ultima considerazione: secondo me se riusciste a collegare tra loro i dischi della pagina recensioni in base ai generi potreste guadagnarne in visite. pensate ad una pagina apposita per ogni genere creata in automatico con i dischi meglio votati.
#1341
Inviato 16 maggio 2020 - 17:03
la butto lì: stavo notando che nella sezione "approfondimenti" ci sono diversi speciali abbastanza lunghi che trattano degli specifici generi e che non sfigurerebbero nella sezione "storia del rock" (per quanto il termine rock non sia poi così inclusivo), sezione che immagino abbia una visibilità migliore.
ad esempio lo speciale sull'hypnagogic pop, o su shitgaze e co., oppure anche lo speciale sulla italo-disco o quel vecchio articolo di Guglielmi sulla trance californiana (che mi pare abbastanza complementare all'altro articolo sul Paisley Undergound).
inoltre ci sono diversi speciali "for dummies" o "10 dischi per" che pur nella loro semplicità potrebbero stare meglio in una sezione apposita.
insomma niente, solo per dire che quella sezione mi sembra un po' dispersiva.
ultima considerazione: secondo me se riusciste a collegare tra loro i dischi della pagina recensioni in base ai generi potreste guadagnarne in visite. pensate ad una pagina apposita per ogni genere creata in automatico con i dischi meglio votati.
Sì, in ottica futura bisognerà sicuramente pensare a qualcosa del genere, ma non solo. A me piacerebbero anche mini-guide su generi, scene musicali etc.
#1342
Inviato 16 maggio 2020 - 22:20
Onda~Rock
Potrebbe essere un'idea...
Ondamusica!
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
#1343
Inviato 07 luglio 2020 - 10:21
si potrebbe finalmente prendere in considerazione di liberare il ghetto jazz e avanguardie e unirlo a rock e dintorni, che farebbe si anche che si possa parlare in generale di musica? Voglio dire, la sezione fa talmente schifo al cazzo a tutti che per evitare di trattare Morricone (musicista fino a prova contraria) nella sezione dedicata lo si fa in un altro topic nella sezione cinema come se fosse un regista.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#1344
Inviato 15 luglio 2020 - 21:46
Anche io ero fautore di questa modifica, ed è stata più volte proposta, ma credo che incontri delle resistenze. Probabilmente stesso Claudio non la gradisce. Se da un lato è più alto il rischio disordine, dall'altro farebbe incuriosire qualche utente in più a certi generi e artisti. Utenti magari spaventati dalla sezione "colta".
#1345
Inviato 15 luglio 2020 - 22:19
si potrebbe finalmente prendere in considerazione di liberare il ghetto jazz e avanguardie e unirlo a rock e dintorni, che farebbe si anche che si possa parlare in generale di musica? Voglio dire, la sezione fa talmente schifo al cazzo a tutti che per evitare di trattare Morricone (musicista fino a prova contraria) nella sezione dedicata lo si fa in un altro topic nella sezione cinema come se fosse un regista.
Per me non ci sono problemi a unificarle, sentiamo magari che ne pensano anche gli altri (almeno quelli a cui interessa il problema).
#1346
Inviato 15 luglio 2020 - 22:46
I generi musicali nel 2020 sono una espressione geografica a la Metternich.
Tanto vale unire.
#1347
Inviato 16 luglio 2020 - 17:49
Se questi altri si fanno vivi
si potrebbe finalmente prendere in considerazione di liberare il ghetto jazz e avanguardie e unirlo a rock e dintorni, che farebbe si anche che si possa parlare in generale di musica? Voglio dire, la sezione fa talmente schifo al cazzo a tutti che per evitare di trattare Morricone (musicista fino a prova contraria) nella sezione dedicata lo si fa in un altro topic nella sezione cinema come se fosse un regista.
Per me non ci sono problemi a unificarle, sentiamo magari che ne pensano anche gli altri (almeno quelli a cui interessa il problema).

#1348
Inviato 16 luglio 2020 - 20:43
Per me si potrebbero unire, al limite se in futuro dovesse esserci più varietà nelle discussioni che richieda di mettere ordine e non saturare la prima pagina si potrà reintrodurre la sezione.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
#1349
Inviato 26 agosto 2020 - 20:02
volevo consigliare alla redazione di recensire questo disco di quest'anno
https://rateyourmusi...thiam/siftorde/
ciao.
#1350
Inviato 13 dicembre 2020 - 18:57
si potrebbe finalmente prendere in considerazione di liberare il ghetto jazz e avanguardie e unirlo a rock e dintorni, che farebbe si anche che si possa parlare in generale di musica? Voglio dire, la sezione fa talmente schifo al cazzo a tutti che per evitare di trattare Morricone (musicista fino a prova contraria) nella sezione dedicata lo si fa in un altro topic nella sezione cinema come se fosse un regista.
Per me non ci sono problemi a unificarle, sentiamo magari che ne pensano anche gli altri (almeno quelli a cui interessa il problema).
Sti altri però non si sono pronunciati .
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi