
La pietra miliare di OndaCinema
Inviato 29 settembre 2012 - 11:25
POPOLARE
I'm too old for this shit
Inviato 29 settembre 2012 - 12:03
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
Inviato 29 settembre 2012 - 14:03
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 29 settembre 2012 - 14:21
Inviato 29 settembre 2012 - 14:33
Inviato 29 settembre 2012 - 14:56
C'è un gravissimo errore nella nota [4]. Rambaldi non ha avuto nemmeno la più piccola parte nella realizzazione della figura dell'alieno. Essa è interamente opera di Giger, che oltre a disegnarlo, appunto utilizzò ossa di vari animali, parti metaliche e tubi in plastica. Ho in un libro sulla realizzazione del film le foto di Giger che lavora dapprima alla scultura di prova, e infine al costume indossato da Bolaji Baadejo.
Ossa che utilizzò anche per la realizzazione dello "space jockey", e dell'interno dell'astronave aliena (in queso caso soprattutto ossa di elefanti fatte venire per nave direttamente dall'Africa).
Rambaldi ha soltanto realizzato il meccanismo di animazione della bocca dell'alieno, peraltro la bocca estensibile è anch'essa un'idea di Giger a seguito di colloqui con Scott.
Pregasi di correggere.
I'm too old for this shit
Inviato 29 settembre 2012 - 16:37
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 settembre 2012 - 20:06
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
Inviato 29 settembre 2012 - 22:01
Inviato 29 settembre 2012 - 22:36
Inviato 29 settembre 2012 - 22:37
e poi ci ha messo dentro 900 meccanismi mobili!
voi, senza conoscere l'interpretazione, avete mai pensato ci fossero cose sessuali in alien? a parte i pensieri su sigourney weaver, dico.
Inviato 29 settembre 2012 - 23:24
Inviato 29 settembre 2012 - 23:55
Inviato 30 settembre 2012 - 00:01
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 30 settembre 2012 - 00:03
Vedete Carlo Rambaldi da qualche parte voi?
I'm too old for this shit
Inviato 30 settembre 2012 - 00:34
sicuro, le interpretazioni artistiche di Giger sono piene di riferimenti sessuali, Alien non fa eccezione.
e poi ci ha messo dentro 900 meccanismi mobili!
voi, senza conoscere l'interpretazione, avete mai pensato ci fossero cose sessuali in alien? a parte i pensieri su sigourney weaver, dico.
Ovviamente sì. E' talmente evidente...
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
Inviato 30 settembre 2012 - 03:00
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 30 settembre 2012 - 09:14
Si lo vediamo.
Non interverrò più su questo punto perché sennò finiamo nel ridicolo. Come ho già scritto, ma pare che non hai letto, Rambaldi ha progettato e costruito le parti mobili dell'alieno con particolare cura dell'animatronica della testa come sottolinea anche Scott in un intervista:
“He designed the mechanics of the head, made the lips work, made the jaws function. Normally you can't stand to have the camera take a close look at things like this, but it was so good I just did a huge close up on it.”
(Ridley Scott, Warren Presents: Alien Magazine – © 1979)
Rambaldi stesso spiega il proprio contributo:
“I used fibreglass for the skull and moving parts, and aluminium inside for support. The tongue, for example, was fibreglass mounted on general metal tracks and could extended about twenty centimetres – either slowly or very fast. Each moving part was connected to a special sheathed cable – like hand brakes on a bicycle, only more flexible – which ran out through a hole in the base of the head. Normally, each moving part would require only a single cable, but the sideways movement of the head and the mechanism for the tongue required two opposing cables – kind of like reins on a horse. So there were nine all together. The cables were seven meters long and connected to hand operated levers mounted on a wooden panel. By operating the levers in various combinations, a great many moves were possible.”
(Carlo Rambaldi, Cinefex 1 -- © 1980 Don Shay)
Inviato 30 settembre 2012 - 09:21
Inviato 30 settembre 2012 - 09:42
sicuro, le interpretazioni artistiche di Giger sono piene di riferimenti sessuali, Alien non fa eccezione.
e poi ci ha messo dentro 900 meccanismi mobili!
voi, senza conoscere l'interpretazione, avete mai pensato ci fossero cose sessuali in alien? a parte i pensieri su sigourney weaver, dico.
Ovviamente sì. E' talmente evidente...
"beh, io non mi ero mai accorto di niente!".
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi