il brasiliano sembra cha abbia fatto partire il Turbo Boost dei videogiochi automobilistici

chissà che tempo ha fatto negli ultimi 50 metri
Inviato 04 settembre 2012 - 16:40
Quello scarsone di Pistorius è riuscito a perdere nei 200
Chi mi spiega perché lui può correre coi normali e quello che l'ha battuto, per esempio, no?
Inviato 04 settembre 2012 - 17:02
il brasiliano sembra cha abbia fatto partire il Turbo Boost dei videogiochi automobilistici
chissà che tempo ha fatto negli ultimi 50 metri
Inviato 04 settembre 2012 - 17:06
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 04 settembre 2012 - 17:38
Stava chiaramente giocando a Track & Field col NES e ha usato questoil brasiliano sembra cha abbia fatto partire il Turbo Boost dei videogiochi automobilistici
Inviato 04 settembre 2012 - 18:30
Trovo assurdo che possa correre con i normodotati, e sulle questioni tecniche sembra esserci unanimità nel dire che ci sia vantaggio nel portare le protesi. Come se non bastasse il doping.
Quello scarsone di Pistorius è riuscito a perdere nei 200
Chi mi spiega perché lui può correre coi normali e quello che l'ha battuto, per esempio, no?
Senza andare a impelagarsi in diatribe tecniche sui vantaggi delle protesi: il ventuno e quarantacinque di Fonteles sui duecento, tra i normodotati, non è tempo di rilievo. Nei quattrocento, Pistorius ha corso il minimo necessario per partecipare alle Olimpiadi. Non ho idea di quanto valga il brasiliano sulla distanza doppia, onestamente. Immagino non valga una prestazione tale da spingere una commissione a giudicare la compatibilità delle sue protesi in competizioni non paralimpiche.
Di certo, la polemica di Pistorius sui materiali utilizzati dal collega non è esattamente il massimo dell'eleganza. Mi verrebbe da commentare con un modo di dire ancora più inelegante, se rapportato alla questione.
Inviato 04 settembre 2012 - 18:35
Inviato 04 settembre 2012 - 18:45
Inviato 04 settembre 2012 - 19:03
Inviato 04 settembre 2012 - 19:04
Inviato 04 settembre 2012 - 19:10
Inviato 04 settembre 2012 - 19:24
Inviato 04 settembre 2012 - 19:30
forse se n'è già parlato, ma la decisione di far correre atleti con una sola protesi (e quindi con una gamba buona) assieme a quelli con due protesi, come la reputate?
per quello che ho visto, mi pare che la differenza di rendimento sia evidente.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 04 settembre 2012 - 20:29
forse se n'è già parlato, ma la decisione di far correre atleti con una sola protesi (e quindi con una gamba buona) assieme a quelli con due protesi, come la reputate?
per quello che ho visto, mi pare che la differenza di rendimento sia evidente.
rym |
Inviato 04 settembre 2012 - 22:15
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 04 settembre 2012 - 22:27
Inviato 05 settembre 2012 - 15:22
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 05 settembre 2012 - 15:41
Inviato 05 settembre 2012 - 17:47
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 09 settembre 2012 - 16:34
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi