
quando iniziano?
Inviato 06 maggio 2012 - 21:29
Inviato 06 maggio 2012 - 21:49
Inviato 06 maggio 2012 - 23:02
27 luglio - 12 agosto
Inviato 06 maggio 2012 - 23:04
Inviato 06 maggio 2012 - 23:04
Inviato 06 maggio 2012 - 23:05
Inviato 07 maggio 2012 - 03:48
Dal 27 giugno al 1 luglio ci sarebbero anche gli europei di atletica ad Helsinki.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 07 maggio 2012 - 06:49
27 luglio - 12 agosto
La notizia più importante è che a commentare l'altletica torna Franco Bragagna. Se non sapete chi è o se lo odiate siete brutte persone ogobbidi merda.
Dal 27 giugno al 1 luglio ci sarebbero anche gli europei di atletica ad Helsinki.
Vicino Iotebori <3
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 07 maggio 2012 - 08:29
Dove, come ricorda Francuzzo, vivono gli scandinàvi.chiamata anche Gotemburgo...
... Francuzzo mio
Inviato 07 maggio 2012 - 08:34
Inviato 07 maggio 2012 - 10:07
Io spero ci sia qualche new entry, tutti abbastanza forti per carità, però sempre le stesse facce...Per l'altletica a medaglia chi può arrivare? Abbiamo la Di Martino, Shwazer se non ha il cagotto, poi? Howe ci sarà?
Inviato 07 maggio 2012 - 10:36
Inviato 07 maggio 2012 - 11:17
Inviato 07 maggio 2012 - 11:35
Fa la staffetta con un kinder buenoHowe cosa fa? salto in lungo o la velocità?
Inviato 07 maggio 2012 - 11:36
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 07 maggio 2012 - 11:44
Inviato 07 maggio 2012 - 11:47
mica si è ritirato l'anno scorso quel mascellone?Cassina esiste ancora?
Inviato 07 maggio 2012 - 11:48
Inviato 07 maggio 2012 - 11:54
Inviato 07 maggio 2012 - 11:54
Inviato 07 maggio 2012 - 12:00
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 07 maggio 2012 - 12:01
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 07 maggio 2012 - 12:04
quello non è nelle invernali?
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 07 maggio 2012 - 12:04
Esatto, è gran brutta sta cosa considerando il grado di difficoltà dello/degli sport in questione e il mazzo che si fa sta gente.Approposito di ginnastica, Cassina esiste ancora?
Per la serie: persone di cui ti frega qualcosa solo ogni quattro anni.
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 07 maggio 2012 - 12:09
Conosco bene solo l'ambiente dell'atletica ma più che altro mi stupisco sempre di come l'Italia riesca a mandare alle Olimpiadi un 200 atleti considerata la sproporzione fra i soldi investiti nel calcio e quelli per gli altri sport; tra l'altro nell'atletica (ma credo valga per tutti) è impossibile fare sport a livello professionistisco senza entrare nella Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e compagnia cantante. In più per partecipare alle Olimpiadi e ad altre manifestazioni, anche se vincono, pigliano una miseria. E poi non sto a parlare della situazione pietosa degli impianti, del poco pubblico eccetera.Esatto, è gran brutta sta cosa considerando il grado di difficoltà dello/degli sport in questione e il mazzo che si fa sta gente.
Approposito di ginnastica, Cassina esiste ancora?
Per la serie: persone di cui ti frega qualcosa solo ogni quattro anni.
Poi magari se lo fanno quattro anni per prepararcisi e alla fine infortunio e gli salta tutto (vedi Chechi nel 2000): almeno lui un oro aveva fatto in tempo a vincerlo, c'è chi a causa di questo scherzetto s'è giocato la carriera (perché arrivare alle olimpiadi successive più vecchi di quattro anni significa essersele giocate a meno che non sei proprio un mostro o sei giovanissimo nell'edizione che salti).
Inviato 07 maggio 2012 - 12:12
Che sono le bocce invernali. Mettessero la pétanque negli sport olimpici lo vedremmo anche d'estate commentato da Brunone Pizzul e una fiasca di bianco.giusto che fa curling
quello non è nelle invernali?
Inviato 07 maggio 2012 - 12:36
Alle ultime Olimpiadi un oro valeva 140mila euro, che in effetti non è granché considerando che avvengono una volta ogni quattro anni e quanto lavoro (e spese!) si portano dietro. Per il resto in effetti tutti i campioni italiani si devono appoggiare ai corpi statali (vedi anche la Kostner), laddove all'estero la situazione è ben diversa. Anche perché ce lo vedi Johnny Weir appoggiato dalla Polizia di Stato?Conosco bene solo l'ambiente dell'atletica ma più che altro mi stupisco sempre di come l'Italia riesca a mandare alle Olimpiadi un 200 atleti considerata la sproporzione fra i soldi investiti nel calcio e quelli per gli altri sport; tra l'altro nell'atletica (ma credo valga per tutti) è impossibile fare sport a livello professionistisco senza entrare nella Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e compagnia cantante. In più per partecipare alle Olimpiadi e ad altre manifestazioni, anche se vincono, pigliano una miseria. E poi non sto a parlare della situazione pietosa degli impianti, del poco pubblico eccetera.
Esatto, è gran brutta sta cosa considerando il grado di difficoltà dello/degli sport in questione e il mazzo che si fa sta gente.
Approposito di ginnastica, Cassina esiste ancora?
Per la serie: persone di cui ti frega qualcosa solo ogni quattro anni.
Poi magari se lo fanno quattro anni per prepararcisi e alla fine infortunio e gli salta tutto (vedi Chechi nel 2000): almeno lui un oro aveva fatto in tempo a vincerlo, c'è chi a causa di questo scherzetto s'è giocato la carriera (perché arrivare alle olimpiadi successive più vecchi di quattro anni significa essersele giocate a meno che non sei proprio un mostro o sei giovanissimo nell'edizione che salti).
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 07 maggio 2012 - 12:37
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 07 maggio 2012 - 19:21
E poi non sto a parlare della situazione pietosa degli impianti, del poco pubblico eccetera.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 07 maggio 2012 - 19:24
La miseria!
E poi non sto a parlare della situazione pietosa degli impianti, del poco pubblico eccetera.
Gli impianti, mortacci loro, abito davanti alla pista di atletica, in primavera/estate ogni weekend vengo svegliato dallo speaker
Adesso hanno costruito un futuristico impianto sopraelevato indoor per gli allenamenti invernali, perché abbiamo una campionessa mondiale juniores
Inviato 07 maggio 2012 - 20:14
Inviato 07 maggio 2012 - 20:58
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 07 maggio 2012 - 21:08
affascinante il decathlon.
Con un po' di allenamento sulla tecnica dei lanci penso che potrei insidiare il record italiano femminile
in basso
http://it.wikipedia.org/wiki/Decathlon
Inviato 07 maggio 2012 - 21:37
Il decathlon è per me la disciplina (perché è un'unica disciplina) più bella dell'atletica leggera, purtroppo in Italia incompresa e ultra-snobbata. Ma cosa c'è in basso nel link? Non comprendo.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 07 maggio 2012 - 22:01
Inviato 07 maggio 2012 - 22:12
Inviato 08 maggio 2012 - 10:50
Inviato 27 maggio 2012 - 09:13
Inviato 18 giugno 2012 - 11:33
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 18 giugno 2012 - 11:36
e bruno vespa dov'è?
fra il genio e il
Inviato 27 giugno 2012 - 07:54
rym |
Inviato 27 giugno 2012 - 08:00
Inviato 27 giugno 2012 - 08:18
Letta così...Io ho fiducia nella squadra di ginnastica femminile.
+ Cagnotto - Pellegrini
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 27 giugno 2012 - 08:53
Inviato 27 giugno 2012 - 09:06
Inviato 27 giugno 2012 - 09:07
Inviato 27 giugno 2012 - 09:39
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi