Volevo portare all'attenzione degli appassionati di Wrestling questo video, per la serie "non provate queste mosse nella vita reale"
http://www.youtube.c...h?v=ovFomUvbxzI
in aggiunta allo slam, quando atterra gli tira la regina di tutte le testate al mento 
Breve spiegazione: si tratta di un incontro di Mixed Martial Arts, si può colpire in ogni modo, e confluiscono i combattenti delle discipline più diverse, spesso anche molto bravi nei loro campi, di base dei bestioni fortissimi, ma dove si finisce a guardare di solito un noioso (per me) incontro di "grappling" e sangue con pugni a terra, essendo tutto permesso (testate escluse, gomitate escluse solo da una federazione)
Seguendo un pò di boxe ho beccato molte discussioni al riguardo, perchè le due federazioni mondiali (UFC e Pride) stanno rubando, in USA, anche a livello di partecipazione giovanile, la scena ad una nobile arte in stato comatoso.
Di questo tipo di incontri trovo terribili appunto le lunghe fasi a terra di strangolamento o altre prese, e che spesso il tutto finisca in un gran casino di manate stile rissa americana senza far vedere nulla di "bello". Quando però le mosse vengono, sia di prese che i colpi, sono effetivamente spettacolari.
In America la UFC non ha solo preso il pubblico dalla boxe, ma sta mettendo ko il wrestling WWE. Il PPV dello scontro fra Ortiz e Shamrock ha venduto più di Wrestlemania, PPV più importante dell'anno. C'è che dice che non si possono mettere in concorrenza le due cose. All'atto pratico però, il tizio che spende 40 $ per un incontro MMA, poi non ne spenderà mai altri 40 per un PPV di wrestling. Inoltre, io mi sono accorto che gli americani comparano le due discipline. Per esempio, io mesi fa parlavo con un tizio a piazza di Spagna, lui era californiano, io gli dissi che mi piaceva il wrestling. E lui mi guardò storto e mi consigliò di guardare la UFC. Loro vedono i due prodotti come concorrenziali. Cosa ne penso degli incontri di MMA, sono molto affascinanti, più quelli della PRIDE che quelli UFC (ma è vero che la PRIDE ha perso il contratto tv in Giappone?). Però devi essere fortunato, perché nonostante il fascino, molti di questi incontri sono noiosi :-P Nn essendoci predeterminazione, capita.
Della Wrestling però non ho mai sofferto lo show, le lunghe pause e i tempi, con i due che si fermano finto doloranti ad ogni mossa, i finti schiaffoni e calci, che toglierei perchè non si possono proprio vedere, e soprattutto le storie e i personaggi, recitati in modo ridicolo, ai quali non riesco proprio ad affezionarmi (alla fine è questo il punto).
Guarda, per quanto possa sembrare incredibile, nè le MMA ora, nè la boxe dei tempi leggendari, hanno mai avuto un successo di pubblico come il wrestling degli anni d'oro, anni 85-92 (dominio di Hulk Hogan) e anni 98-01 (dominio di Steve Austin). Perchè le MMA in questo momento hanno un forte successo di pubblico (tanto che persino in Departed di Scorsese mi sembra di aver intravisto un incontro di MMA alla televisione). Innanzitutto c'è una forte voglia di realismo. Ma questa è solo una componente secondaria secondo me, un valore aggiunto. Secondo me le cose che tirano in questo momento sono le rivalità vere che si vengono a creare. Ortiz vs Shamrock, Ortiz vs Liddel ora. Guarda, da quando seguo il wrestling, ho capito una cosa, la cosa che conta di più, la capacità di portare pubblico davanti alla tv, sta tutta in un elemento:
la capacità di creare faide appassionanti. Questa è la cosa più importante, la cosa che accomuna tutti i periodi d'oro del wrestling.. ecco perchè Hogan, Austin, Bret erano i migliori secondo me, perchè erano i più bravi a creare faide interessanti. Ma è così in tutti gli sport di successo al loro apice. La Motta vs Sugar Robinson. Maradona vs Platini. Italia vs Germania. Ed è così anche nei telefilm, nei film, negli sceneggiati. Quando c'è una sfida, una rivalità , allora la gente si incolla allo schermo. La WWE in questo momento ha degli scrittori che fanno schifo, scarti di soap che non riescono a fare nulla di buono. La UFC invece riesce a creare con i suoi personaggi (reali fra l'altro) delle sfide appassionanti, altrimenti non si spiega perchè centinaia di migliaia di americani, abbiano pagato 40$ per vedere un incontro di 40 secondi fra Ortiz e Shamrock. Ciò nonostante, se la WWE riuscisse a creare feud appassionanti e non cartooneschi, scontati o trash (le eccezioni sono quelli fatti bene in qst periodo), allora credo che riuscirebbe a vincere contro la UFC. Perchè comunque la supremazia dello spettacolo "workato" è già stata dimostrata, puoi scriverlo tu, puoi controllarlo meglio, è come un film o una serie tv. Il wrestling alla fine è proprio questo, una storia che si racconta sul ring. Quando la lotta cominciò a divenire predeterminata, un tizio in Giappone, di nome Rikidozan, disse, se la lotta deve essere predeterminata, bene, diamole un senso, facciamola diventare uno spettacolo in cui ci sono scontri epici fra grandi personaggi. E questa idea, partendo dal Giappone, si diffuse poi in tutto il mondo. Il
wrestling è questo, una storia che si racconta sul ring. Poi ci sono i periodi in cui viene bene, e i periodi in cui viene male. Credo che per esempio che anche un non appassionato, rimarrebbe cmq ancora affascinato o attratto da una rivalità come quella che vi fu nel 1994 fra i fratelli Hart, fratello contro fratello, sangue contro sangue.
Sui video postati da pasquale c'è poco da dire, mosse stupende e ritmo sostenuto, ma ogni volta che la vedo in italia mi fa cagare.
Ci sono cmq delle precisazioni. In Italia quello ke vedi di solito trasmesso in tv è wrestling WWE Smackdown!, lo spettacolo settimanale dove prevale il lato cartoonesco del wrestling. Generalemente. Perchè cmq in questi ultimi tempi la qualità della lotta a Smackdown! è migliorata (mi sembra che proprio oggi sia andata in onda una puntata in cui ci doveva essere un Benoit vs Finley davvero interessante). Poi ci sono i PPV dove si svolgono gli incontri più interessanti. Cmq, è anche vera una cosa, storicamente la WWE è sempre stata la federazione che ha puntato meno sull'aspetto lottato, dove tutti i colpi sono appoggiati (nn si possono permettere di affondare con 250 incontri all'anno sul groppone) e dove la qualità media degli incontri è la più bassa. Ciò nonostante, credo che la maggior parte dei Match dell'anno siano usciti proprio dalla WWE, e questo li ha sempre giovato.
L'incontro che ho postato sopra invece è un incontro di wrestling giapponese (detto puroresu). In Giappone il wrestling punta sul lato sportivo e realistico della contesa, il pubblico fa silenzio non perchè è annoiato, ma perchè non vuole sconcentrare il lottatore, fa i cori in maniera composta, batte le mani ad ogni stronzata, cioè capisci è proprio una cultura diversa, infatti in Giappone il wrestling è sport. Fra l'altro vi sono diversi stili di lotta. Quello ke ho postato è il match dell'anno della seconda federazione al mondo, la NOAH (leggermente diversa dalla New Japan che va in onda su Eurosport e che si trova in crisi profonda). Forse per te che non riesci ad appassionarti alle storie della WWE, mi sento di consigliarti di seguire il wrestling giapponese della NOAH. Anche qui le rivalità ci stanno, perchè senza rivalità non campi. Però sono tipo rivalità da anime o da film di samurai, cioè l'allievo contro il maestro, il giovane contro il vecchio, i due amici fraterni che poi si ammazzano per il titolo perchè quando si è sul ring non si deve guardare in faccia a nessuno (l'incontro di sopra), gli esponenti di diverse scuole a confronto, cose del genere...
Guarda, per farti capire che differenza c'è col wrestling americano, ti posto non solo il miglior incontro della storia della NOAH, non solo uno dei più grandi incontri di tutti i tempi, ma forse l'incontro singolo più rappresentativo di tutti, dove si esprime al massimo livello lo stile di lotta giapponese (in particolare lo stile di lotta "Royal Road" teorizzato da Baba, sì proprio quello dell'Uomo Tigre). Un scontro fra titani, due dei più grandi lottatori degli anni '90, da sempre militanti in federazioni diverse, e che dopo 15 anni di attività , si sfidano per la prima volta di fronte a 62.000 japponesi impazziti. Un MUST SEE, un capolavoro assoluto. Prendetevi mezzora del vostro tempo e ammiratelo.
http://www.youtube.c...h?v=qDfirh2s1Wo
Dio ringrazi Youtube!!!
EDIT: sigh, purtroppo sul video di Yuotube manca lo splendido post-match, un vero peccato!!!