Boxe-La Nobile Arte
#151
Inviato 02 giugno 2019 - 09:51
neanche douglas tyson è paragonabile, là iron mike sottovalutò clamorosamente l'avversario e fu messo giù sostanzialmente da un colpo della domenica, ieri ruiz ha distrutto aj, che si è liquefatto anche e soprattutto tatticamente, accettando costantemente la rissa sulla distanza corta impostata da ruiz
#152
Inviato 02 giugno 2019 - 11:09
Pensare che non l'ho visto perché mi pareva una perdita di tempo...bene così comunque, ora sarà costretto a rifarsi una credibilità e affrontare Wilder o Fury, magari entrambi.
Запрещено разговаривать с незнакомцами
#153
Inviato 03 giugno 2019 - 17:32
Andy Ruiz non così male come dicono. Certo non è una libellula, però punge eccome ed al momento del KO lo davano in lieve vantaggio! Ricorda il grande Tony Galento
#154
Inviato 29 settembre 2019 - 11:26
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#155
Inviato 30 dicembre 2019 - 13:41
Mi sono innamorato di questo video su Joe Louis, sarà anche la musica accattivante di Zimmer, ma adoro il momento a 3:25 quando si allontana calmo dopo un KO. Il canale ha altri bei video.
Altro bel canale con spiegazioni tecniche:
#156
Inviato 14 marzo 2021 - 07:20
Marvelous Marvin Hagler (born Marvin Nathaniel Hagler; May 23, 1954 – March 13, 2021)
#157
Inviato 14 marzo 2021 - 08:45
#158
Inviato 14 marzo 2021 - 09:19
Noooo, the marvellous!
#159
Inviato 14 marzo 2021 - 09:23
Un idolo per noi bambini degli anni 80
Chi tifava Leonard ce l'ha piccolo
#160
Inviato 14 marzo 2021 - 09:43
#161
Inviato 14 marzo 2021 - 10:06
Marvelous Marvin Hagler (born Marvin Nathaniel Hagler; May 23, 1954 – March 13, 2021)
uno dei migliori pesi medi della storia
gully ( ) era un grande fan se non ricordo male
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#162
Inviato 14 marzo 2021 - 12:31
L'incontro di Marvin contro Mugabi del 86,con il commento di Rino Tommasi, è una delle più belle pagine dello sport mondiale.
#163
Inviato 14 marzo 2021 - 20:15
L'incontro di Marvin contro Mugabi del 86,con il commento di Rino Tommasi, è una delle più belle pagine dello sport mondiale.
Strano ... ho pensato anche io a quell'incontro, appena saputo della morte del meraviglioso. Uno dei più violenti a cui mi sia capitato di assistere ... sembrava uno di quei film di Rocky, ma era tutto vero. So solo che dopo quell'incontro John Mugabi, che fino a quel momento sembrava una macchina da combattimento inarrestabile, non fu letteralmente più lo stesso ... continuò a combattere senza ottenere risultati minimamente significativi (a parte un titolo mondiale conquistato per infortunio dell'avversario) ... e forse anche Hagler non fu più lo stesso.
Questa è la famosa sesta ripresa
#164
Inviato 10 ottobre 2021 - 19:05
Trilogia fantastica, due gladiatori. Si sono menati davvero come se non ci fosse un domani in questo ultimo atto che è stato anche il match migliore e più equilibrato della serie. Contentissimo che a uscirne vincitore indiscusso sia stato il Gipsy King, pugile assai migliore dell'avversario (che però è uno dei più pericolosi picchiatori mai visti, il destro di Wilder è una macchina da demolizione) e personaggio incredibile.
Запрещено разговаривать с незнакомцами
#165
Inviato 11 ottobre 2021 - 11:48
già, troppo superiore lui e scarso in difesa Wilder.
Sarebbe molto fico adesso Fury vs Usyk, che sono i due che attualmente salvano i massimi da un'era altrimenti mediocre. L'ucraino ha appena battuto Joshua in uno di quei momenti di sport proprio da Davide contro Golia, mostrando una precisione sublime nel portare i colpi e nello schivarli, complice anche Joshua che l'ha sfidato sul suo terreno di out-boxer. Ma contro Fury, pure con tutta la sua tecnica e velocità di gambe, sarebbe ovviamente tutt'altra cosa Insomma, Fury favorito ma potenzialmente un grande incontro.
#166
Inviato 11 ottobre 2021 - 18:12
già, troppo superiore lui e scarso in difesa Wilder.
Sarebbe molto fico adesso Fury vs Usyk, che sono i due che attualmente salvano i massimi da un'era altrimenti mediocre. L'ucraino ha appena battuto Joshua in uno di quei momenti di sport proprio da Davide contro Golia, mostrando una precisione sublime nel portare i colpi e nello schivarli, complice anche Joshua che l'ha sfidato sul suo terreno di out-boxer. Ma contro Fury, pure con tutta la sua tecnica e velocità di gambe, sarebbe ovviamente tutt'altra cosa Insomma, Fury favorito ma potenzialmente un grande incontro.
Quello che più mi ha sorpreso è l'incredibile differenza di cardio tra i due: tolto il primo con Fury rientrante e fuori forma, gli ultimi due match hanno visto una superiorità imbarazzante dell'inglese che ha terminato fresco come una rosa ancora a saltellare mentre il ben più prestante Wilder pareva sgonfiarsi round dopo round per concludere che quasi non stava in piedi per la stanchezza. Nel match di febbraio 2020 Wilder diede la colpa alla pesantissima armatura carnevalesca con cui entrò che gli aveva indebolito le gambe (una buffonata vergognosa, fossi stato Fury solo per questa stronzata non gli avrei dato la rivincita, lo gonfiò come un canotto per tutto l'incontro altro che armatura), adesso chissà che minchiata si sarà inventato per giustificare la seconda suonata consecutiva.
Per il futuro ancora non si sa, il derby inglese potrebbe ancora avere luogo a quanto ho letto ma devono sbrigarsi, hanno un mese di tempo per trovare un accordo. Avverrà di sicuro dopo il rematch tra Usyk e Joshua.
p.s. chi dava per strafavorito Joshua contro Usyk probabilmente non aveva mai visto un incontro dell'ucraino. Personalmente non avevo dubbi vincesse Usyk, lui si un grande campione, mentre trovo Joshua un pallone gonfiato e spero che prima o poi Fury lo macini, magari più e più volte per riportare quel pagliaccio montato sul pianeta terra.
Запрещено разговаривать с незнакомцами
#167
Inviato 11 ottobre 2021 - 18:47
Nel match di febbraio 2020 Wilder diede la colpa alla pesantissima armatura carnevalesca con cui entrò che gli aveva indebolito le gambe
ahahahah me l'era persa questa.
#168
Inviato 11 ottobre 2021 - 20:24
Nel match di febbraio 2020 Wilder diede la colpa alla pesantissima armatura carnevalesca con cui entrò che gli aveva indebolito le gambe
ahahahah me l'era persa questa.
https://boxe-mania.c...ostume-pesante/
Boh, un cristone di quasi 2 metri per oltre 100 chili indebolito da un costume di neanche 20 chili per una sfilata di 5 minuti dallo spogliatoi al ring. E gli sono andati dietro parecchi (soprattutto della comunità afroamericana) chiedendo a gran voce la rivincita
I marines, per dire, si portano dietro in esercitazione uno zaino da 30 chili a cui da aggiungere c'è tutto il vestiario, casco e armi con cui si arriva facile a 40/45 chili. Credo che si saranno fatti sonore risate a sentire questa ridicola giustificazione da uno che non ha mai perso l'occasione per fare il duro distruttore di mondi.
Запрещено разговаривать с незнакомцами
#169
Inviato 11 ottobre 2021 - 21:05
già, troppo superiore lui e scarso in difesa Wilder.
Sarebbe molto fico adesso Fury vs Usyk, che sono i due che attualmente salvano i massimi da un'era altrimenti mediocre. L'ucraino ha appena battuto Joshua in uno di quei momenti di sport proprio da Davide contro Golia, mostrando una precisione sublime nel portare i colpi e nello schivarli, complice anche Joshua che l'ha sfidato sul suo terreno di out-boxer. Ma contro Fury, pure con tutta la sua tecnica e velocità di gambe, sarebbe ovviamente tutt'altra cosa Insomma, Fury favorito ma potenzialmente un grande incontro.
Quello che più mi ha sorpreso è l'incredibile differenza di cardio tra i due: tolto il primo con Fury rientrante e fuori forma, gli ultimi due match hanno visto una superiorità imbarazzante dell'inglese che ha terminato fresco come una rosa ancora a saltellare mentre il ben più prestante Wilder pareva sgonfiarsi round dopo round per concludere che quasi non stava in piedi per la stanchezza. Nel match di febbraio 2020 Wilder diede la colpa alla pesantissima armatura carnevalesca con cui entrò che gli aveva indebolito le gambe (una buffonata vergognosa, fossi stato Fury solo per questa stronzata non gli avrei dato la rivincita, lo gonfiò come un canotto per tutto l'incontro altro che armatura), adesso chissà che minchiata si sarà inventato per giustificare la seconda suonata consecutiva.
Per il futuro ancora non si sa, il derby inglese potrebbe ancora avere luogo a quanto ho letto ma devono sbrigarsi, hanno un mese di tempo per trovare un accordo. Avverrà di sicuro dopo il rematch tra Usyk e Joshua.
p.s. chi dava per strafavorito Joshua contro Usyk probabilmente non aveva mai visto un incontro dell'ucraino. Personalmente non avevo dubbi vincesse Usyk, lui si un grande campione, mentre trovo Joshua un pallone gonfiato e spero che prima o poi Fury lo macini, magari più e più volte per riportare quel pagliaccio montato sul pianeta terra.
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#170
Inviato 08 maggio 2022 - 11:03
Bivol distrugge Alvarez, maggior shock degli ultimi 20 come minimo
#171
Inviato 10 maggio 2022 - 00:55
Degli ultimi vent'anni non direi. Le quote della vittoria di Bivol erano alte, ma non clamorose come quelle di Andy Ruiz contro Joshua. Questa te la metterei a livello di Lomachenko contro Lopez - un risultato non sorprendente considerando la categoria di peso non ideale per il pugile più popolare. Se poi andiamo indietro di due decenni se ne trovano anche di più clamorose come Correy Sanders contro Klitschko, o prima ancora Lewis contro Raham. Anche se erano per dodici round nell'incontro precedente anche il KO di Roy Jones Jr a mano di Tarver fu un momento iconico considerando l'aura di invincibilità di cui godeva Roy all'epoca
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#172
Inviato 19 giugno 2022 - 23:26
Grande incontro di Bertebiev ieri contro Joe Smith Jr. Smith chiaramente non fa parte dell'elite pugilistica (tanto hype per l'incontro con un Hopkins che era agli sgoccioli, sconfitto da Barrera e Bivol), ma e' un pugile molto solido che era riuscito a vincere un titolo mondiale e soprattutto non era mai stato messo giu'. Berteviev l'ha messo al tappeto 3 volte prima di fermarlo definitivamente in poco piu' di 5 minuti. Ha davvero due mattoni al posto delle mani. Spero proprio facciano l'incontro per l'unificazione con Bivol, sarebbe uno scontro tra due stili diversi
L'incontro comincia a 5.13
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#173
Inviato 25 luglio 2023 - 19:52
Anche oggi continuano le prestazioni dominanti di Naoya "The Monster" Inoue arrivando da classi di peso più basse (stazza inferiore), surclassato un ottimo pugile come Fulton . Semplicemente disarmante la differenza, qualche buon pugno Steph l'avrebbe anche tirato ma troppo poco contro le mitragliate del giapponese. Alla fine in carriera di scontri alla pari c'è stato solo il primo incontro con Donaire.
Qua il KO
Campione di 4 classi di peso. Possiamo già agilmente posizionarlo tra i migliori di sempre.
#174
Inviato 02 novembre 2023 - 17:10
Grivs mi aspettavo qualche commento sugli incontri
Un 2023 molto ricco di grandi incontri
Lomachenko - Haney
Haney è bravo ma meritava Lomachenko. Comunque classe pesi leggeri più competitiva di tutte. Peccato si sia ritirato Lopez anche se tornerà probabilmente
Inoue - Fulton
Già detto sopra, Naoya devastante
Crawford - Spence
Nella consuete classifiche pound per pound mi riesce difficile posizionare Crawford, campionissimo ma che non ha mai incontrato pugili dello stesso lignaggio. Spence bravino ma non arriva a certi livelli
Charlo - Canelo Alvarez
Pensavo potesse metterlo più in difficoltà Charlo invece vittoria chiara del Canelo anche senza il colpo del KO (che contro pugili di alto livello un pò gli manca)
Potremmo quasi aggiungere anche Ngannou - Fury con un'inaspettata ottima prestazione del camerunense
Sembra preistoria il periodo grigio dove Mayweather e soci costruivano a tavolino il calendario (grande pugile eh ma irritante lui e Al Haymon su come gestivano il tutto). Periodo attuale splendido ricco di talento anzi direi anche meglio dei tanto strombazzati periodi d'oro del passato.
Sto aspettando per il 2024 Bivol - Beterbiev prima che invecchi troppo il buon Artur e l'altrettanto atteso Fury - Usyk
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi