[e che dire di quel programma di Amadeus con le gare nei paesi a chi riesce a prendere più mele con la bocca da una bacinella piena d'acqua?
su Amadeus bisognerebbe aprire un capitolo a sè: uno che ha sempre avuto buoni-ottimi ascolti (soprattutto in RAI), ma che si è sputtanato un po' con la figa (la mitica "scossa") e un po' si è fatto fregare dall'odore dei soldi (il passaggio a Mediaset, l'inculata con quel programma scemo e il ritorno mogio mogio in RAI a condurre questo programma a mezzogiorno mentre Conti se la gode con la sua Eredità in fascia pre-cena).
Piersa ma non lo guardi Checco Zalone? non eri un suo mezzo fan? stasera la sua parodia del jazz è stata fenomenale. comunque più irriverente e politicamente scorretto della media dei nuovi comici televisivi. è già qualcosa.
Amadeus piaceva molto a mia madre secondo me per la sua faccia da deficiente con gli occhi a pallone: ricco, famoso e con "la fidanzata senza voce" (la Giovanna) che non essendo una bonazza troppo bonazza soddisfaceva tutti i parametri di una madre giudiziosa (la mia) che proietta tutto sul figlio (ogni tanto mi ricorda che ci dovevo provare con Miriana Trevisan "una brava ragazza, quella").
Quando Amadeus raccontò la sua gita a Miami (con la Giovanna naturalmente) sembrava il cinepanettone ripulito, quello che potrebbe piacere ai più ripuliti di questo forum.
Zalone quando canta mi fa scompisciare (a differenza di Fiorello): Vasco Rossi su tutti; ma anche tiziano ferro, carmen consoli... ma i comici in Italia non li vedo benissimo, aspirano al grande show in prima serata e devono passare da Canossa, tipo Fiorello che "amo tutti, ciao a tutti, vi voglio bene...". La sua migliore battuta, ultimamente, è stata su twitter quando hanno ritrovato la bara di Bongiorno: "Evviva!" - ha commentato. ma evviva che? Hanno trovato una bara, eh!